CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Pulizia secondo serbatoio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 26/11/2017 alle: 20:58:33
Buonasera a tutti oggi pomeriggio ho postato un mio quesito riguardo la filtrazione dell’acqua ecc...ora vorrei porvi in altra piccola domandina...questo fine settimana io e mio marito avendo acquistato da poco un camper usato ci siamo dedicati alla pulizia dei due serbatoi dell’acqua del principale e del secondo aggiunto poi in seguito dai precedenti proprietari...prima di mettere la bustina igienizzante e sanificante nei serbatoi li abbiamo prima puliti o meglio pulito al singolare perche’ Il principale si sa in genere si trova sotto la dimette ma il secondo?cerca cerca perche’ Noi lo cercavamo dentro da perfetti ignoranti in materia lo ribadisco perche’ Siamo alle prime armi non sapevamo venisse installato sotto il camper così abbiamo pulito il principale e non trovando il secondo abbiamo comunque messo in entrambi anche in quello aggiuntivo senza poterlo pulire manualmente prima due bustine monodose  di igenizzante rispettivamente una nel primo e l’altra nel secondo poi riempiti entrambi i serbatoi lasciato agire per il principale 6 ore poi fatto scaricare attraverso tutti i rubinetti alternandoli ecc...nelle acque grigie lasciato altrettante ore poi scaricato il tutto...dopo avervi raccontato tutto anche quello che probabilmente non interessa a nessuno  volevo chiedervi ma come fare per pulire il serbatoio acqua aggiuntivo?devo smontarlo e poi rimontarlo?grazie a tutti
Pamela
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2414
Inserito il 26/11/2017 alle: 21:17:07
In risposta al messaggio di Pamymau del 26/11/2017 alle 20:58:33

Buonasera a tutti oggi pomeriggio ho postato un mio quesito riguardo la filtrazione dell’acqua ecc...ora vorrei porvi in altra piccola domandina...questo fine settimana io e mio marito avendo acquistato da poco un camper
usato ci siamo dedicati alla pulizia dei due serbatoi dell’acqua del principale e del secondo aggiunto poi in seguito dai precedenti proprietari...prima di mettere la bustina igienizzante e sanificante nei serbatoi li abbiamo prima puliti o meglio pulito al singolare perche’ Il principale si sa in genere si trova sotto la dimette ma il secondo?cerca cerca perche’ Noi lo cercavamo dentro da perfetti ignoranti in materia lo ribadisco perche’ Siamo alle prime armi non sapevamo venisse installato sotto il camper così abbiamo pulito il principale e non trovando il secondo abbiamo comunque messo in entrambi anche in quello aggiuntivo senza poterlo pulire manualmente prima due bustine monodose  di igenizzante rispettivamente una nel primo e l’altra nel secondo poi riempiti entrambi i serbatoi lasciato agire per il principale 6 ore poi fatto scaricare attraverso tutti i rubinetti alternandoli ecc...nelle acque grigie lasciato altrettante ore poi scaricato il tutto...dopo avervi raccontato tutto anche quello che probabilmente non interessa a nessuno  volevo chiedervi ma come fare per pulire il serbatoio acqua aggiuntivo?devo smontarlo e poi rimontarlo?grazie a tutti Pamela
oltre quello che hai fatto, altro non puoi fare..a meno di smontarlo e tirarlo giù! 
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 26/11/2017 alle: 21:22:59
In risposta al messaggio di Pamymau del 26/11/2017 alle 20:58:33

