CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

portabici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pinna
pinna
28/07/2006 248
Inserito il 22/05/2011 alle: 22:56:52
Ciao a tutti, esiste un portabici a 5 posti? Ciao e Grazie
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 22/05/2011 alle: 23:25:13
il più grande che ho visto è a 4 posti e lo monta per esempio la laika che ha la parete e i travetti più spessi di altre marche quindi sopporta maggior peso... normalmente sono 3 posti e omologati per 50kg max... in ogni caso evita di caricare troppo peso sulla parete, a meno che non crei un sostegno che scarica parte del peso sui longheroni...
pupo78
pupo78
09/05/2009 440
Inserito il 23/05/2011 alle: 00:52:28
Io sul mio ne avevo uno con 4 posti..anche se è meglio non caricare troppo peso a meno che, come dice pegaso65,non crei un sostegno che scarica parte del peso sui longheroni
Giak8
Giak8
13/04/2010 234
Inserito il 24/05/2011 alle: 14:55:41
quote:Risposta al messaggio di pinna inserito in data 22/05/2011  22:56:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ho letto da qualche parte che il massimo consentito è di 4, per problemi di peso e sollecitazione di attacchi e di ancoraggio alla cellula. ciao gianni (genova)
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 24/05/2011 alle: 15:23:21
Attenzione alle pareti dei camper che sono realizzate in legno, compensato e polistirolo. Non voglio fare il saccente o il fatalista, me ne guarderei. Mi è capitato di accorgermi all'ultimo istante di un dosso rallentatore e prenderlo a velocità ridotta ma non bassa. La bici per poco non mi ha forato, nel rimbalzo, la parete con il manubrio, ma era solo una. Non vorrei immagginare cosa mi sarebbe successo con tre o quattro bici. Cordiali saluti. Max.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 24/05/2011 alle: 15:28:15
per 5 bici penserei più a uno di quei portatutto/portamoto che si fissano al telaio. Costa, ma almeno viaggi tranquillo.
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 24/05/2011 alle: 16:21:22
Non ho potuto concludere prima. Si, in effetti qualcosa che possa essere legato al telaio o che almeno scarichi parte del peso al telaio sarebbe opportuno. Ad esempio per chi ha il gancio di traino scaricare su di esso il peso con un sistema di appoggio potrebbe essere utile. Ho visto qualcuno realizzare dei portabici collegati al telaio e non alla parete, con una struttura in acciaio di sicuro più robusta di quella legata alla parete. Cordiali saluti. Max.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23972
Inserito il 24/05/2011 alle: 16:58:18
quote:Risposta al messaggio di maxim17 inserito in data 24/05/2011  16:21:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In ogni caso se non si vuole allungare di tre metri il telaio occorre smollare il manubrio delle bici. Direi che un "portamoto" a slitta sul telaio è verosimilmente il sistema ideale.
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 24/05/2011 alle: 21:34:34
io ho in progetto un sostegno per il portabici,solo che ho i longheroni a"C" a 20 cm dietro il paraurti e devo uscirne con qualcosa ma non so cosa. monto il portabici una volta l'anno ma stavolta pensavo addirittura visto che faccio (forse!) il sostegno di sdoppiare i piani per ridurre lo sbalzo,che ne pensate?.saluti luca
Dj Set
Dj Set
03/01/2009 5141
Inserito il 24/05/2011 alle: 21:51:24
Ciao ecco qualche foto del lavoretto per non gravare il peso sulla parete si accettano idee e suggerimenti per migliorare il lavoro Il sostegno e' stato fatto e montato su un portabici Fiamma da 4 posti vista laterale vista da dietro attacchi alla barra del telaio attacchi sul portabici attacco al portabici da dietro Materiale utilizzato 2 piastre zingate e forate con attacco filettato saldato sono quelle grigie collegate al telaio 2 tubolari di alluminio tipo quelli del portabici 2 attacchi rapidi collegati al portabici con manopola per essere facilmente svitati Il tutto e' facilmente smontabile in meno di un minuto. dimenticavo la cosa piu' importante ideato e realizzato da mio padre [:D][:D] a presto Gino[:)]
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 25/05/2011 alle: 21:02:15
quote:Risposta al messaggio di Dj Set inserito in data 24/05/2011  21:51:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>potresti per cortesia fotografare l'attacco al telaio?dato che m'interessa,non riesco a capire e ci sono delle semplici viti passanti o altro.ho visto un lavoro simile ma su ford,ha tenuto i distanziali più larghi,li ha incernierati in modo tale che si richiudono uno sull'altro rimando a filo sotto il paraurti,però il telaio arriva fino al paraurti,sul mio dietro il paraurti c'è soltanto il nulla.grazie luca
