CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

retrocam con custodia e movimento orientabile

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vinca968
vinca968
30/11/2008 229
Inserito il 26/04/2009 alle: 19:13:03
buongiorno a tutti![:)] ho montato la retrocam sul mio vr e gli ho realizzato una custodia in vetro resina partendo dal guscio di uno specchietto.Non contento ho applicato la cam al vecchio specchietto con regolazione elettrica.[:D]Così ho la possibilità di brandeggiare la cam sia in orizzontale che in verticale.[:D]Posso in questo modo usarla sia in parcheggio che,alzando la visuale in verticale,in marcia. Mi è molto utile,specialmente in autostrada,per vedere sulla distanza i veicoli che ho in coda.[;)] Ho pensato di condividere la "cosa" con gli amici di COL.Speriamo che l'idea serva anche ad altri!!! [:D]fatemi sapere i Vs giudizi!! buonissimi KM a tutti!! Enzo inserisco le foto sperando di nn fare caos con i formati!!![:D] lo specchietto alla partenza ho applicato la cam al supporto dello specchio ho fatto una sagoma in carta x avere un'idea delle proporzioni ho fatto una dima di cartone ho fissato il tutto e ricoperto con pellicola trasparente, così la vetroresina non si attacca al cartone. ho ritagliato una pezza di vetroresina della misura adeguata l'ho applicata e dato una mano,con il pennello,di resina a 2 componenti per indurire la pezza in vetroresina ho ripetuto altre 2 volte l'applicazione di pezze di vetroresina per dare spessore al guscio. una volta indurito il tutto ho riempito le imperfezioni con stucco metallico, lisciandolo una volta secco. per effettuare il collegamento ho dovuto smontare TUTTO il cruscotto. per non parlare del cablaggio cavi ho dovuto smontare mezzo camper:sembrava esplosa una bomba! questo è il risultato finale!![:)] ho montato un interrutore con luce (B) per accendere la cam anke in marcia e il meccanismo (A) per regolare il movimento dell'ex specchietto. A me il lavoro finale piace!![:)] e forse è la cosa ke conta ma gradirei sapere il vostro parere!! Enzo e Martina[:)] (la mia mascotte [:D]) [8D]
vinca968
vinca968
30/11/2008 229
Inserito il 26/04/2009 alle: 19:22:53
ho visto le foto, NON ho fatto cappellate nel formato!! devo ringraziare Trentad per le istruzioni del corretto inserimento foto!![:)]vedi sito it.tinypic.com P.S. ho dimenticato di scrivere di aver verniciato il tutto di bianco!![:D] ma mi sembra visibile!! ciao a tutti!! Enzo
orni
orni
09/09/2004 242
Inserito il 26/04/2009 alle: 19:40:19
Complimenti!!!! Questa e veramente una ottima idea,il lavoro e perfetto,cosi descritto risulta semplice ed ingegnoso Grazie per avere documentato tutto con foto e visto l'ottimo lavoro da te svolto,ti consiglio di metterlo nella rubrica "fai da te"cosi rimarra nel tempo,in caso contrario con il tempo andrebbe perso. Ciao Italo complimenti ancora
ggiando
ggiando
17/08/2006 162
Inserito il 26/04/2009 alle: 19:41:23
Premesso che un lavoro del genere per le mie capacità è fuori portata, a me il tuo lavoro piace nell'idea e nella realizzzione. Ciao!
franco 64
franco 64
14/01/2008 428
Inserito il 26/04/2009 alle: 19:41:38
OTTIMO lavoro[:D][:D][:D][:D] FRANCO
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 27/04/2009 alle: 00:36:50
Complimenti in caso di licenziamento hai trovato lavoro[:D][:D][:D]
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 27/04/2009 alle: 08:58:09
Ottimo lavoro Enzo complimenti. Ho in mente di realizzare una protezione in vetroresina per uno scopo diverso dal tua ma mi interessano alcuni dettagli: quanti strati di "tela" hai usato e quanti MM di spessore stucco ecluso hai raggiunto? la parte di vetroresina è robusta ad un eventuale piccolo urto tipo un ramo in fase di parcheggio oppure hai notato che potrebbe essere meglio mettere qualche strato in più? Ultima nota:hai mantenuto il guscio dello spechietto originale penso per comodità nell'avere i supporti del motorino che muove il tutto,ma non è troppo pesante il lavoro ultimato? mi sembra che tu lo abbia fissato su un lato dove grava tutto il peso e le vibrazioni che, in coda al veicolo sono accentuate...non rischi di strappare tutto magari prendendo una buca o un dosso artificiale? cmq ottima idea e realizzazione. saluti Massimo
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 27/04/2009 alle: 09:05:49
Ciao direi che tu possa ritenerti soddisfatto...!!! A suo tempo io feci qualche cosa di molto meno "artigianale" e mostrai i risultai sul "fai da te", ricevendo diversi consensi,ma il tuo reportage e di livello professionale....... complimenti e grazie!!! Un caro saluto.......Gianni
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 27/04/2009 alle: 09:25:45
Il Lavoro che hai fatto e assai ingegnoso . Complimenti .
