CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Problema portabici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 27/07/2011 alle: 22:09:51
Porca la mucca pazza, mancano 10 giorni alla partenza per le meritate e agognate vacanze e non ho ancora il portabici...[xx(]... La mia idea era quella di metterne uno attaccandone uno di artigianale ai longheroni del ducato (non mi andava di forare il camper) ma a quanto mi dicono, non sarebbe molto regolare.... Di metterci il fiamma non ci penserei se non come ultima spiaggia.... Suggerimenti per caricarmi la bici di mia figlia che ha 8 anni? Propendo ancora per quello artigianale da bullonare ai longheroni, ma penso che il tempo non giochi a mio favore... Consigli? Grazie a tutti Daniele
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 27/07/2011 alle: 22:14:00
Penso sia l'unica opzione quella dei longaroni ti fai un bel portamoto [:D] alternativa la metti in celula [:)] luca Pd
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 27/07/2011 alle: 23:12:39
Capisco la tua reticenza nel non voler forare la parete, però quello che vuoi fare tu (che sarebbe una bella cosa,parere personale!)non è regolare. In caso di sinistro sarebbero guai quindi valuta se rischiare o fare i fori e mettere il portabici omologato, magari prevedi i rinforzi dal longherone ma occhio che anche quelli potrebbero provocare problemi legali!
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 27/07/2011 alle: 23:18:55
Già affrontato il problema...potrebbe essere oggetto di infinite diatribe visto e considerato che non c'è differenza nell'ancorare un portabici omologato alla parete del camper o avvitarlo ad un sostegno "molto più sicuro" che parte dai longheroni del camper.... Tuttavia, la mia reticenza nel forare la parete del camper è dovuta dal fatto che l'intera parete è parte integrante di un guscio in vetroresina che parte direttamante dalla mansarda...Effettivamente il mio camper è strano, ha la mansarda, il tetto e la parete posteriore in vetroresina, monoblocco....le pareti laterali in alluminio.... E poi ho la cucina in coda, nell'ancorare il portabici, mi precluderei l'apertura della finestra della cucina.... Da qua l'idea di prolungare i longheroni avvitandoci due prolunghe dove metterci il portabici omologato a questo punto... tra l'altro quanto costerà un fiamma a due posti?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46611
Inserito il 27/07/2011 alle: 23:30:33
non vedo un grosso problema a forare la cellula, l'importante è farlo bene, essere sicuri di quello che si fa e farlo una volta per tutte. Sai quanti fori fanno nella cellula di un camper nuovo per costruirlo, anche molto grandi...porta, finestre, oblo, camini, decine di fori grandi e piccoli. Per un portabici si tratta solo di 4 miseri forellini di 6mm in alto e altrettanti in basso. La cosa fondamentale è prendere un portabici di nota marca (Fiamma) perchè una volta che hai gli attacchi, anche se si rompe, lo rubano etc...ne trovi uno uguale che va negli stessi attacchi senza dovere riforare. Gli attacchi superiori sono quelli che sopportano lo sforzo maggiore e vanno attaccati in un punto solidissimo, in corrispondenza di un travetto. Solitamente il punto più solido è la parte alta della parete, subito sotto alla giunzione della parte curva che va verso il tetto. Solitamente qui c'è un bel righetto grosso. Una volta messi questi attacchi alti, se il portabici è regolabile in altezza si cerca di fare coincidere gli attacchi bassi con un altro travetto, meglio se in vicinanza di un riscontro interno, come per esempio il soffitto del garage/piano del letto. Cercare comunque di tenere il piano del portabici a non meno di 120cm da terra, così difficilmente si urtano ostacoli come muretti o auto. Inoltre se è alto anche in caso si venga tamponati non succede nulla perchè l'auto ci passa sotto e si ferma contro al paraurti. Se invece l'auto tampona il portabici, questo può sfondare la parete, spezzare i righetti creando un danno enorme. Nell'altro camper avevo fatto così, in questo non ho portabici. Eviterei accrocchi attaccati al telaio, che alla fine o usi travature di grosso spessore o diventa un qualcosa di ballerino. A parte i problemi legali. Inoltre sarebbe per forza basso e quindi nei parcheggi non riesci a accostarti per esempio a un muretto, una siepe o un auto parcheggiata dietro, mentre se è alto ci passa sopra.
