quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014 17:25:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> come mai un inverter così potente? Cosa intendi attaccarci? Ciao! Gianluca Wingamm Oasi 640 '03 --------- La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014 17:25:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> breaker, io ho fatto cosi: 3 pannelli da 120 wat 3 batterie da 100 A per servizi in parallelo secco con fusibili per ogni uscita 2 regolatori, uno da 10 A per una batteria e uno da 20 A per due batterie, mppt sezionatori e fusibili per ogni linea pannello cavi per linee da 6 mm2 una batteria esclusiva per eberspacher due batterie per il resto con possibilità di mettere tutto in comune un inverter da 1000 wat per usi vari alimentazione pc e qualunque altro apparecchio da prese a 12 volt non metterei mai microonde e macchina cafè, faccio con il gas salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014 19:55:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> l'impianto elettrico è dotato di: interruttore di un pannello che carica una batteria per eberspacher interruttore di due pannelli che caricano due batterie per usi vari compreso inverter interruttore per mettere in comune la carica dei pannelli sulle tre batterie interruttore per mettere in parallelo le tre batterie interruttore 1 0 2, su uno prende la 220 dall'esterno, su due prende la 220 dall'inverter, interruttore per stacco trasformatore a 12 volt da linea esterna quando si va con l'inverter. l'impianto elettrico comprende anche tanti altre utenze, ma per il momento basta cosi salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
quote:Risposta al messaggio di bruno44 inserito in data 07/05/2014 21:15:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> la tua voglia di usare microonde e/o piano di induzione si scontra con la possibilità di farlo, mi spiego meglio: due batterie da 100 A danno 200 x 12 = 2400 wat esse sono caricate al 10 % 240 wat, se usi circa 1000 wat per forno o induzione visto che la ricarica è di solo 240 wat avrai uno scarico violento delle batterie le quali sono in breve tempo destinate a soccombere. io uso tre batterie servizi perchè d'inverno diminuisce molto l'insolazione mentre aumenta molto il riscaldamento e la luce alle 4,30 del pomeriggio in montagna è già imbrunire. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014 21:23:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> l'impianto l'ho fatto io, ho un generatore tipo honda da 1000 wat, lo portavo appresso le prime volte, ma poi non l'ho più portato , non serviva bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014 21:35:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> la ricarica corretta va all'incirca dal 10 al 15%, quello che usi in più viene dalla scorta della batteria. tieni inltre presente che il lavoro di trasformazione dell'inverter ti prende circa il 5%. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014 21:47:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> non puoi prendere la corrente a monte del regolatore, non è "regolata", se invece la prendi a valle dalla batteria, più scende il voltaggio più aumentano gli A di ricarica. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014 22:23:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Breaker , quel simbolo ( la lampadina ) , indica un uscita per un " carico " , regolato , questo non deve necessariamente essere una lampada , ma qualsiasi utilizzatore . L'energia non te la darà il pannello , attraverso il regolatore , ma sempre le batterie , con un limite , quello del tuo regolatore , che se fosse da 30A ..quelli potresti prelevare al massimo . In ogni caso , un inverter , specialmente se di potenza importante , va collegato direttamente alle batterie , vicinissimo e con cavi adeguati alla corrente che dovrà transitare . Nel tuo caso , con l'inverter da 1500W , dovrai prevedere un " traffico " di 150A ...non meno . In soldoni , scaricheresti ogni batteria di 75A , se le batterie fossero da 100Ah cad , sarebbe il 75% della capacità [:0] ...non ci riusciresti a fare nemmeno un ora , la prima volta [:(] ..alla seconda , non credo che arriverebbero [V] Giusto per informarti su come stanno le cose [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]