CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Prestare attenzione al "fai da te" sui camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 18/06/2014 alle: 08:36:53
Leggo molte volte di persone che chiedono come montare i vari accessori o risolvere problematiche, e mi sembra un uso molto utile del forum. La mia raccomandazione la vorrei rivolgere a tutte quelle persone che si vogliono cimentare in questi lavori senza avere almeno un minimo di esperienza, fate attenzione perché a fare qualcosa di sbagliato ci si mette poco, e si rischia di fare danni gravi non solo alle cose. Anche vari amici che vogliono darvi una mano professandosi esperti a volte non conoscono bene la materia camper. Sopratutto modifiche all impianto elettrico e del gas, oltre a dover conoscere quello che si sta facendo si deve anche considerare che i nostri mezzi in movimento sono soggetti a molte vibrazioni quindi bisogna fissare bene tutto stando attenti che non ci siano sfregamenti tra i vari fili o tubi che col tempo potrebbero provocare rotture anche pericolose. Bisogna usare i giusti materiali e la giusta attrezzatura senza inventarsi nulla di strano. Anche nelle manutenzioni e nella pulizia degli apparati a gas sempre fare molta attenzione. In sostanza se non siete sicuri di quello che state facendo rivolgetevi a personale qualificato. Spero che questo mio messaggio sia preso col giusto spirito, ossia quello di poter viaggiare viaggiare tranquilli con un mezzo in piena efficienza senza correre rischi inutili cris
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 18/06/2014 alle: 08:51:18
Grazie veramente di cuore per le cose che consigli!! Ci vuole un attimo affinchè tutto si riduca in cenere!
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 18/06/2014 alle: 09:30:25
A parte il GAS, che consiglio anch'io di non metterci mano e lasciare fare a gente veramente qualificata, ma per il resto ti sei mai rivolto ai cosidetti professionisti del settore? Hai mai messo le mani su qualcosa del tuo camper per poi scoprire che anche mio figlio di 10 anni lo avrebbe fatto meglio? Non sempre chi si spaccia per qualificato lo è, ti ripeto basta vedere come sono sistemate le cose nei nostri scatolotti per capire che chi li ha assemblati non sono proprio dei geni. Molte volte con qualche consiglio ed un po di manualità si fanno cose 100 volte meglio dei "qualificati", inoltre con tutti i piccoli imprevisti che ti capitano periodicamente sul camper, se vai sempre dai concessionari ti serve uno stipendio aggiuntivo e non so se basta.. Pietro http://whazzappati.altervista.org Che Dio ti raddoppi ciò che tu mi auguri..
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 18/06/2014 alle: 09:56:44
Pensavo di essere stato chiaro, ho detto che qui sul forum si ricevono preziosi consigli da persone competenti, ma che ci vuole attenzione nel metterli in pratica sopratutto se si tratta di gas ed elettricità . Se non si ha un po' di pratica é meglio rivolgersi a chi é competente perché a fare dei disastri non ci vuole molto. Tutto qui. Io sono per il fai da te ma solo se si é sicuri di quello che si sta facendo. cris
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 18/06/2014 alle: 11:22:52
Dopo aver lasciato 750€ a officina MARCHIATA pagato meccanico specializzato 40€ più iva all'ora mi ritrovo con perdita olio all'idroguida (interessata nell'intervento),perso metà del prezioso liquido ,risolto con fai da tè sostituendo 2 rondelle di rame pagate 30cent in autoricambi ,perchè il supermeccanico pagato 49€ l'ora non le aveva sostituite.Da alcune rogne che mi sono successe ultimamente sono sempre più convinto che sono state causate dall'imperizia del professionista di turno ,anche se essi negano ,[}:)]tanto "cane non mangia cane" o ti dicono "sono robe che possono succedere",e sbagliando si impara sulla pelle del cliente.[:(!] giampy68
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 18/06/2014 alle: 11:24:31
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 18/06/2014  09:56:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perfettamente d'accordo con Cris, se non ci sono le basi tecniche meglio astenersi, come del resto in qualunque tipo di bricolage. Per quanto riguarda poi i consigli dispensati qui sul forum a mio parere ci sono inoltre molte persone effettivamente competenti dai quali accettare incondizionatamente consigli, ma esistono anche quelli che definirei tuttologi, " esperti di tutto e di più " dei quali sarebbe meglio diffidare. Per quanto riguarda i professionisti del settore mi sento proprio di dare ragione in pieno a Moida. Del resto in qualunque categoria di "professionisti" si possono trovare competenza e passione nel proprio mestiere, come l'esatto contrario. Enrico
torpigna
torpigna
rating

20/10/2006 5346
Inserito il 18/06/2014 alle: 11:31:17
Professionisti riparatori installatori, NO COMMENT [}:)]
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 18/06/2014 alle: 12:30:04
Particolare attenzione ci vuole a chi mette le mani sull'impianto elettrico, fonte di possibili incendi più quanto non si creda. Troppo spesso si chiedono consigli su come fare certi lavori o riparazioni da persone che affermano candidamente di non capirci niente, di non possedere un tester ma soprattutto di non saperlo usare. E' bene, in questo caso astenersi da mettere le mani sul camper e di rivolgersi a professionisti. E' vero che può capitare di imbattersi in persone che lavorano male, ma se non si ha un minimo di cognizioni tecniche è bene non metterci le mani. Io ad esempio non mi sognerei di mettere le mani sull'idroguida, perchè non so fare il meccanico.
