CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Portabici per 6 e dico SEI bici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Huskyte610
Huskyte610
18/09/2009 17
Inserito il 01/05/2014 alle: 21:15:46
Ciao a tutti, siamo una allegra famigliola di sei persone, 4 figli maschi che stan crescendo, che scorrazza in una mansardato (Elnag BigMarlin su Transit),vi chiedo se avete mai visto un porta bici da sei. Ultimamente vedo parecchi camper esteri con di telai fatti su misura montati sul telaio e che salgono fino al porta tutto sul quale sono agganciati e su questi montano due piani di porta bici, chi usa la parte sopra per un "cassone" porta tutto chi la parte sotto per il motorino e sopra le bici. Mi domando se sia possibile fare una cosa del genere su un mezzo con targa italiana? Sono molto tentato ma ho paura di trovare la solita pattuglia che deve fare cassa e di finire nei guai. Avete consigli o suggerimenti? Grazie a tutti. Ci si vede in giro. Marco e tutta la tribù

Modificato da Huskyte610 il 01/05/2014 alle 21:17:19
gieffe
gieffe
15/10/2004 1136
Inserito il 01/05/2014 alle: 22:58:22
Il portabici non deve essere "omologato" o trascritto sul libretto, quindi penso che puoi fare come vuoi. Credo che per 6 bici farlo a 2 piani sia l'unica soluzione, per quanto poi non sarà tanto agevole da caricare e scaricare. Naturalmente deve essere sicuro e possibilmente non ti deve distruggere la parete posteriore, quindi di sicuro fissato al telaio del mezzo sotto è appeso sopra ai montanti sul tetto. Io comunque non ne ho mai visti! Gieffe
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 01/05/2014 alle: 23:16:06
secondo me l'unica soluzione sicura sarebbe fare montare un portatutto/portamoto ancorato al telaio e portarci le sei bici. Un normale portabici va utilizzato come è, non si puo modificare perchè perde le caratteristiche date dal costruttore e quindi non è piu a norma. Tantopeggio fare modifiche strutturali al mezzo applicando supporti aggiunti o altro che rendono il mezzo fuori regola. La pattuglia che ti ferma sarebbe il meno, ti ritirano i documenti del camper e lo mandano a revisione dove dovrai andare dopo avere smontato l'abuso. Il problema è se ti tampona un motorino, e il conducente ha gravi danni causati dalla struttura abusiva per esempio, alla assicurazione non sembrerà vero di chiederti indietro casomai un milione di euro liquidaati, e quindi ti sequestra casa e ogni avere. Queste sono le cose veramente serie. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 666
Inserito il 02/05/2014 alle: 07:32:09
Sono contento di non essere l'unico disperato che gira in camper con 4 bimbi. Anche io ho la tua stessa necessità ma non avrei mai pensato di tenere tutte E 6 le bici dietro. Sicuramente non lo ancorerei alla parete ma direttamente al telaio e ciò comporta aggiornamento del libretto. Con i pesi come sei messo? Fossi in te prenderei seriamente in considerazione l'idea di un carrello appendice sul quale caricare bici e magari altro ancora rimanendo in regola con i pesi e avendo un mezzo più sicuro. A meno che il tuo mezzo non sia bello ma bello grande quando si è in sei lo spazio non basta mai.
chorus
chorus
05/10/2006 9109
Inserito il 02/05/2014 alle: 08:37:51
Mi sembra che l'idea del carrello appendice sia la più intelligente, con la possibilità di sfruttare lo spazio del carrello per i bagagli. In alternativa, si può considerare l'acquisto di un portatutto (portamoto) da adibire esclusivamente a portabiciclette. Con un pò di pazienza credo si possano legare assieme 6 biciclette. Ciao!
Rascal
Rascal
13/09/2006 4642
Inserito il 02/05/2014 alle: 09:04:17
Occhio al peso, sia riguardo alla parete dove vengono appese, non credo che le pareti di cartone ( si fa per dire ) siano idonee a reggere tutto quel peso , sia riguardo al peso complessivo del mezzo che non deve superare le 3.5 t. La soluzione praticabile è un carrellino rimorchio per trasportare le bici ed altro bagaglio, ciaoo.

