CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Portamoto: mi date un consiglio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 08/05/2017 alle: 15:36:08
Buonasera a tutti,

come da titolo vorrei sapere da chi ce l'ha se davvero conviene portarsi dietro uno scooter e quindi affrontare una spesa non indifferente di 1600€ montato per un portamoto (portatutto per la precisione) e oltretutto dover acquistare lo scooter.

La mia famiglia è composta da 2 adulti + 2 bambine (5 e 12 anni) e lo scooter ci sembra una soluzione ideale per il dilagante "vizio" tutto italico di piazzare le AA in luoghi impossibili, lontani o con strade indecenti. L'ultima volta a Montalcino, chi c'è stato sa di cosa parlo, abbiamo constatato che questa discriminazione è veramente vergognosa.

La mia intenzione è di portarmi dietro uno scooter 50, 2 posti, e fare da spola portando a destinazione la famiglia. Altrimenti avere la possibilità di caricare 4 bici al posto dello scooter e togliermi finalmente l'apprensione per possibili danni alla parete posteriore dove ad oggi c'è con il portabici (4 sono comunque un bel peso, ho sempre paura che succeda qualcosa).

Il 50 perché... presumo sia leggero (Scarabeo, Liberty, ecc.), basso prezzo d'acquisto se preso usato e avere uno scooter che tra 2 anni mia figlia lo possa usare anche a casa.

La cosa buffa, ma neanche tanto, è che ho praticamente regalato uno scooter 125 seminuovo appena 1 anno fa e mio padre aveva uno Scarabeo 50 bellissimo, venduto anche questo, e dovrei ri-affrontare la spesa.

Mi date qualche consiglio? Ne vale veramente la pena? Tenete conto che le mie ferie estive sono quasi esclusivamente all'estero, nord Europa per la precisione e non so se ci sono restrinzioni nel viaggiare in 2 su un 50ino.

Grazie
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 08/05/2017 alle: 16:52:52
Sinceramente... io ho la moto al seguito ma siamo in due... nel tuo caso mi sembra assurdo pensare di fare la spola con tutta la famiglia. Devi poi pensare che in ogni caso le bambine rimarranno da sole o all'andata o al ritorno , nel tempo in cui ti porti dietro la mamma.
Lo scooter e' fenomenale, ma solo se sei in 2.
Nel tuo caso, 4 biciclette o 3 bici piu' bambina piccola su seggiolino bici. Ci sono anche pieghevoli e leggere da poter mettere nel gavone.
Andrea IW5CI
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4802
Inserito il 08/05/2017 alle: 17:03:26
Un collega al rimessaggio, ha installato questo portabici pieghevole:
http://www.fcesas.it/page1/page...
nel caso, sceglierai l’opzione bici wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 08/05/2017 alle: 17:24:56
In risposta al messaggio di iw5ci del 08/05/2017 alle 16:52:52

Sinceramente... io ho la moto al seguito ma siamo in due... nel tuo caso mi sembra assurdo pensare di fare la spola con tutta la famiglia. Devi poi pensare che in ogni caso le bambine rimarranno da sole o all'andata o al
ritorno , nel tempo in cui ti porti dietro la mamma. Lo scooter e' fenomenale, ma solo se sei in 2. Nel tuo caso, 4 biciclette o 3 bici piu' bambina piccola su seggiolino bici. Ci sono anche pieghevoli e leggere da poter mettere nel gavone. Andrea IW5CI

Certo Andrea, quello di lasciare le bimbe da sole è può essere un problema, ma la grande (oramai prossima ai 13 anni) riesce a badare benissimo alla piccola per 10-15 minuti. Ovviamente non le lascerei mai da sole in zone non protette. Farei il "gioco" del lupo, la capra e i cavoli: prima la mamma, poi la piccola (oramai ha quasi 6 anni) e poi l'adolescente.

Mi dimenticavo di dire che sul portabici non entrano 4 biciclette e il gavone sotto il letto a castello è comunque troppo basso per mettere una pieghevole (ho una vecchia Graziella e d ho provato: non c'entra).

Ad oggi, da buon podista, non ho problemi a seguire il gruppo a piedi anche per diversi Km, ma... nella maggior parte delle situazioni comincia ad essere veramente pesante. Ho anche provato la soluzione della bici elettrica e devo dire che è stato positivo finché avevo il vecchio camper con garage enorme: entrava dentro al chiuso e si ricaricava in viaggio. Ma a quei tempi, 6 anni fa, eravamo in 3 e quel garage non c'è più.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46615
Inserito il 08/05/2017 alle: 18:29:33
Io ho avuto lo scooter per un paio di anni, ma poi abbandonato, si, forse comodo in alcuni posti, ma nella maggioranza dei casi ho trovato piu comodo le bici. Ora uso sempre meno anche le bici, e preferisco muovermi a piedi, o se ci sono i mezzi, e poi al ritorno, se sono stanco e se c'è prendo un taxi. Sai quanti taxi prendi con il costo di uno scooter, calcola che poi uno scooter ha l'assicurazione e anche un 50ino mi sa che siamo sui 350 euro all'anno.

