CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Regolatore Western Digital WRM-15 domanda per espe

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 21/01/2017 alle: 19:56:13
Buonasera a tutti
Sono ormai da tempo felice possessore di un pannello Panasonic da 245 W, il VBHN245SJ25 accoppiato ad un regolatore WRM-15 e 2 batterie da supermercato in parallelo da 75+75 Ah.
Ultimamente mi sono accorto che il regolatore era impostato su "seal", allora ho spostato il settaggio su "flood", ma in questo modo il regolatore arriva a mandare in batteria anche 15,1 Volt . . . non sono troppi? L'ho rimesso su "seal" e così arrivo a 14,7 V che mi pare di aver capito che sia una tensione da non superare con le batterie ad acido libero. Chi mi può chiarire la cosa?
P.S. Nota a parte: questa mattina a Brusson (Val d'Aosta) a 1300 metri di quota, con cielo terso, alle ore 10, con il pannello orientato verso Est ed inclinato di circa 60 gradi avevo una produzione di 205 W!!!
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23204
Inserito il 21/01/2017 alle: 19:59:53
Il voltaggio dipende dalla temperatura.....
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 862
Inserito il 21/01/2017 alle: 21:28:47
Esatto, i regolatori seri hanno una compensazione in temperatura di -3mV/C° ogni elemento quindi 18mV/C° per i sistemi a 12V.

Quindi rispetto i 20° ambiente cui la tensione è nominale ad esempio a 10° caricheranno con una tensione 180 mV più alta.

Luca
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 21/01/2017 alle: 21:45:48
Sul mio EPSOLAR 2210A ho fatto di peggio... sono entrato con un PC via seriale e l'applicativo dedicato e ho abbassato alcune tensioni di circa 0,3V.
Il mio pensiero è che magari perderò (forse) un paio di punti percentuali di carica a pari tempo, ma sicuramente stresso meno le batterie. Naturalmente ho investito i circa 3€ per il sensore di temperatura (Western invece lo fornisce di fabbrica, mi pare)

Quello che capisco meno, senza ironia, è il razionale di un mostro di impianto fotovoltaico per "soli" 150Ah di batterie... ma sicuramente hai fatto i tuoi conti per il dimensionamento.
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 21/01/2017 alle: 22:12:01
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 21/01/2017 alle 21:28:47

Esatto, i regolatori seri hanno una compensazione in temperatura di -3mV/C° ogni elemento quindi 18mV/C° per i sistemi a 12V. Quindi rispetto i 20° ambiente cui la tensione è nominale ad esempio a 10° caricheranno con una tensione 180 mV più alta. Luca

Il Western è dotato di sensore di temperatura, e questo è incollato alla scocca di una delle 2 batterie (montate insieme in una scatola sotto il letto a loro dedicata, con apposito tubo di sfiato). Quando mi sono accorto dei 15,1 V di carica la temperatura (indicata dal sensore) era di circa 16 gradi C.
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 21/01/2017 alle: 22:25:52
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 21/01/2017 alle 21:45:48

Sul mio EPSOLAR 2210A ho fatto di peggio... sono entrato con un PC via seriale e l'applicativo dedicato e ho abbassato alcune tensioni di circa 0,3V. Il mio pensiero è che magari perderò (forse) un paio di punti percentuali
di carica a pari tempo, ma sicuramente stresso meno le batterie. Naturalmente ho investito i circa 3€ per il sensore di temperatura (Western invece lo fornisce di fabbrica, mi pare) Quello che capisco meno, senza ironia, è il razionale di un mostro di impianto fotovoltaico per soli 150Ah di batterie... ma sicuramente hai fatto i tuoi conti per il dimensionamento.   Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Mi riscaldo con un AirTop 2000, e il pannello da 245 W ha lo scopo di ricaricare il più velocemente possibile i miei 150 Ah di batterie, così da avere il giorno dopo ancora il "pieno" di energia a disposizione. La cosa non mi serve tanto per i fine settimana sulla neve, quanto per i periodi.di vacanza invernale più lunghi, come per esempio le vacanze di Natale. Questo è anche il motivo che mi ha spinto a costruire e utilizzare con soddisfazione un accrocchio per inclinare il pannello di circa 60 gradi, da utilizzare naturalmente solo in questo periodo dell'anno. Poi, se ho sfortuna ed il bel tempo non mi segue in vacanza, ho sempre l'alternativa nel garage.
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 21/01/2017 alle: 22:28:07
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 21/01/2017 alle 21:45:48

