CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Regolatore di carica

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dinomessina
dinomessina
30/07/2012 28
Inserito il 17/03/2017 alle: 16:38:18
Ciao a tutti, per chi ne capisce non è un problema, per me invece è un problema, mi spiego: in camper ho un regolatore di carica della Steca 35 amp, con montato un pannello di 100 Watt che per il frigo a compressore da 150lt con congelatore separato sono una inezia, allora ho pensato di aggiungerne un'altro di 250 Watt, lo posso fare?, mi hanno detto alcuni camperisti che avrei bisogno di circa 320-340 Watt, quindi..... Ok aspettando vostra gradita risposta ringrazio e saluto con tanti buoni Kilometri a TUTTI, Ciao.
 
Dino
dinomessina
dinomessina
30/07/2012 28
Inserito il 17/03/2017 alle: 18:35:08
Rettifico: il regolatore di carica è Steca pr 3030-
Dino
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/03/2017 alle: 15:53:31
In risposta al messaggio di dinomessina del 17/03/2017 alle 16:38:18

Ciao a tutti, per chi ne capisce non è un problema, per me invece è un problema, mi spiego: in camper ho un regolatore di carica della Steca 35 amp, con montato un pannello di 100 Watt che per il frigo a compressore da
150lt con congelatore separato sono una inezia, allora ho pensato di aggiungerne un'altro di 250 Watt, lo posso fare?, mi hanno detto alcuni camperisti che avrei bisogno di circa 320-340 Watt, quindi..... Ok aspettando vostra gradita risposta ringrazio e saluto con tanti buoni Kilometri a TUTTI, Ciao.   Dino

// ..allora ho pensato di aggiungerne un'altro di 250 Watt, lo posso fare? // 

Ciao , 

puoi creare un secondo impianto parallelo al primo se lo spazio e i pesi te lo consentono 

Pannello fotovaltaico da quanti watt ti pare e regolatore adeguato al pannello 

Ovvio che ti consiglio il migliore impianto possibile 

Pannello civile e regolatore Mppt 



Mar..cucciolowink

 
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 18/03/2017 alle: 17:06:51
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/03/2017 alle 15:53:31

// ..allora ho pensato di aggiungerne un'altro di 250 Watt, lo posso fare? //  Ciao ,  puoi creare un secondo impianto parallelo al primo se lo spazio e i pesi te lo consentono  Pannello fotovaltaico da quanti watt ti
pare e regolatore adeguato al pannello  Ovvio che ti consiglio il migliore impianto possibile  Pannello civile e regolatore Mppt  Mar..cucciolo  

//puoi creare un secondo impianto parallelo al primo se lo spazio e i pesi te lo consentono //

Scusa maestro Marcuccioloblushpotresti spiegarti meglio?

Starei nelle stesse condizioni di Dinomessina e sono molto interessato all'evolversi del discorso.
smileywink
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/03/2017 alle: 20:50:23
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 18/03/2017 alle 17:06:51

//puoi creare un secondo impianto parallelo al primo se lo spazio e i pesi te lo consentono // Scusa maestro Marcucciolopotresti spiegarti meglio? Starei nelle stesse condizioni di Dinomessina e sono molto interessato all'evolversi del discorso.

Franco ...aspirante allievo , semmai smiley


Cosa vuoi sapere di preciso ?

Sarebbero due generatori in parallelo 

Ne hai già due quando metti in moto il motore ....impianto fotovoltaico e alternatore 

Con due impianti fotovoltaici diventerebbero tre laugh

Per caricare le mie  " cucciole " al litio utilizzo due caricabatterie ...quello di serie da 16A ( Cbe ) e altro da 20A  ...in parallelo se e quando lo voglio 



Mar..cucciolowink
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 19/03/2017 alle: 20:04:50
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/03/2017 alle 20:50:23

Franco ...aspirante allievo , semmai  Cosa vuoi sapere di preciso ? Sarebbero due generatori in parallelo  Ne hai già due quando metti in moto il motore ....impianto fotovoltaico e alternatore  Con due impianti fotovoltaici
diventerebbero tre  Per caricare le mie   cucciole al litio utilizzo due caricabatterie ...quello di serie da 16A ( Cbe ) e altro da 20A  ...in parallelo se e quando lo voglio  Mar..cucciolo

Allora diciamolaughCaro aspirante allievo,laughvediamo se riesco a spiegare la mia situazione attuale.

