CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Progettazione impianto fotovoltaico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 17:25:28
Buonasera, vorrei chiedere consiglio su come progettare l'impianto fotovoltaico sul mio primo camper. Al momento ho una batteria da 100Ah AGM. Vorrei quindi mettere una seconda batteria in quanto ho notato con le prime uscite che facendo sempre sosta libera e quindi non usufruendo di colonnine la batteria non mi regge o meglio non si carica abbastanza mentre cammino. Stavo valutando quindi la possibilità di montare uno o due pannelli fotovoltaici. Ne ho adocchiati 2: http://www.ebay.it/itm/PANNELLO... Sembrerebbe un ottimo pannello che ottimizza il monocristallino con i vantaggi dell'amorfo http://www.amazon.it/PANNELLO-S... Mi pare il miglior pannello monocristallino come rapporto W/€ e superficie utilizzata. Secondo voi come sono? Volevo fare un elenco di quello che dovrei comprare: -Pannello/i fotovoltaico/i -Regolatore di carica -Batteria 100Ah AGM -Inverter onda pura 1500W Serve altro? Il regolatore di carica va collegato ad una sola batteria, quindi per caricare anche la seconda mi serve un parallelatore? Come sempre ringrazio chiunque risponda :)
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 07/05/2014 alle: 17:32:28
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014  17:25:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> come mai un inverter così potente? Cosa intendi attaccarci? Ciao! Gianluca Wingamm Oasi 640 '03 --------- La differenza tra un uomo ed un bambino è nel costo e nella grandezza dei suoi giocattoli
Paolol
Paolol
24/07/2006 3648
Inserito il 07/05/2014 alle: 17:41:56
cosa devi comprare dipende da quello che vuoi dal tuo impianto:un'altra batteria,inverter da 1500W....mammia mia cosa ci devi far funzionare,una giostra per i bambini? Seriamente,se pensi al pannello da 240W dovrai necessariamente prendere un regolatore di carica mppt. L'inverter,se lo usi per la macchinetta del caffè,asciugacapelli è un conto,mentre se lo usi per il pc/tablet,caricare telefono,macchina fotografica puoi comprare anche un inverter da 300W Non ti serve il parallelatore(se ho capito bene)ma un collegamento in parallelo con l'eventuale seconda batteria dei servizi. Ciao Paolo. P.S.se voui ricaricare oltre alla bs anche la bm,puoi cercare anche diodo-resistenza.
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 18:22:04
Mi servirebbe per il microonde principalmente Per il regolatore di carica ero già propenso ad un MPPT che sarà da 15A-20A presumo. Quindi anche senza parallelatore posso usare 2BS e 1BM?
Paolol
Paolol
24/07/2006 3648
Inserito il 07/05/2014 alle: 18:37:09
Per parallelatore si indende uno scatolino di plastica che consente,quando la batteria dei servizi è carica,di cedere corrente alla batteria motore. Se intendi collegare due o piu' batterie servizi devi collegarle in parallelo cioèi poli positivi collegati fra loro e i poli negativi fra loro con un fusibile fra i 2 poli positivi. Non penso di essermi spiegato bene(spero di sì[:)]!)Hai Capito la differenza fra parallelo fra due batterie e parallelatore? Ciao Paolo.
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 18:39:17
Perfettamente in pratica basta collegare le due batterie in parallelo affinché per il sistema diventino praticamente come una batteria singola da 200Ah. Quindi non esiste modo di verificare la carica di ogni singola batteria? dovrei mettere un Voltmetro su ogni batteria?
Paolol
Paolol
24/07/2006 3648
Inserito il 07/05/2014 alle: 18:54:52
A che pro?Quando hai 2 batterie,ti devi solo preoccupare di non scaricarle oltre gli 11 volt(anche se dovresti avere lo sgancio automatico dai carichi.Se dovessi essere curioso degli A in uso od in carica,voltaggio della batteria potresti prendere un regolatore con display indicante queste ed altre info. Ciao Paolo.
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 07/05/2014 alle: 19:01:06
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014  17:25:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> breaker, io ho fatto cosi: 3 pannelli da 120 wat 3 batterie da 100 A per servizi in parallelo secco con fusibili per ogni uscita 2 regolatori, uno da 10 A per una batteria e uno da 20 A per due batterie, mppt sezionatori e fusibili per ogni linea pannello cavi per linee da 6 mm2 una batteria esclusiva per eberspacher due batterie per il resto con possibilità di mettere tutto in comune un inverter da 1000 wat per usi vari alimentazione pc e qualunque altro apparecchio da prese a 12 volt non metterei mai microonde e macchina cafè, faccio con il gas salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 19:55:39
Se hai 2 regolatori vuol dire che solo 2 batterie sono in parallelo, giusto? A questo punto non conviene prendere un regolatore di carica da 30A? Magari qualcosa tipo questo: http://www.ebay.it/itm/REGOLATO... Ho visto che ha pure due entrate quindi potrei usare due tecnologie differenti di pannelli ad esempio uno mono ed uno amorfo per unire i pregi di uno con quelli dell'altro. Che ne dici? Per le 3 batterie da 100Ah non saprei, vorrei iniziare con la seconda e poi se vedo che non basta penserò alla terza anche perchè pesano ste batterie. Per l'inverter invece io penso in maniera opposta alla tua quindi più riesco a fare tramite il fotovoltaico e più risparmio sul gas più sono felice, infatti la scelta di un inveter da 1500W è data dalla mia voglia di mettere un piano ad induzione per risparmiare ulteriormente sul gas.
