CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Quale pannello fotovoltaico per spazio ridotto?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
eccomi
eccomi
27/02/2006 1176
Inserito il 07/10/2016 alle: 21:14:29
Ciao a tutti..ho un furgonato, sul tetto non ho molto spazio a disposizione, volevo istallare un pannello fotovoltaico da 100-130 watt, a parte il costo mi stavo chiedendo quale tipo di pannello montare che unisca la dimensione ridotta e la miglior resa possibile...leggendo qua e la mi pare di capire che per il regolatore  il tipo MPPT è più costoso ma ha performance superiori, c'è una marca più affidabile o  gli MPPT più o meno si equivalgono?? l'uso del camper è prevalentemente estivo, il frigo è a gas, ho solo luci al led,piccola tv, macchina foto e smartfone da caricare, domanda trita e ritrita, meglio amorfo, mono o policristallino..?? ringrazio anticipatamente che ha esperienze in merito...ciao a tutti...Roby
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 07/10/2016 alle: 23:18:53
Se hai poco spazio meglio monocristallino perche' a parita' di superficie produce di piu'.

dovresti misurare esattamente lo spazio che hai sul tetto per vedere che pannello ci sta.

uno dei piu' piccoli pannelli da 100W e' questo:

http://www.solarxxl.com/es/Modu...

Modificato da sergiozh il 08/10/2016 alle 00:23:55
eccomi
eccomi
27/02/2006 1176
Inserito il 08/10/2016 alle: 01:32:00
In risposta al messaggio di sergiozh del 07/10/2016 alle 23:18:53

Se hai poco spazio meglio monocristallino perche' a parita' di superficie produce di piu'. dovresti misurare esattamente lo spazio che hai sul tetto per vedere che pannello ci sta. uno dei piu' piccoli pannelli da 100W e' questo:

ma il monocristallino rende solo a sole pieno, o anche all'ombra ??
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 08/10/2016 alle: 02:33:43
All'ombra rendono tutti poco.

c'e' l'irradiamento diretto e indiretto. Entrambi contribuiscono a far produrre elettricita'.

quel che conta e' quanti Watt al m2 riceve il pannello. In base a quello produce. Al sole d'estate circa 1000W/m2.


 

Modificato da sergiozh il 09/10/2016 alle 11:41:41
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 08/10/2016 alle: 10:08:52
Qui quanto produce un pannello da 100W a dipendenza dell'irraggiamento che riceve:

eccomi
eccomi
27/02/2006 1176
Inserito il 08/10/2016 alle: 22:22:34
In risposta al messaggio di sergiozh del 07/10/2016 alle 23:18:53

Se hai poco spazio meglio monocristallino perche' a parita' di superficie produce di piu'. dovresti misurare esattamente lo spazio che hai sul tetto per vedere che pannello ci sta. uno dei piu' piccoli pannelli da 100W e' questo:

Se ho ben capito, conviene il monocristallino...a prescindere dal modello prodotto da Sun Power, che vedo costa più della media, posso montare un monocristallino di altra azienda ? dico questo perchè pare che in zona ci sia un magazzino con svariati pannelli, ma non so di quale marca siano...per il regolatore per i miei 100-130 watt conviene un MPPT o è sufficiente un PWM ?? premetto che il risparmio in assoluto mi interessa relativamente, vorrei puntare su un prodotto, che sia affidabile nel tempo, e nel la resa..
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 08/10/2016 alle: 22:47:15
100W sono sempre 100W indipendentemente dalla marca.

i sunpower sono quelli che ti danno 100W in minore superficie, altri monocristallini hanno bisogno di piu' spazio dei sunpower e inoltre i sonpower potrebbero anche rendere un attimo di piu' con meno luce.

se ti interessa la resa prendi un mppt e non un pwm.

piu' Watt metti nel tettome piu' possono caricare la batteria con tanta e con poca luce.....

puoi anche comprare un pannello policristallino. Occupa piu' spazio dei monocristallini e alcuni dicono che carica di piu' con luce diffusa, ma io ci credo poco.

Modificato da sergiozh il 08/10/2016 alle 22:54:21
maurice60
maurice60
29/08/2008 251
Inserito il 09/10/2016 alle: 00:45:21
ti fermi per piú di due giorni al solito posto e senza corrente ? il fotovoltaico sono solo impicci e soldi spesi inutilmente. Quello che non c'é non si rompe mai. 
eccomi
eccomi
27/02/2006 1176
Inserito il 09/10/2016 alle: 05:55:05
In risposta al messaggio di maurice60 del 09/10/2016 alle 00:45:21

ti fermi per piú di due giorni al solito posto e senza corrente ? il fotovoltaico sono solo impicci e soldi spesi inutilmente. Quello che non c'é non si rompe mai. 