Io ho visto che fare fino a 3 o 4km a piedi si fa benissimo, e se sono di piu, non era il caso di andare in quella AA e solitamente ci studio prima e se troppo lontano vado in un altro posto.

Così mi lascio a casa anche il peso delle bici, benchè siano pieghevoli e in alluminio.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9304
Inserito il 08/05/2017 alle: 20:19:12
Quella di utilizzare lo scooter per fare la spola, mi sembra una soluzione poco praticabile: dopo un paio di volte, sono certo che rinunceresti !
Indubbiamente portare a spasso quattro persone non è una cosa semplice da realizzare: l'unica soluzione praticabile potrebbe essere quella di due tandem a pedalata assistita molto compatti, da poter caricare sul portabici (ovviamente senza le batterie !).
Qualsiasi soluzione, comunque, comporta dei costi piuttosto elevati, che non so fino a che punto conviene affrontare.
Tuttavia, se eri partito dall'idea di montare un portamoto e di acquistare uno scooter, credo che con due tandem elettrici resteresti più o meno sullo stesso budget di spesa.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46615
Inserito il 08/05/2017 alle: 22:32:14
In risposta al messaggio di bottastra del 08/05/2017 alle 20:19:12

Quella di utilizzare lo scooter per fare la spola, mi sembra una soluzione poco praticabile: dopo un paio di volte, sono certo che rinunceresti ! Indubbiamente portare a spasso quattro persone non è una cosa semplice da
realizzare: l'unica soluzione praticabile potrebbe essere quella di due tandem a pedalata assistita molto compatti, da poter caricare sul portabici (ovviamente senza le batterie !). Qualsiasi soluzione, comunque, comporta dei costi piuttosto elevati, che non so fino a che punto conviene affrontare. Tuttavia, se eri partito dall'idea di montare un portamoto e di acquistare uno scooter, credo che con due tandem elettrici resteresti più o meno sullo stesso budget di spesa.

se non sbaglio, i tandem sono piu lunghi della larghezza del camper e quindi non si possono portare sul portabici, ma ci sono delle bici chiamata "bibici" che ha la dimensione di una bici normale ma con due posti e due pedali come un tandem.
Ma finchè le bimbe sono piccole, penso che la loropartecipazione alla pedalata sarebbe comunque scarsa e non influente , per quello che secondo me due bici robuste con seggiolino supplementare robusto almeno per alcuni anni potrebbero risolvere con costi modestissimi..

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9304
Inserito il 09/05/2017 alle: 07:23:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/05/2017 alle 22:32:14

se non sbaglio, i tandem sono piu lunghi della larghezza del camper e quindi non si possono portare sul portabici, ma ci sono delle bici chiamata bibici che ha la dimensione di una bici normale ma con due posti e due pedali
come un tandem. Ma finchè le bimbe sono piccole, penso che la loropartecipazione alla pedalata sarebbe comunque scarsa e non influente , per quello che secondo me due bici robuste con seggiolino supplementare robusto almeno per alcuni anni potrebbero risolvere con costi modestissimi..   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Sì, ma infatti io mi riferivo proprio alle cosiddette "bibici",  che dovrebbero avere lo stesso ingombro di una bici tradizionale.
Indubbiamente la bimba di 5 anni, almeno per il momento, non potrebbe dare un grosso contributo alla pedalata, ma - trattandosi di una bici piuttosto compatta - non credo che sarebbe una cosa particolarmente gravosa se a pedalare fosse soltanto il papà (o la mamma).
Personalmente, la soluzione dei seggiolini supplementari, da applicare a delle normali bici, la ritengo difficilmente praticabile, visto che le bimbe sono già piuttosto grandicelle (hanno rispettivamente 5 e 12 anni). 
 
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 09/05/2017 alle: 08:52:44
Grazie dei suggerimenti, soprattutto da chi ha avuto esperienze in tal senso. Mi sa che anche per questa estate continuerò a viaggiare in bici (io a piedi) e poi tirerò le somme, valutando quante volte avrei tratto vantaggio da un eventuale scooter al seguito.
Considerando che l'adolescente chissà ancora per quanto tempo vorrà venire con noi, lo scooter sarebbe una soluzione per il futuro, minimo 10 anni, quando torneremo a viaggiare solo io e mia moglie.