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 18/06/2014 alle: 13:11:26
quote:Risposta al messaggio di torpigna inserito in data 18/06/2014  11:31:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come non quotarti [;)] E' l'occhio del padrone che ingrassa il cavallo! Cordialmente Max
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 18/06/2014 alle: 13:14:58
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 18/06/2014  12:30:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono d'accordo, nel fai da te ognuno operi negli ambiti in cui ha competenza, comunque oggi con tutte le informazioni reperibili è possibile spingersi anche un po' più in la, anche se per certe operazioni, vedasi idroguida ad esempio, serve un tecnico, anche se qui sul forum c'è chi avrebbe competenza per fare anche questo.... i forum servono proprio per questo, cioè farsi un'idea e prendere una decisione.[;)] Cordialmente Max
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2161
Inserito il 18/06/2014 alle: 13:30:23
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 18/06/2014  08:36:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E tu credi che rivolgendoti agli addette del mestiere puoi dormire sonni tranquilli,....[xx(][V] Convinto te,...[:)][;)] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 18/06/2014 alle: 14:06:30
A proposito di gas e professionisti ,dopo aver comprato camper tedesco usato da concessionario,quindi in teoria controllato prima della consegna ,riscontro il mal funzionamento degli accessori a gas ,porto il camper al conce che mi cambia il regolatore,ma i difetti non spariscono ,mi lamento con il conce ma il loro tecnico dice che per lui e tutto a posto ,comunque il mezzo esce di garanzia ,interpello altro supertecnico che mi sostituisce di nuovo il regolatore (uguale ai primi di marca e specifici per camper),ma niente tutto come prima.Mia fortuna mi viene indicato un vero tecnico esperto che a prima vista mi cambia il regolatore del gas di marca uguale ai precedenti ma da 50millibar perchè il mio mezzo hà tutti gli utilizzatori a 50mbar(io non lo sapevo come anche gli esperti) ,risultato che tutto ha ripreso a funzionare perfettamente ,per la cronaca il tecnico aveva i capelli bianchi e camperista da sempre.E io mi ritrovo in mano 3 regolatori da 30 millibar nuovi . giampy68

Modificato da giampy68 il 18/06/2014 alle 14:09:32
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 666
Inserito il 18/06/2014 alle: 14:52:37
Purtroppo, a mie spese, ho imparato che di artigiani bravi a farsi pagare ce ne sono una infinità, di artigiani bravi a lavorare ce ne sono un gran pochi! Chi ha provato, come me in passato, a ristruturare una casa se ne sarà accorto: a volte sembra di avere a che fare con una cozzaglia di mentecati che sono bravi solo a commentare il lavoro degli altri! A questo aggiungi la scarsità di Euroni,la presenza di Neuroni, la voglia di imparare sempre cose nuove, l'arte di sapersi arrangiare per non trovarsi mai nei guai e il gioco è fatto Meglio così che peggio!