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 27/04/2009 alle: 13:00:45
Se si vuole piu consistente basta mettere un pezzo di rete tra i vari strati
frantis
frantis
14/09/2007 1146
Inserito il 27/04/2009 alle: 14:26:15
COMPLIMENTI, è un bellissimo lavoro. questo conferma quanta bella gente frequenti questo forum e quanta bella gente sia fra noi camperisti. saluti, franco
vinca968
vinca968
30/11/2008 229
Inserito il 27/04/2009 alle: 17:11:53
quote:Originally posted by borassimo
Ottimo lavoro Enzo complimenti. Ho in mente di realizzare una protezione in vetroresina per uno scopo diverso dal tua ma mi interessano alcuni dettagli: quanti strati di "tela" hai usato e quanti MM di spessore stucco ecluso hai raggiunto? la parte di vetroresina è robusta ad un eventuale piccolo urto tipo un ramo in fase di parcheggio oppure hai notato che potrebbe essere meglio mettere qualche strato in più? Ultima nota:hai mantenuto il guscio dello spechietto originale penso per comodità nell'avere i supporti del motorino che muove il tutto,ma non è troppo pesante il lavoro ultimato? mi sembra che tu lo abbia fissato su un lato dove grava tutto il peso e le vibrazioni che, in coda al veicolo sono accentuate...non rischi di strappare tutto magari prendendo una buca o un dosso artificiale? cmq ottima idea e realizzazione. saluti Massimoid="size1">
>> Grazie Massimo dei compl.!per quanto riguarda le pezze di vetroresina che ho usato sono 3 ma le puoi irrobustire inserendo tra la 2 e 3 pezza una rete metallica, di quelle fini da pollaio,che tende a far corpo irrigidendo il tutto.Per urti di piccola entità nn dovrebbero esserci problemi! [;)]Eventualmente vi sono delle pezze di fibra di vetro che sono "tessute" con una trama e un ordito e risultano molto più legate che nn quelle a fibre "sparse" come da me usate(vedi foto 6). Lo stucco metallico è stato usato nn per fare spessore ma per livellare e riempire le imperfezioni in quanto è molto più facile da carteggiare della vetroresina.Per il guscio usato il peso nn era eccessivo e poi è stato fissato con 3 viti sulla sommità del 3 stop e incollato sia sotto ke dietro (nn si vede) con prodotto specifico per vetroresina e plastica.[:)]Poi visto ke le gufate a volte arrivano[}:)] ho fatto passare nel corrugato che porta i cavi vari una catenella e l'ho fissata nella scatola stagna di derivazione sul tetto e all'estremità opposta alla cam!![:D][;)][:D] se si sgancia o se qualke mano-longa tira.... sperando di essere stato chiaro resto a tua disp. per eventuali domande[:)][:)] ciao Enzo
raptino
raptino
30/10/2008 204
Inserito il 27/04/2009 alle: 17:47:02
NON HO PAROLE !!!!!! ANZI.....SI.... UNA..... COMPLIMENTI !!!!!!
vinca968
vinca968
30/11/2008 229
Inserito il 29/04/2009 alle: 08:28:51
un ringraziamento a TUTTI quelli ke mi hanno risposto!![:)] fortunatamente nessuna criticona!![}:)]anzi il benestare del "Guru" Soundmachine!![:D]E' un incentivo a realizzare le prossime modifiche! con simpatia Enzo[:)][:)]
roby2000
roby2000
19/11/2003 351
Inserito il 30/04/2009 alle: 09:10:13
Complimenti Enzo è veramente un'ottimo lavoro! Idea geniale e realizzazione [:)]perfetta! Robertoid="Comic Sans MS">
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 30/04/2009 alle: 11:56:38
Gran bel lavoro, complimenti. Un paio di domande - si tratta di un guscio di uno specchietto esterno\laterale ???? - Da quale modello di auto\furgone è stato smontato\recuperato ??? grazie per la tua risposta e ancora complimenti. saluti
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 01/05/2009 alle: 14:10:31
quote:Originally posted by vinca968
quote:Originally posted by borassimo
Ottimo lavoro Enzo complimenti. Ho in mente di realizzare una protezione in vetroresina per uno scopo diverso dal tua ma mi interessano alcuni dettagli: quanti strati di "tela" hai usato e quanti MM di spessore stucco ecluso hai raggiunto? la parte di vetroresina è robusta ad un eventuale piccolo urto tipo un ramo in fase di parcheggio oppure hai notato che potrebbe essere meglio mettere qualche strato in più? Ultima nota:hai mantenuto il guscio dello spechietto originale penso per comodità nell'avere i supporti del motorino che muove il tutto,ma non è troppo pesante il lavoro ultimato? mi sembra che tu lo abbia fissato su un lato dove grava tutto il peso e le vibrazioni che, in coda al veicolo sono accentuate...non rischi di strappare tutto magari prendendo una buca o un dosso artificiale? cmq ottima idea e realizzazione. saluti Massimoid="size1">