Buonasera a tutti oggi pomeriggio ho postato un mio quesito riguardo la filtrazione dell’acqua ecc...ora vorrei porvi in altra piccola domandina...questo fine settimana io e mio marito avendo acquistato da poco un camper
usato ci siamo dedicati alla pulizia dei due serbatoi dell’acqua del principale e del secondo aggiunto poi in seguito dai precedenti proprietari...prima di mettere la bustina igienizzante e sanificante nei serbatoi li abbiamo prima puliti o meglio pulito al singolare perche’ Il principale si sa in genere si trova sotto la dimette ma il secondo?cerca cerca perche’ Noi lo cercavamo dentro da perfetti ignoranti in materia lo ribadisco perche’ Siamo alle prime armi non sapevamo venisse installato sotto il camper così abbiamo pulito il principale e non trovando il secondo abbiamo comunque messo in entrambi anche in quello aggiuntivo senza poterlo pulire manualmente prima due bustine monodose  di igenizzante rispettivamente una nel primo e l’altra nel secondo poi riempiti entrambi i serbatoi lasciato agire per il principale 6 ore poi fatto scaricare attraverso tutti i rubinetti alternandoli ecc...nelle acque grigie lasciato altrettante ore poi scaricato il tutto...dopo avervi raccontato tutto anche quello che probabilmente non interessa a nessuno  volevo chiedervi ma come fare per pulire il serbatoio acqua aggiuntivo?devo smontarlo e poi rimontarlo?grazie a tutti Pamela
se non è ispezionabile, e probabilmente non lo è, l'unico modo è sanificarlo con aceto o acido citrico per il calcare e candeggina in giuste dosi per alghe o muffe... la candeggina va usata con parsimonia, un paio di litri, poi riempi a poco più di metà con acqua, poi ti fai un pò di km su strade secondarie in modo da scuotere il contenuto, poi svuoti e risciacqui... buon lavoro...  
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 27/11/2017 alle: 11:19:15
Infatti non e’ispezionabile...sono un po’ contraria a mettere la candeggina nel serbatoio sinceramente...per il momento ho messo una bustina di igenizzante e sanificante riempito con acqua e lasciato per un giorno poi svuotato è riempito a metà con acqua ho fatto un giro per sciacquare e poi ho svuotato dite che per il momento non basti?
Pamela
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32399
Inserito il 27/11/2017 alle: 18:04:56
pur non sapendo la tipologia di prodotti che hai utilizzato direi che in linea di massima hai fatto un buon intervento , successivamente ti consiglio di utilizzare disinfettanti a base di cloro ma utilizzali nella dose corretta senza mai abbondare , il cloro è un ottimo disinfettante ma se usato in dosi sproporzionate con il tempo crea effetti negativi alle tubazioni quindi va usato con attenzione magari scarseggiando senza mai abbondare 

assolutamente non utilizzare candeggina , quella quando serve va utilizzata solo per sgrassare serbatoi non alimentari quindi è da utilizzare solo per serbatoi di recupero e non per serbatoi alimentari 

- per disinfettare utilizza prodotti a base di cloro in dosi corrette o prodotti appositi specifici 
- per sgrassare "serbatoi non alimentari" utilizza candeggina in dose proporzionali al caso , "va bene anche il classico lisoform "
- per decalcificare utilizza aceto puro bianco o rosso oppure acido citrico , entrambi in dosi proporzionali al caso 

chiaramente ci sono altri specifici prodotti venduti in svariati markett per autocaravan ma che svuoteranno il portafoglio e alcuni prodotti con scarsi deludenti risultati 

mario

 
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 27/11/2017 alle: 20:23:38
Chiedo venia ma ho confuso il serbatoio chiare con quello grigie... ovviamente la candeggina solo per le grigie, per le chiare solo un poco di amuchina, pochi cl, per sanificazione. ..
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 27/11/2017 alle: 20:25:40
In risposta al messaggio di ecostar del 27/11/2017 alle 18:04:56

pur non sapendo la tipologia di prodotti che hai utilizzato direi che in linea di massima hai fatto un buon intervento , successivamente ti consiglio di utilizzare disinfettanti a base di cloro ma utilizzali nella dose corretta
senza mai abbondare , il cloro è un ottimo disinfettante ma se usato in dosi sproporzionate con il tempo crea effetti negativi alle tubazioni quindi va usato con attenzione magari scarseggiando senza mai abbondare  assolutamente non utilizzare candeggina , quella quando serve va utilizzata solo per sgrassare serbatoi non alimentari quindi è da utilizzare solo per serbatoi di recupero e non per serbatoi alimentari  - per disinfettare utilizza prodotti a base di cloro in dosi corrette o prodotti appositi specifici  - per sgrassare serbatoi non alimentari utilizza candeggina in dose proporzionali al caso , va bene anche il classico lisoform - per decalcificare utilizza aceto puro bianco o rosso oppure acido citrico , entrambi in dosi proporzionali al caso  chiaramente ci sono altri specifici prodotti venduti in svariati markett per autocaravan ma che svuoteranno il portafoglio e alcuni prodotti con scarsi deludenti risultati  mario  
Ciao ti spiego cosa ho utilizzato per entrambi i serbatoi ho messo in ogni serbatoio una bustina di igenizzante e sanificante acquatravel lasciato agire un giorno poi svuotato attraverso i rubinetti cucina lavandino bagno doccia alternandoli e poi lasciato agire nel serbatoio acqua grigie alcune ore dopodiché ho scaricato reintrodotta acqua per circa metà serbatoio in entrambi fatto un giro e scaricato...per disinfettare l’acqua ho acquistato delle bustine monodose di biochlor...
Pamela
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 27/11/2017 alle: 21:23:48
Se non hai cattivi odori può andare bene altrimenti per le grigie devi usare un metodo più intensivo...
 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32399
Inserito il 27/11/2017 alle: 22:06:32
In risposta al messaggio di Pamymau del 27/11/2017 alle 20:25:40

