CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Ricarica alternatore batteria lifepo4

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
emerson02
emerson02
31/05/2021 136
Inserito il 04/08/2022 alle: 09:11:07
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 03/08/2022 alle 23:27:24

Perdonami, si quella foto è con il motore acceso , senza nessuna luce o servizi interni accesi. Una ricarica da 30 amp è veramente poco , Domani misuro bene lo.spessore dei cavi e cerco di essere più preciso con le distanze.
Vorrei cercare di migliorare la carica della batteria così da abbattere i tempi di ricarica. Come faccio a controllare il mio alternatore quanto riesce  a dare di corrente .  Il mio mezzo è un Laika 2800 JTD anno 2005
Si esattamente 30 ampere è veramente poco, in quelle condizioni secondo me ti perdi la metà dei vantaggi delle litio ossia ricariche velocissime, e la possibilità di usare in viaggio clima o similari senza scaricare la BS.
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 04/08/2022 alle: 10:24:51
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 03/08/2022 alle 23:27:24

Perdonami, si quella foto è con il motore acceso , senza nessuna luce o servizi interni accesi. Una ricarica da 30 amp è veramente poco , Domani misuro bene lo.spessore dei cavi e cerco di essere più preciso con le distanze.
Vorrei cercare di migliorare la carica della batteria così da abbattere i tempi di ricarica. Come faccio a controllare il mio alternatore quanto riesce  a dare di corrente .  Il mio mezzo è un Laika 2800 JTD anno 2005
Ciao... Allora il numero di amper in carica nel momento della foto non è molto indicativi... La. Batteria hai detto che era al 96%..in quello stato è normale che non accetti una corrente enorme... Nonostante le litio accettino molta corrente fino quasi al 100%, in ogni caso quando è quasi carica la corrente si riduce un pó...

PER vedere gli A del tuo alternatore devi controllare il manuale utente o il manuale officina della meccanica del tuo mezzo... 

Ripeto che la chiave per ottenere una ricarica corretta è la tensione ai poli della batteria... Questa si raggiunge in primo luogo con un alternatore che possa produrre più dei consumi.. In secondo luogo con un cavo che non abbia resistenza... 


Una alternatore piccolo non raggiungerà una tensione corretta con troppi consumi anche con un cavo grosso... 

Allo stesso modo un alternatore gigante non raggiunge la tensione corretta ai poli se vi è un cavo non adeguato. 

In mia opinione 13.5v con solo 26 amper di passaggio è una tensione un pó bassa contando che l alternatore esce a 14.3/14.5.
Se conti che io riesco ad avere più di 13.5v in bs con passaggio di 45A e un misero alternatore da 55A che esce a 14.2v.
Però per capire meglio devi misurare questa tensione in bs in situazioni di stress cioè con molti carichi accesi e in situazioni reali. 

É possibile che il tutto dipenda da un alternatore SMART CHE si stacca oltre una certa tensione? La butto lì... Molti hanno avuto problemi di ricarica con alternatore smart.. In quel caso la soluzione è un caricabatterie dc/DC adatto ad alternatore smart da interporre tra bm e bs...

 
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz

Modificato da Hunter85 il 04/08/2022 alle 10:27:04
emerson02
emerson02
31/05/2021 136
Inserito il 04/08/2022 alle: 12:35:23
In risposta al messaggio di Hunter85 del 04/08/2022 alle 10:24:51