Il mio impianto ERA cosi composto:
1 BS agm verdona da 120ah a servizio dell'impianto del camper come in origine 
+
1 BS con acido libero Ursus(da macchina)da 100ah a servizio esclusivo della tv+inverter da 1000w

Le 2 batterie prendono la carica tramite:
-l'alternatore se si è in marcia
-la 220v(la BS agm dalla centralina,l'altra da un caricabatterie dedicato che accendo alla bisogna)
-un pannello solare da 100w monocristallino e un regolatore con doppia uscita(la 1°uscita è per la BS della tv,la 2°uscita è per l'altra BS)

Chiaramente le condizioni invernali sono critiche,le BS non riescono mai a raggiungere la carica ottimale anche se le aiuto con un generatore,quindi vorrei implementare il sistema fotovoltaico con un pannello da 240w con regolatore mppt,anche se per le dimensioni questo tipo di pannello al momento trovo difficoltà a montarlo.

Detto questo mi chiedevo se,riuscendo a montare il pannello da 240w,valeva la pena di lasciare ancora quello da 100w ed eventualmente come poterlo utilizzare al meglio..

Ps:Inizialmente ho scritto "ERA"perchè ultimamente ho dovuto sostituire la verdona agmcrying,ormai andata ancor giovanetta,con una 100ah Tamoil senza manutenzione,e successivamente ho modificato anche l'impianto delle 2 batterie,inizialmente con impianti separati,collegandole in parallelo secco tramite un magnetotermico da 25A,quindi alla bisogna ho la possibilità di separarle semplicemente aprendolo.
Nell'ultima uscita mi sono felicemente reso conto che in questa condizione si riesce a sfruttare meglio quello che produce il pannello ed anche il consumo delle 2 batterie ora risulta piu equilibrato
 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/03/2017 alle: 00:34:48
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 19/03/2017 alle 20:04:50

Allora diciamoCaro aspirante allievo,vediamo se riesco a spiegare la mia situazione attuale. Il mio impianto ERA cosi composto: 1 BS agm verdona da 120ah a servizio dell'impianto del camper come in origine  + 1 BS con acido
libero Ursus(da macchina)da 100ah a servizio esclusivo della tv+inverter da 1000w Le 2 batterie prendono la carica tramite: -l'alternatore se si è in marcia -la 220v(la BS agm dalla centralina,l'altra da un caricabatterie dedicato che accendo alla bisogna) -un pannello solare da 100w monocristallino e un regolatore con doppia uscita(la 1°uscita è per la BS della tv,la 2°uscita è per l'altra BS) Chiaramente le condizioni invernali sono critiche,le BS non riescono mai a raggiungere la carica ottimale anche se le aiuto con un generatore,quindi vorrei implementare il sistema fotovoltaico con un pannello da 240w con regolatore mppt,anche se per le dimensioni questo tipo di pannello al momento trovo difficoltà a montarlo. Detto questo mi chiedevo se,riuscendo a montare il pannello da 240w,valeva la pena di lasciare ancora quello da 100w ed eventualmente come poterlo utilizzare al meglio.. Ps:Inizialmente ho scritto ERAperchè ultimamente ho dovuto sostituire la verdona agm,ormai andata ancor giovanetta,con una 100ah Tamoil senza manutenzione,e successivamente ho modificato anche l'impianto delle 2 batterie,inizialmente con impianti separati,collegandole in parallelo secco tramite un magnetotermico da 25A,quindi alla bisogna ho la possibilità di separarle semplicemente aprendolo. Nell'ultima uscita mi sono felicemente reso conto che in questa condizione si riesce a sfruttare meglio quello che produce il pannello ed anche il consumo delle 2 batterie ora risulta piu equilibrato  

// Nell'ultima uscita mi sono felicemente reso conto che in questa condizione si riesce a sfruttare meglio quello che produce il pannello ed anche il consumo delle 2 batterie ora risulta più equilibrato // 


Franco , 

che mal se ne possa dire il collegamento in parallelo di due o più batterie resta il meno peggio ( azz..vorrei scrivere " il migliore " ) laugh


Sui miei paralleli non ci metto nemmeno fusibili , altro che magnetotermico , vabbè se ti senti più tranquillo yes

Per la ricarica , intanto i consumi di ognuno di noi sono soggettivi , a me ad es servono c.a 50Ah al di 

In estate quando l impianto produce sicuramente di più , ne servono meno angry

Allora dico sempre che se d estate possono bastare 60W in inverno ne servono 300..400..500 , dipende da quanto consumi , dall accumulo che hai e quanto vorresti eventualmente rimanere autonomo e senza accendere il motore o peggio un generatore ausiliario 

Una buona base per essere autonomi al 95% è l ormai classico impianto che ho realizzato :