D'accordo su che quello che non c'è non si rompe,con quel ragionamento tuttavia va a finire che ci ritroviamo all'era preruota...detto ciò si d'estate a volte mi fermo anche 5-7 giorni, e per esperienza acquisita, ogni tanto devo caricare un pò mettendo in moto...quindi credo che il pannello sia utile...la domanda da me posta non era su pannello si o no, ma sul miglior pannello per le mie esigenze..
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 09/10/2016 alle: 07:45:13
In risposta al messaggio di eccomi del 09/10/2016 alle 05:55:05

D'accordo su che quello che non c'è non si rompe,con quel ragionamento tuttavia va a finire che ci ritroviamo all'era preruota...detto ciò si d'estate a volte mi fermo anche 5-7 giorni, e per esperienza acquisita, ogni
tanto devo caricare un pò mettendo in moto...quindi credo che il pannello sia utile...la domanda da me posta non era su pannello si o no, ma sul miglior pannello per le mie esigenze..

Ti ha già risposto Sergio, aggiungo solo un paio di cose:

Fra mono, poli e amorfo scarta l'amorfo che ha superficie doppia rispetto agli altri due
Fra mono e poli la differenza di superficie è del 5-10% (non molto, spesso dipende dallo spazio occupato dalla cornice e dallo spazio fra i vari moduli)
Con una differenza così piccola, l'elemento di valutazione principale diventa lo spazio in cm che hai sul tetto. In base a quello scegli il modello.
Non stare a risicare sui 50€, cerca di mettere il modello più grande e potente che ci sta. Fra un 100 e un 130, se ci sta il 130 metti il 130.
Nello studio che fai pensa bene al posizionamento. Io preferisco il posizionamento in coda, se mi capita di mettermi all'ombra di un albero tengo fuori ombra l'ultimo metro del camper così ho sia il fresco sia la ricarica.
Il pannello preserva le batterie durante i periodi di fermo, mantenendole cariche. In questo caso quello che c'è aiuta a non far rompere.

Ciao da Dash

 
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18863
Inserito il 09/10/2016 alle: 08:40:04

Direi pannelli solari policristallini, i migliore con poco sole...e molto economici.

Ho volutamente usato il plurale perché la soluzione migliore è quella di usare più pannelli uguali tra loro collegati elettricamente in serie tra loro abbinati ad un regolatore MPPT

Se vuoi evitare problemi di pannelli al sole e di altri in ombra puoi collegarli elettricamente in parallelo tra loro disaccoppiati con diodi opportuni.
http://www.ebay.it/itm/1-pz-Dio...

Marco.

Modificato da Emme48 il 09/10/2016 alle 08:46:18
beppeg
beppeg
07/11/2006 811
Inserito il 09/10/2016 alle: 09:23:40
Mi intrometto con una domanda. Voglio cambiare il mio pannello che ha 22anni e volevo montare un pannello flessibile perché più leggero. 
Avevo letto ma non trovo più la discussione che qualcuno l'aveva montato su "qualcosa" per far circolare aria sotto il pannello per raffeddarlo.
Cortesemente qualcuno mi saprebbe dire cosa ha usato e lo spessore / distanza  dal tetto  ?
Ciao e grazie 
Beppe 
Kochab
Kochab
19/02/2006 1025
Inserito il 09/10/2016 alle: 10:05:24

Ciao,  ci sono due scuole di pensiero: alcuni lo hanno incollato direttamente sul tetto e ne sono soddisfatti, altri,  come me, hanno interposto un pannello di policarbonato alveolare e ne sono altrettanto soddisfatti.  
Io per il mio ho usato un pannello da 10 mm (spero di ricordare bene) fatto tagliare da un bricolage.
Se fai la ricerca con le  parole policarbonato e il mio nome trovi facilmente la discussione.
Ciao
Alberto 