Ciao... Allora il numero di amper in carica nel momento della foto non è molto indicativi... La. Batteria hai detto che era al 96%..in quello stato è normale che non accetti una corrente enorme... Nonostante le litio accettino
molta corrente fino quasi al 100%, in ogni caso quando è quasi carica la corrente si riduce un pó... PER vedere gli A del tuo alternatore devi controllare il manuale utente o il manuale officina della meccanica del tuo mezzo...  Ripeto che la chiave per ottenere una ricarica corretta è la tensione ai poli della batteria... Questa si raggiunge in primo luogo con un alternatore che possa produrre più dei consumi.. In secondo luogo con un cavo che non abbia resistenza...  Una alternatore piccolo non raggiungerà una tensione corretta con troppi consumi anche con un cavo grosso...  Allo stesso modo un alternatore gigante non raggiunge la tensione corretta ai poli se vi è un cavo non adeguato.  In mia opinione 13.5v con solo 26 amper di passaggio è una tensione un pó bassa contando che l alternatore esce a 14.3/14.5. Se conti che io riesco ad avere più di 13.5v in bs con passaggio di 45A e un misero alternatore da 55A che esce a 14.2v. Però per capire meglio devi misurare questa tensione in bs in situazioni di stress cioè con molti carichi accesi e in situazioni reali.  É possibile che il tutto dipenda da un alternatore SMART CHE si stacca oltre una certa tensione? La butto lì... Molti hanno avuto problemi di ricarica con alternatore smart.. In quel caso la soluzione è un caricabatterie dc/DC adatto ad alternatore smart da interporre tra bm e bs...  
Si 13.5 V mi sembrano pochi, io ho visto che si poli ho 14.4v
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 139
Inserito il 04/08/2022 alle: 15:26:45
Ho chiamato il ricambista  e mi dice che il mio mezzo monta alternatore da 120 ampere.
a questo punto devo capire dove sta il problema della ricarica bassa 
L'installatore mi dice che si riesce ad avere anche una ricarica da 70 amp, 
Lui ipotizza un problema di limite al bms della batteria. Cosa ne pensate ?

Modificato da fabriroma69 il 04/08/2022 alle 18:56:33
emerson02
emerson02
31/05/2021 136
Inserito il 05/08/2022 alle: 09:36:28
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 04/08/2022 alle 15:26:45

Ho chiamato il ricambista  e mi dice che il mio mezzo monta alternatore da 120 ampere. a questo punto devo capire dove sta il problema della ricarica bassa  L'installatore mi dice che si riesce ad avere anche una ricarica da 70 amp,  Lui ipotizza un problema di limite al bms della batteria. Cosa ne pensate ?
Tutto può essere, però non mi esprimo perchè va oltre le mie conoscenze. PS hai guardato la tensione hai poli della batteria?.
 
Crosscamp Flex:un van sorprendente, estremamente maneggevole e con tante soluzioni vantaggiose
Crosscamp Flex:un van sorprendente, estremamente maneggevole e con tante soluzioni vantaggiose
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
Anteprime camper 2023: Benimar, conferme con migliorie tecniche ed estetiche
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Font Vendôme MasterVan XS: van compatto, con alcune soluzioni particolari e un arredo ben realizzato
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Previous Next
Steu851
Steu851
27/08/2018 1687
Inserito il 05/08/2022 alle: 17:55:02
Se il motore è euro6 quasi sicuramente hai un cosiddetto alternatore intelligente quindi per caricare correttamente una Lifepo4 hai bisogno di un dc-dc e non un normale parallelatore 
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
Salciccia
Salciccia
31/03/2015 101
Inserito il 05/08/2022 alle: 18:46:37
È possibile che il sistema 3 link della NDS non dialoghi bene con batterie di altre marche ? 
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 266
Inserito il 05/08/2022 alle: 19:34:49
In risposta al messaggio di Steu851 del 05/08/2022 alle 17:55:02

Se il motore è euro6 quasi sicuramente hai un cosiddetto alternatore intelligente quindi per caricare correttamente una Lifepo4 hai bisogno di un dc-dc e non un normale parallelatore 
Ha detto che ha un Laika 2800 JTD anno 2005...non può certo essere smart.
Giuliopgn
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 266
Inserito il 05/08/2022 alle: 20:04:33
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 04/08/2022 alle 15:26:45

Ho chiamato il ricambista  e mi dice che il mio mezzo monta alternatore da 120 ampere. a questo punto devo capire dove sta il problema della ricarica bassa  L'installatore mi dice che si riesce ad avere anche una ricarica da 70 amp,  Lui ipotizza un problema di limite al bms della batteria. Cosa ne pensate ?

