CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

refrigerare il camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
enzocri
enzocri
24/07/2006 3
Inserito il 21/06/2006 alle: 22:55:57
salve a tutti, qualcuno sa dirmi con del fai da te come posso refrigerare l'interno del mio camper che è sprovvisto di aria condizionata,
Wyndy
Wyndy
03/03/2006 94
Inserito il 22/06/2006 alle: 08:03:50
Puoi sempre riempirlo di cubetti di ghiaccio!!!!![:D][:D]
| Marco |
| Marco |
14/01/2004 188
Inserito il 22/06/2006 alle: 08:27:32
Se non vuoi installare un condizionatore la vedo dura con il fai da te, l'unica è cambiare gli oblò e mettere i turbovent ma non mi viene in mente nient altro... Ciao!
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 22/06/2006 alle: 09:37:21
Il fai da te in questo caso puo' poco. Piu' che accendere l'aria canalizzata affinche' peschi l'aria piu' fresca da un punto basso e rinfreschi un po'i posti alti tipo mansarda o con poche aperture tipo il bagno non saprei. Io col fai da te ho firmato un assegno ed ho fatto installare un clima da tetto + un generatore. [;)][:D] Risultato eccellente provato fino a ieri al mare, dove sussisteva alla sera una bella cappa di caldo umido. [:)]
arizona
arizona
15/11/2003 1
Inserito il 24/06/2006 alle: 17:12:53
con il fai da te potresti anche lasciare la porta del frigo aperta. ciao.
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 24/06/2006 alle: 17:53:45
col fai da te ti istalli un bel condizzionatore da tetto e un generatore; il condizzionatore da tetto in realtà è facilissimo da montare... il generatore è un po più complicato perchè devi fare staffe per agganciarlo al telaio del camper, non è cero una paseggiata! cmq con una giornata di lavolo lo fai!! però è un problema farlo ora... con questo caldo chi è che ha voglia di sudare e cercare soluzioni migliori per un lavoro a regola d'arte..... l'ideale è farlo in primavera o autunno!!! cmq la cosa meno dispendiosa e + efficace in assoluto è lasciarlo posteggiato e non usarlo!!! a mè tocca far così per quest'estate!!
| Marco |
| Marco |
14/01/2004 188
Inserito il 26/06/2006 alle: 11:22:42
bè non usare il camper per il caldo forse è un po' eccessivo [:)] esistono anche dei ventilatori a 12v molto economici... Mauring mi ha suggerito un idea non male: usare l'impianto di canalizzazzione della stufa per far circolare l'aria. L'unico problema è che non so come modificare i collegamenti della ventola della stufa per poterla azionare manualmente. Io ho la combi. chi può aiutarmi?Grazie 1000 Ciao!!
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 26/06/2006 alle: 11:39:08
quote:Originally posted by | Marco | usare l'impianto di canalizzazzione della stufa per far circolare l'aria.>
> Attento al discorso "condensa". Se poi ti si forma muffa intorno ai tubi (se raffreddati fanno condensare l'umidità che si trova nell'aria degli scatolati) rischi di dover rifare l'impianto della Trumavent... Ciao, Oliver [8D]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 26/06/2006 alle: 11:54:43
quote: Attento al discorso "condensa". Se poi ti si forma muffa intorno ai tubi (se raffreddati fanno condensare l'umidità che si trova nell'aria degli scatolati) rischi di dover rifare l'impianto della Trumavent... >
> Ma si parla solo di "far girare" l'aria piu' fresca dal basso verso l'alto, non di canalizzare aria refrigerata.
