CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Positivo permanente dove

Positivo permanente dove

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 07/10/2017 alle: 18:11:42
B07B522C-A60D-4D62-B828-AAC7A73C15F4.jpegAvrei bisogno di un positivo permanente su Ducato motorhome (Laika Ecovip 709) per alimentare il TPMS. 
La prima soluzione è ovviamente partire dalla batteria. 
Se volessi invece usare la scatola porta fusibili come potrei fare ? I cavi rossi di grossa sezione sulla destra della foto arrivano diretti dalla batteria 
DAVIDE
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36076
Rispondi Abuso
Inserito il 07/10/2017 alle: 18:22:43
In risposta al messaggio di Pascia2 del 07/10/2017 alle 18:11:42

Avrei bisogno di un positivo permanente su Ducato motorhome (Laika Ecovip 709) per alimentare il TPMS.  La prima soluzione è ovviamente partire dalla batteria.  Se volessi invece usare la scatola porta fusibili come potrei fare ? I cavi rossi di grossa sezione sulla destra della foto arrivano diretti dalla batteria  DAVIDE
Per il positivo permanente, io lo ho portato al cruscotto dalla BS senza andare a disturbare la BM, così ci si alimenta tutto, CB, autoradio, navigatore, telefono, monitor e retrocamera, trackere etc... in questo modo anche se si dovesse dimenticare qualcosa si mette sempre in moto e poi non si manomette l'impianto elettrico del mezzo wink.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it






Modificato da IZ4DJI il 07/10/2017 alle 18:23:17
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 07/10/2017 alle: 18:49:19
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/10/2017 alle 18:22:43

Per il positivo permanente, io lo ho portato al cruscotto dalla BS senza andare a disturbare la BM, così ci si alimenta tutto, CB, autoradio, navigatore, telefono, monitor e retrocamera, trackere etc... in questo modo anche se si dovesse dimenticare qualcosa si mette sempre in moto e poi non si manomette l'impianto elettrico del mezzo .
Si l’idea è buona partire dalla BS e ci ho anche pensato. 
Resta tuttavia aperto il quesito su come ricavare un positivo sempre presente partendo dalla fusibiliera 
DAVIDE
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 9057
Rispondi Abuso
Inserito il 07/10/2017 alle: 19:34:21
In risposta al messaggio di Pascia2 del 07/10/2017 alle 18:11:42

Avrei bisogno di un positivo permanente su Ducato motorhome (Laika Ecovip 709) per alimentare il TPMS.  La prima soluzione è ovviamente partire dalla batteria.  Se volessi invece usare la scatola porta fusibili come potrei fare ? I cavi rossi di grossa sezione sulla destra della foto arrivano diretti dalla batteria  DAVIDE
perchè " permanente"?
a che ti serve avere sempre alimentato il TPMS se non per consumare batteria inutilmente?
io lo metterei  ( e l'ho messo) su un positivo "sotto chiave" in modo da alimentarlo solo con quadro acceso
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42737
Rispondi Abuso
Inserito il 07/10/2017 alle: 20:14:34
In risposta al messaggio di Pascia2 del 07/10/2017 alle 18:11:42

Avrei bisogno di un positivo permanente su Ducato motorhome (Laika Ecovip 709) per alimentare il TPMS.  La prima soluzione è ovviamente partire dalla batteria.  Se volessi invece usare la scatola porta fusibili come potrei fare ? I cavi rossi di grossa sezione sulla destra della foto arrivano diretti dalla batteria  DAVIDE
Io lo prenderei dal sottochiave, praticamente un parallelo alla presa accanto all’accendisigari oppure dall’autoradio, che senso ha alimentarlo quando il camper é fermo.

comunque quel filo grosso arancione é un 12 volt permanente, mettici un contatto a spillo e spingilo dentro, poi fusibile e sei a posto.
--------- É tutto un equilibrio sopra la follia——- Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una ---------