Magari se dai qualche dato che possa identificare realmente quanto hai montato si può evitare di tirare ad indovinare come stanno facendo.
Il link NDS che è? Non mi pare proprio sia un BMS, che nel caso di NDS è integrato nella batteria, insomma un bel minestrone di ricetta ignota.
Il tutto dimostra solo che chi vuol montare una LFP non può affidarsi ad un "professionista" perché ancora non ne esistono in questo campo, vedi anche altro thread.
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 05/08/2022 alle 20:11:09
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 139
Inserito il 06/08/2022 alle: 00:49:58
Sistema 3 link NDS con sezione cavi adeguata batteria servizi da 200 amp cinese con bms incorporata.
batteria motore al piombo.

​​​​​
 
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 266
Inserito il 06/08/2022 alle: 08:18:44

Con 3 link NDS non si trova niente per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, si trova qualcosa con kit 3LION, lo scatolotto cinese che cosa avrà all'interno? Sezione adeguata che è, lo ha detto l'installatore?
Capisci che con questi dati si va proprio a cercare d'indovinare.
Se uno nel fare il minestrone mette le rape al posto delle patate perché tanto hanno lo stesso colore...
Giuliopgn

Modificato da Giuliopgn il 06/08/2022 alle 09:00:06
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 06/08/2022 alle: 12:31:20
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 06/08/2022 alle 08:18:44

Con 3 link NDS non si trova niente per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, si trova qualcosa con kit 3LION, lo scatolotto cinese che cosa avrà all'interno? Sezione adeguata che è, lo ha detto l'installatore?
Capisci che con questi dati si va proprio a cercare d'indovinare. Se uno nel fare il minestrone mette le rape al posto delle patate perché tanto hanno lo stesso colore...
Ciao.. potrebbe anche essere quello che ha detto il ricambiata..ma un limite del bms non può mai fare sì che la batteria addirittura si scarica..

Il mio consiglio è sempre lo stesso...devi fare misurazioni con clima acceso e frigo, batteria un po' scarica ,sui poli della batteria a motore acceso...

Il test dei 27A di carica non è indicativo perché le batterie erano quasi al 100% e io non lo ritengo un dato che indica un problema. Anche la batteria al litio vicino al 100% cala l assorbimenti di corrente...meno di una pb ma lo cala... Perché comunque anche se di poco,la tensione della batteria sale col salire della percentuale di carica.. quindi a parità di tensione del caricatore è normale che assorba meno corrente quando è quasi carica ,(legge di ohm su resistenza interna della batteria...che sulle litio è molto bassa ma c'è sempre).

Invece se fai prove con batteria un po'più scarica avrai dati definitivi...misuri la tensione ai poli e leggi gli amper che entrano(o escono a quanto dici con varie utenze pesanti accese).

E ricorda..un alternatore da 120A...un clima da 1200 watt può già assorbirne quasi 100...il frigo altri 12/15...i fari? Non resta nulla per caricare in quelle condizioni...e dato che le litio hanno una tensione altissima di OLTRE 13v fino a quasi scariche, se la tensione della alternatore ai poli della BS, con tutti quei carichi scende a circa 13v e qualcosa ,VA DA SE CHE LA BATTERIA SCARICA INVECE DI CARICARE.

Ignorando i limiti della alternatore,con clima frigo etc il cavo da bm a BS deve essere preferibilmente da 35mmq..sei nell ordine di 100A solo per le utenze...e aggiungi il cavo da alternatore a bm che sarà sicuramente più sottile... 
Se nella foto avevi 13.5v ai poli BS con tutto spento e solo 27A di passaggio(quindi una caduta di 0.7v da 14.2 alternatore) puoi immaginare quando gli ampere che passano sono 100 che caduta ci può essere? Nella teoria quasi 4 volte tanto...

In tutto questo è stato adeguato il relè parallelatore dopo la.installazione di clima e litio?
Personalmente metterei un relè da ALMENO 150A continui..