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 26/06/2006 alle: 17:37:13
quote:Originally posted by enzocri
salve a tutti, qualcuno sa dirmi con del fai da te come posso refrigerare l'interno del mio camper che è sprovvisto di aria condizionata, >
> Salute a tutti, io ho provato, più che a raffreddarlo a "non scaldarlo", pacheggiando, quando possibile, col muso verso il sole e coprendo tutta la cabina (che è la parte più esposta al freddo e al caldo!) con una copertura isolante-riflettente (simili a quelle per l'inverno + riflettente). Il risultato, a mio avviso è molto buono; tornado dalla spiaggia, lo scorso anno, mi trovavo la temperatura di 3-4 gradi in meno di quando mi scordavo di mettere la copertina (dopo la prima volta non me la sono più scordata!!!!). Buoni Km Frank
Ghino
Ghino
-
Inserito il 13/07/2006 alle: 14:42:52
Durante il viaggio non saprei. Per la sosta, potresti fare come un camper olandese che ho visto lo scorso anno: nel posto della doccia avevano fissato un condizionatore portatile (tipo Pinguino) che accendevano non appena avevano a disposizione l'elettricità. [:D]
Errante
Errante
-
Inserito il 13/07/2006 alle: 14:50:49
grande! tra l'altro in inverno scarichi il pinguino e non ti porti il peso dietro [:D]
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 13/07/2006 alle: 15:26:11
Se vi puo essere utile, io ho aquistato un refrigeratore ad acqua con sistema evaporativo, non per il camper ma per casa. Non ha assolutamente il freddo di un clima, ma rinfresca sempre più di un ventilatore, dato che l'acqua si aggira sempre sui 20-21 gradi, e spara l'aria a 23 circa dato che la pesca dal serbatoio sottostante. Se poi si vuole c'è sopra il posto per mettere il ghiaccio che agisce sul rullo evaporativo, oppure basta mettere una ghiacciolina da freezer nell'acqua per abbassare la temperatura dell'acqua fino a 15-16 gradi. Il costo è di 90 euro circa, e il consumo al massimo ( ha tre velocità ) è di 65 watt. Non l'ho provato in camper dato che l'ho acquistato per rinfrescare la camera del bimbo, che era sempre calda. Ripeto che è un compromesso tra clima e ventilatore, rinfresca MOLTO meno di un clima ma sempre qualcosa in più di un ventilatore, consuma poco ed è silenzioso come un comune fentilatore ad asta. Ecco un esempio [url] http://cgi.ebay.it/REFRIGERATOR... il mio non è così ma il principio è lo stesso!![;)]
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 13/07/2006 alle: 15:29:54
e poi con il bagno vicino il pinguino, se ben addestrato sa pure dove fare le sue cosine... magari una fochetta per compagnia non sarebbe una cattiva idea... id="Georgia">id="blue">id="size3">
Waaa
Waaa
-
Inserito il 13/07/2006 alle: 16:33:23
quote:Originally posted by enzocri
salve a tutti, qualcuno sa dirmi con del fai da te come posso refrigerare l'interno del mio camper che è sprovvisto di aria condizionata, >
> Vai in quota (montagna 1500/2000 metri) alla sera, spalanchi porte, finestre, oblò e pure il tappo del serbatoio del gasolio lasci raffreddare un paio d'ore e poi richiudi tutto e ritorni di corsa al mare dove forse avrai ancora un bel frescolino dentro... Se poi si riscalda la temperatura puoi sempre ripetere l'operazione. Walter[8D]
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 13/07/2006 alle: 16:43:30
quote:Originally posted by mauring
quote: Attento al discorso "condensa". Se poi ti si forma muffa intorno ai tubi (se raffreddati fanno condensare l'umidità che si trova nell'aria degli scatolati) rischi di dover rifare l'impianto della Trumavent... >
> Ma si parla solo di "far girare" l'aria piu' fresca dal basso verso l'alto, non di canalizzare aria refrigerata.
>
> Allora è tempo sprecato: quando in camper hai 35-42 gradi... o raffreddi l'aria che canalizzi (e togli l'umidità in eccesso), oppure neanche ti accorgi che stai facendo girare l'aria col Trumavent. Già provato![;)] [8D]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 13/07/2006 alle: 16:58:34
quote:Originally posted by oliver Allora è tempo sprecato: quando in camper hai 35-42 gradi... o raffreddi l'aria che canalizzi (e togli l'umidità in eccesso), oppure neanche ti accorgi che stai facendo girare l'aria col Trumavent. Già provato![;)] [8D] >
> Lo so, ma contavo molto sull'effetto placebo [8D][:D]
Oliver
Oliver
15/02/2006 4392
Inserito il 17/07/2006 alle: 11:58:30
Per Mauring: [:D][:D][:D] Per Enzocri: Se vuoi proprio rinfrescare l'ambiente e non ti basta creare una forte ventilazione (Vornado in vendita su D-Mail a 119€ [:D]) o una brezza ad personam (Ventilatore con serbatoio acqua/ghiaccio, sempre su D-Mail a 19.90 € [;)]) puoi tentare con un sistema di sprinkel, come fa CUSMAI (Monza) per il suo "tendone esposizione" di accessori camper). L'evaporazione dell'acqua vaporizzata sul tetto del camper produce un abbassamento di temperatura in quanto l'acqua sottrae calorie per poter evaporare. Ricordo di aver visto questo sistema applicato in moltissime occasioni durante l'Expo di Siviglia all'inizio degli anni '90: addirittura "ciminiere" con spinkel per il refrigerio dei turisti nelle aree di attesa/coda dei vari padiglioni. Certo, un problema è l'approvigionamento dell'acqua, ma credo che 100 lt possano durare anche 8-10 ore se gli sprinkel sono ben tarati. Sta di fatto che occorre creare il circuito e una pompetta che lo metta in pressione... [;)] [8D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.