CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Ricaricare batteria servizi con powerbank

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Willy93
Willy93
25/05/2014 191
Inserito il 17/03/2017 alle: 20:20:03
ciao a tutti. Esistono powerbank da 20/25000 mAh che ormai costano pochissimo. Io ci ricarico il tablet, il telefonino, alcune luci a led ed anche dei ventilatori da scrivania.
Alcuni modelli possono anche fungere da avviatori di emergenza per la batteria motore. Ma non possono essere utilizzati anche per ricaricare la batteria servizi?
Grazie a chi vorrà perdere qualche minuto per rispondermi.
Ciao
William
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46179
Inserito il 17/03/2017 alle: 23:40:33

Mah, se sono 25000mAh, anche fosse possibile metteresti solo 25Ah (teorici) nella Bs , e ci fai nulla.

Invece come avviatore usano un sistema tuto diverso che gli da grande spunto, ne ho preso uno Midland Enerjump Truck per il camper che è veramente potentissimo (nasce per i camion quindi anche 24V o 12V con doppia potenza)

* Output voltage; 12/24 V Jump Start
* Starting current: 500 A (12 V)/250 A (24 V)
* High end current: 1000 A (12 V)/500 A (24 V)
* Power: 24000 mAh
* Weight: 1600 g 


e poi un altro Midland Enerjump Work che tengo in auto, piu piccoletto da 18000mAh





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 17/03/2017 alle 23:44:41
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/03/2017 alle: 01:50:15
In risposta al messaggio di Willy93 del 17/03/2017 alle 20:20:03

ciao a tutti. Esistono powerbank da 20/25000 mAh che ormai costano pochissimo. Io ci ricarico il tablet, il telefonino, alcune luci a led ed anche dei ventilatori da scrivania. Alcuni modelli possono anche fungere da avviatori
di emergenza per la batteria motore. Ma non possono essere utilizzati anche per ricaricare la batteria servizi? Grazie a chi vorrà perdere qualche minuto per rispondermi. Ciao William

// Esistono powerbank da 20/25000 mAh che ormai costano pochissimo. Io ci ricarico il tablet, il telefonino, alcune luci a led ed anche dei ventilatori da scrivania// 

Ciao , 

non entro nemmeno nel merito dei 20/25Ah PROMESSI 


TI suggerisco solo di leggere i dati di targa ...tensione in uscita in primis



Mar..cucciolowink
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 18/03/2017 alle: 07:25:50
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/03/2017 alle 01:50:15

// Esistono powerbank da 20/25000 mAh che ormai costano pochissimo. Io ci ricarico il tablet, il telefonino, alcune luci a led ed anche dei ventilatori da scrivania//  Ciao ,  non entro nemmeno nel merito dei 20/25Ah PROMESSI  TI suggerisco solo di leggere i dati di targa ...tensione in uscita in primis Mar..cucciolo

Eppoi anche leggere i dati di targa...

Per esempio vedo proposte su eBay delle fantomatiche batterie da 12000mAh nel formato 18650 (poco più grande di una AA !!!):


Per bene che vada saranno 2500mAh, il resto è mitologia cinese

Ciao da mar..beppe, ossia Dash (ossia Massimo)
 
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 18/03/2017 alle: 11:58:22
Le 18650 arrivano a 3400 max 3500 mAh.
Devi e o dovete ricordare che 20-25000 mAh sempre che siano reali sono date a 3.7 V nominali. 
È un'altra cosa da averli a 12 V.
Willy93
Willy93
25/05/2014 191
Inserito il 18/03/2017 alle: 20:17:58
Grazie a tutti per le risposte. Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy.
ciao
William
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46179
Inserito il 18/03/2017 alle: 20:29:53
In risposta al messaggio di Willy93 del 18/03/2017 alle 20:17:58

Grazie a tutti per le risposte. Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy. ciao William

Ottima scelta, lo ho dal 2009 e non ne farei piu a meno wink.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/03/2017 alle: 20:45:38
In risposta al messaggio di Willy93 del 18/03/2017 alle 20:17:58

Grazie a tutti per le risposte. Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy. ciao William

// Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy.// 



Ottima idea , sicuramente migliore del powerbank 

Anche se con gli stessi eurini che spenderesti per l Efoy , ci puoi acquistare un mega impianto solare e poi andare a costo zero per almeno 20 anni ! enlightened


Mar..cucciolowink
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46179
Inserito il 18/03/2017 alle: 22:22:04
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/03/2017 alle 20:45:38

// Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy.//  Ottima idea , sicuramente migliore del powerbank  Anche se con gli stessi eurini che spenderesti per l Efoy , ci puoi acquistare un mega impianto solare e poi andare a costo zero per almeno 20 anni !  Mar..cucciolo  

anche in inverno?  Se un efoy metti che dia mediamente 3,5ah all'ora cioè circa 80Ah al giorno, per avere 80Ah al giorno in inverno con 4 ore di sole (se c'è) servirebbe un impianto che producesse anche con sole scarso e inclinato 20Ah all'ora sempre che poi la batteria li possa assorbire.  Ma allora un impianto così in estate potrebbe produrre 100 o 150Ah all'ora, una cosa enorme.
Ma tu che ne sai di piu potrai sicuramente correggermi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/03/2017 alle: 23:03:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/03/2017 alle 22:22:04

anche in inverno?  Se un efoy metti che dia mediamente 3,5ah all'ora cioè circa 80Ah al giorno, per avere 80Ah al giorno in inverno con 4 ore di sole (se c'è) servirebbe un impianto che producesse anche con sole scarso
e inclinato 20Ah all'ora sempre che poi la batteria li possa assorbire.  Ma allora un impianto così in estate potrebbe produrre 100 o 150Ah all'ora, una cosa enorme. Ma tu che ne sai di piu potrai sicuramente correggermi. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Ciao Tommaso , 

lo so che sei solleticato dalla voglia di fare a meno  dell ottima cella a combustibile , anche se costosa da acquistare e spesso da gestire
.. molti colleghi ci sono riusciti a farne a meno , spero anche grazie a chi come me è convinto di poterne fare a meno 

Sono contento che ti fidi di me e risponderò volentieri con quel poco che so , ma non adesso è un po' lungo l argomento e devo andare 



Mar..cucciolowink

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46179
Inserito il 18/03/2017 alle: 23:25:12

Ovvio che mi fido di te che considero una delle igliori fonti su questo forum.

Per ora il mio Efoy va bene e il costo di gestione di 60/90 euro anno di metanolo non mi spaventa piu di tanto, quello che mi spaventa un po è se invece si dovesse guastare che tirare fuori 2600 euro per un Efoy80 Confort nuovo, mi romperebbe un po.
Quindi sto tenendo d'occhio anche le alternative come il solare, ma guardo anche le batterie al litio, e spero che il mio Efoy mi accompagni ancora fino a quando queste saranno a costi normali.
Per il solare non ho molto posto sul tetto, e un po mi scocia il peso
Vedi che ci starebbero al limite du pannelili ai lati dell oblo posteriore, ma ne parleremo con calma a tempo debito:



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 18/03/2017 alle 23:26:17
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 19/03/2017 alle: 21:20:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/03/2017 alle 23:25:12

Ovvio che mi fido di te che considero una delle igliori fonti su questo forum. Per ora il mio Efoy va bene e il costo di gestione di 60/90 euro anno di metanolo non mi spaventa piu di tanto, quello che mi spaventa un po
è se invece si dovesse guastare che tirare fuori 2600 euro per un Efoy80 Confort nuovo, mi romperebbe un po. Quindi sto tenendo d'occhio anche le alternative come il solare, ma guardo anche le batterie al litio, e spero che il mio Efoy mi accompagni ancora fino a quando queste saranno a costi normali. Per il solare non ho molto posto sul tetto, e un po mi scocia il peso Vedi che ci starebbero al limite du pannelili ai lati dell oblo posteriore, ma ne parleremo con calma a tempo debito:   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  

Lo vorrei io quello spazio sul tetto.

L'Efoy ? Bello ma troppo costoso e "superato" dalle nuove tecnologie.

Oggi per giocare un pò ho acceso il Dometic Freshjet in riscaldamento per una quindicina di minuti senza essere attaccato alla 220 V.
Ecco i consumi.



Alla sera le batterie erano al 100% e ho "solo" 200 watt di pannelli.
Oggi dovete rivedere tutte le vostre "certezze" e smettere di dire "costano troppo" per poi andare a comprare un generatore da 8 ampere @ 12 V che costa come 5 Kw di batterie al litio compreso di BMS e si sa attualmente avere una vita molto più breve di quello che si era previsto nel passato.
Marcucciolo sicuramente riuscirà ad "argomentare" meglio ma ti posso assicurare che al momento attuale la soluzione "imbattibile" è Litio + solare ( se possibile tanto )
Generatori "gratis" per ricaricare sono presenti in tutti i camper.... basta usarli....
NB: Non vendo batterie al Litio e non ho nessuna Royalties....Solo per il piacere ...smiley

 
Willy93
Willy93
25/05/2014 191
Inserito il 19/03/2017 alle: 22:05:40
Wow, la discussione si fa MOOLTO interessante.
Sono aperto a tutte le possibilità/alternative all'Efoy, soprattutto se poi si riesce anche a risparmiare qualcosa.
Le batterie al litio mi sembrano ancora troppo costose (non ne trovo a meno di 1000 euro/100 ah) ed i pannelli in inverno,, almeno i miei 150+90 fanno poco.
Ogni suggerimento è graditissimo.
ciao a tutti
William
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 19/03/2017 alle: 23:10:42
In risposta al messaggio di Topolone del 19/03/2017 alle 21:20:35