Modificato da Rascal il 02/05/2014 alle 09:05:07
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 02/05/2014 alle: 09:05:13
Anch'io, penso che il portamoto sia la soluzione più percorribile senza creare strutture posticce e gravanti sulla parete posteriore. E' vero che la spesa sarà superiore a quella del portabici,ma se hai intenzione di tenere il mezzo potrà solo rivalutare il mezzo stesso. Mi è capitato qualche anno fa di vedere un mezzo con il portabici a due piani e vedere anche le acrobazie che il proprietario,insieme alla moglie faceva per posizionare e legare le biciclette. Il portamoto, a differnza del carrello non ti creeerebbe difficoltà nelle manovre,specialmente all'inizio e limitazioni varie. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
Franzino
Franzino
10/05/2010 502
Inserito il 02/05/2014 alle: 09:55:05
Carrello appendice? [;)]
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 02/05/2014 alle: 10:22:12
Dico la mia da "EX genitore" di 4 figli... -Il portamoto/tutto ha il vantaggio di non aggravare il costo dei pedaggi autostradali,ma ti aumenta la massa del veicolo,e...visto il carico di 4 nani,di sicuro sei quantomeno al limite dei 3,5;prezzo diciamo...1200 euro! -Il carrello appendice,deve essere trascritto sul libretto (costi aggiuntivi) e puoi rimorchiarlo solo dietro al camper,costo circa 1000 euro più il gancio....altri 1.500 euro! -Il carrello portatutto,ti permette di viaggiare con una portata massima di 3,5t.+ 750 di carrello(parlo del massimo possibile),lo puoi,nel caso,trainare anche con qualsiasi altro veicolo,costo 1.500 euro più il gancio di cui sopra,senza dover prendere la E! Logicamente nel caso dei due tipi di rimorchio tieni in mente l'aumento dei costi autostradali. A suo tempo provai in tutte le maniere a studiare un portabici x sei,ma....desistii e optai x il carrello portatutto (dove veramente mettevo di tutto),prima erano le bici poi,cresciuti i figli,mi portavo lo scooter e infine...passai al mezzo attuale con il garage...[;)][;)][;)]..che ritengo...la Quadratura del cerchio!! Image and video hosting by TinyPic ..prima in Camper poi in Vespa...
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 02/05/2014 alle: 10:59:35
certamente l'età dei figli è determinante, in quanto se sono grandi a breve non ti seguiranno, se son piccini anche la bici sarà piccina, facci sapere. penso sia molto pericoloso attaccare 6 bici grandi al posteriore. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 02/05/2014 alle: 12:01:15
quote:Risposta al messaggio di bruno44 inserito in data 02/05/2014  10:59:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Magari potresti optare per 3 bibici o tandem o se i pargoli sono piccoli le mezze bici da agganciare alla tua ,osserva le soluzioni dei camperisti nordeuropei c'è da sbizzarrirsi. giampy68
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 02/05/2014 alle: 12:07:27
o fai come tanti che le bici le trasportano sul tetto !! [xx(][V]
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16465
Inserito il 02/05/2014 alle: 13:07:20
nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose http://i48.tinypic.com/w1act0.jpg ">5/2014  21:15:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> io opterei con un cambio radicale [;)] del mezzo http://rd.trovit.com/id.w161_14s1x1wh/what_d.laika%20ecovip%20700/origin.2/section.1/section_type.1/pos.1/country.it/vertical.cars/page.1/last_origin.2/sgn.86706e4bb5a7bbb93d1d9655f36a6a39 a parte gli scherzi , il carrello porta tutto è la soluzione laikista ecovipparo doc di camperonline

Modificato da flavius67 il 02/05/2014 alle 13:13:49
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1801
Inserito il 02/05/2014 alle: 13:20:07
quote:Risposta al messaggio di Huskyte610 inserito in data 01/05/2014  21:15:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>il tuo camper ha il gavone laterale a volume variabile quindi metti due bici nel gavone e quattro nel normale porta bici
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 02/05/2014 alle: 16:14:52