>
> Grazie Massimo dei compl.!per quanto riguarda le pezze di vetroresina che ho usato sono 3 ma le puoi irrobustire inserendo tra la 2 e 3 pezza una rete metallica, di quelle fini da pollaio,che tende a far corpo irrigidendo il tutto.Per urti di piccola entità nn dovrebbero esserci problemi! [;)]Eventualmente vi sono delle pezze di fibra di vetro che sono "tessute" con una trama e un ordito e risultano molto più legate che nn quelle a fibre "sparse" come da me usate(vedi foto 6). Lo stucco metallico è stato usato nn per fare spessore ma per livellare e riempire le imperfezioni in quanto è molto più facile da carteggiare della vetroresina.Per il guscio usato il peso nn era eccessivo e poi è stato fissato con 3 viti sulla sommità del 3 stop e incollato sia sotto ke dietro (nn si vede) con prodotto specifico per vetroresina e plastica.[:)]Poi visto ke le gufate a volte arrivano[}:)] ho fatto passare nel corrugato che porta i cavi vari una catenella e l'ho fissata nella scatola stagna di derivazione sul tetto e all'estremità opposta alla cam!![:D][;)][:D] se si sgancia o se qualke mano-longa tira.... sperando di essere stato chiaro resto a tua disp. per eventuali domande[:)][:)] ciao Enzo
>> Grazie per le info.. Massimo
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 01/05/2009 alle: 14:19:44
quote:Originally posted by vinca968
buongiorno a tutti![:)] ho montato la retrocam sul mio vr e gli ho realizzato una custodia in vetro resina partendo dal guscio di uno specchietto.Non contento ho applicato la cam al vecchio specchietto con regolazione elettrica.[:D]Così ho la possibilità di brandeggiare la cam sia in orizzontale che in verticale.[:D]Posso in questo modo usarla sia in parcheggio che,alzando la visuale in verticale,in marcia. Mi è molto utile,specialmente in autostrada,per vedere sulla distanza i veicoli che ho in coda.[;)] Ho pensato di condividere la "cosa" con gli amici di COL.Speriamo che l'idea serva anche ad altri!!! [:D]fatemi sapere i Vs giudizi!! buonissimi KM a tutti!! Enzo inserisco le foto sperando di nn fare caos con i formati!!![:D] lo specchietto alla partenza ho applicato la cam al supporto dello specchio ho fatto una sagoma in carta x avere un'idea delle proporzioni ho fatto una dima di cartone ho fissato il tutto e ricoperto con pellicola trasparente, così la vetroresina non si attacca al cartone. ho ritagliato una pezza di vetroresina della misura adeguata l'ho applicata e dato una mano,con il pennello,di resina a 2 componenti per indurire la pezza in vetroresina ho ripetuto altre 2 volte l'applicazione di pezze di vetroresina per dare spessore al guscio. una volta indurito il tutto ho riempito le imperfezioni con stucco metallico, lisciandolo una volta secco. per effettuare il collegamento ho dovuto smontare TUTTO il cruscotto. per non parlare del cablaggio cavi ho dovuto smontare mezzo camper:sembrava esplosa una bomba! questo è il risultato finale!![:)] ho montato un interrutore con luce (B) per accendere la cam anke in marcia e il meccanismo (A) per regolare il movimento dell'ex specchietto. A me il lavoro finale piace!![:)] e forse è la cosa ke conta ma gradirei sapere il vostro parere!! Enzo e Martina[:)] (la mia mascotte [:D]) [8D] >
>ciao e complimenti, ti volevo chiedere come hai fatto a montare la radio a 2 din;; hai molato la cornice del camper?
Morenoc
Morenoc
28/05/2008 106
Inserito il 03/05/2009 alle: 11:40:42
Complimenti hai fatto un gran bel lavoro io invece pensando che fosse veramente a tenuta stagna la telecamera si è allagata e adesso non sò come fare. buoni km moreno
euggenio
euggenio
20/04/2007 262
Inserito il 03/05/2009 alle: 17:40:12
Senti brevettala così ti fai i soldi, complimenti , Euggenio[:D][:D]
norbiato
norbiato
-
Inserito il 04/05/2009 alle: 06:20:56
Semplicemente fatto bene, almeno la telecamera non e' confinata a guardare in basso e basta inoltre risulta ben protetta in caso di pioggia e agenti atmosferici... che dire, B R A VO ! ! mi piace molto. Andre.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.