quote:Risposta al messaggio di plinio63 inserito in data 18/07/2014 07:16:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ho un 'trapanino' manuale da carta. Se passi di qua te (zona schio, thiene (VI) te lo presto volentieri! Non so se è ancora in vendita, il mio avrà 30 anni ma funzina ancora bene! Roberto ___________________________ Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
quote:Risposta al messaggio di plinio63 inserito in data 18/07/2014 07:16:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> in alternativa puoi usare questa fustella, ovviamente della misura che ti serve, la trovi in qualsiasi ferramenta. Abbi solo cura di appoggiarti su un pezzo di legno quando farai i fori. http://www.utensilirevelli.com/... www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di bafomax inserito in data 18/07/2014 10:46:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> È la soluzione cui pensavo anch'io, basterebbe "nastrare" il tessuto con scotch da carrozzieri e segnare i punti da forare con l'aiuto di un metro e ... della moglie [:D]. Però spero ancora di trovare la punta cava, data la velocità di esecuzione e la precisione. Plinio
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 18/07/2014 12:12:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Interessante Magari con una punta come questa http://www.ebay.it/itm/PUNTA-TR... magari più sottile Plinio
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 18/07/2014 12:12:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Potrebbe essere un buon sistema, bisognerebbe fare una prova su un ritaglio da buttare, cosi ti accorgi se non si strappano i buchi. Comunque anche con la classica fustella, con un pò di attenzione si riesce a bucare con precisione.
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 18/07/2014 12:12:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> secondo me, a meno che non sia pressato con forza inumana, la punta strappa e si arrotola il tessuto. Secondo me il sistema piu facile è la fustella da martellare o con il torchietto dopo avere ben disegnato i buchi sulla stoffa. Io ho un torchietto come questo:
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 18/07/2014 16:12:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> se ho capito bene come si vuole realizzare il lavoro, (e come è anche nelle mie tendine plissettate HYMER) , nel foro non va applicato nessun accessorio o borchia, si usa una stoffa plastificata molto rigida che ha la consistenza del cartoncino, e si fora con la fustella e il taglio viene preciso e non sfilaccia. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 18/07/2014 17:13:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> eh, a te non mancano certo! [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 18/07/2014 17:13:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Addirittura una pressa[:D][:D] E perchè no, un taglio al plasma [:D][:D]
quote:Risposta al messaggio di plinio63 inserito in data 19/07/2014 11:12:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Scusa dove hai preso il plissettato? Interesserebbe anche a me! Giuseppe