CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Problema montaggio scarico elettrico a sfera

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 25/09/2014 alle: 21:42:06
ciao sul mio laika ho per le grigie una valvola a sfera da 1 1/4" ed ho pensato di elettrificarla... mi sono procurato una valvola adatta ma gli attacchi sono completamente diversi... e non trovo adattatori, esistono? Oppure devo modificare tagliando il tubo di plastica (un casino) ma poi cosa devo cercare? Allego due foto per capirci,avanti con i consigli
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46229
Inserito il 25/09/2014 alle: 23:49:50
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 25/09/2014  21:42:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la valvola è identica a quella che ho usato io. Dovresti trovare un raccordo che abbia il maschio che va nella valvola metallica e sull'altro lato un maschio che va nella gliera che si vede. Praticamente un nipplo ridotto. Meglio in plastica per motivi di peso. La valvola metallica è un passo standard e quindi trovi tutto, ma il passo di quella di plastica non saprei. Prova a guardare qui setrovi qualcosa: http://stores.ebay.it/NPM-DUE-S... ma l'ideale sarebbe identificare un magazziono di quei materiali nella tua città e andare con i pezzi e provare. Guarda se la ghiera è collegata al tubo con un manicotto avvitato, perchè spesso viene usato un innesto a incollaggio sul tubo. In tal caso si taglia il tubo dopo essersi procurati un manicotto con da un lato l'innesto a incollaggio del diametro del tubo, e dall'altro il filetto uguale a quello della valvola metallica. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 25/09/2014 alle 23:53:13
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 26/09/2014 alle: 07:33:21
si infatti ma nn si trova nulla perlomeno io nn ho trovato nulla come nipple il tubo è incollato,cioè' c'è un collarino che fa da battuta a questa ghiera. Andrebbe tagliato e poi messo un qualcosa sai per caso che passi sono?
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2266
Inserito il 26/09/2014 alle: 18:31:21
Prendi la valvola a sfera di plastica e vai da un rivenditore di materiale idraulico (anche quelli di materiale per piscine va bene), ti serve un codolo uguale a quello che hai fisso sul tubo, ma che abbia poi il maschio filettato da 1 1/4" GAS. Consiglio: lascia la valvola manuale dov'è e metti a seguire, in serie, quella elettrica, se dovesse incepparsi aperta quest'ultima avrai una seconda chance con quella manuale[:)] Ci sono altre soluzioni, ma questa è la migliore secondo me. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 26/09/2014 alle: 18:53:57
effettivamente hai ragione per le valvole in serie nn capisco invece cosa intendi x codolo,per il resto gia' fatta questa prova,nn ho trovato nulla...ma che passo e' quello grande?effettivamente avevano detto anche a me di provare dove trattano materiale per piscine ma nn trovo nessuno!
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2266
Inserito il 26/09/2014 alle: 19:10:03
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 26/09/2014  18:53:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un codolo non è altro che il dado che si muove libero sul tubo messo insieme al pezzo da saldare/incollare o nel tuo caso filettato. In questa immagine i coduli sono 2 e sono filettati (come servirebbero a te solo che sono Femmina). Per il passo grande, non saprei, ma vista la misura sul calibro potrebbe essere un 2" filetto gas, potresti provarci un raccordo maschio da 2", se è quello prendi un nipples ridotto 2" X 11/4" e sei a cavallo. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 26/09/2014 alle: 19:26:26
grazie 11/4" e' il passo di quello piccolo? il mio "pezzo" interno, quello che tiene il dado (che ora ho capito si chiama codolo) da me e' saldato...un riv. di idraulica mi aveva consigliato di prendere un adattatore,tagliando il tubo dove c'era questo "fermo" che si innestava appunto nel tubo a pressione (si stringeva avvitandolo) e dall'altro lato avevo una femmina dello stesso passo della valvola e quindi con un adattatore (nipple?) m/m si raccordava...ma troppi accrocchi, io ritengo che se c'è una valvola che nn sara' mai fatta su misura deve esistere un adattatore...!
Bigpix
Bigpix
09/05/2012 67
Inserito il 26/09/2014 alle: 20:00:04
ciao, provo a darti un'idea: Se verifichi che il tubo che si collega al codolo girevole ha un diametro standard, potresti usare uno di questi: [url] http://93.64.252.194:83/articoli_img/XF0050.jpg. Poi al filetto maschi ci attacchi quello che vuoi. E' ovvio che dovresti tagliare il tubo prima di eventuali saldature per poterlo inserire nel raccordo.
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 26/09/2014 alle: 20:50:40
si esatto e' + o - quello che mi hanno proposto...ma troppi accrocchi
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 26/09/2014 alle: 22:10:59
Se vuoi fare un bel lavoro devi comperare un manicotto ridotto da femmina diam.40 (credo)a maschio 1"1/4 in PVC. Poi tagli il tubo e incolli il manicotto. Spero che la valvola sia supportata perchè è un pò pesante per essere avvitata solo al tubo di pvc. Se vuoi domani posso mandarti una foto del manicotto. Mario
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 26/09/2014 alle: 23:40:50
si grazie così capisco meglio...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 26/09/2014 alle: 23:45:05
il diametro dell'elettrovalvola che poi è circa 40 mm in pollici a cosa corrisponde?
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2266
Inserito il 27/09/2014 alle: 00:48:40
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 26/09/2014  23:45:05 il diametro dell'elettrovalvola che poi è circa 40 mm in pollici a cosa corrisponde?>
> 1"1/4 - un pollice e un quarto. Guarda questa tabella: http://www.oppo.it/tabelle/diametri_est_comparaz.htm Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...

