CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

pompa shurflo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
unico97
unico97
17/02/2006 122
Inserito il 14/07/2014 alle: 22:38:52
Da tre anni ho montato la pompa shurflo. Ho dei problemi, mi sapete dire dove si trova la vite di regolazione pressostato. Grazie
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 14/07/2014 alle: 22:47:11
sul sedere del corpo pompante nero , unica vite centrale , girando a dx aumenti la pressione di stacco pompa mentre a sx la diminuisci , che tipo di problemi riscontri ? mario
unico97
unico97
17/02/2006 122
Inserito il 15/07/2014 alle: 00:20:50
Il problema è che zompetta. Se la vite è quella, ho già provato ma non succede nulla. Grazie. Gigi
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 15/07/2014 alle: 00:35:32
ci scommetto che zompetta solo quando chiudi un mix o rubinetto lato fredda mentre verso il lato calda la pompa si ferma senza zompettare o mitraglare [:)] , se cosi' fosse prova ad aumentare la pressione di stacco pompa girando quella vite verso dx di 1 giro completo , se non risolvi da parte mia ne discutiamo in serata mario
unico97
unico97
17/02/2006 122
Inserito il 15/07/2014 alle: 07:15:18
Il problema non è quando chiudo ma quando apro piano l' acqua. La vite è tirata tutta in fondo e anche allentandola non succede nulla. Ho notato che aprendo la calda funziona meglio, forse è un problema di vaso espansione ( con la calda il boiler farà lui da vaso ). Vedrò il da farsi. Grazie Mario
Rascal
Rascal
13/09/2006 4598
Inserito il 15/07/2014 alle: 08:34:43
Sull'impianto hai montato il polmoncino? controlla che la pressione di pompaggio sia corretta ( normalmente circa 1 atm ) forse il problema è li. Se non c'è con quel tipo di pompe se si vuole ottimizzare il funzionamento è necessario il suo montaggio, ciaoo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 15/07/2014 alle: 17:10:56
il primo intervento che devi fare è quello di svitare la vite pressostetica di almeno 2 giri completi , a tè sembra che non succeda nulla ma la pressione di stacco varia anche se non te ne accorgi , il secondo intervento è quello di controllare la precarica del vaso di espansione che deve essere tra 0,8-1 bar , la precarica va controllata con pompa non alimentata e 2 o 3 rubinetti o mix aperti verso il lato fredda , se il vaso di espansione non ci fosse sarebbe bene installarlo mario
walter2
walter2
09/09/2004 820
Inserito il 15/07/2014 alle: 19:28:56
Ciao. Ma il vaso d'espansione c'è o non c'è?
unico97
unico97
17/02/2006 122
Inserito il 15/07/2014 alle: 21:06:41
La vite lì ho svitata prima 2 giri, niente, poi 3 giri, niente. Riguardo al vaso, se lo è, io ho un barilotto bianco della Comet senza possibilità di carica. Sarà meglio che metta un vaso nuovo, Ciao, grazie.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 15/07/2014 alle: 23:14:23
con quella tipologia di vaso senza membrana devi solo svuotare l'impianto idrico e accertarti che si svuoti anche il vaso , solitamente hanno una valvolina superiore da aprire per far si che entri aria e si svuoti , prima di riempire l'impianto ricordati di chiudere quella valvolina e l'aria che giocoforza rimane all'interno del vaso fa da cuscino , chiaramente quel vaso deve essere posizionato solo in verticale , se il cuscino di aria dopo poco tempo svanisce e la pompa con poco prelievo di acqua incomincia a mitragliare vuol dire che il vaso perde l'aria entrocontenuta e finita l'aria perderebbe anche qualche gocciolina di acqua , in questo caso valvolina o vaso da sostituire a mio parere la tua pompa non ha nulla di anomalo e probabilmente neanche il vaso , devi solo conoscere quella tipologia di vaso senza membrana quimdi sensa precarica , fidati mario
unico97
unico97
17/02/2006 122
Inserito il 16/07/2014 alle: 00:32:42
E certo che mi fido. Svuoterò l' impianto e dopo ricaricato ti farò sapere. Molto gentile, grazie. Ciao
ninoemarco
ninoemarco
05/09/2010 6
Inserito il 16/07/2014 alle: 16:34:38
Saluti a voi, a riguardo, vorrei chiedervi se avete spiegazioni del fatto che la pompa del mio Laika 9 di tanto in tanto da colpetti per 1-2 secondi. ho controllato e non ho visto perdite sull'impianto, unico dubbio rimane la valvola di deviazione dei due serbatoi ed il valvolino sulla caldaia, che, stranamente, ha un sistema che non riesco a capire, ma è diverso dal solito. ha due tubi collegati che finiscono entrambi incanalati non si vede dove, non il solito tubicino trasparente, che ho trovato staccato. Ninodemarco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.