CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Retrocamera guasta.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 23/03/2009 alle: 10:58:52
Sabato ho cercato di capire come mai la retrocamera alta non mi funziona più, ne ho anche una bassa, sul fascione del paraurti posteriore e per fortuna funziona regolarmente. Mi era sembrato più semplice partire dalla retrocamera stessa, così ho svitato la ghiera e con l'apposito cacciavitino a stella piccolo, ho tentato di svitare le due vitine. Morale, le viti si sono spanate e non ne hanno voluto sapere si svitarsi e così mi sa che dovrò buttarla. [:(!] Prima di usare il macete per toglierla, qualcuno ha delle idee? [:(] Grazie per i suggerimenti! [:)] Bye
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49396
Inserito il 23/03/2009 alle: 11:02:02
quote:Originally posted by maurito54
Sabato ho cercato di capire come mai la retrocamera alta non mi funziona più, ne ho anche una bassa, sul fascione del paraurti posteriore e per fortuna funziona regolarmente. Mi era sembrato più semplice partire dalla retrocamera stessa, così ho svitato la ghiera e con l'apposito cacciavitino a stella piccolo, ho tentato di svitare le due vitine. Morale, le viti si sono spanate e non ne hanno voluto sapere si svitarsi e così mi sa che dovrò buttarla. [:(!] Prima di usare il macete per toglierla, qualcuno ha delle idee? [:(] Grazie per i suggerimenti! [:)] Bye >
> Con molta paziena prendi un trapano con una punta grande quanto la testa della vite. Fora fino a quanto la testa non scompare e puoi far uscire la ghiera. Una volta aperta prendi una punta piccola quanto la vite e con calma cera di forare la sede dove la vite è rimasta dentro. Poi rifai la filettatura. Prò devo dirti che è un lavoraccio, in genere lo faccio solo su cosed ch non posso trovare un ricambio. Ciao
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 23/03/2009 alle: 11:12:24
quote:Originally posted by Grinza
... Prò devo dirti che è un lavoraccio, in genere lo faccio solo su cosed ch non posso trovare un ricambio. >
> Grazie Grinza, ci avevo anche pensato, ma è che non ho un posto tranquillo dove lavorare, sabato ad esempio ero in strada. Inizialmente, quando ho sentito che erano dure, ho pensato allo svitol, ma avevo il timore di rovinare dentro con lo spry. Intanto ora non posso farci nulla ... sono in ufficio. [V] Bye
arca 50
arca 50
27/10/2008 1100
Inserito il 24/03/2009 alle: 18:14:48
molto semplice prndi un trancino con le punte sotttili oliver
maurygo
maurygo
-
Inserito il 24/03/2009 alle: 18:22:17
se x caso l'hai lasciata accesa..intendo con corrente continua va come in protezione...oppure il ricevitore dev'essere sotto interruttore, è successo a me[:(]...come si vede dalla foto ma la tieni cosi? senza protezione al sole e pioggia? non è una buona idea anche se garantiscono la tenuta stagna,...è stagna finche non si riempie[:D][:D][:D]...anche di condensa....
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 25/03/2009 alle: 08:47:40
quote:Originally posted by arca 50
molto semplice prndi un trancino con le punte sotttili >
> Ho una piccola pinza, ma se non sono riuscito a smuovere le viti con il cacciaviti di giusta misura, non credo di riuscirci con la pinza. In ogni modo, sabato ci proverò ... grazie arca. [:)]
quote:Originally posted by maurygo
... intendo con corrente continua va come in protezione...oppure il ricevitore dev'essere sotto interruttore, >
> Grazie maurygo per l'idea, ma non saprei dove cercare. Quella camera è posizionata in alto ed ovviamente ho tolto la ghiera di protezione per poter fare una foto più indicativa. In cabina ho uno schermo sullo specchietto che raccoglie le due immagini controllate da uno switch. I comandi sono sotto la plancia ... Mi è capitato di lasciarla accesa (purtroppo anche scaricandomi la BM! [:(!] ), ma poi ha sempre funzionato a dovere, senza mai andare in blocco. Quando ha smesso ero in viaggio verso Praga, aveva funzionato e poi ... buio. 15 giorni fa, a Nizza, per sbaglio l'ho accesa ed ha funzionato egregiamente, ho provato anche a spegnerla e riaccenderla e continuava a funzionare. Dopo qualche ora ... ancora buio! [:(] L'idea era di provare con il tester se c'era la linea in corto (o visiva o di alimentazione), ma per farlo si deve smontare la piastrina. Bye

Modificato da maurito54 il 25/03/2009 alle 08:50:58
arca 50
arca 50
27/10/2008 1100
Inserito il 25/03/2009 alle: 10:55:00
quote:Originally posted by maurito54
[quote]Originally posted by arca 50
molto semplice prndi un trancino con le punte sotttili >
> Ho una piccola pinza, ma se non sono riuscito a smuovere le viti con il cacciaviti di giusta misura, non credo di riuscirci con la pinza. In ogni modo, sabato ci proverò ... grazie arca. [:)] non penso che con la pinza tu possa fare qualcosa non so se ai capito cosa è il trancino o come lo chiamano dalle tue parti con la pinza scivoli mentre con il trancino si incide sulla vite e si allenta saluti oliver .
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 25/03/2009 alle: 11:10:39
quote:Originally posted by arca 50
con la pinza scivoli mentre con il trancino si incide sulla vite e si allenta >
> Grazie della precisazione oliver, non avevo compreso la differenza ... cercherò qualcosa del genere, la vite è piccola e forse ho qualcosa ... Bye
tommychan
tommychan
21/03/2008 481
Inserito il 25/03/2009 alle: 13:48:50
quote:Originally posted by maurito54
quote:Originally posted by arca 50
molto semplice prndi un trancino con le punte sotttili >
> Ho una piccola pinza, ma se non sono riuscito a smuovere le viti con il cacciaviti di giusta misura, non credo di riuscirci con la pinza. In ogni modo, sabato ci proverò ... grazie arca. [:)]
quote:Originally posted by maurygo
... intendo con corrente continua va come in protezione...oppure il ricevitore dev'essere sotto interruttore, >
> Grazie maurygo per l'idea, ma non saprei dove cercare. Quella camera è posizionata in alto ed ovviamente ho tolto la ghiera di protezione per poter fare una foto più indicativa. In cabina ho uno schermo sullo specchietto che raccoglie le due immagini controllate da uno switch. I comandi sono sotto la plancia ... Mi è capitato di lasciarla accesa (purtroppo anche scaricandomi la BM! [:(!] ), ma poi ha sempre funzionato a dovere, senza mai andare in blocco. Quando ha smesso ero in viaggio verso Praga, aveva funzionato e poi ... buio. 15 giorni fa, a Nizza, per sbaglio l'ho accesa ed ha funzionato egregiamente, ho provato anche a spegnerla e riaccenderla e continuava a funzionare. Dopo qualche ora ... ancora buio! [:(] L'idea era di provare con il tester se c'era la linea in corto (o visiva o di alimentazione), ma per farlo si deve smontare la piastrina. Bye
>
> scusami ne mi intrometto,[:I][:I]mi interessa sapere dove hai trovato lo specchio con il monitor.
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 25/03/2009 alle: 14:38:10
quote:Originally posted by tommychan
scusami ne mi intrometto,[:I][:I]mi interessa sapere dove hai trovato lo specchio con il monitor. >
> Ma figurati ... purtroppo però non posso aiutarti, ho trovato tutto in questo stato, al momento dell'acquisto dell'usato, aprile 2008. Questo sistema è valido, ma la gran rottura è che mi dimentico spesso e volentieri la camera accesa e quando spengo tutto ... rimane accesa. [:(] Bye
maurygo
maurygo
-
Inserito il 25/03/2009 alle: 17:27:33
scusa ma non ha un ricevitore di segnale? oppure va diretta al monitor....prima di aprirla controlla bene l'impianto..cmq sappi che lo fanno a non funzionare piu cosa inspiegabile ma vera poi rifunzionano,lo dico xcha lavoro con mezzi provvisti di retro....e lo fanno a scomparire[:(]
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 25/03/2009 alle: 21:55:16
quote:Originally posted by maurygo
scusa ma non ha un ricevitore di segnale? oppure va diretta al monitor.... >
> Se guardi bene le foto precedenti, ho segnalato i 2 interruttori, quello in basso accende lo schermo, quello in alto accende una camera la volta. Sono entrambe collegate con i fili, non sono wireless. E' proprio per controllare le linee con il tester che cercavo di aprirla. In effetti quando ha ripreso momentaneamente a funzionare, si vedeva perfettamente e in questo caso la linea video e quella elettrica funzionavano benissimo, senza disturbi. Bye
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 26/03/2009 alle: 09:28:22
Forse non è il Vostro caso, ma ve lo scrivo lo stesso. Le videocamere devono essere protette da agenti esterni, tipo: sole, freddo, pioggia, neve, ecc. anche se è dichiarato per uso esterno. Non sempre è così, ci sono custodie per ovviare a detti inconvenienti. La causa è da ricercarsi al poco spazio cui sono installate e al riscaldamenteo del circuito, da cui si forma umidità con l'esterno. Se si prende una camera per farne un uso per esterno è bene aprirla e spruzzare un prodotto isolante al circuito, in modo tale se questo è isolato, non presenterà inconvenienti. In estate non ci sono problemi a meno che piova interottamente per giorni. Per lo spechietto si possono trovare alle fiere dell'elettronica nelle varie città, oppure su ebay siti cinesi a poco prezzo, qui da noi ti spennano.
maurygo
maurygo
-
Inserito il 26/03/2009 alle: 16:47:51
cio l'avevo fatto notare non vedendo la protezione siccome ne avevo una simile era garantita a teneta stagna, in realtà all'intarno èra completamente ossidata e umida, ho visto il commutatore delle camere in pratica ne accende una spegnendo l'altra,in realtà rimangono sotto tensione almeno se ho capito bene,,,[:)][:)][:)]
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 26/03/2009 alle: 19:56:28
quote:Originally posted by maurygo
... ho visto il commutatore delle camere in pratica ne accende una spegnendo l'altra,in realtà rimangono sotto tensione almeno se ho capito bene. >
> Il commutatore per le videocamere è a 3 vie, a dx quella alta, a sx quella bassa e al centro è tutto spento, pertanto non dovrebbe esserci tensione. Purtroppo questo we si prevede pioggia a dirotto ed io, per le prove, sono per forza all'aperto, pertanto ... devo rimandare. [:(] Bye
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 28/03/2009 alle: 13:19:14
Questa mattina ho provato e ... funzionava tutto a meraviglia! Ho provato anche più volte, ad intervalli anche di qualche 10 minuti. Ho deciso di lasciar perdere per un pò, intanto devo aspettare che il tempo migliori. Grazie dei suggerimenti, appena recupero una specie di trancino, magari provo a svitare quelle viti. [:)] Bye
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.