Pannello da 250W e regolatore Mppt  

Ovvio che anche la qualità del pannello e del regolatore faccia la differenza 

Così come è altrettanto ovvio che le batterie che utilizzo siano anni luce avanti al piombo , se non altro per la velocità e l efficienza in ricarica 

Con il piombo consumi 10Ah e devi reintegrarne almeno 14Ah ..con il litio consumi 10Ah e devi integrarne forse 10,5Ah  

La velocità .. con il litio posso ricaricare anche in mezz' ora volendo  surprise

Adesso devi cercare di capire di cosa hai bisogno tu 

.. se lasciare l impianto esistente e aggiungere un secondo impianto o sostituire il vecchio col nuovo 



Mar..cucciolowink

 
alatbaq
alatbaq
12/08/2007 292
Inserito il 20/03/2017 alle: 08:04:51
scusate se mi intrufolo. ho anche io un problema. devo sostituire il mio regolatore che è guasto. tenendo conto che ho un pannello da 120 è sufficiente un regolatore da 20 A?  grazie 
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 20/03/2017 alle: 08:58:05
In risposta al messaggio di alatbaq del 20/03/2017 alle 08:04:51

scusate se mi intrufolo. ho anche io un problema. devo sostituire il mio regolatore che è guasto. tenendo conto che ho un pannello da 120 è sufficiente un regolatore da 20 A?  grazie 

Anche da 10 A.
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 196
Inserito il 20/03/2017 alle: 10:34:16
i prezzi dei pannelli flessibbili con 2,5kg  si stanno abbassando di prezzo (-Aliexpress-  €95 100w ) in previsione meglio comprare un 20A.
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 20/03/2017 alle: 13:31:37

//Sui miei paralleli non ci metto nemmeno fusibili , altro che magnetotermico , vabbè se ti senti più tranquillo yes//

Non si tratta di tranquillità ma di avere sempre a disposizione la possibilità con un clic di separarle e riportare l'impianto come in origine(l'ho descritto sopra)

//Per la ricarica , intanto i consumi di ognuno di noi sono soggettivi , a me ad es servono c.a 50Ah al di//

Credo che alla fine i miei consumi siano quasi uguali ai tuoi,l'inverno passiamo piu mesi in Sicilia e questo è il periodo incriminato.
Si fa notte presto quindi luce.tv con decoder e di notte la stufa si ciucciano le batterie e se di giorno il fotovoltaico non reintegra stiamo a terra.
Da qui l'idea di montare un pannello da 250w,se ci riesco perchè lo spazio utile è veramente risicato e chiaramente il western mppt tanto decantato da voi.
 Di pannelli se ne trovano molti sulla baia,anche a buon prezzo,anche usati 2 anni,garantiti e con prezzi al 50% ma mi rimane difficile riuscire a capire la loro effettiva bontà

Ti/vi chiedo,se riuscissi a montare il 250w,è ancora sfruttabile il 100w che ho ora ?Ne varrebbe la pena tenerlo sul tetto?
Comunque le batterie rimarranno quelle che ho ora,delle volgarissime batterie da mercatone usa e getta.

Modificato da Nuvola2 il 20/03/2017 alle 13:36:13
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/03/2017 alle: 17:57:15

Franco , 

se non hai problemi di peso e di spazio e mi dici che fai molta libera in inverno , la potenza dell impianto fotovoltaico è solo NOMINALE , quindi non basta mai 

Il tuo vecchio impianto non ha un gran valore a volerlo dar via e fa quel che può , quindi perché non lasciarlo ...farà quel che può 

Il nuovo pannello , se deve rendere anche con poco sole , ti servirebbe come quello mio , che non è stato scelto affatto a caso , infatti è il frutto di un attento studio durato un bel po , tecnologia doppia Mono/Amorfo e molto efficiente , quindi poco spazio a parità di potenza nominale ( non dimenticarlo ) 

Se io potessi nello stesso spazio che ho a disposizione sul mio mezzo ( 80 x 200 cm ) , monterei un pannello ancor più performante , aspetto solo che me lo producano e lo cambiolaugh 

Il regolatore ...credo che non ci siano dubbi , dovrebbero darmi sul serio le Royalityes , ne è pieno il forum di impianti con quel regolatore e soprattutto TUTTI soddisfatti yes



Mar..cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 20/03/2017 alle 17:59:24
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 20/03/2017 alle: 18:37:47

Caro maestro,anche oggi me ne hai insegnata un'altra.surprise

//Il nuovo pannello , se deve rendere anche con poco sole , ti servirebbe come quello mio , che non è stato scelto affatto a caso , infatti è il frutto di un attento studio durato un bel po , tecnologia doppia Mono/Amorfo e molto efficiente , quindi poco spazio a parità di potenza nominale//