Grazie a tutti!
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 09/05/2017 alle: 11:59:54
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/05/2017 alle 22:32:14

se non sbaglio, i tandem sono piu lunghi della larghezza del camper e quindi non si possono portare sul portabici, ma ci sono delle bici chiamata bibici che ha la dimensione di una bici normale ma con due posti e due pedali
come un tandem. Ma finchè le bimbe sono piccole, penso che la loropartecipazione alla pedalata sarebbe comunque scarsa e non influente , per quello che secondo me due bici robuste con seggiolino supplementare robusto almeno per alcuni anni potrebbero risolvere con costi modestissimi..   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Non la porto in camper ma io l`ho presa per andare a passeggio, completamente in alluminio con cambi Shimano e ammortizzata.
Una Figata ed e` lunga come una bici tradizionale
Comprata nuova, pagata un rene e usata una volta per 5 km da allora abbandonata in garage
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
rettib
rettib
-
Inserito il 09/05/2017 alle: 13:49:53
Scooter  SIIIIIIII ,  Televisione Siiiii,  senza ombra di dubbio.
IO ho usato per una vita la bici e mai la TV.
Adesso uso lo scooter molto e vedo quando e necessario la TV.
E' l' eta' e la pigrizia che fanno cambiare le abitudini.
In quattro tutto e più' ..................ma si,  può' essere utile, non a tutti i costi.

 
Patty
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9304
Inserito il 09/05/2017 alle: 15:14:14
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 09/05/2017 alle 11:59:54

Non la porto in camper ma io l`ho presa per andare a passeggio, completamente in alluminio con cambi Shimano e ammortizzata. Una Figata ed e` lunga come una bici tradizionale Comprata nuova, pagata un rene e usata una volta per 5 km da allora abbandonata in garage O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Parli della "bibici" ?
Potresti pubblicare una foto della tua o dirmi almeno marca e modello ?
Vorrei tentare di convincere mia moglie ad acquistarla, perchè lo scooter - soprattutto nelle uscite di breve durata - ormai difficilmente ce lo portiamo dietro ! 
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 09/05/2017 alle: 15:16:39
devo rare una fotografia e mandartela.
Al momento non ricordo la marca ma ricordo che sono andato a prenderla direttamente in fabbrica vicino Milano, me l`hanno montata mentre ero li` ad aspettare
Intanto vedo se la trovo sull`internet
Gigi
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 09/05/2017 alle: 15:18:56
In risposta al messaggio di bottastra del 09/05/2017 alle 15:14:14

Parli della bibici ? Potresti pubblicare una foto della tua o dirmi almeno marca e modello ? Vorrei tentare di convincere mia moglie ad acquistarla, perchè lo scooter - soprattutto nelle uscite di breve durata - ormai difficilmente ce lo portiamo dietro ! 

Ciao Bottastra, se può interessarti ho una Biibici quasi nuova utilizzata quando le bimbe erano piccole e uscivamo in 4 con camper e bici.
Ciao
Federico
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 09/05/2017 alle: 15:21:16
comunque e` come questa ma bianca:

O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
LMCTI
LMCTI
-
Inserito il 09/05/2017 alle: 16:34:49
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 08/05/2017 alle 15:36:08

Buonasera a tutti, come da titolo vorrei sapere da chi ce l'ha se davvero conviene portarsi dietro uno scooter e quindi affrontare una spesa non indifferente di 1600€ montato per un portamoto (portatutto per la precisione)
e oltretutto dover acquistare lo scooter. La mia famiglia è composta da 2 adulti + 2 bambine (5 e 12 anni) e lo scooter ci sembra una soluzione ideale per il dilagante vizio tutto italico di piazzare le AA in luoghi impossibili, lontani o con strade indecenti. L'ultima volta a Montalcino, chi c'è stato sa di cosa parlo, abbiamo constatato che questa discriminazione è veramente vergognosa. La mia intenzione è di portarmi dietro uno scooter 50, 2 posti, e fare da spola portando a destinazione la famiglia. Altrimenti avere la possibilità di caricare 4 bici al posto dello scooter e togliermi finalmente l'apprensione per possibili danni alla parete posteriore dove ad oggi c'è con il portabici (4 sono comunque un bel peso, ho sempre paura che succeda qualcosa). Il 50 perché... presumo sia leggero (Scarabeo, Liberty, ecc.), basso prezzo d'acquisto se preso usato e avere uno scooter che tra 2 anni mia figlia lo possa usare anche a casa. La cosa buffa, ma neanche tanto, è che ho praticamente regalato uno scooter 125 seminuovo appena 1 anno fa e mio padre aveva uno Scarabeo 50 bellissimo, venduto anche questo, e dovrei ri-affrontare la spesa. Mi date qualche consiglio? Ne vale veramente la pena? Tenete conto che le mie ferie estive sono quasi esclusivamente all'estero, nord Europa per la precisione e non so se ci sono restrinzioni nel viaggiare in 2 su un 50ino. Grazie Francesco - Challenger Genesis 43 2011

