CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

ricarica batterie

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 22/11/2006 alle: 07:53:16
Ciao a tutti,[:D] leggendo tra i vari messaggi ho scoperto che non è consigliabile staccare la batteria del motore (ducato 2.8 jtd) causa perdita dati centralina!!?[:(] Essendo il mio camper in letargo fino alle vacanze di Natale, ho provato ad alimentare il camper con la 220v ma ho notato che mi si carica solo la batteria di servizio e non quella del motore, vi sembra una cosa logica??[?] Grazie a tutti quelli che potranno illuminarmi.[:D] Massimo [;)]
paso71
paso71
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 09:20:53
Come tutti gli automezzi, la batteria motore in caso di fermo macchina per un periodo non superiore diciamo a 3-4 mesi, non va ricaricata in quanto non è sottoposta a nessun consumo tranne l'antifurto che però ha un consumo irrisorio.
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 22/11/2006 alle: 11:12:33
Scusami Paso, perciò staccandola rischio di perdere la memoria della centralina, quindi per un fermo di 3 mesi mi consigli di lasciarla collegata? Grazie mille Massimo
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 11:58:05
Ciao, io ti consiglierei di lasciarla collegata ed una volta al mese circa, in occasione dello spostamento del mezzo per evitare l'ovalizzazione delle gomme e mettere in moto il motore, di sottoporla ad una carica lenta. Elio Vita.
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 22/11/2006 alle: 18:03:28
tenere il camper in "letargo" così a lungo determina fondamentalmente 3 tipi di problemi. 1° ovalizzazione degli pneumatici (al massimo ogni 10 giorni fare un giro di qualche centinaio di metri) 2° scarica della batteria motore (non c'è solo l'antifurto.... l'orologio... la gestione elettronica della centralina... e qualche altro aggeggio) 3° la mancanza di lubrificazione del motore (le parti del motore che non sono adeguatamente lubrificate tendono a ossidare, con conseguente aumento degli attriti alla ripartenza) Io proporrei un giretto di 30 - 40 km ogni settimana, anche solo dal rimessaggio a casa e ritorno. Cambio pneumatici ogni 30.000 km o al massimo al secondo anno. Cambio olio ogni 13.000 - 15.000 km o al massimo ogni anno. Cambio filtro olio ogni 2 cambi olio Cambio filtro aria ogni anno indipendentemente dai km effettuati Cambio filtro gasolio ogni 30.000 km comodi km a tutti ciao raimondo
attila76
attila76
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 19:44:12
quote:Originally posted by paso71
Come tutti gli automezzi, la batteria motore in caso di fermo macchina per un periodo non superiore diciamo a 3-4 mesi, non va ricaricata in quanto non è sottoposta a nessun consumo tranne l'antifurto che però ha un consumo irrisorio. >
> Parlando con un amico elettrauto, mi diceva di non lasciare la batteria per più di un mese ferma, ogni 20-30 giorni bisogna ricaricarla oppure prova a farti un giro col mezzo
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 23/11/2006 alle: 07:46:30
Grazie, come al solito so che con voi mi posso fidare e ho sempre degli ottimi consigli!!![:)] Volevo solo riferire che il camper ce l'ho parcheggiato nel giardino di casa, sui "trampoli" (cavalletti), per quanto riguarda l'ovalizzazzione delle gomme, ho tolto l'assicurazione (per motivi familiari fino a natale non posso usufruire del mio mezzo preferito e vi posso assicurare che averlo in giardino e non poterlo usare è una vera agonia), quindi non posso circolare!![:(] Perciò, da quello che ho capito dai vostri preziosi messaggi, la BS la posso lasciare staccata, mentre quella del motore la lascio attaccata e ogni mese gli do una caricata e ogni 15 giorni avvio il mezzo x lubrificare le parti meccaniche, dico bene?[?] Grazie ancora dei vostri preziosi consigli Massimo[;)]

Modificato da max1 il 23/11/2006 alle 07:48:02
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 23/11/2006 alle: 09:33:47
Si, dici più o meno bene. Ma anche la batteria servizi, come tutte le batterie, non bisogna dimenticarla. Anche lei ha bisogno di ricarica ogni tanto, per compensare l'autoscarica. Meglio sarebbe farla "lavorare" un pò e quindi ricaricarla. Ciao Elio Vita.
oldman
oldman
-
Inserito il 23/11/2006 alle: 12:12:16
Certo che ai nostri VR gli vogliamo un gran bene... Li trattiamo meglio che una sposa [:D] Ma attenzione che come per le spose un eccesso di cure può essere controproducente o sgradito. Ad esempio una batteria al gel ha una bassissima autoscarica: d' inverno dopo tre mesi ha perso al massimo il 10-15% della sua capacità e al primo viaggio si ricaricherà in mezz'ora. Quindi i rituali periodici di scarica/ricarica valgono tutt'al più come manifestazione di affetto [:D][:D] Per la deformazione permanente dei pneumatici, la FIAT consiglia di prevenirla spostando il veicolo di mezzo metro una volta al mese, e mi pare una precauzione già più che sufficiente. Quanto ai cavalletti, beh, so che sono considerati oggetti sacri da molti camperisti, e che sminuirne l' importanza equivale ad una bestemmia. Ma bisogna pur dirlo: se si usano per salvaguardare i penumatici, a meno che non si debba abbandonare completamente il veicolo per più di sei mesi, allora sono superflui. Se poi si mettono perché si teme uno snervamento progressivo delle balestre o delle molle: intanto questo fenomeno se c'è è quantitativamente insignificante e poi, casomai, avviene comunque, anche quando il veicolo è in moto. Quindi non è che alleviando parzialmente gli elementi elastici dal loro carico abituale per il 20-30% della loro vita la situazione cambia molto... Insomma: ai nostri veicoli vogliamogli bene, ma non trattiamoli come fossero dei vecchi camion 18BL della I guerra mondiale. La tecnologia ha fatto parecchi passi da allora, nella motoristica, nella lubrificazione, nei processi produttivi, e (sempre secondo me) la cosa più saggia è di seguire i consigli e le prescrizioni di manutenzione che le case costruttrici danno nel libretto di istruzioni, senza esagerazioni o eccessi di zelo[;)] Certo, al cuore non si comanda! [:X]
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 23/11/2006 alle: 12:54:58
ottima lettera quella di oldman, sono daccordo con lui per il 90% di quanto detto tranne il movere il camper di mezzo petro una volta al mese; lui riporta una nota tecnica della fiat che si riferisce a pneumatico appoggiato ad una superficie pitta tipo cemento o asfalto compatto, i nostri mezzi spesso sono parcheggiati su ghiaia e nulla è più deleterio di un sasso che malauguratamente si trova proprio sotto al peso dell'automezzo. complimenti oldman, leggibilissimo e scorrevole sarai mica uno scrittore? comodi km a tutti raimondo garofoli
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.