Modificato da camperistadoc il 27/09/2014 alle 10:30:58
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 27/09/2014 alle: 08:17:19
quindi quella grande e' una 2 3/8"?
smilzo
smilzo
06/10/2006 404
Inserito il 27/09/2014 alle: 08:56:52
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 26/09/2014  23:45:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao qwertyz scusa la domanda dove hai preso quella valvola elettrificata e quanto ti è costata grazie. Mauro
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2266
Inserito il 27/09/2014 alle: 10:33:21
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 27/09/2014  08:17:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho modificato la tabella, mi sono accorto che quella di prima aveva misure "strane", 2"3/8 è una misura che non si applica in idraulica. Il filetto più grande potrebbe e ripeto potrebbe essere un 2", ma non credo. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 27/09/2014 alle: 11:44:52
camperistadoc se nn fosse un 2" quanto potrebbe essere?mi viene il dubbio che il passo andrebbe misura sulla valvola,sul maschio...quindi potrebbe essere un 2?mentre la femmina della valvola quant'e'? smilzo:l'ho presa da starlight a 130 circa anche ecosan le ha ma sono + care
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46229
Inserito il 27/09/2014 alle: 12:40:06
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 27/09/2014  11:44:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi sono venute in mente alcune cose. Quella valvola, se all'esterno deve essere installata orrizzontalee con il motore verso l'alto. Infatti il motore è semplicemente protetto da un cappuccio di plastica che lo protegge solo se sta dritto in alto. Inoltre, sarebbe meglio, come ho fatto io, lasciare anche la possibilità di avere la valvola manuale in parallelo (e non in serie) a quella elettrica. Se la valvola elettrica si bloccasse chiusa, almeno con la manuale in parallelo si scarica sempre. A questo punt farei così: Prendi il dametro esatto del tubo che hai al disopra della valvola manuale. Ti procuri un T a incollaggio in PVC dello stesso diametro. Tagli il tubo sopra la valvola e inclli il T (in che posizione devi vedere tu). Sulle uscite del T da una parte incolli il pezzo di tubo con la valvola che hai tagliato via, sull'altra uscita del T incolli un manicotto che dall'altro lato abbia il filetto di 1"1/4 e ci metti la valvola elettrica. Il T lo puoi posizionare in verticale in modo che la valvola manuale sia nella stessa posizione verticale che è ora (almeno così mi sembrava dalle foto), e sulla uscita orrizzontale metti quella elettrica. Oppure puoi posizionare il T anche in orrizzontale così le due valvole saranno etrambe orrizzontali, una da un lato e una dall'altro. Io ho fatto proprio così (anche se tutto all'interno del garage) intercettando e tagliando il tubo del serbatoio, dove ho incollato un T per la valvola elettrica. Poi, gia che c'erao ho fatto in modo che lo scarico manuale rimanesse tale quale sulla sinistra, mentre quello elettrico lo ho portato sulla destra per potere sfuttare comunque qualsiasi CS. Poi, ho portato lo scarico esattamente in corrispondenza della ruota, così, quando sento la ruota sull'avvallamento della griglia, apro e si fa centro senza neppure dovere guardare. Se casomai serve qualche spunto: http://www.iz4dji.it/Lavori/Val... guardavo che ho anche dotato la valvola di due raccordi girevoli per poterla comunque smontare rapidamente in caso di necessità di manutenzione. Troverai anche lo schema del panello di comando con anche spie di aperto/chiuso , se tu non lo avessi avuto assieme alla valvola. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2266
Inserito il 27/09/2014 alle: 13:06:24
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 27/09/2014  11:44:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa, ma non capisco, hai detto te che la valvola motorizzata è 1"1/4 (un pollice ed un quarto), quindi sul filetto femmina della valvola motorizzata andrà bene un raccordo maschio da 1"1/4. Io ti consiglio di prendere sia la valvola manuale che avevi montata sul tuo VR, sia la nuova motorizzata e recarti presso un rivenditore di piscine o materiale idraulico, possibile che non ne trovi nemmeno uno? Qui da me ce ne sono 3 o 4 a 7km di distanza l'uno dall'altro, e sono ben forniti. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2266
Inserito il 27/09/2014 alle: 13:11:51
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 27/09/2014  12:40:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Tommaso, io credo che sti lavoretti vadano bene per gli smanettoni come me e te[:D] (anch'io ho tutte le opzioni disponibili per lo scarico delle grigie) ma magari non tutti hanno la manualità necessaria per fare un lavoro ad opera d'arte [:)] Comunque hai fatto bene a consigliare le 2 saracinesche in serie, così si potrà essere tranquilli di continuare la vacanza anche se si bloccasse in qualsiasi posizione la valvola elettrica. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3650
Inserito il 27/09/2014 alle: 13:25:34
AZ RAGAZZI siete grandi...io sono relativamente smanettone, la manualità' (media) non mi manca,mi sa che l'idea della T è ottima e faro' questa scelta ....purtroppo non ho il camper davanti (e' in assistenza per il frigo rotto[xx(]) vi allego pero' due foto che diametro e' il tubo secondo voi,nel senso che dovrebbe essere attorno ai 40 mm ma immag sia una misura standardizzata...quindi un tubo, 2 T e poi un adattatore (nipple o cosa?) da tubo (come lo metto incollando o a vite?) a 1 1/4 maschio?Giusto?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.