CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Problema CB - rosmetro non si muove!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 25/11/2017 alle: 14:53:01
Ciao a tutti... 
vi scrivo x chiedere aiuto x un problema con l'istallazione del cb sul camper. 

La configurazione è questa: 
Cb Alberetch se 6110 alimentato da batteria servizi secondaria (BS dedicata, che uso solo x per l'inverter, e ora x il cb, non collegata all'alternatore motore, ma caricata da una caricabatteria dedicato quando sono allacciato alla corrente). 
Antenna lemm z2000 at 106 montata sopra il parafango anteriore sx, a fianco del fanale (foto fatto dal precedente proprietario, usato quello x non forare).
Cavo rg58 fatto passare sotto il parafango, passaruota ed entrato in cabina. 

Connettori PL crimpati. 
Connessione antenna-cavo già fatta dal produttore.

Collego il rosmetro x prova e la lancetta non si muove, neanche per far la taratura...

Se lo imposto come wattmetro segna circa 4, quindi immagino sia giusto...

Cosa può essere??

Provato col tester il cavo che dal baracchino va al rosmetro. c'è continuità tra i due contatti caldi e tra le due calze, ma non c'è corto...

Cosa posso ancora provare? 

Non da proprio segni... 

Ah, il rosmetro funziona... Almeno fino a ieri...


Aiuto!
Se non ti uccide ti fortifica...
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 25/11/2017 alle: 15:35:43
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 25/11/2017 alle 14:53:01

Ciao a tutti...  vi scrivo x chiedere aiuto x un problema con l'istallazione del cb sul camper.  La configurazione è questa:  Cb Alberetch se 6110 alimentato da batteria servizi secondaria (BS dedicata, che uso solo x
per l'inverter, e ora x il cb, non collegata all'alternatore motore, ma caricata da una caricabatteria dedicato quando sono allacciato alla corrente).  Antenna lemm z2000 at 106 montata sopra il parafango anteriore sx, a fianco del fanale (foto fatto dal precedente proprietario, usato quello x non forare). Cavo rg58 fatto passare sotto il parafango, passaruota ed entrato in cabina.  Connettori PL crimpati.  Connessione antenna-cavo già fatta dal produttore. Collego il rosmetro x prova e la lancetta non si muove, neanche per far la taratura... Se lo imposto come wattmetro segna circa 4, quindi immagino sia giusto... Cosa può essere?? Provato col tester il cavo che dal baracchino va al rosmetro. c'è continuità tra i due contatti caldi e tra le due calze, ma non c'è corto... Cosa posso ancora provare?  Non da proprio segni...  Ah, il rosmetro funziona... Almeno fino a ieri... Aiuto! Se non ti uccide ti fortifica...
Io metterei in collegamento il negativo batteria cb con quello motrice. Intanto ...
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 25/11/2017 alle: 15:46:44
Le masse sono tutte comunicanti...
Se non ti uccide ti fortifica...
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 25/11/2017 alle: 19:25:25
Risolto in parte, probabilmente solo staffata in una parta non sverniciata. 

Non vedo la parte interna del foro dove avvvitoci arrivo con la mano ma non vedo... Ho collegato un filo alla massa e ora funziona...

O meglio, il rosmetro legge ma valori altissimi... Ros 8 - 10!!
Immagino dipenda dalla posizione, il foro attuale fa si che la bobina sia tutta all'altezza del metallo del cofano motore...
Quindi mi tocca trovare un posto migliore x l'antenna... 
Aspetto Alva se mi da qualche idea ma so già che mi dirà di metterla sul tetto!


 
Se non ti uccide ti fortifica...
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 25/11/2017 alle: 19:44:04
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 25/11/2017 alle 19:25:25

Risolto in parte, probabilmente solo staffata in una parta non sverniciata.  Non vedo la parte interna del foro dove avvvitoci arrivo con la mano ma non vedo... Ho collegato un filo alla massa e ora funziona... O meglio,
il rosmetro legge ma valori altissimi... Ros 8 - 10!! Immagino dipenda dalla posizione, il foro attuale fa si che la bobina sia tutta all'altezza del metallo del cofano motore... Quindi mi tocca trovare un posto migliore x l'antenna...  Aspetto Alva se mi da qualche idea ma so già che mi dirà di metterla sul tetto!  
Concordo 
x metterla sul tetto
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 25/11/2017 alle: 20:00:13
Si, a tetto ho già le barre trasversali a circa 70 cm... Metto su una piano inox di 70x50 e la monto lì... Solo vedere dove passare col cavo... Vorrei evitare di forare ma sarò obbligato... 