il carrello appendice meglio lasciarlo perdere, troppi vincoli burocratici e costi. Meglio un RIMORCHIO TRASPORTO COSE che non va scritto sul libretto perchè ha il suo proprio e lo puoi trainare con qualsiasi mezzo, tuo o di altri, come e quando ti pare. Il vantaggio del rimorchio è che puo avere un peso fino a 750kg e quindi con una portata attorno ai 550kg. Oltre alle bici, quindi ci si puo mettere sopra (o dentro se è chiuso) molta roba e quindi si abbassa il peso del camper appunto di 550kg. Così ci si porta dietro quello che si vuole e si viaggia in regola. Mai visto quanti camper tedeschi o austriaci viaggiano con rimorchio? Perchè è l'unico modo di stare nei pesi con un mezzo da 35q. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Stluke
Stluke
23/03/2010 177
Inserito il 02/05/2014 alle: 19:30:37
Ciao a tutti! Leggendo questo topic mi è sorto un dibbio che solo questa comunità saprà chiarirmi. Poichè sono sempre fuori peso ( anche con il camper vuoto!) se io gli mettessi il gancio e trainassi un rimorchio per trasporto cose potrei per esempio andare in Svizzera senza rischiare l'arresto? a quel punto potrei lasciare il carrello vuoto ed aumentare così la massa complessiva a pieno carico... o sbaglio? Ciao
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1671
Inserito il 02/05/2014 alle: 21:25:51
quote:Risposta al messaggio di Stluke inserito in data 02/05/2014  19:30:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sbagli, la massa complessiva del camper rimane quella (35 ql[?])...il più, deve essere nel rimorchio, che pure quello deve avere un massimo trainabile[:)] Un saluto e buoni KM
penile26
penile26
03/10/2013 843
Inserito il 02/05/2014 alle: 21:45:46
io carico 4 bici nel garage e 2 su un portabici da gancio traino Thule. Ci sono anche da 4 bici, però ovviamente devi montare il gancio...
Huskyte610
Huskyte610
18/09/2009 17
Inserito il 02/05/2014 alle: 22:34:09
Grazie a tutti per le valide risposte. vediamo di fare un po di chiarezza: @bruno44 => il più grande ha 8 anni poi 6 poi 4 poi 1, quindi le dimensioni sono contenute, tutti maschi logicamente. @IZ4DJI & C => il gancio con qualsiasi cosa attaccata dietro non lo vole prendere in considerazione visto che il camper lo uso al 99% per brevi scampagnate anche di una notte ed in sosta libera quindi sarebbe un bel intrigo. Per il portamoto sarebbe un bel casino visto che lo sportello per prendere la cassetta del WC è esattamente al centro sopra la targha e mi toccherebbe smontare le bici ... purtroppo in gavone sono saturo e non ho mai spazio per nulla, ormai gioco a tetris anche con i cereali!! Appena recupero la foto che avevo fatto ad una soluzione che mi pareva valida la posto .... Grazie ancora a tutti. PS => Bruno44 ... a casa mia, NON AVANZA NULLA !!
enniogreen
enniogreen
10/01/2012 1801
Inserito il 03/05/2014 alle: 10:44:54
quote:Risposta al messaggio di Huskyte610 inserito in data 02/05/2014  22:34:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>a questo punto credo che dovrai rivedere la disposizione e la quantita di cio che ti porti dietro, dici di fare uscite brevi e specialmente in libera, in genere con questa tipologia di uscite dovresti poter viaggiare leggero cerca di lasciare a casa il superfluo [:D][:D]
gieffe
gieffe
15/10/2004 1136
Inserito il 03/05/2014 alle: 12:09:55
quote:Risposta al messaggio di Huskyte610 inserito in data 02/05/2014  22:34:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ne sono sicuro perché non sono così esperto del codice della strada, ma ritengo che se si può montare senza problemi un portabici qualsiasi allora valgono anche realizzazioni di questo tipo http://www.camperfaidate.it/chi... Purché ben fatte e sicure. Una volta che ci metti il cartello dei carichi sporgenti (quello si che deve essere omologato) dovresti essere a posto. Questa realizzazione ha il vantaggio di gravare sui longheroni del telaio e non sulla parete posteriore del camper, se la prolunghi verso l'alto e la fissi anche ai mancorrenti sul tetto ancora meglio. Tempo fa avevo letto qui su qualche post che ce n'è un modello commerciale, quindi immagino progettato e testato con tutti i sacri crismi. Certo che la posizione delle canaline portabici deve consentire di estrarre la cassetta wc, non è pensabile togliere le bici ogni volta per vuotarla! A questo punto però il "piano terra" delle bici sarà già un po' in alto e non so se sarà fattibile fare anche un primo piano, diventerebbe pericoloso o impossibile caricare e scaricare le bici sopra. Buoni studi Gieffe
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.