CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Portolano fai da te

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dalai
dalai
16/02/2006 586
Inserito il 02/08/2006 alle: 16:59:25
Ebbene si,sono uno di quelli che non ha un navigatore satellitare ho un bel atlante stradale 1:250.000 e mi sono evidenziato tutte le aree di sosta con l'evidenziatore,così a portata d'occhio ho la visuale dei punti sosta in rosso e delle aree di sosta in giallo,molto enonomico e pratico,sono l'unico su questa terra? Ciao,Max
granduca67
granduca67
23/03/2006 735
Inserito il 02/08/2006 alle: 17:23:25
Bel lavorone, complimenti! Purtroppo quando si rovina l'atlante devi rifare tutto. Io sono molto più indietro: atlante su una mano e lista delle aree sull'altra. ... e la moglie che impazzisce a far quadrare le indicazioni! Saluti PS: durante le vacanze io trovo anche bello perdersi...
balilla
balilla
17/05/2005 1594
Inserito il 02/08/2006 alle: 17:23:57
No, anche io sono convinto che con un buon atlante si va da tutte le parti e sopratutto si conosce meglio la zona che si attraversa. Marco (agente commercio 60000 km/anno)
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 02/08/2006 alle: 20:11:11
Con il mio bellisimo navigatore mi sono trovato in un posto che neanche i cinghiali [:o)] osavano passare 2,5 Km. in retro per fare manovra (camper lungo 7,20) A volte la tecnologia esagera.
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 02/08/2006 alle: 23:34:14
noi il navigatore lo teniamo incartato in un pensile, lo abbiamo abbandonato perchè è bello anche litigare per una strada sbagliata e poi fare pace..... prova a farlo con il navigatore!!! ciao a tutti raimondo e giovanna
puzzici
puzzici
21/01/2004 259
Inserito il 03/08/2006 alle: 08:04:28
Anche io sono un amante delle cartine. Ne ho di tutti i tipi e continuo a procuralmele appena se ne presenta l'occasione. Credo che con quello che ho speso di cartine avrei compreato qualche navigatore .... Per il portolano consulto sempre questo sito, chiedo informazioni (le nostre informazioni valgono più del migliore dei portolani e dei navigatori), consulto portolanowiki, e poi aggiorno sempre un file excel con le aree di sosta. E poi un po di avventura fa parte della nostro mondo. Ciao. Pino
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 03/08/2006 alle: 08:20:58
Dai racconti che ho sentito, sono molti quelli che hanno sbagliato strada con il navigatori, molti quelli che hanno preso volutamente una strada diversa e il navigatore ha inisistentmente indicato di girare per tornare sul percorso da lui indicato. Per questo, per il momento (mai dire mai), non ho alcuna intenzione di passare a questo aggeggio infernale. Normalmente studio prima la zona, mi faccio un'idea di cosa visitare dove andare, dove fermarmi con il camper. Nel camper comunque c'è sempre la stampa completa del db aree sosta italia di col e turismo itinerante, le copie delle cartine di turismoitinerante, l'atalnte con le AA di caravan e camper. L'unico problema è che il "navigatore" che ho a fianco non si orienta con le cartine, per cui 1 volta su 3 sbaglio strada comunque![8D]
yuky
yuky
16/02/2006 66
Inserito il 03/08/2006 alle: 09:10:52
Ho il navigatore e ne sono molto soddisfatto. Come tutta la tecnologia ci vuole buon senso nell'usarla e non darla per assoluta.Quando organizzo il viaggio guardo sempre l'atlante per sapere dove vado e quali sono le strade migliori. Il navigatore (TOM TOM)non sà che ho un camper e quando matematicamente calcola il percorso per risparmiare metri ti fa fare strade diverse, magari non adatte.Molto utile è invece in città dove ti porta diritto alla meta senza dover chiedere info alla gente o acquistare la cartina della città.Premetto che non è indispensabile ma utile usato adeguatamente. Ciao e buone vacanze a tutti
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 03/08/2006 alle: 09:46:37
mi associo al pensiero di Yuky , l' uso del navigatore non puo' prescindere un occhiata all atlante e l' avere a bordo le classiche cartine , sia perche' non e' infallibile , sia perche' puo' incepparsio e/o andare in crash. Io purtroppo ho pochissimo senso d' orientamento e prefersco che a sbagliare si lui ogni tanto che io sempre. Ciao Roberto
xzero2
xzero2
19/06/2006 31
Inserito il 03/08/2006 alle: 11:17:05
Anche io uso navigatore, ma solo vicino alla destinazione. Ovvero quando mi devo recare per esempio da Milano ad una area sosta sul garda, lo accendo solo quando sono a circa 4-5 Km dalla destinazione, cosi mi porta diretto sul posto. Il navigatore non sa che per andare sul garda......... mi piace passare per Bologna e non in autostrada[:D][:D][:D]

Modificato da xzero2 il 03/08/2006 alle 11:18:02
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 03/08/2006 alle: 17:13:22
