quote:Originally posted by borassimo>> Grazie Massimo dei compl.!per quanto riguarda le pezze di vetroresina che ho usato sono 3 ma le puoi irrobustire inserendo tra la 2 e 3 pezza una rete metallica, di quelle fini da pollaio,che tende a far corpo irrigidendo il tutto.Per urti di piccola entità nn dovrebbero esserci problemi! [;)]Eventualmente vi sono delle pezze di fibra di vetro che sono "tessute" con una trama e un ordito e risultano molto più legate che nn quelle a fibre "sparse" come da me usate(vedi foto 6). Lo stucco metallico è stato usato nn per fare spessore ma per livellare e riempire le imperfezioni in quanto è molto più facile da carteggiare della vetroresina.Per il guscio usato il peso nn era eccessivo e poi è stato fissato con 3 viti sulla sommità del 3 stop e incollato sia sotto ke dietro (nn si vede) con prodotto specifico per vetroresina e plastica.[:)]Poi visto ke le gufate a volte arrivano[}:)] ho fatto passare nel corrugato che porta i cavi vari una catenella e l'ho fissata nella scatola stagna di derivazione sul tetto e all'estremità opposta alla cam!![:D][;)][:D] se si sgancia o se qualke mano-longa tira.... sperando di essere stato chiaro resto a tua disp. per eventuali domande[:)][:)] ciao Enzo
Ottimo lavoro Enzo complimenti. Ho in mente di realizzare una protezione in vetroresina per uno scopo diverso dal tua ma mi interessano alcuni dettagli: quanti strati di "tela" hai usato e quanti MM di spessore stucco ecluso hai raggiunto? la parte di vetroresina è robusta ad un eventuale piccolo urto tipo un ramo in fase di parcheggio oppure hai notato che potrebbe essere meglio mettere qualche strato in più? Ultima nota:hai mantenuto il guscio dello spechietto originale penso per comodità nell'avere i supporti del motorino che muove il tutto,ma non è troppo pesante il lavoro ultimato? mi sembra che tu lo abbia fissato su un lato dove grava tutto il peso e le vibrazioni che, in coda al veicolo sono accentuate...non rischi di strappare tutto magari prendendo una buca o un dosso artificiale? cmq ottima idea e realizzazione. saluti Massimoid="size1">
quote:Originally posted by vinca968> Grazie Massimo dei compl.!per quanto riguarda le pezze di vetroresina che ho usato sono 3 ma le puoi irrobustire inserendo tra la 2 e 3 pezza una rete metallica, di quelle fini da pollaio,che tende a far corpo irrigidendo il tutto.Per urti di piccola entità nn dovrebbero esserci problemi! [;)]Eventualmente vi sono delle pezze di fibra di vetro che sono "tessute" con una trama e un ordito e risultano molto più legate che nn quelle a fibre "sparse" come da me usate(vedi foto 6). Lo stucco metallico è stato usato nn per fare spessore ma per livellare e riempire le imperfezioni in quanto è molto più facile da carteggiare della vetroresina.Per il guscio usato il peso nn era eccessivo e poi è stato fissato con 3 viti sulla sommità del 3 stop e incollato sia sotto ke dietro (nn si vede) con prodotto specifico per vetroresina e plastica.[:)]Poi visto ke le gufate a volte arrivano[}:)] ho fatto passare nel corrugato che porta i cavi vari una catenella e l'ho fissata nella scatola stagna di derivazione sul tetto e all'estremità opposta alla cam!![:D][;)][:D] se si sgancia o se qualke mano-longa tira.... sperando di essere stato chiaro resto a tua disp. per eventuali domande[:)][:)] ciao Enzo
quote:Originally posted by borassimo>
Ottimo lavoro Enzo complimenti. Ho in mente di realizzare una protezione in vetroresina per uno scopo diverso dal tua ma mi interessano alcuni dettagli: quanti strati di "tela" hai usato e quanti MM di spessore stucco ecluso hai raggiunto? la parte di vetroresina è robusta ad un eventuale piccolo urto tipo un ramo in fase di parcheggio oppure hai notato che potrebbe essere meglio mettere qualche strato in più? Ultima nota:hai mantenuto il guscio dello spechietto originale penso per comodità nell'avere i supporti del motorino che muove il tutto,ma non è troppo pesante il lavoro ultimato? mi sembra che tu lo abbia fissato su un lato dove grava tutto il peso e le vibrazioni che, in coda al veicolo sono accentuate...non rischi di strappare tutto magari prendendo una buca o un dosso artificiale? cmq ottima idea e realizzazione. saluti Massimoid="size1">
quote:Originally posted by vinca968>ciao e complimenti, ti volevo chiedere come hai fatto a montare la radio a 2 din;; hai molato la cornice del camper?
buongiorno a tutti![:)] ho montato la retrocam sul mio vr e gli ho realizzato una custodia in vetro resina partendo dal guscio di uno specchietto.Non contento ho applicato la cam al vecchio specchietto con regolazione elettrica.[:D]Così ho la possibilità di brandeggiare la cam sia in orizzontale che in verticale.[:D]Posso in questo modo usarla sia in parcheggio che,alzando la visuale in verticale,in marcia. Mi è molto utile,specialmente in autostrada,per vedere sulla distanza i veicoli che ho in coda.[;)] Ho pensato di condividere la "cosa" con gli amici di COL.Speriamo che l'idea serva anche ad altri!!! [:D]fatemi sapere i Vs giudizi!! buonissimi KM a tutti!! Enzo inserisco le foto sperando di nn fare caos con i formati!!![:D] lo specchietto alla partenzaho applicato la cam al supporto dello specchio
ho fatto una sagoma in carta x avere un'idea delle proporzioni
ho fatto una dima di cartone
ho fissato il tutto e ricoperto con pellicola trasparente, così la vetroresina non si attacca al cartone.
ho ritagliato una pezza di vetroresina della misura adeguata
l'ho applicata e dato una mano,con il pennello,di resina a 2 componenti per indurire la pezza in vetroresina
![]()
ho ripetuto altre 2 volte l'applicazione di pezze di vetroresina per dare spessore al guscio. una volta indurito il tutto ho riempito le imperfezioni con stucco metallico, lisciandolo una volta secco.
![]()
per effettuare il collegamento ho dovuto smontare TUTTO il cruscotto. per non parlare del cablaggio cavi ho dovuto smontare mezzo camper:sembrava esplosa una bomba!
questo è il risultato finale!![:)]
![]()
![]()
ho montato un interrutore con luce (B) per accendere la cam anke in marcia e il meccanismo (A) per regolare il movimento dell'ex specchietto.
A me il lavoro finale piace!![:)] e forse è la cosa ke conta ma gradirei sapere il vostro parere!! Enzo e Martina[:)] (la mia mascotte [:D]) [8D] >