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 18/06/2014 alle: 15:03:23
Non sono in grado di elencare le "leggerezze" (chiamiamole così per non nominarle in altro modo) commesse dai "professionisti" del camper. L'ultima che ricordo è accaduta a me, quando ho deciso di montare due batterie in parallelo, visto che il mio mezzo è predisposto per alloggiarle; le batterie sono state poste in parallelo secco, interponendo fra loro un fusibile appropriato e fin qui tutto bene. I problemi sono sorti quando mi sono accorto che gli accumulatori erano solo POGGIATI nel vano, SENZA ALCUN FISSAGGIO!! E già, l'umico blocco che c'era consisteva in un pezzo di terostat nero, messo sotto ogni batteria, per "incollarla". Potevo andare a fuoco! Questa per dirne una. Per quanto riguarda il mio camper, debbo dire che in officina entra solo per i tagliandi, il resto lo faccio da solo (le due BS sono state sostituite in occasione di un controllo infiltrazioni), quindi non ho molto da raccontare; ho però visto ed ho dovuto porre rimedio, a molte baggianate fatte dalle "officine specializzate" nei camper degli amici. La vita, della quale ormai ho trascorso una buona parte, mi ha insegnato a documentarmi in maniera approfondita e poi ad operare DA SOLO. Ogni volta che mi sono rivolto ad un professionista ho avuto problemi. L'ultimo è stato quando ho deciso di stare in regola con le norme decantate da tanti installatori di impianti a gas; ho deciso di far montare un serbatoio doppia camera, anzichè montare da solo un serbatoio automobilistico modificato. I risultati possono esser visibili facendo una ricerca sui miei post. Ho scoperto mio malgrado che i serbatoi doppia camera italiani non sono affidabili, poichè hanno la multivalvola di burro.
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 18/06/2014 alle: 20:31:05
La mia visione del mondo è "open", Linux è migliore di Windows e quindi figuriamoci se faccio mettere le mani al mio camper a dei pseudo professionisti (senza offesa per nussuno) ovviamnete anche io per il gas non faccio da solo ma mi affido come legge vuole a personale abilitato ma sotta la mia costante vigilanza[:D]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 18/06/2014 alle: 20:48:35
quoto Cris , alias 100176 aggiungendo anche : occhio anche a come e con cosa si fanno i lavori. Attrezzi inadatti o utilizzati erroneamente (pinze al posto di chiavi , cacciaviti di misura errata ma anche scale traballanti , cric o fermi improvvisati nastri scotch al posto di quelli isolanti , cavi di sezione errata. Occhio a maneggiare sostanze chimiche (solventi , colle , resine ) senza le adeguate protezioni. Attenzione anche alle condizioni atmosferiche e di luce con le quali ci si appresta a fare i lavori . Voler finire a tutti i costi un lavoro in serata al buio piuttosto che tornare domani puo' celare l' infortunio cosi' come salire su tetti mentre piove o fare sessioni prolungate di lavoro sotto la canicola estiva . Io stesso in una giornata caldissima all' aperto ho voluto lavare lucidare completamente il mezzo e realizzare tutte le sigillature delle finestre. Durante tutta la giornata ho bevuto pochissimo e verso le 19 ho avuto un tracollo e sono stato decisamente male tutto il we. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Modificato da Roberto66 il 18/06/2014 alle 20:49:23
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 18/06/2014 alle: 20:56:31
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 18/06/2014  20:48:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non posso che quotarti, mai lascirsi prendere la mano dalla passione per il faidate, si rischia la salute.
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 18/06/2014 alle: 21:08:57
Mi ripeto perché mi pare che avete capito male, ben venga chi si riesce a fare i lavori da solo o chiedendo a un amico una mano, risparmiando e facendoli con maggior cura, come avete detto a volte anche chi dovrebbe saperlo fare fa dei pastrocchio a maggior ragione ci vuole attenzione, con elettricità e gas non si inventa nulla, o si fa un lavoro fatto bene o si sta fermi. Come ha detto Alex a volte ci sono persone che fanno domande su come si fa a fare qualcosa e si capisce benissimo che non ne sanno mezza, il mio avvertimento è rivolto proprio a chi non è palesemente in grado, che potrebbe rischiare di fare disastri. Come ha detto ik6amo anche il mio camper preso usato ,ha alloggiamento batterie sotto il pavimento e chi le ha messe non le ha fissate nonostante ci fossero apposite cinghie, anche solo una cosa del genere alla quali molti non farebbero nemmeno caso potrebbe essere molto pericolosa in caso di incidente o ribaltamento. (Sto facendo gli scongiuri del caso) [:)] cris
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.