Sull impianto che realizzai qualche mese fa a una persona  aggiungemmo a cavo e relè originali (10mmq e relè da 80A) un cavo da 35mmq e relè da 300A ,dopo installazione 2 litio ,clima su inverter NDS da 1500 watt. E aggiunto anche un rinforzo di massa da negativo BS a telaio di 35mmq.
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz

Modificato da Hunter85 il 06/08/2022 alle 12:49:23
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 139
Inserito il 07/08/2022 alle: 16:03:26
Buongiorno,
acceso condizionatore, telair ultimo modello impostato la temperatura 16 gradi,  scarico la batteria , la porto a 40% e poi accendo il mezzo e vedo quanto ricarica. L'alternatore.
Ho trovato questa pinza amperometrica,
Perdonatemi, non so usarla,
Potete suggerirmi come va settata per la misura ampere ? Grazie 16598809668766115059136641888303.jpg
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 139
Inserito il 07/08/2022 alle: 17:13:00
SoloIMG20220807165331.jpg condizionatore acceso e batteria al 64%spento condizionatore e acceso il camper al minimo , ha toccato punta da 37 amp per scende a quel valoreIMG20220807165634.jpgspento camper eIMG20220807165725(1).jpg
Foto sopra con pannello solare
Foto sotto con corrente di casa

ConIMG20220807165951.jpg

Modificato da fabriroma69 il 07/08/2022 alle 17:14:42
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 139
Inserito il 07/08/2022 alle: 19:35:18
Controllando sempre l'impianto , mi sembra che ci siano questi collegamenti.
l'alternatore va diretto alla BM cavi da 35 vanno verso il sistema 3 link NDS  e poi collega la BS litio.

Questo è quello che vedo 
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 07/08/2022 alle: 23:12:07
In risposta al messaggio di fabriroma69 del 07/08/2022 alle 16:03:26

Buongiorno, acceso condizionatore, telair ultimo modello impostato la temperatura 16 gradi,  scarico la batteria , la porto a 40% e poi accendo il mezzo e vedo quanto ricarica. L'alternatore. Ho trovato questa pinza amperometrica, Perdonatemi, non so usarla, Potete suggerirmi come va settata per la misura ampere ? Grazie 
Ciao...
allora..se la batteria a 64% prende 31 amper a 13.4v significa che l' unico modo che hai per aumentare la corrente di carica è che la tensione ai poli sia più alta... è una questione fisica..quella batteria in quel momento non può prendere più di 31A a 13.4v...se vuoi di più devi capire perché la tensione è a 13.4v..potrebbero bastare 0.2v in più per duplicare la corrente vista la resistenza interna bassissima delle batterie litio.

Il mio cavo da 35 mmq permette di avere 13.54v in BS con 32A di carico..quindi direi che ci siamo in termini di resistenza del cablaggio..anche se il mio cablaggio pare avere un aresistenza  leggermente inferiore.

Screenshot_2022-08-07-19-55-19-338_com_victronenergy_victronconnect.jpg
LA tensione che mostra il display NDS è esattamente quella sui poli BS? 

Hai fatto la stessa prova con batteria al 60%  motore acceso e clima acceso? Perché secondo me la tensione crolla ulteriormente sulla BS...a un livello tale da impedirne la ricarica...

Le prove che hai fatto confermano anche il comportamento delle batterie al litio che prendono molta corrente fino a quasi completamente cariche a differenza delle batterie al pb che intorno a 80/90 % prendono poca corrente a meno di non alzare la tensione di carica a livelli dannosi per la batteria stessa.

Infatti vediamo che la tua batteria al 96% a 13.5v prendeva circa 27 amper mentre a 64% a 13.4v prende circa 37A...

ripeto che La unico modo per caricare di più è fare in modo che la tensione ai poli BS sia più alta...no. Può essere diversamente.. salvo che la batteria sia ancora più scarica...vicino allo 0% potresti vedere una corrente più alta perché comunque la batteria ha una tensione un po' più bassa.