Modificato da Grinza il 07/10/2017 alle 20:15:46
gduca
gduca
29/11/2011 961
Rispondi Abuso
Inserito il 07/10/2017 alle: 20:40:02
Esistono dei ""finti"" fusibili da cui esce un filo.  Praticamente sono dei "ruba corrente a fusibile ".    Un'alternativa al rubare la corrente dal filo grosso.
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 10:40:18
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/10/2017 alle 19:34:21

perchè permanente? a che ti serve avere sempre alimentato il TPMS se non per consumare batteria inutilmente? io lo metterei  ( e l'ho messo) su un positivo sotto chiave in modo da alimentarlo solo con quadro acceso
Le istruzioni del TPMS prevedono che un filo vada al sottochiave ed uno alla batteria.  Non so il perché ...esiste anche la possibilità di alimentarlo da accendisigari quindi sarebbe un alimentazione non permanente... cercavo semplicemente di seguire me istruzioni 
DAVIDE
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 10:41:48
In risposta al messaggio di gduca del 07/10/2017 alle 20:40:02

Esistono dei finti fusibili da cui esce un filo.  Praticamente sono dei ruba corrente a fusibile .    Un'alternativa al rubare la corrente dal filo grosso.
Si Fabrizio 
li ho sempre usati sia mini che unival ma vanno bene solo per il sottochiave 
DAVIDE
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 9057
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 10:58:24
In risposta al messaggio di Pascia2 del 08/10/2017 alle 10:40:18

Le istruzioni del TPMS prevedono che un filo vada al sottochiave ed uno alla batteria.  Non so il perché ...esiste anche la possibilità di alimentarlo da accendisigari quindi sarebbe un alimentazione non permanente... cercavo semplicemente di seguire me istruzioni 
Probabilmente il + diretto serve per la memoria delle impostazioni. Come per l'autoradio, e puoi prenderlo direttamente da li. Armati di un tester o lampada spia e lo individui subito
Silvio
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 11:06:49
In risposta al messaggio di Grinza del 07/10/2017 alle 20:14:34

Io lo prenderei dal sottochiave, praticamente un parallelo alla presa accanto all’accendisigari oppure dall’autoradio, che senso ha alimentarlo quando il camper é fermo. comunque quel filo grosso arancione é un 12 volt permanente, mettici un contatto a spillo e spingilo dentro, poi fusibile e sei a posto.
ciao Fabrizio
cosa intendi per contatto a spillo? Un terminale tipo questo della foto?
spillo.jpg
DAVIDE
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 11:16:28
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/10/2017 alle 10:58:24

Probabilmente il + diretto serve per la memoria delle impostazioni. Come per l'autoradio, e puoi prenderlo direttamente da li. Armati di un tester o lampada spia e lo individui subito
giusto suggerimento.
Il fatto però è che alla fine se trovassi un positivo di una certa "stazza" potrei usarlo per futuri utilizzi di vario tipo (es. CB)
DAVIDE
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2345
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 11:51:04
Ciao, 

il + permanente e il + sottochiave li trovi sul connettore autoradio e sono già belli pronti. Se vuoi puoi anche comprare una prolunga per il connettore sotto chiave così non tocchi niente e fai tutto il lavoro sulla prolunga.
Se proprio non ti piace questa idea visto che è un ducato portarlo dal vano batteria è piuttosto banale visto dove si trova. Comunque nella foto vedi il connettore grigio a due poli coi cavi rossi portano il + permanente (penso entrambi ma è facile verificare). Purtroppo a me quando hanno montato l'antifurto lo hanno preso da lì, a mio parere sul ducato un approccio pessimo perché prenderlo dalla batteria è decisamente meno invasivo.

Altra alternativa dovresti poterlo trovare anche nel connettore grigio azzurro 60 poli sul filo rosso e giallo che dovresti trovare in basso sul retro della plancia dei fusibili che come avrai visto si può smontare.