Ciao ti spiego cosa ho utilizzato per entrambi i serbatoi ho messo in ogni serbatoio una bustina di igenizzante e sanificante acquatravel lasciato agire un giorno poi svuotato attraverso i rubinetti cucina lavandino bagno
doccia alternandoli e poi lasciato agire nel serbatoio acqua grigie alcune ore dopodiché ho scaricato reintrodotta acqua per circa metà serbatoio in entrambi fatto un giro e scaricato...per disinfettare l’acqua ho acquistato delle bustine monodose di biochlor...
acquatravel è un buon prodotto ma non non fa miracoli sbandierati e non è tutto oro quel che luccica nel senso che per vendere la fanno troppo semplice ma è sempre meglio di niente , se vuoi che quel prodotto dia il meglio dovresti prima disincrostare e risciacquare poi eseguire il trattamento altrimenti tratterai solo il contenuto ma non il contenitore  , ti ricordo che il tuo camper lo hai acquistato usato quindi non sai in quale condizioni si trova l'interno del serbatoio secondario sotto pianale e se vuoi veramente sanificarlo inizialmente dovrai andarci pesante con il citrico facendolo circolare in tutto l'impianto ivi compreso il boiler e successivi lavaggi poi un paio di volte anno vai di acquatravel o prodotti analoghi  

parere strettamente soggettivo
Mario

 
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 27/11/2017 alle: 22:56:17
In risposta al messaggio di ecostar del 27/11/2017 alle 22:06:32

acquatravel è un buon prodotto ma non non fa miracoli sbandierati e non è tutto oro quel che luccica nel senso che per vendere la fanno troppo semplice ma è sempre meglio di niente , se vuoi che quel prodotto dia il meglio
dovresti prima disincrostare e risciacquare poi eseguire il trattamento altrimenti tratterai solo il contenuto ma non il contenitore  , ti ricordo che il tuo camper lo hai acquistato usato quindi non sai in quale condizioni si trova l'interno del serbatoio secondario sotto pianale e se vuoi veramente sanificarlo inizialmente dovrai andarci pesante con il citrico facendolo circolare in tutto l'impianto ivi compreso il boiler e successivi lavaggi poi un paio di volte anno vai di acquatravel o prodotti analoghi   parere strettamente soggettivo Mario  
Puoi dirmi per favore le dosi dell’acido citrico e i relativi tempi e procedimenti?
Pamela
Pamymau
Pamymau
22/12/2016 209
Inserito il 27/11/2017 alle: 22:58:04
In risposta al messaggio di pegaso65 del 27/11/2017 alle 21:23:48

Se non hai cattivi odori può andare bene altrimenti per le grigie devi usare un metodo più intensivo...  
Ho fatto questo trattamento proprio perche’ quando aprivo i rubinetti nel camper sentivo cattivi odori
Pamela
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 29/11/2017 alle: 15:00:35
L'acido citrico è ottimo per il calcare ma non va bene per le incrostazioni o morchie varie, per le dosi ci sono post che ne parlano più diffusamente, se non ricordo male 1kg per 100L
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
feluzzo
feluzzo
28/03/2010 70
Inserito il 04/12/2017 alle: 16:44:44
Potrai usare tutti i prodotti che vuoi, ma ciò che si è formato sul  fondo del serbatoio supplementare difficilmente potrai togliere via. La soluizione è tirarlo giù, svitare il grande tappo per avere accesso all'interno del sarbatoio e poi tanto olio di gomito, acqua e qualche litro di aceto, avendo cura dopo di riempirlo solo nell'eventualità di necessario bisogno, questo per evitarti in seguito fatica e problemi alla pompa dell'acqua che pescherebbe sporco. Esperienza vissuta.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.