Ero completamente all'oscuro di questa nuova tecnologia,ho fatto una ricerca e qualcosa che mi spiegasse in maniera approfondita l'ho anche trovata.
Il difficile ora sarà trovare CHI produce questo tipo di pannelli,ma ho qualcunoblush che sicuramente mi potrà suggerireangelmagari in un orecchio,vero?smiley

PS:Trovati in casa Panasonic,ma AZZ...che differenza di prezzi

Modificato da Nuvola2 il 20/03/2017 alle 18:46:32
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/03/2017 alle: 19:00:29
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 20/03/2017 alle 18:37:47

Caro maestro,anche oggi me ne hai insegnata un'altra. //Il nuovo pannello , se deve rendere anche con poco sole , ti servirebbe come quello mio , che non è stato scelto affatto a caso , infatti è il frutto di un attento
studio durato un bel po , tecnologia doppia Mono/Amorfo e molto efficiente , quindi poco spazio a parità di potenza nominale// Ero completamente all'oscuro di questa nuova tecnologia,ho fatto una ricerca e qualcosa che mi spiegasse in maniera approfondita l'ho anche trovata. Il difficile ora sarà trovare CHI produce questo tipo di pannelli,ma ho qualcuno che sicuramente mi potrà suggeriremagari in un orecchio,vero? PS:Trovati in casa Panasonic,ma AZZ...che differenza di prezzi

// Trovati in casa Panasonic ..// 


..un nome a caso laughlaugh


​Potresti guardare anche Sanyo , Solbian , Sunpower ...se non hai paura laughlaugh



Mar..cucciolowink



 
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 21/03/2017 alle: 12:38:06
In risposta al messaggio di marcucciolo del 20/03/2017 alle 19:00:29

// Trovati in casa Panasonic ..//  ..un nome a caso  ​Potresti guardare anche Sanyo , Solbian , Sunpower ...se non hai paura  Mar..cucciolo  

Grazie Marcosmiley,praticamente uno di questi pannelli di nuova generazione da 250w hanno delle dimensioni "quasi"paragonabili al mio da 100w.surprise

Molto bene per chi,come me,ha poco spazio utile sul tetto
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/03/2017 alle: 14:57:02
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 21/03/2017 alle 12:38:06

Grazie Marco,praticamente uno di questi pannelli di nuova generazione da 250w hanno delle dimensioni quasiparagonabili al mio da 100w. Molto bene per chi,come me,ha poco spazio utile sul tetto

yes

Mar..cucciolowink
zanna91
zanna91
20/11/2015 50
Inserito il 05/05/2017 alle: 16:08:37
In risposta al messaggio di mtfsap1 del 20/03/2017 alle 10:34:16

i prezzi dei pannelli flessibbili con 2,5kg  si stanno abbassando di prezzo (-Aliexpress-  €95 100w ) in previsione meglio comprare un 20A.

Peccato che se te lo fermano in dogana ci paghi dazio antidumping 65% + Iva (su costo pannello + costo spedizione + dazio) e ti multano pure;

3. Se i diritti di confine complessivamente dovuti secondo l'accertamento
sono maggiori di quelli calcolati in base alla dichiarazione e la
differenza dei diritti supera il cinque per cento, la sanzione
amministrativa, qualora il fatto non costituisca più grave reato, è applicata
come segue:
a) per i diritti fino a 500 euro si applica la sanzione amministrativa da 103 a 500
euro;
b) per i diritti da 500,1 a 1.000 euro, si applica la sanzione amministrativa da
1.000 a 5.000 euro;
c) per i diritti da 1000,1 a 2.000 euro, si applica la sanzione amministrativa da
5.000 a 15.000 euro;
d) per i diritti da 2.000,1 a 3.999,99 euro, si applica la sanzione amministrativa
da 15.000 a 30.000 euro;
e) per i diritti pari o superiori a 4.000 euro, si applica la sanzione
amministrativa da 30.000 euro a dieci volte l'importo dei diritti.


Ovviamente se te lo fermano, se passa innosservato il problema non sussiste.. Io piuttosto di rischiare lo compro in Italia dai vari store e sono tranquillo, li trovi a buoni prezzi su puntoenergia ryanenergia.com e qookka.com  (che tra l'altro avranno pur dei dipendenti italiani ai quali dare stipendi invece di sfamare Aliexpress? )
 
Tecnico dei sistemi Energetici ****
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.