Ciao. Marco
 

Modificato da MarcoBo il 08/10/2017 alle 11:54:34
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 12:47:42
In risposta al messaggio di MarcoBo del 08/10/2017 alle 11:51:04

Ciao,  il + permanente e il + sottochiave li trovi sul connettore autoradio e sono già belli pronti. Se vuoi puoi anche comprare una prolunga per il connettore sotto chiave così non tocchi niente e fai tutto il lavoro
sulla prolunga. Se proprio non ti piace questa idea visto che è un ducato portarlo dal vano batteria è piuttosto banale visto dove si trova. Comunque nella foto vedi il connettore grigio a due poli coi cavi rossi portano il + permanente (penso entrambi ma è facile verificare). Purtroppo a me quando hanno montato l'antifurto lo hanno preso da lì, a mio parere sul ducato un approccio pessimo perché prenderlo dalla batteria è decisamente meno invasivo. Altra alternativa dovresti poterlo trovare anche nel connettore grigio azzurro 60 poli sul filo rosso e giallo che dovresti trovare in basso sul retro della plancia dei fusibili che come avrai visto si può smontare. Ciao. Marco  
Ottimi suggerimenti Marco; in che maniera si sono connessi al positivo di grossa sezione?
aprendo la fusibiliera oppure dall’esterno ?
DAVIDE
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2345
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 13:36:26
In risposta al messaggio di Pascia2 del 08/10/2017 alle 12:47:42

Ottimi suggerimenti Marco; in che maniera si sono connessi al positivo di grossa sezione? aprendo la fusibiliera oppure dall’esterno ?
Ottimi suggerimenti ma scegli quella che ti ho sconsigliato :-)
A parte le battute lo hanno spelato, saldato e riprotetto come per tutti gli altri fili dell'antifurto. Guarda a pagina 5 di queste:

http://metasystem.it/index.php/...

Marco
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 19:22:32
In risposta al messaggio di MarcoBo del 08/10/2017 alle 13:36:26

Ottimi suggerimenti ma scegli quella che ti ho sconsigliato :-) A parte le battute lo hanno spelato, saldato e riprotetto come per tutti gli altri fili dell'antifurto. Guarda a pagina 5 di queste: 200211%20LAIKA-DUCATO.pdf Marco
in effetti armeggiare su quel positivo non mi piace un granché...meglio allora ripartire dalla batteria.
Peccato non avere trovato una soluzione semplice derivando dalla fusibiliera
Grazie comunque a tutti
DAVIDE
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2345
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 21:58:57
In risposta al messaggio di Pascia2 del 08/10/2017 alle 19:22:32

in effetti armeggiare su quel positivo non mi piace un granché...meglio allora ripartire dalla batteria. Peccato non avere trovato una soluzione semplice derivando dalla fusibiliera Grazie comunque a tutti
Le tre opzioni (batteria, connettore grigio e connettore 60 poli) che ti ho dato sono quelle indicate per l'installazione dell'antifurto quindi credo non ci sia di meglio. Però devo dirti che al tuo posto sceglierei il connettore dell'autoradio, con una prolunga hai invasività zero, ma anche senza riesci ad essere molto poco invasivo, per il TPMS basta e avanza, ma anche per carichi un po' superiori senza troppi problemi, di solito il fusibile per la predisposizione autoradio non è piccolissimo.
Al tuo posto rimanderei l'allacciamento alla batteria a quando effettivamente dovrai gestire una corrente che lo giustifica, non sempre paga complicarsi la vita prima che ce ne sia la necessità.

Ovviamente il + sotto chiave è presente anche sulla presa accendisigari e per il TPMS puoi connetterti anche lì.

Ciao, Marco
 
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 08/10/2017 alle: 22:18:16
In risposta al messaggio di MarcoBo del 08/10/2017 alle 21:58:57