Sul mio EPSOLAR 2210A ho fatto di peggio... sono entrato con un PC via seriale e l'applicativo dedicato e ho abbassato alcune tensioni di circa 0,3V. Il mio pensiero è che magari perderò (forse) un paio di punti percentuali
di carica a pari tempo, ma sicuramente stresso meno le batterie. Naturalmente ho investito i circa 3€ per il sensore di temperatura (Western invece lo fornisce di fabbrica, mi pare) Quello che capisco meno, senza ironia, è il razionale di un mostro di impianto fotovoltaico per soli 150Ah di batterie... ma sicuramente hai fatto i tuoi conti per il dimensionamento.   Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Prima di questo pannello ne avevo 2 da 50 W ciascuno, con regolatore PWM. Per i miei usi d'inverno era quasi come non averli
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 862
Inserito il 22/01/2017 alle: 12:24:16
In risposta al messaggio di zioferny1 del 21/01/2017 alle 22:12:01

Il Western è dotato di sensore di temperatura, e questo è incollato alla scocca di una delle 2 batterie (montate insieme in una scatola sotto il letto a loro dedicata, con apposito tubo di sfiato). Quando mi sono accorto dei 15,1 V di carica la temperatura (indicata dal sensore) era di circa 16 gradi C.

Il valore è corretto: il tuo regolatore compensa 24mV/C° rispetto i 25° quindi a 16° avevi una tensione di 204 mV più alta della tensione di float in gestione acido libero che è di 14,8 V@25° che leggesse 15,1 anziché 15,0 credo sia un errore tollerabile!

Luca
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 22/01/2017 alle: 23:06:14
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 22/01/2017 alle 12:24:16

Il valore è corretto: il tuo regolatore compensa 24mV/C° rispetto i 25° quindi a 16° avevi una tensione di 204 mV più alta della tensione di float in gestione acido libero che è di 14,8 V@25° che leggesse 15,1 anziché 15,0 credo sia un errore tollerabile! Luca

Ok, grazie per il chiarimento. Ho comunque timore di far danni a far entrare 15 V in batteria. Mi sa che lascerò il selettore su "seal"
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 23/01/2017 alle: 00:48:57
In risposta al messaggio di zioferny1 del 21/01/2017 alle 19:56:13

Buonasera a tutti Sono ormai da tempo felice possessore di un pannello Panasonic da 245 W, il VBHN245SJ25 accoppiato ad un regolatore WRM-15 e 2 batterie da supermercato in parallelo da 75+75 Ah. Ultimamente mi sono accorto
che il regolatore era impostato su seal, allora ho spostato il settaggio su flood, ma in questo modo il regolatore arriva a mandare in batteria anche 15,1 Volt . . . non sono troppi? L'ho rimesso su seal e così arrivo a 14,7 V che mi pare di aver capito che sia una tensione da non superare con le batterie ad acido libero. Chi mi può chiarire la cosa? P.S. Nota a parte: questa mattina a Brusson (Val d'Aosta) a 1300 metri di quota, con cielo terso, alle ore 10, con il pannello orientato verso Est ed inclinato di circa 60 gradi avevo una produzione di 205 W!!!

Ciao , 

quel regolatore ha una sonda temperatura che compensa la tensione solo dopo i 25° e quella compensazione è settabile da 2 a 4 millivolt x cella , quindi va moltiplicata x 6 

La sonda temperatura ove possibile dovrebbe asservire entrambe le batterie , l ideale infatti sarebbe accostarle l una all altra dal lato lungo e la sonda in mezzo 

In ogni caso quella tensione viene raggiunta a batterie cariche , quindi se vai a sbirciare sull indicatore degli ampere , vedrai che il regolatore ne erogherà veramente pochi 

..tanto da non poter nuocere assolutamente a due batterie ad acido libero , tetragone agli stress per antonomasia yes

Diverso sarebbe per le delicate batterie al gel , quelle mal sopportano il surriscaldamento eventuale 



Mar..cucciolowink

 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 23/01/2017 alle: 01:02:14

Quello che capisco meno, senza ironia, è il razionale di un mostro di impianto fotovoltaico per "soli" 150Ah di batterie... ma sicuramente hai fatto i tuoi conti per il dimensionamento.