Ma intanto, giusto x andare via la prossima settimana, qualche consiglio x migliorare un po'?
Se non ti uccide ti fortifica...
MorBa
MorBa
23/04/2010 1603
Inserito il 26/11/2017 alle: 06:56:17
Provare a tarare l'antenna, naturalmente se fattibile, cioè allungare o diminuire lo stelo dell'antenna. 
Al momento, dato che vuoi cambiare posizione all'antenna, non ti consiglio di tagliare lo stelo, al limite puoi sempre uscire per il fine settimana ma il CB lo puoi usare solo come ricevitore.
Non utilizzarlo più di tanto in trasmissione in quanto rischi di bruciare i finali del CB con costi abbastanza elevati per la loro sostituzione e considerando anche che oramai essendo i CB non più utilizzati come molti anni fa, potrai avere problemi anche nel trovare chi lo ripara.
Moreno B. alias MorBa
******************

Modificato da MorBa il 26/11/2017 alle 06:56:56
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 26/11/2017 alle: 10:03:45
Fatto tutte le regolazioni dell'antenna... Alzato, abbassato, inclinato... Nulla...

Non ottengo niente di meglio che Ros 5 sul 1 e 8 sul 40! 

Ma credo sia normale, vista la posizione infelice in cui era stato fatto il foro... Tutta la bobina rimane parallela al fianco metallico del vano motore! 

Appena ho un weekend libero faccio l'impianto a tetto... 
Se non ti uccide ti fortifica...
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/11/2017 alle: 10:18:22
Ciao,

se hai valori infiniti di ros, hai il cavo che è parte integrante dell'antenna. In pratica trasmetti col cavo.
Controlla le connessioni sui connettori, in particolar modo la calza... che non sia climpata ma saldata.
Non fidarti a cosa compri già fatto. per essere sicuro le connessioni devi farle tu.
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 26/11/2017 alle: 11:45:00
Ciao!!  Eccoti!

Le connessioni le ho fatte io e si, ho crimpato e non saldato...
Però sono chiuse bene... Immagino la saldatura sia meglio ma non da poter essere solo questo a darmi valori così alti!

La connessione cavo antenna era già fatta. 

Ho controllato tutto col tester e c'è continuità dove deve esserci. Lo stilo antenna è connesso con il contatto caldo del cavo e non con la calza, corretto così giusto?

 
Se non ti uccide ti fortifica...
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/11/2017 alle: 11:57:23
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 26/11/2017 alle 11:45:00

Ciao!!  Eccoti! Le connessioni le ho fatte io e si, ho crimpato e non saldato... Però sono chiuse bene... Immagino la saldatura sia meglio ma non da poter essere solo questo a darmi valori così alti! La connessione cavo
antenna era già fatta.  Ho controllato tutto col tester e c'è continuità dove deve esserci. Lo stilo antenna è connesso con il contatto caldo del cavo e non con la calza, corretto così giusto?  
Il tester è uno strumento che misura la continuità in corrente continua.
... poi fai passare la radiofrequenza... e tutto cambia... quello che è corto per la continua, può non esserlo per la radiofrequenza...

Comunque trasmetti col cavo. Questo è il dato di fatto.

Lo stelo deve essere connesso al centrale del cavo. Il piano di massa (che non è la massa del mezzo), alla calza.
Solo che il piano di massa, che è parte integrante dell'antenna, non l'hai.

Modificato da alva.it il 26/11/2017 alle 11:59:58
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 26/11/2017 alle: 12:03:42
Ecco...

Io ho connesso la calza alla carrozzeria, sverniciata bene, nel punto in cui c'è il foro, pensando di usare il cofano motore come piano di massa... Evidentemente non va... 

Cosa mi consigli di fare per avere un buon piano di massa? Una soluzione veloce e provvisoria intanto che faccio l'impianto a tetto...
Se non ti uccide ti fortifica...
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/11/2017 alle: 12:13:25
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 26/11/2017 alle 12:03:42

Ecco... Io ho connesso la calza alla carrozzeria, sverniciata bene, nel punto in cui c'è il foro, pensando di usare il cofano motore come piano di massa... Evidentemente non va...  Cosa mi consigli di fare per avere un buon piano di massa? Una soluzione veloce e provvisoria intanto che faccio l'impianto a tetto...
In emergenza il collegamento che hai fatto con la calza a massa va bene. e va bene anche usare il cofano motore come piano di massa-
Rimane il fatto che trasmetti con il cavo... perchè la calza non è collegata al metallo sottostante l'antenna... forse, la calza, non è collegata nemmeno al connettore dietro la radio...

Avrei usato un'antenna su base magnetica, attendendo di installarla sul tetto.
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 26/11/2017 alle: 12:33:11
Collegato è collegato tutto e c'è continuità... Come dici tu, poi non è corrente continua, ma il fatto che sia crimpato e non saldata può fare tutta questa differenza? 
Come metallo sotto l'antenna c'è la carrozzeria, sverniciata e il collegamento c'è...