Mi permetto un consiglio per un' esperienza negativa già fatta....
attenzione a prendere un 50 è vero che costa poco soprattutto se usato... ( io ho un booster perfetto con tanto di bauletto che  è un gioiello se lo vuoi...)   ma  il basso prezzo di acquisto  te lo giochi tutto con l' assicurazione che  è uno sproposito.  Prova a simulare un paio di preventivi e vedrai..  ti chiedono più di una moto!!! alle mie rimostranze più di una compagnia mi ha chiaramente detto che non ci tengono per niente ad assicurare un  cinquantino.

un cordiale saluto 
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 09/05/2017 alle: 17:56:08
In risposta al messaggio di LMCTI del 09/05/2017 alle 16:34:49

Mi permetto un consiglio per un' esperienza negativa già fatta.... attenzione a prendere un 50 è vero che costa poco soprattutto se usato... ( io ho un booster perfetto con tanto di bauletto che  è un gioiello se lo vuoi...)
  ma  il basso prezzo di acquisto  te lo giochi tutto con l' assicurazione che  è uno sproposito.  Prova a simulare un paio di preventivi e vedrai..  ti chiedono più di una moto!!! alle mie rimostranze più di una compagnia mi ha chiaramente detto che non ci tengono per niente ad assicurare un  cinquantino. un cordiale saluto 

Hai ragione, però come ho detto mi servirebbe eventualmente tra 1 anno e mezzo per mia figlia che diventerà 14enne. Lo scooter che avevo prima era uno spettacolo, 125 4 tempi, 120kg di peso, una specie di Gilera Runner ma poco diffuso: era uno Yamaha Maxster 125, lasciato fermo in garage per 11 anni e venduto per 50€ e 11000 km crying


--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
Clint
Clint
01/09/2008 9792
Inserito il 09/05/2017 alle: 18:04:32
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 09/05/2017 alle 11:59:54

Non la porto in camper ma io l`ho presa per andare a passeggio, completamente in alluminio con cambi Shimano e ammortizzata. Una Figata ed e` lunga come una bici tradizionale Comprata nuova, pagata un rene e usata una volta per 5 km da allora abbandonata in garage O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Quindi la bibici non la usi più? per quale motivo?
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9304
Inserito il 09/05/2017 alle: 20:33:05
In risposta al messaggio di Federthago del 09/05/2017 alle 15:18:56

Ciao Bottastra, se può interessarti ho una Biibici quasi nuova utilizzata quando le bimbe erano piccole e uscivamo in 4 con camper e bici. Ciao Federico

Grazie, Federico: potresti dirmi marca e modello, in modo che possa far vedere la foto a mia moglie ?
A me la tua potrebbe interessare, ma il problema è quello di riuscire a convincere mia moglie, che non ne vuole proprio sapere !

Giuseppe
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 09/05/2017 alle: 22:54:11
Io ho preferito la moto alla bici. Per esempio nell'ultima gita all'argentario , il camper e' andato in agriturismo , noi in moto siamo stati alle terme di saturnia, porto S. Stefano , porto Ercole. Più di 100 km in 3 gg , cosa che in bici non avrei potuto fare, specialmente per i tratti in salita.
anhce io ho una bici elettrica, l'autonomia e' di 50-60 km, che non sarebbero male , e' anche biammortizzata è molto confortevole , ma viaggi a 30 orari massimo e in salita comunque l'autonomia cala bruscamente.
La moto invece con un litro di verde fa 40km e viaggia in 2 a 70-80 orari. La polizza mi costa 270 euro annuali 125cc) ma la posso attivare e disattivare con sms. In pratica tenendola spenta in inverno, con quella cifra ci faccio 2 anni.
Andrea IW5CI
marconeve
marconeve
18/07/2008 90
Inserito il 09/05/2017 alle: 23:13:20
ma scusa perchè non puoi mettere la quarta bici? io ho comprato la canalina l'ho aggiunta all'ungando il portabici della Fiamma che era piazzato nel mezzo , poi eventualmente per il peso metti delle cinghie di aiuto dal portapacchi sopra al camper al portabici. Ora ho messo il portamoto , ma se mi serve il portabici posso sempre riagganciarlo ai suoi attacchi .
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.