Ciao Roberto , 

eppure è facile 

In estate potrebbe bastare un impiantino fotovoltaico da 50/60W , con una sola batteria o due , tanto se non hai consumi casalinghi ricarichi IN MATTINATA 

In inverno lo stesso impianto o uno doppio ( 100/120W ) è solo zavorra che molti si portano a spasso 

In inverno per avere un impianto che nel 95% dei casi funziona servirebbero 400/500W , ma .....pesano , costano e ingombrano 

Un impianto da 250W ( CHE FUNZIONI ) , è già un buon compromesso 

Ovvio ...se c è sole 

E quando non c è sole ( mai in realtà , è solo coperto ) , un pannello solare  " avanti " , come quello di zioferny  aiuta , essendo in doppia tecnologia Monocristallino/Amorfo 

Niente altri generatori ..e niente aree  " attrezzate " di corrente laugh

Sempre ovvio che non sono a casa , quindi niente lavastoviglie e lavabiancheria blushlaugh

Ottime batterie , servono a immagazzinare in pochissimo tempo quel che il sole ci mette a disposizione AGGRATISSSSS , Dio volendo ovvio

E se Dio non vuole , in emergenza avvio un grosso generatore di 3000 cc e in men che non si dica vado a comprare il pane , le sigarette o le uova fresche e ricarico alla grande 

..in men che non si dica laugh

Aiutami a spargere la voce , tu che qualcosa ne capisci yes



Mar..cucciolowink

 

Modificato da marcucciolo il 23/01/2017 alle 01:07:10
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 23/01/2017 alle: 13:01:04
In risposta al messaggio di marcucciolo del 23/01/2017 alle 00:48:57

Ciao ,  quel regolatore ha una sonda temperatura che compensa la tensione solo dopo i 25° e quella compensazione è settabile da 2 a 4 millivolt x cella , quindi va moltiplicata x 6  La sonda temperatura ove possibile
dovrebbe asservire entrambe le batterie , l ideale infatti sarebbe accostarle l una all altra dal lato lungo e la sonda in mezzo  In ogni caso quella tensione viene raggiunta a batterie cariche , quindi se vai a sbirciare sull indicatore degli ampere , vedrai che il regolatore ne erogherà veramente pochi  ..tanto da non poter nuocere assolutamente a due batterie ad acido libero , tetragone agli stress per antonomasia  Diverso sarebbe per le delicate batterie al gel , quelle mal sopportano il surriscaldamento eventuale  Mar..cucciolo  

ok
grazie della risposta
 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 23/01/2017 alle: 16:40:33
In risposta al messaggio di zioferny1 del 23/01/2017 alle 13:01:04

ok grazie della risposta  

yes



Mar..cucciolowink
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 23/01/2017 alle: 17:28:55
In risposta al messaggio di marcucciolo del 23/01/2017 alle 01:02:14