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 07/05/2014 alle: 21:15:59
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014  19:55:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'impianto elettrico è dotato di: interruttore di un pannello che carica una batteria per eberspacher interruttore di due pannelli che caricano due batterie per usi vari compreso inverter interruttore per mettere in comune la carica dei pannelli sulle tre batterie interruttore per mettere in parallelo le tre batterie interruttore 1 0 2, su uno prende la 220 dall'esterno, su due prende la 220 dall'inverter, interruttore per stacco trasformatore a 12 volt da linea esterna quando si va con l'inverter. l'impianto elettrico comprende anche tanti altre utenze, ma per il momento basta cosi salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 21:23:30
Hai un impianto spettacolare, lo hai fatto tu oppure ti sei affidato a qualcuno? Sul mio mezzo ho anche un gruppo tec29 a benzina e quindi dovrei trovare un modo di far coesistere anche quello dici che è possibile oppure conviene mantenerlo separato?
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 07/05/2014 alle: 21:31:12
quote:Risposta al messaggio di bruno44 inserito in data 07/05/2014  21:15:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la tua voglia di usare microonde e/o piano di induzione si scontra con la possibilità di farlo, mi spiego meglio: due batterie da 100 A danno 200 x 12 = 2400 wat esse sono caricate al 10 % 240 wat, se usi circa 1000 wat per forno o induzione visto che la ricarica è di solo 240 wat avrai uno scarico violento delle batterie le quali sono in breve tempo destinate a soccombere. io uso tre batterie servizi perchè d'inverno diminuisce molto l'insolazione mentre aumenta molto il riscaldamento e la luce alle 4,30 del pomeriggio in montagna è già imbrunire. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 21:35:41
Quindi posso usare solo il 10% di una batteria? Nel senso che posso richiedere solo 120W a batteria ogni ora?
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 07/05/2014 alle: 21:37:21
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014  21:23:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'impianto l'ho fatto io, ho un generatore tipo honda da 1000 wat, lo portavo appresso le prime volte, ma poi non l'ho più portato , non serviva bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 07/05/2014 alle: 21:43:40
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014  21:35:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la ricarica corretta va all'incirca dal 10 al 15%, quello che usi in più viene dalla scorta della batteria. tieni inltre presente che il lavoro di trasformazione dell'inverter ti prende circa il 5%. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 21:47:57
120W a 12V sono 10A, quindi se riesco col fotovoltaico a produrre più di 10A posso usare direttamente quella?
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 07/05/2014 alle: 21:58:39
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014  21:47:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non puoi prendere la corrente a monte del regolatore, non è "regolata", se invece la prendi a valle dalla batteria, più scende il voltaggio più aumentano gli A di ricarica. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 22:06:11
Pensavo di prendere energia dopo il regolatore perché ho visto 2 uscite sul regolatore una per la batteria ed una per le utenze o sbaglio?
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 07/05/2014 alle: 22:21:32
potresti prenderla, ma quella uscita è riservata per una lampadina di funzionamento. bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 07/05/2014 alle: 22:23:46
Nel senso che tutti gli A in più che produce il pannello li potrei usare per una lampadina?
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 07/05/2014 alle: 23:03:21
quote:Risposta al messaggio di Breaker inserito in data 07/05/2014  22:23:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Breaker , quel simbolo ( la lampadina ) , indica un uscita per un " carico " , regolato , questo non deve necessariamente essere una lampada , ma qualsiasi utilizzatore . L'energia non te la darà il pannello , attraverso il regolatore , ma sempre le batterie , con un limite , quello del tuo regolatore , che se fosse da 30A ..quelli potresti prelevare al massimo . In ogni caso , un inverter , specialmente se di potenza importante , va collegato direttamente alle batterie , vicinissimo e con cavi adeguati alla corrente che dovrà transitare . Nel tuo caso , con l'inverter da 1500W , dovrai prevedere un " traffico " di 150A ...non meno . In soldoni , scaricheresti ogni batteria di 75A , se le batterie fossero da 100Ah cad , sarebbe il 75% della capacità [:0] ...non ci riusciresti a fare nemmeno un ora , la prima volta [:(] ..alla seconda , non credo che arriverebbero [V] Giusto per informarti su come stanno le cose [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.