CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Revisione bombolone GPL

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 09/06/2006 alle: 11:10:12
Dopo varie vicissitudini inerenti il mio bombolone con ormai più di dodici anni, montato circa 10 anni fa (ecco spiegato il motivo per cui sono andato oltre la scadenza), vicissitudini inerenti i costi di rinnovo arrivati fino a quasi 500 Euro, finalmente ho risolto - penso - in maniera adeguata. Sono ricorso ad un installatore di impianti gpl per farmi disinstallare il bombolone, ho portato il bombolone al collaudo, e l'ho riportato all'installatore per la rimessa in opera. Tempi: un'ora per lo smontaggio (compresa la valvola), un'ora per il rimontaggio e verifica, due giorni per il collaudo. L'abilitazione all'uso è protratta per altri 10 anni per cui fino al 2015 sto tranquillo. Costi: 2 ore di manodopera dell'installatore (circa 60 Euro) e 50 Euro per il collaudo. Se qualcuno è interessato a seguire questa prassi, consiglio di ricercare nella propria zona il centro di collaudo che, di solito, è presso uno dei grossi centri di smistamento bombole gas, e di solito avviene solo una o due volte al mese. Elio
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 09/06/2006 alle: 11:37:33
Ecco la prova di quello che andavo predicando da tempo. Non e' assolutamente vero che il bombolone va sostituito integralmente dopo 10 anni. Esso va solo revisionato. Chi ve lo vuole sostituire lo fa per guadagnarci sopra molto di piu'. Meditate, gente, meditate.... [;)][8D]
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 09/06/2006 alle: 11:52:26
Grazie Elio !! Queste sono le info su fatti concreti che rendono il forum ancora apprezzabile ed utile. grazie ancora. Saluti Aldo
Sergio
Sergio
30/07/2003 203
Inserito il 09/06/2006 alle: 12:01:06
Sul vecchio camper avevo il bombolone ormai scaduto portatoil mezzo alla revisione il bombolone non lo hanno nemmeno guardato, naturalmente non era perautotrazione sergio
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 09/06/2006 alle: 12:17:32
Mi scuso per il termine improprio "collaudo" al posto di "revisione" ma credo si sia compreso ugualmente. Per quanto riguarda l'osservazione di Sergio, temo che ci sia un piccolo frainteso: la revisione del mezzo non implica la revisione del bombolone, sono due cose che viaggiano completamente distinte. Il mezzo va revisionato ogni due anni (a parte i quattro iniziali) e viene annotato sul libretto di circolazione. Il bombolone va revisionato entro dieci anni dalla data di costruzione ed entro la scadenza delle revisioni successive e viene annotato sull'apposito certificato che deve sempre seguire il pezzo. Ogni bombolone ha una sua matricola ed un suo certificato. Se ho compreso male il senso del messaggio di Sergio, fate conto che non ho scritto nulla. Elio
Fange
Fange
31/05/2006 89
Inserito il 27/07/2006 alle: 15:53:47
Sono nuovo del forum quindi non so se riporto a galla cose trite e ritrite ma vorrei mettere a confronto l'interessante esperienza di elfetto sul collaudo del bombolone scaduto con un messaggio di un pò vecchiotto trovato in un altro topic: (messaggio di luke68) https://www.camperonline.it/for... Da ragazzo facevo attività subacquea e feci un corso sulle attrezzature, ebbene le bombole da sub (molto più sollecitate di un bombolone GPL) si devono sottopporre a sabbiatura e collaudo alla scadenza indicata sulla bombola stessa e devono essere ripunzonate una volta collaudate con la nuova data. Non vedo quindi perchè un bombolone GPL non debba essere collaudato e poi riusato, quindi penso che farò anch'io come elfetto e voglio proprio vedere poi quale giudice potrà dire che non sono in regola. Fabrizio
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 27/07/2006 alle: 18:03:50
Il bombolone viene revisionato non da un "pincopallo" qualsiasi ma da un ingegnere del "Ministero dei Trasporti e Navigazione" che appone timbro, data e firma sul "Certificato di Approvazione" che deve (dico deve) accompagnare sempre il bombolone. Viene indicata anche la data di scadenza della revisione, ovvere ulteriori dieci anni dalla data del controllo. Quindi non c'è nessun giudice o tutore dell'ordine che possa confutare questa prassi, prevista dalle norme. Elio P.S. Sono ora andato a vedere il link proposto qui sopra e vedo che già allora qualcuno aveva parlato di collaudo parlando erroneamente di un nuovo certificato. questo è un peccato veniale! Però, come avrete potuto notare, altri hanno parlato senza sapere di cosa parlava o, almeno, senza essersi accertato di come stanno le cose.