Dj Set
Dj Set
03/01/2009 5141
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:03:00
quote:Risposta al messaggio di cordaraluca inserito in data 25/05/2011  21:02:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> provo a spiegartelo anche se la vedo dura [:D][:D] vedi le piastre grigie in una delle foto si vede anche una vite. la striscia rossa centrale e' la barra originale del telaio che io ho ricoperto con adesivo catarifrangente rosso. Praticamente mio padre ha fatto due piastre a "C" per capirci forate nello stesso punto di dove erano i bulloni del telaio, che ha sostituito con 2 piu' lunghi poi le piastre sono state fissate e strette con i due bulloni uno lo vedi nella foto. poi nella parte centrale con il peso del porta bici non e' servito fare nulla rimane ancorato grazie alla sua forma a "C" . spero di essere stato chiaro ciao Gino[:)]
Dj Set
Dj Set
03/01/2009 5141
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:06:08
appena posso ti faccio una foto da vicino così riesci a capire meglio ciao Gino[:)]
pull
pull
21/04/2009 208
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:10:58
ciao, dopo aver portato 4 bici sul retro del camper ed una sul tetto o nel gavone laterale (ecovip 3 del 96 prima ed ecovip 2 ultimo tipo da 4 anni, ho montato un portatutto (portamoto) sotto il telaio, di una ditta vicina a Torino, credimi, dovessi ricomprare oggi un camper non spenderei più solfdi per un portabici sulla parete ma opterei per questa soluzione. Lati negativi ... costa di + Non si può montare su tutti i camper ciao Dario
mare mosso
mare mosso
10/03/2009 350
Inserito il 26/05/2011 alle: 08:35:57
Ciao Pull, ma il tuo camper che sbalzo ha?[:)]
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 26/05/2011 alle: 09:20:18
quote:Risposta al messaggio di Dj Set inserito in data 24/05/2011  21:51:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao....sto realizzando un lavoro simile anche sul mio VR ma non ho ancora definito come agganciare le due barre di sostegno al portabici. Mi sembra che il tuo metodo sia gradevole da vedere e pratico...mi faresti delle foto dettagliate e mi sopiegheresti come lo hai realizzato? dove hai acquistato il materiale ed il costo? Grazie. Paolo
pull
pull
21/04/2009 208
Inserito il 26/05/2011 alle: 12:38:25
sinceramente non lo ho mai misurato, è un ecovip 2 ultimo tipo (laika) 7.25 metri, ma è molto alto dietro e quindi funziona bene. appena posso lo misuro
quote:Risposta al messaggio di mare mosso inserito in data 26/05/2011  08:35:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Dj Set
Dj Set
03/01/2009 5141
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:59:00
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 26/05/2011  09:20:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Paolo ecco qualche foto leggermente dettagliata scusami per la pessima qualità vista con staffe smontate le piastre rimangono montate non serve rimuoverle agganci sul portabici anche questi rimangono fissi sono piccoli e non creano nessun problema vista laterale della barra a forma di "C" ripiegata sul telaio originale e avvitata filetto saldato sulla piastra dovre si avvita la staffa staffa notare parte finale femmina filettata innesto con tubolare alluminio vite ancoraggio con il portabici dove aggancia con la staffa Particolari smontati ciao Gino[:)]
Dj Set
Dj Set
03/01/2009 5141
Inserito il 26/05/2011 alle: 19:09:54
sicuramente meglio ridimensionate scusate gino[:)]
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 26/05/2011 alle: 19:12:29
accidenti che foto!ho dovuto usare il "ctrl -" per vederle,ma le ho viste ed ho capito che a me manca la piastra trasversale dietro per realizzare lo stesso progetto,però sia che ti manca?una saetta,un triangolino di lamiera o chiamalo come vuoi che rinforzi l'oscillazione del punto d'attacco del rinforzo,in pratica dove c'è il perno che fuoriesce una volta avviatato a seguito di una forza verso il basso può cedere con quel rinforzo ,no o almeno spero di essermi fatto capire.per adesso grazie luca
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 26/05/2011 alle: 19:16:19
quote:Risposta al messaggio di Dj Set inserito in data 26/05/2011  19:09:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie....chiarissimo.....e COMPLIMENTI...un OTTIMO lavoro...speriamo di essere in grado di scopiazzarti[:I][:I]. Grazie. Paolo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.