Modificato da Kochab il 09/10/2016 alle 18:48:22
beppeg
beppeg
07/11/2006 811
Inserito il 09/10/2016 alle: 12:01:02
@ Kochab

prima di tutto grazie !.
Sono dello stesso parere anche io e uno spessore di 1 cm mi sembra sufficiente. Ne approfitto per farti un domanda: il policarbonato l'hai installato con "i buchi" orientati nel senso di marcia o perpendicolari al senso di marcia ?
Mi sto ponendo il problema per la pioggia e eventuali "sporcizie" che possono occludere i fori.
Beppe
 
Kochab
Kochab
19/02/2006 1025
Inserito il 09/10/2016 alle: 17:20:07

Non starei a preoccuparmi dell'orientamento dei canaletti, credo che non cambi molto, comunque io li ho messi trasversalmente al senso di marcia.
Se vuoi evitare sporcizia e annidamento di insetti,  esistono delle strisce di alluminio autoadesivo che servono proprio per questo.  Le trovi dagli stessi venditori del policarbonato o,  più facilmente,  nei negozi online. Io non le ho messe perché il venditore ne era sprovvisto, ma forse ho fatto male.
Un saluto

Alberto 

Modificato da Kochab il 09/10/2016 alle 17:22:24
beppeg
beppeg
07/11/2006 811
Inserito il 09/10/2016 alle: 17:22:55
@ Kochab
grazie ancora Alberto. Non so cosa siano queste protezioni in alluminio ma ora provo ad interessarmi.
Visto che parli acquisto online hai per caso un sito ?
Beppe
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8106
Inserito il 09/10/2016 alle: 17:49:47

Questi hanno il distanziale incorporato
hanno anche l'adesivo di serie
Basta solo appoggiarli e collegarli

Risultati immagini per diamante ventilation boxFranco
1d5yc.jpg

Modificato da franco49tn il 09/10/2016 alle 17:52:04
Kochab
Kochab
19/02/2006 1025
Inserito il 09/10/2016 alle: 18:47:44
In risposta al messaggio di beppeg del 09/10/2016 alle 17:22:55

@ Kochab grazie ancora Alberto. Non so cosa siano queste protezioni in alluminio ma ora provo ad interessarmi. Visto che parli acquisto online hai per caso un sito ? Beppe

Il nastro è tipo questo
eccomi
eccomi
27/02/2006 1176
Inserito il 09/10/2016 alle: 20:26:54
In risposta al messaggio di Emme48 del 09/10/2016 alle 08:40:04

Direi pannelli solari policristallini, i migliore con poco sole...e molto economici. Ho volutamente usato il plurale perché la soluzione migliore è quella di usare più pannelli uguali tra loro collegati elettricamente
in serie tra loro abbinati ad un regolatore MPPT Se vuoi evitare problemi di pannelli al sole e di altri in ombra puoi collegarli elettricamente in parallelo tra loro disaccoppiati con diodi opportuni. Marco.

per Emme 48...Non ho ben capito meglio policristallini ?? mentre sergiozh mi dice monocristallini, perchè a parità di misura rendono di più.. in ogni caso quando parli di accoppiare piu pannelli ti riferisci a pannelli dello stesso tipo?? quel diodo da te segnalato, come va collegato?? c'è uno schema online che me lo spiega passo-passo..??  grazie
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23015
Inserito il 09/10/2016 alle: 22:42:26

In effetti c'e' divergenza di opinione tra me ed emme....

per me meglio monocristallino anche se alla fine non cambia molto e per me niente diodi.

solo se si mettono tanti pannelli in parallelo allora metterei un fusibile ma non un diodo.

di solito i pannelli contengono gia' diodi che impediscono alla corrente di andare in senso inverso. Io telefonai al fabbricante e mimdisse che c'erano gia' i diodi all'interno e la corrente non poteva scorrere all'inverso.

ma anche se non ci fossero i diodi non succederebbe nulla a mettere due pannelli uguali in parallelo da quel che ho letto.

solo se ne metti tanti tipo 5 in parallelo sono senza diodi e uno e' in ombra e gli altri al sole allora quello in ombra potrebbe rompersi per troppa corrente nella direzione inversa. Per questo a metterne tanti in parallelo io metterei un fusibile che non riduce il voltaggio come fa un diodo.

Modificato da sergiozh il 09/10/2016 alle 22:52:44
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 09/10/2016 alle: 22:53:09
In risposta al messaggio di Kochab del 09/10/2016 alle 18:47:44

Il nastro è tipo questo

se può essere utile questo è lo stesso nastro ma costa 1/5

http://www.ebay.it/itm/1x-Rotol...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.