Quello che capisco meno, senza ironia, è il razionale di un mostro di impianto fotovoltaico per soli 150Ah di batterie... ma sicuramente hai fatto i tuoi conti per il dimensionamento. Ciao Roberto ,  eppure è facile 
In estate potrebbe bastare un impiantino fotovoltaico da 50/60W , con una sola batteria o due , tanto se non hai consumi casalinghi ricarichi IN MATTINATA  In inverno lo stesso impianto o uno doppio ( 100/120W ) è solo zavorra che molti si portano a spasso  In inverno per avere un impianto che nel 95% dei casi funziona servirebbero 400/500W , ma .....pesano , costano e ingombrano  Un impianto da 250W ( CHE FUNZIONI ) , è già un buon compromesso  Ovvio ...se c è sole  E quando non c è sole ( mai in realtà , è solo coperto ) , un pannello solare   avanti , come quello di zioferny  aiuta , essendo in doppia tecnologia Monocristallino/Amorfo  Niente altri generatori ..e niente aree   attrezzate di corrente  Sempre ovvio che non sono a casa , quindi niente lavastoviglie e lavabiancheria  Ottime batterie , servono a immagazzinare in pochissimo tempo quel che il sole ci mette a disposizione AGGRATISSSSS , Dio volendo ovvio E se Dio non vuole , in emergenza avvio un grosso generatore di 3000 cc e in men che non si dica vado a comprare il pane , le sigarette o le uova fresche e ricarico alla grande  ..in men che non si dica  Aiutami a spargere la voce , tu che qualcosa ne capisci  Mar..cucciolo  

Il tuo grosso generatore da 3000 cc puzza e fa casino oltre a caricare poco ....
Da te mi aspetto di piùùùùùùùù.

Tipo questo



Oppure usando questo



 
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 862
Inserito il 23/01/2017 alle: 17:45:17
laughMi piace lo scambiatore a celle di peltier!!

 
Luca

Modificato da IZ4RWS il 23/01/2017 alle 17:46:03
zioferny1
zioferny1
29/10/2007 236
Inserito il 23/01/2017 alle: 18:07:02
bello il pannello FV sull'antenna satellitare . . . ma il mio pannello produce mooolto di più cheekydevil
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 862
Inserito il 23/01/2017 alle: 22:58:33
Ideona!

Scambiatore con celle di peltier con il lato caldo installato in serie al radiatore motore, lato freddo collegato ad un circuito chiuso con una serpentina che passa dentro al tubo in uscita all'itercooler e regolatore mppt collegato alle celle tutte in serie.....

Risultato:

Motore che non si surriscalda neanche a tavoletta.

Batterie cellula sempre cariche.

10 cv in più.

wink

 
Luca
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 23/01/2017 alle: 23:32:52
In risposta al messaggio di Topolone del 23/01/2017 alle 17:28:55

Il tuo grosso generatore da 3000 cc puzza e fa casino oltre a caricare poco .... Da te mi aspetto di piùùùùùùùù. Tipo questo Oppure usando questo  

// Il tuo grosso generatore da 3000 cc puzza e fa casino oltre a caricare poco ...// 


Io ...c è l ho profumato laugh

..e carica anche 30A su 100Ah di batteria cheeky

Le celle della " ghiacciaia " ?????surpriselaughlaughlaugh

Preferisco lasciarle ai turisti domenicali frown



Mar..cucciolowink
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 24/01/2017 alle: 07:57:43
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 23/01/2017 alle 22:58:33

Ideona! Scambiatore con celle di peltier con il lato caldo installato in serie al radiatore motore, lato freddo collegato ad un circuito chiuso con una serpentina che passa dentro al tubo in uscita all'itercooler e regolatore
mppt collegato alle celle tutte in serie..... Risultato: Motore che non si surriscalda neanche a tavoletta. Batterie cellula sempre cariche. 10 cv in più.   Luca

Se hai 2 BS ti serve anche questo



wink
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 24/01/2017 alle: 08:00:09
In risposta al messaggio di marcucciolo del 23/01/2017 alle 23:32:52

// Il tuo grosso generatore da 3000 cc puzza e fa casino oltre a caricare poco ...//  Io ...c è l ho profumato  ..e carica anche 30A su 100Ah di batteria  Le celle della ghiacciaia ????? Preferisco lasciarle ai turisti domenicali  Mar..cucciolo

Io ...c è l ho profumato laugh......

Lo sapevo wink

3 ore per caricare le tue micro batterie sono troppe ....crying
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 862
Inserito il 24/01/2017 alle: 10:37:26

Uau.... scusa posso chiederti cos'è?

Sono curioso come una scimmia!!!

È fatto troppo bene per essere una lavoro hobbistico.....
 
Luca

Modificato da IZ4RWS il 24/01/2017 alle 10:37:57
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.