Non so più cosa fare...

Ho usato questa antenna perché c'è l'avevo in casa...
Se non ti uccide ti fortifica...
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 26/11/2017 alle: 13:32:21
Tanto non ne esco... Quindi mi attivo a faccio il collegamento a tetto...

Vorrei mettere poi anche il pannello solare, che mi manca, e mentre ci sono che foro predispongo anche per quello. 

Avrei possibilità di mettere sulle barre una piastra inox di 70 x50. Può bastare come piano di massa? 
​​​​​​Antenna? Metto su questa lemm o conviene prendere di meglio? Contando che non vorrei salire troppo in altezza, meglio un 70-90 cm verticale o una 2 metri inclinata?
Se non ti uccide ti fortifica...
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/11/2017 alle: 13:39:06
Intanto, che antenna hai. Visto che la Lemm z2000 e la Lemm AT106 sono due antenne diverse.

Se sei convinto di aver climpato per bene, usando una climpatrice per quel cavo, un connettore calcolato per l'RG58, e un cavo non vecchio, non vedo il motivo che il cavo faccia parte dell'antenna.

Ho sempre consigliato di non usare le piastre come piano di massa, ma i radiali.
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 26/11/2017 alle: 13:51:11
L'antenna c'è l'avevo già in casa e sulla confezione c'era scritto Lemm z2000 at 106. 
il cavo era insieme all'antenna, mai usato. Ho usato una crimpatrice normale, non c'è scritto che è specifica per rg58...

Allego foto antenna e connettori usati...IMG_20171126_134513.jpgIMG_20171126_134755.jpg
Se non ti uccide ti fortifica...
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/11/2017 alle: 14:02:58
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 26/11/2017 alle 13:51:11

L'antenna c'è l'avevo già in casa e sulla confezione c'era scritto Lemm z2000 at 106.  il cavo era insieme all'antenna, mai usato. Ho usato una crimpatrice normale, non c'è scritto che è specifica per rg58... Allego foto antenna e connettori usati...
Ed io pensavo un'antenna sul cofano...
Non so come possa esistere un piano di massa... di fianco all'antenna, o sopra, visto che vuoi usare il cofano motore. Il piano di lassa DEVE essere SEMPRE sotto l'antenna, altrimenti è un'installazione fatta alla bellemeglio. e non funzionerà mai!
Poi... il tutto a mezzo metro da terra... le antenne DEVONO stare in alto.

Il connettore... è di quanto peggio ci possa essere in commercio. La climpatrice ha il vano di climpaggio giusto per il diametro del cilindretto?

Scusa se sono franco, ma dire che non va nulla è normale.
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 26/11/2017 alle: 14:18:09
Grazie! Apprezzo che sei Franco... Non sono esperto in materia, anzi... Me la cavo bene col fai da te, ma il mondo antenne x me è sconosciuto...
Quando faccio l'impianto a tetto mi farò spiegare un po di cose prima... Per ora, se uso il foro esistente e fisso una staffa ad L, può risolvere un po'? 

​​​​​​Cambierò anche i connettori allora...

Grazieee!
 
Se non ti uccide ti fortifica...
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/11/2017 alle: 16:52:51
In risposta al messaggio di FamilyMaz del 26/11/2017 alle 14:18:09

Grazie! Apprezzo che sei Franco... Non sono esperto in materia, anzi... Me la cavo bene col fai da te, ma il mondo antenne x me è sconosciuto... Quando faccio l'impianto a tetto mi farò spiegare un po di cose prima... Per
ora, se uso il foro esistente e fisso una staffa ad L, può risolvere un po'?  ​​​​​​Cambierò anche i connettori allora... Grazieee!  
Fai bene a procurarti un'antenna su base magnetica e la fissi sul cofano motore.
Il foro tappalo con della vetroresina.

Poi rimane il problema del cavo che fa da antenna...
FamilyMaz
FamilyMaz
-
Inserito il 26/11/2017 alle: 20:37:50
Allora, ho fissato, provvisoriamente, una lamiera metallica sotto l'antenna, orizzontale, collegata alla calza, e la cosa migliora... Nel senso che arrivo a 4-5 ma non di più...

​​​​​​Grazie Alva! Ero convinto, nella mia ignoranza, che il metallo essendo collegato al cofano orizzontale facesse si che questo fosse piano di massa anche se più alto!


Ora metterò per il weekend la base magnetica intanto che faccio il lavori al tetto!

Consigli x i radiali, meglio cavi elettrici in rame o tondini in alluminio? Meglio 4 radiali o 8? 

Grazie

 
Se non ti uccide ti fortifica...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.