Le tre opzioni (batteria, connettore grigio e connettore 60 poli) che ti ho dato sono quelle indicate per l'installazione dell'antifurto quindi credo non ci sia di meglio. Però devo dirti che al tuo posto sceglierei il connettore
dell'autoradio, con una prolunga hai invasività zero, ma anche senza riesci ad essere molto poco invasivo, per il TPMS basta e avanza, ma anche per carichi un po' superiori senza troppi problemi, di solito il fusibile per la predisposizione autoradio non è piccolissimo. Al tuo posto rimanderei l'allacciamento alla batteria a quando effettivamente dovrai gestire una corrente che lo giustifica, non sempre paga complicarsi la vita prima che ce ne sia la necessità. Ovviamente il + sotto chiave è presente anche sulla presa accendisigari e per il TPMS puoi connetterti anche lì. Ciao, Marco  
grazie ancora Marco, gentilissimo
DAVIDE
Kochab
Kochab
19/02/2006 997
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 08:19:18
In risposta al messaggio di Pascia2 del 08/10/2017 alle 19:22:32

in effetti armeggiare su quel positivo non mi piace un granché...meglio allora ripartire dalla batteria. Peccato non avere trovato una soluzione semplice derivando dalla fusibiliera Grazie comunque a tutti
Se proprio preferisci derivare l'alimentazione dal portafusibili la soluzione più semplice e meno invasiva è questa qui sotto
s-l300.jpg
Si mette al posto di un fusibile (attenzione al tipo) e ci ci sono i posti sia per il fusibile originale sia per quello a protezione del circuito derivato.
Per trovarlo online usa la parola chiave piggyback insieme a fusibile, fuse ecc.
Un saluto

Alberto

Modificato da Kochab il 09/10/2017 alle 08:28:31
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 09:48:43
In risposta al messaggio di Kochab del 09/10/2017 alle 08:19:18

Se proprio preferisci derivare l'alimentazione dal portafusibili la soluzione più semplice e meno invasiva è questa qui sotto Si mette al posto di un fusibile (attenzione al tipo) e ci ci sono i posti sia per il fusibile
originale sia per quello a protezione del circuito derivato. Per trovarlo online usa la parola chiave piggyback insieme a fusibile, fuse ecc. Un saluto Alberto
grazie Alberto, sei stato accurato nella descrizione ma poco attento nella lettura del trhead.
Ne avevamo già parlato...se non c'è un fusibile con +12 sempre presente questo "rubacorrente" non serve.
DAVIDE
Kochab
Kochab
19/02/2006 997
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 19:10:28
Ciao Davide,
magari io sarò un lettore poco attento del forum ma mi spieghi perché non dovrebbero esserci fusibili costantemente sotto tensione nella scatola fusibili?
Come potrebbero -per esempio- accendersi le luci della cabina all'apertura della porta se tutti i circuiti fossero sotto chiave?
Nella foto qui sotto, dopo avere rimosso il fusibile F32 (quello delle luci interne appunto), misuro la tensione tra l'innesto del fusibile e la massa. La chiave non è inserita nel quadro anzi, a scanso di dubbi, è ben visibile nella foto.
20171009_180014.jpg
Se consulti gli schemi vedrai che non è il solo fusibile ad essere costantemente sotto tensione.
Un saluto cordiale

Alberto
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1479
Rispondi Abuso
Inserito il 09/10/2017 alle: 20:23:22
In risposta al messaggio di Kochab del 09/10/2017 alle 19:10:28

Ciao Davide, magari io sarò un lettore poco attento del forum ma mi spieghi perché non dovrebbero esserci fusibili costantemente sotto tensione nella scatola fusibili? Come potrebbero -per esempio- accendersi le luci della
cabina all'apertura della porta se tutti i circuiti fossero sotto chiave? Nella foto qui sotto, dopo avere rimosso il fusibile F32 (quello delle luci interne appunto), misuro la tensione tra l'innesto del fusibile e la massa. La chiave non è inserita nel quadro anzi, a scanso di dubbi, è ben visibile nella foto. Se consulti gli schemi vedrai che non è il solo fusibile ad essere costantemente sotto tensione. Un saluto cordiale Alberto
Ciao Alberto 
chiedo venia. Apparentemente tutti i fusibili sembravano essere sottochiave. 
Se anche sul mio è così ho risolto ; di rubacorrente come quello che hai proposto ne ho svariati sia Minival che Uni. 
Grazie la preziosa indicazione.  
Domani provo subito. 
DAVIDE
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione