CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Retrocamera: quali positivi collegare

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 190
Inserito il 06/06/2018 alle: 19:23:33
salve, domandina semplice per chi ne sa. La retrocamera va alimentata con un positivo della retromarcia (io ho preferito un positivo sotto interruttore) per l’accensione.  Oltre a questo va alimentata con un altro positivo? Grazie mille a chi mi rinfresca sui collegamenti da fare. 
Rudy
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 06/06/2018 alle: 21:18:48
In risposta al messaggio di Rudy1968 del 06/06/2018 alle 19:23:33

salve, domandina semplice per chi ne sa. La retrocamera va alimentata con un positivo della retromarcia (io ho preferito un positivo sotto interruttore) per l’accensione.  Oltre a questo va alimentata con un altro positivo? Grazie mille a chi mi rinfresca sui collegamenti da fare.  Rudy
e perchè alimentarla con un altro positivo?
è sufficiente quella sotto interruttore così l'accendi e la spegni quando vuoi!wink
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 190
Inserito il 06/06/2018 alle: 21:19:51
In risposta al messaggio di tommaso52 del 06/06/2018 alle 21:18:48

e perchè alimentarla con un altro positivo? è sufficiente quella sotto interruttore così l'accendi e la spegni quando vuoi!
ciao Tommaso. Andrebbe benissimo ma mi confermi che ci sono 2 ingressi positivi da alimentare? così li collego entrambi al +
 
Rudy
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Inserito il 06/06/2018 alle: 23:58:42
Potrebbero esserci 2 positivi se puoi alimentare separatamente la telecamera e l'illuminatore a raggi infrarossi...
Luca
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 07/06/2018 alle: 09:14:21
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 06/06/2018 alle 23:58:42

Potrebbero esserci 2 positivi se puoi alimentare separatamente la telecamera e l'illuminatore a raggi infrarossi...
A volte ci sono doppie alimentazioni per attivare la modalità "mirror" da videocamera o per far scomparire/comparire le linee guida.

R
- Roberto -
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 07/06/2018 alle: 09:21:46
alcune telecamere come quella che ho io, Dometic Waeco sono termostatate, quindi quando si accende il quadro si alimenta sia telecamera che monitor, così va in temperatura (anticondensa e antiappannamento) , poi per "vedere" l'immagine ci sarebbe un + da collegare alla retromarcia (che in un camper è un po assurdo) e che anch'io ho collegato con interruttore, che è poi un pulsante gia presente sul monitor.

Io ho alimentato tutto il sistema da BS come mi sembrava logico su un camper e quindi ho un interruttore che alimenta camera e monitor e che fa le veci della accensione del quadro e che accendo quando salgo in camper.





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Elnagh T-Loft 532 70° Anniversary - Semintegrale accessoriato, con letti gemelli e soggiorno face-to-face
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Previous Next
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21773
Inserito il 07/06/2018 alle: 13:41:06
mi accodo al post per domandare dove prelevare in cabina del Ducato 244 il positivo che alimenta la retromarcia.

grazie a chi mi aiutera'
route
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 07/06/2018 alle: 14:34:50
In risposta al messaggio di Roberto66 del 07/06/2018 alle 13:41:06

mi accodo al post per domandare dove prelevare in cabina del Ducato 244 il positivo che alimenta la retromarcia. grazie a chi mi aiutera'
Se non ricordo male a sx del piantone di sterzo, nella scatola fusibili, lo trovi. Non so però se è a monte o a valle dell'interruttore al cambio

R
- Roberto -
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2810
Inserito il 07/06/2018 alle: 14:55:45
In risposta al messaggio di Roberto66 del 07/06/2018 alle 13:41:06

mi accodo al post per domandare dove prelevare in cabina del Ducato 244 il positivo che alimenta la retromarcia. grazie a chi mi aiutera'
Valuta bene quanto chiedi. Trovo scomodo avere la telecamera connessa alla retromarcia, normalmente l'avvio della telecamera richiede qualche istante e durante le manovre in cui togli e metti la retro spesso è scocciante attendere di vedere su monitor l'immagine perfetta.

Quindi finisce che hai fatichi per trovare la connessione senza avere un reale vantaggio. 

Marco
 
sfalz
sfalz
25/09/2012 61
Inserito il 07/06/2018 alle: 19:11:48
In risposta al messaggio di MarcoBo del 07/06/2018 alle 14:55:45

Valuta bene quanto chiedi. Trovo scomodo avere la telecamera connessa alla retromarcia, normalmente l'avvio della telecamera richiede qualche istante e durante le manovre in cui togli e metti la retro spesso è scocciante
attendere di vedere su monitor l'immagine perfetta. Quindi finisce che hai fatichi per trovare la connessione senza avere un reale vantaggio.  Marco  
Io ho risolto questo effettivo "problema" inserendo dentro una scatola "stagna" fissata sotto il pianale un piccolo relè temporizzato che continua a dare corrente alla telecamera, anche se si toglie la retromarcia, per un tempo a piacere, da xx secondi a yy minuti, se si vuole.
Mi occorreva poter "centrare" la/le zone di scarico senza tante manovre e senza dover scendere per controllare... sad

A questa scatola ho quindi portato:
a) 12vcc+ fissi ( presi dalle luci di posizione che sono vicine, tanto son sempre accese durante l'uso..)
b) il 12vcc+ di innesto retromarcia, preso dalle LUCI di retromarcia
c) il -12vv , il negativo, preso dal telaio con una vite ben fissata, sia meccanicamente che elettricamente

Funziona il tutto in modo abbastanza pratico, almeno per le mie esigenze.

Il segnale ( filo ! niente wifi...!) della telecamera arriva poi a monitor messo sulla zona guida, che ha DUE ingressi video, selezionabili a piacere.
Il secondo ingresso video l'ho usato per una telecamera ( messa internamente vicino ad un finestrino laterale dx) puntata opportunamente che mi copre molto bene un angolo "morto" che lo specchietto dx non arriva a mostrare per nulla per come è fatta la parete/finestra del camper/MH.frown
In pratica è quello, assai rischioso, che capita quando ci si immette venendo da sx in una strada che è alla ns destra, e per la conformazione dell'incrocio si è paralleli ( o quasi ..) alla strada in cui ci si deve immettere= Visibilità inesistente ed affidati alla collaborazione della "passeggera" heart  (io= ARRIVA QUALCUNO? ...VADO ? ... ALLORA.. MI DICI, SI O NOO ? ) e via dicendo...con rischio di broken heart  in caso di errate valutazioni della stessa... crying

 
Sergio

Modificato da sfalz il 07/06/2018 alle 19:13:03
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 07/06/2018 alle: 20:11:02
In risposta al messaggio di MarcoBo del 07/06/2018 alle 14:55:45

Valuta bene quanto chiedi. Trovo scomodo avere la telecamera connessa alla retromarcia, normalmente l'avvio della telecamera richiede qualche istante e durante le manovre in cui togli e metti la retro spesso è scocciante
attendere di vedere su monitor l'immagine perfetta. Quindi finisce che hai fatichi per trovare la connessione senza avere un reale vantaggio.  Marco  
Confermo, spesso la telecamera serve anche nello spsstamento verso avanti durante una manovra, per esempio:
- si parcheggia sugli stalli e si avanza fino a che non si vede la riga bianca "uscire" da sotto al camper
- si deve avanzare a fianco di un palo e voltare appena passato , quando lo si vede nella telecamera (che prende anche un buon metro su ogni lato del camper) si puo svoltare tutto senza risciare di sbattere la coda
- girando in città o posti angusti si tiene sempre accesa per vedere cosa c'è dietro (casomai un motorino che si infila)

Poi cncordo che latelecamera ci mette un certo tempo prima di accendersi, e spesso si vedrebbe l'immagine quando ormai non serve piu.

Poi l'accendi e spegni continuo è veramente fastidioso.

Un interruttore è la cosa piu semplice e banale, quando si sta per arrivare in un posto la si accende, quando si parte da un posto, una volta presa velocità la si spegne....se da fastidio, altrimenti puo stare anche accesa.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21773
Inserito il 08/06/2018 alle: 13:39:13
Sto installando tre telecamere ed il comando della retro vorrei comunque gestirlo anche se dalle prove a bando ho rilevato il ritardo che menzioato .

una puntera’ verso il basso l’ altra verso l’ altro per verificare i passaggi bassi quali rami di alberi  o balconate , in questa modalita’ gestiro’ il monitor con la visione contemporanea (schermo diviso in due) 

la terza puntera’ sullo scarico e in questo caso ovviamente il vomando manuale e’ obbligatorio.

ci rifletto , ma intenao cerco il positivo a cruscotto
route
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 08/06/2018 alle: 15:40:04
In risposta al messaggio di Roberto66 del 08/06/2018 alle 13:39:13

Sto installando tre telecamere ed il comando della retro vorrei comunque gestirlo anche se dalle prove a bando ho rilevato il ritardo che menzioato . una puntera’ verso il basso l’ altra verso l’ altro per verificare
i passaggi bassi quali rami di alberi  o balconate , in questa modalita’ gestiro’ il monitor con la visione contemporanea (schermo diviso in due)  la terza puntera’ sullo scarico e in questo caso ovviamente il vomando manuale e’ obbligatorio. ci rifletto , ma intenao cerco il positivo a cruscotto
Nel monitor WAECO Monitor Perfectview 75LX che ho messo io, ci sono 4 ingressi per camera, e con un pulsante si puo scegliere una delle 4 oppure lo schermo splittato in 4.  Però mi vergogno a dire quanto ho pagato quel monitor (serie professionale per bus).

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


camper66
camper66
20/11/2004 215
Inserito il 08/06/2018 alle: 17:27:19
Concordo, retrocamera posteriore sotto interruttore. La mia ha un angolo molto ampio, mi fa a che da retrovisore in marcia...
Quando ne ho aggiunta una seconda allo scarico ho utilizzato il positivo del retronebbia: non sarà troppo ortodosso ma a me sembra una buona soluzione, anche per non mettere troppi interruttori in giro...
Saluti
Luca
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21773
Inserito il 08/06/2018 alle: 19:33:50
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/06/2018 alle 15:40:04

Nel monitor WAECO Monitor Perfectview 75LX che ho messo io, ci sono 4 ingressi per camera, e con un pulsante si puo scegliere una delle 4 oppure lo schermo splittato in 4.  Però mi vergogno a dire quanto ho pagato quel monitor (serie professionale per bus).  
Anche il mio ha gli stessi ingressi e funzioni , 48€ su Aliexpress
route
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 08/06/2018 alle: 20:19:23
In risposta al messaggio di Roberto66 del 08/06/2018 alle 19:33:50

Anche il mio ha gli stessi ingressi e funzioni , 48€ su Aliexpress
Nel mio aggiungici uno zero e anche qualcosaltro....ma vedessi come si vede! laughlaughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.