Modificato da elfetto il 27/07/2006 alle 18:09:27
reri
reri
25/06/2006 65
Inserito il 27/07/2006 alle: 22:38:30
Ciao a tutti, vorrei porre questa domanda " il bombolone sui camper deve essere omologato(cioè a doppia camera) o vale ancora il vecchio tipo per autotrazione". Il mio camper non ha il bombolone se decidessi di metterlo cosa mi consigliate(a norma si intende). Grazie a tutti e buoni km.
Fange
Fange
31/05/2006 89
Inserito il 28/07/2006 alle: 10:13:07
Elfetto, quindi non c'è punzonatura della bombola ma solo aggiornamenti cartacei? E il documento che cosa riporta? un numero stampigliato sul bombolone? Scusa la raffica ma ho acquistato un camper che ha 12 anni e il bombolone lo montava di serie... Fabrizio
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 28/07/2006 alle: 11:42:44
Ogni bombolone per il Gpl deve essere accompagnato dal Certificato di Approvazione che riporta il numero di serie, le note tecniche, produttore, omologazione ed altre informazioni (non ce l'ho ora sottomano) e deve accompagnare sempre il bombolone, come il libretto di circolazione deve accompagnare sempre il relativo veicolo. Ogni dieci anni deve essere revisionato da un tecnico del Ministero dei Trasporti e Navigazione che appone data della revisione, scadenza della validità (10 anni) e relativi timbri e firme. Per notizia, un bombolone nuovo per Gpl costa dai 75 ai 90 Euro, poi c'è il montaggio. Quindi, alla fine, i 50 Euro per la revisione contro i 75/90 per acquistarne uno nuovo non è che cambi molto: la mano d'opera è meno se si compra nuovo perchè non c'è da smontare la valvola e rimontarla, verniciarlo a nuovo (non per la revisione; chi mi ha fatto il lavoro lo ha riverniciato dopo). Quindi i costi sarebbero quasi pari, attorno a 100-120 Euro. Nel mio caso non ho potuto cambiare il bombolone perchè il mio è di una misura (lunghezza) oggi non più in distribuzione e lo spazio sotto il pianale a suo tempo era stato calcolato per questo accessorio montando lateralmente altri pezzi. Elio
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 28/07/2006 alle: 17:49:39
Salve, io ho comprato un arca europa92-586 di 16 anni. Il mezzo possiede un bombolone ma non mi è stato dato nessun foglio. Premetto che il bombolone è scaduto ma vuoto (preferisco le classiche bombole). Come mi devo comportare? Grazie e buoni km atutti! [:)] Paolo
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 31/07/2006 alle: 12:17:26
A mio parere dovresti toglierlo, disinstallarlo, per evitare sorprese. Tieni anche conto che pur sembrando vuoto, un po' di gas c'è sempre dentro e vallo a spiegare a qualche pignolo che non lo usi... Elio
Babali
Babali
31/05/2006 376
Inserito il 31/07/2006 alle: 12:37:10
Grazie e a presto. [:)] Paolo
quote:Originally posted by elfetto
A mio parere dovresti toglierlo, disinstallarlo, per evitare sorprese. Tieni anche conto che pur sembrando vuoto, un po' di gas c'è sempre dentro e vallo a spiegare a qualche pignolo che non lo usi... Elio >
>
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.