No. Mi esprimo se poi il bms della batteria possa in qualche modo limitare la corrente di carica perché non ne ho idea.. l'unico modo che avrebbe per farlo sarebbe ridurre la tensione. Ma 13.4v con un carico di 37A sembra in linea con la residenza di un cablaggio come il tuo cosi proprio a grandi linee...
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz

Modificato da Hunter85 il 07/08/2022 alle 23:19:45
salomogi
salomogi
20/06/2005 1217
Inserito il 08/08/2022 alle: 08:43:18
Mi chiedo se il BMS non possa avere i parametri non ottimizzati col pacco batterie. È possibile verificare e configurare via bluetooth ?

La ricarica al 90-95% delle lifepo4 non dovrebbe essere fatta a 3.45-3.5v per cella equivalente cioè a 13.8-14.0v?

Modificato da salomogi il 08/08/2022 alle 08:43:48
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 6784
Inserito il 08/08/2022 alle: 12:16:00
In risposta al messaggio di salomogi del 08/08/2022 alle 08:43:18

Mi chiedo se il BMS non possa avere i parametri non ottimizzati col pacco batterie. È possibile verificare e configurare via bluetooth ? La ricarica al 90-95% delle lifepo4 non dovrebbe essere fatta a 3.45-3.5v per cella equivalente cioè a 13.8-14.0v?
Si..e anche di più...ripeto che secondo me...il bms non ci entra...li vediamo SEMPRE una.tensione di 13.4v ai poli con un passaggio sul cavo di circa 30/37 amper...io ho meno caduta con un cavo da 25mmq (ieri ho sbagliato e ho scritto 35)...lui ha una sezione di 35 e lunghezze paragonabili alle mie... bisogna capire perché la tensione cade così, con 30A...
se.avese 13.6/13.8 la corrente accettata dalla BS potrebbe aumentare di parecchio...
Ma finché ha una tensione di 13.4v con quei livelli di corrente non si può pretendere che la batteria accetti di più...anche con un alternatore da un milione di amper sarebbe esattamente la stessa cosa.

Una batteria per un dato stato di carica accetta un determinato livello di corrente per ogni determinata tensione ai poli.

Perché ha una resistenza interna e quella resistenza interna è soggetta alla legge di ohm.

La tensione su quella resistenza poi non è quella ai poli della bs, ma è la tensione ai poli, sottratta la tensione che la stessa batteria genera in quel momento da sola...quindi la tensione di carica sulla resistenza interna sono pochi decimi di volt...ma essendo la resistenza interna bassissima a pochi decimi di volt la corrente è molto alta...
Ora se questa tensione di carica sulla resistenza interna è di pochi decimi di volt, va da sé che abbassare la tensione ai poli di 0.2v potrebbe significare dimezzare la tensione sulla resistenza interna e quindi dimezzare la corrente che vi passa a caricare la batteria.

Per questo dico che se nelle situazioni che ha fotografato potesse passare da avere 13.4v ai poli a ad esempio 13.6v potrebbe anche verificare un grosso aumento della corrente di carica.
2020-2021: ...per strada tante facce non hanno un bel colore, QUI CHI NON TERRORIZZA, SI AMMALA DI TERRORE, c'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo, Io son d'un altro avviso, E VADO IN GIRO!! Resistenza in viaggio. blog: www.campercatz.com Instagram: @campercatz
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 139
Inserito il 08/08/2022 alle: 22:23:21
Purtroppo causa chiusura lavoro, potrò fare altri controlli mercoledì, andrò a misurare i volti sulla bs 
altri consigli ? Grazie 

Scusate ma come si fa ad aumentare la tensione volt ?? E' l'alternatore che eroga la tensione, non so se è in grado di aumentarla 

Modificato da fabriroma69 il 09/08/2022 alle 06:51:22
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 139
Inserito il 10/08/2022 alle: 16:50:34
Tensione delle batterie
BM 12.8
BS 14.1

 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.