papilion
papilion
11/05/2010 1541
Inserito il 28/07/2011 alle: 07:48:20
una sola bici e piccola mettila nella cellula
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 28/07/2011 alle: 09:04:43
Non penso che il tuo camper sia unico e che tutti gli altri non abbiamo portabici. La differenza trta un portabici omologato attaccatoa lla parete e uno attaccato ai longheroni c'è anche dal punto di vista legale, perchè non sarebbe montato a regola d'arte come previsto dal costruttore. Il peso poi di una bici da bambino non mi pare cosi esagerato, l'unica scomodità vera è la finestra della cucina, ma cerca nel catalogo fiamma, ci sono diversi modelli, magari ne trovi uno che senza bici ti permette di aprire la finestra. Se no non ti rimane che spedire la bici a destinazione![8D]
gala
gala
31/10/2010 628
Inserito il 28/07/2011 alle: 14:38:01
Io per non forare la parete ho montato il gancio traino per installarci un portabici da gancio, in 10 giorni penso che sia difficile percorrere questa soluzione e soprattuto essendo costosa[:(] non lo consiglierei per il trasporto di una sola bici da bimba. Soluzione metti la bici sul camper[;)]. Saluti Claudio
quote:Risposta al messaggio di cielele inserito in data 27/07/2011  22:09:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da gala il 28/07/2011 alle 14:39:28
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46611
Inserito il 28/07/2011 alle: 20:17:53
comperi un monopattino alla bimba che tanto si diverte ugualmente e lo metti in un gavone, tanto, se solo lei ha la bici non penso vada a fare chilometri da sola ma girerà li attorno. Poi al portabici ci pensi con calma quando c'è tempo. La gattina frettolosa fece i micini ciechi! [:D]
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:40:48
Certo, per il momento mi servirebbe solo per la bici di Sara, deve farmi da allenatrice...mi sto preparando per una Maratona e lei mi segue in bici...escludo il monopattino[:D] Del resto concordo con il fatto di non aver fretta, quindi per mal che vada la metto in cellula o peggio come ho visto qualcuno tolgo un pedale e la distendo legata dovutamente sul tetto.... Poi tornato dalle vacanze, penso cosa fare, ho visto specialmente in Germania molti porta moto usati in vendita a prezzi ragionevoli, magari spendo un pò di più e mi butto su uno di quelli, non foro nulla, posso portare le bici o eventualmente uno scuter...Pensare che mio nonno mi aveva regalato la sua Lambretta del 54 doppia sella perfettamente restaurata, evidentemente a qualcuno serviva e me l'hanno fo.tt.uta l'anno scorso[xx(]sarebbe stata fantastica dietro al camper per muoversi in due...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46611
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:46:35
quote:Risposta al messaggio di cielele inserito in data 28/07/2011  22:40:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se la bici non è enorme, e non la devi salire e scendere continuamente, potresti anche smontare le ruote, la sella e girare il manubrio e forse ci sta anche dentro un gavone sotto. Mettere la bici in cellula, a parte la scomodità è quasi sicuro che ti riga un mobile, strappa un cuscino, ammacca il frigo, iniltre in caso di frenata potrebbe anche essere pericolosa. Tra le due, meglio l'idea del tetto dopo avere tolto un pedale e messo sotto un foglio di neoprene o di gomma. La leghi al portapacchi se lo hai e mi sembra la cosa migliore.
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:51:25
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 28/07/2011  22:46:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Si certo, in cellula lo scarto proprio giusto per i motivi che hai menzionato, anche se il nostro Balù ha 20 anni, ma è ancora in ottime condizioni e non ho intenzione di massacrarlo con la bici di Sara...Meglio sul tetto, sotto ci metterei assolutamente una lastra di alluminio da un mm. con il neoprene sopra tanto per stare tranquillo, poi pesa poco, non è una rogna enorme salirla qualche volta...quasi quasi faccio proprio così...poi con il tempo ci penso. Tra l'altro in 3 settimane di ferie, quasi 15 giorni mi fermo con il camper e giro in auto...quindi userei il portabici per la prima settimana e per il viaggio di ritorno...

Modificato da cielele il 28/07/2011 alle 22:53:07
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46611
Inserito il 28/07/2011 alle: 23:04:32
quote:Risposta al messaggio di cielele inserito in data 28/07/2011  22:51:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non conta l'età del mezzo, quello che conta è l'amore che gli dedicano i suoi proprietari! [:)]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 29/07/2011 alle: 08:29:38
Fare un lavoro così di fretta, alle porte di Agosto si rivelerebbe quasi di sicuro un lavoraccio o un salasso (o entrambi). Mettila sul tetto e a Settembre pensi per bene cosa fare. Se poi dici che sarai fermo per 15 giorni non dovrai tirare su/giù la bici tanto spesso. Ricordati solo di fissarla bene ai mancorrenti!
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 29/07/2011 alle: 09:06:33
e la bici è solo quella della figlia e non è neppure tanto grande, smontando anche solo la ruota davanti non dovrebbe essere un problema trovargli posto all'interno. Altrimenti, secondo me la soluzione ideale è il gancio e relativo portabici. Geppe
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46611
Inserito il 29/07/2011 alle: 12:02:41
quote:Risposta al messaggio di Geppego inserito in data 29/07/2011  09:06:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il problema del portabici sul gancio è che essendo raso terra ti allunga il camper di quasi un metro e se ti appoggi in parcheggio lo distruggi e ugualmente l'auto dietro parcheggiando si appoggia lo distrugge. Un portabici con il piano a 12cm da terra, invece non allunga il camper, perchè quando ci si parcheggia si riesce comunque ad accostarsi all'auto dietro con il paraurti, mentre il portabici starà in alto sporgendo sul cofano, ma senza creare impiccio. Poi se ci metti i 1200 euro del gancio e i circa 40kg delo stesso (parlo del mio), e il costo del portabici, se non serve il gancio, a quel punto metti un piano portatutto/portamoto. La HYMER, fa uscire tutti i suoi mezzi (anche il mio) con già gli attacchi alti del portabici montati nella travatura solida, mi sembra una ottima idea che dovrebbero seguire anche gli altri!.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.