basta dirglielo e al 99% ti fa passare dove vuoi tu!!! Oppure ti porta a 2800 slm al col dell'iseran per passare dal piemonte alla val d'aosta passando per la francia... Strada assurda, spettacolo entusiasmante!!!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 03/08/2006 alle: 17:53:02
se volete provare il brivido delle strade assurde configurate un tom tom 3 con percorso piu' breve per itinerario Milano Clusone... arrabbiatura e panico garantiti ! Dico solo che ad un certo punto dopo 2 ore (si avete capito bene) mia moglie strillo ' gettalo ! gettalo quel coso !! Ciao Roberto
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 03/08/2006 alle: 18:12:26
quote:Originally posted by Roberto66
se volete provare il brivido delle strade assurde configurate un tom tom 3 con percorso piu' breve per itinerario Milano Clusone... arrabbiatura e panico garantiti ! Dico solo che ad un certo punto dopo 2 ore (si avete capito bene) mia moglie strillo ' gettalo ! gettalo quel coso !! Ciao Roberto >
> Ho voluto provare con il mio Garmin e praticamente non esiste alcuna differenza tra la più breve e la più veloce per un totale di 88,7 Km e solo un breve tratto tortuoso qualche km. prima di Clusone. Ciao, Silvio
giannibg
giannibg
16/02/2006 2932
Inserito il 03/08/2006 alle: 18:33:58
a proposito della Milano Clusone, più precisamente della Bergamo-Clusone, ho provato il tom tom di mio figlio per la strada più breve. premetto che di quella strada conosco pure il numero delle buche... ebbene a Ponte Selva (3 km da Clusone) dove mi manda? attraverso la Pineta del Groppino su un tracciato che solo in pochi conoscono invece della più comoda provinciale. 500€ risparmiati.
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 04/08/2006 alle: 08:34:22
La scelta dell'opzione "Itinerario più breve" in Tomtom porta sempre a dei risultati inaccettabili mentre è opportuno, direi obbligatorio, scegliere sempre "Itinerario più veloce" anche se pure questa soluzione, a volte, non ci sembra l'ideale. Però, anche nella realtà cartacea, a volte le soluzioni non sono certe ed unanimi. Per esempio, per andare dalla mia città (Ancona) a Roma, c'è chi preferisce passare per Foligno e chi per L'Aquila. Tomtom sceglie in base alla destinazione precisa in Roma ed al preciso punto di partenza. Tomtom crea l'itinerario in base a regole matematiche che qualche volta sono molto diverse dalla realtà. E' un ottimo navigatore per zone e città sconosciute; per posti noti non è, secondo noi umani, ottimale ma è solo la nostra sensazione, perchè la regola matematica per il calcolo la sostituiamo con la situazione reale. Nel mio recente viaggio di 3 settimane in Aquitania, ritengo che - rispetto agli altri viaggi lunghi - mi abbia fatto guadagnare almeno tre giorni di vacanza poichè, pur avendo riscontrato inattendibili un 60% circa dei 2604 Pdi che avevo a disposizione, mi ha sempre portato dove volevo (forse anche senza farmi percorrere il percorso migliore) ma non ho perso tempo a cercare qualcuno per le informazioni, non ho sbagliato strade, ecc. Eppoi, il bello nelle città: arrivi, imposti la posizione del parcheggio, punti al centro, giri come ti pare e piace, punti al parcheggio e torni "a casa" senza doverti segnare il posto dove hai parcheggiato, senza dover cercare cartine e, magari, il posteggio fuori della mappa... Avrà dei problemi, ma ormai è diventato indispensabile. Come tutti i programmi "interpretativi" non sarà mai perfettamente preciso, ma alla meta ti ci porta, e subito! Scusate la lungaggine... Elio
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 04/08/2006 alle: 10:49:00
[quote]Originally posted by elfetto
La scelta dell'opzione "Itinerario più breve" in Tomtom porta sempre a dei risultati inaccettabili mentre è opportuno, direi obbligatorio, scegliere sempre "Itinerario più veloce" anche se pure questa soluzione, a volte, non ci sembra l'ideale. ................ Eppoi, il bello nelle città: arrivi, imposti la posizione del parcheggio, punti al centro, giri come ti pare e piace, punti al parcheggio e torni "a casa" senza doverti segnare il posto dove hai parcheggiato, senza dover cercare cartine e, magari, il posteggio fuori della mappa... Avrà dei problemi, ma ormai è diventato indispensabile. Come tutti i programmi "interpretativi" non sarà mai perfettamente preciso, ma alla meta ti ci porta, e subito! Scusate la lungaggine... Elio [/quote]...parole sante elfetto...concordo su tutto, io ho un garmin nuvi 350 e si comporta nello stesso modo, a volte il perorso piu veloce ti fa fare strade ad alta percorrenza magari a scapito dei km (vedi attraversare Brescia) ma in un posto che non conosci poco importa se fai 3 km in piu ma su strade scorrevoli e con l'animo sereno di non perderti... Buon senso ed usarlo tanto cosi se ne capisce la logica...Mitico poi per ritornare al camper parcheggiato... buoni km a tutti...G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.