Lo vorrei io quello spazio sul tetto. L'Efoy ? Bello ma troppo costoso e superato dalle nuove tecnologie. Oggi per giocare un pò ho acceso il Dometic Freshjet in riscaldamento per una quindicina di minuti senza essere attaccato
alla 220 V. Ecco i consumi. Alla sera le batterie erano al 100% e ho solo 200 watt di pannelli. Oggi dovete rivedere tutte le vostre certezze e smettere di dire costano troppo per poi andare a comprare un generatore da 8 ampere @ 12 V che costa come 5 Kw di batterie al litio compreso di BMS e si sa attualmente avere una vita molto più breve di quello che si era previsto nel passato. Marcucciolo sicuramente riuscirà ad argomentare meglio ma ti posso assicurare che al momento attuale la soluzione imbattibile è Litio + solare ( se possibile tanto ) Generatori gratis per ricaricare sono presenti in tutti i camper.... basta usarli.... NB: Non vendo batterie al Litio e non ho nessuna Royalties....Solo per il piacere ...  

NB: Non vendo batterie al Litio e non ho nessuna Royalties...Solo per il piacere ...smiley


Mi associo e rifletto sul fatto che forse dovremmo cominciare a chiedere qualcosa indecision


Effettivamente l utente medio ( che può permetterselo ovviamente ) , compra più facilmente un generatore da 3000 e più euro e non un impianto come i nostri che poi non costerà più negli anni 

..fino a ieri invece si spendevano facilosamente tanti soldini in inutili batterie costose 

Questa è la " bellezza " della vita forse laugh



Mar..cucciolowink
 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 20/03/2017 alle: 17:02:08
Più leggo di queste batterie al litio più mi sorgono dubbi. Dubbi ovviamente legati alla mia esperienza negativa con la batteria al litio Lifepo4 per la bici con pedalata assistita. La mia disavventura mi ricorda quella delle lampade a basso consumo in sostituzione di quelle ad incandescenza. Bene, ne ho acquistate salvo poi accorgermi che quelle ad incandescenza, poco costose, hanno una durata immensamente più lunga di queste a basso consumo vendute con l'abbaglio delle milla e milla ore. Mi son costate un botto, son durate poco. Spendevo molto meno con quelle ad incandescenza.

A me, per queste litio, questi milla e milla cicli mi mettono una pulce all'orecchio. Dall'esperienza ho imparato che sono delicatissime... che per ripararle ci vuole quasi quanto una batteria normale, sperando sempre che un elemento non sia morto. Probabilmente, secondo un calcolo statistico, concluderò prima la mia vita di camperista attivo che l'acquisto di una litio. E, di indole, sono molto ottimista!

Scusate lo sfogo...

Giovanni
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/03/2017 alle: 17:39:29

Giovanni , 

come in tutte le cose c è roba di qualità roba meno qualitativa 

La tua esperienza con la batteria della bici è legata intanto all elettronica , se ho ben capito ...ed io sono contro l elettronica , se non quella indispensabile 

Non conosco la tua batteria , non hai pubblicato nemmeno una foto , ma conosco un po' sia i kit che i motori in genere e le batterie ad esse associate e 

 ..le batterie delle bici sono delle cartucciere più che altro, nel senso che sono fatte assemblando una serie di piccole celle , solitamente il mod. 18650 , quelle un po' più grandi delle comuni stilo , in serie/parallelo 

E ve ne sono diverse , sia come marca che come capacità , ovvio che più saranno di qualità , più si spera siano affidabili 

Le batterie che servono in camper sono sempre da assemblare o già assemblate , infatti di queste ultime non mi fido sinceramente 

Preferisco comprare ciò che più mi aggrada , risparmiando e divertendomi pure 

Ma parliamo di celle utilizzate anche a scopo industriale e già questa dovrebbe essere una " garanzia " in più 

I cicli ..che dirti , il pc dal quale scrivo ha una batteria al litio ( tanto per cambiare ) , ed è incorporata  ...non si può sostituire come tutte le altre che avevo visto fino a 1,5 anni fa 

Questo per dire che FORSE chi ha progettato il pc , crede nel litio e nella sua affidabilità 

Ancora ...in un anno e mezzo , il contatore del sistema operativo mi dice che ho accumulato appena 6 ( sei ) cicli surprise

In pratica muoio prima io che la batteria continuando così , ovvio 

Le batterie che stiamo utilizzando , hanno un emivita STIMATA ovvio , di 2000/3000 cicli ( c è chi asserisce che possano arrivare anche a 5000 )indecision 

Ma non ho esperienza tale per confermare o confutare tale aspettativa , in verità non è questo l unico incentivo per il quale sono passato al loro utilizzo , ma la velocità di ricarica EFFETTIVA , questa te la posso sottoscrivere 

In camper credo sia l uovo di colombo 


Mar..cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 20/03/2017 alle 17:43:33
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 21/03/2017 alle: 19:55:39
Nei fatti, la tecnologia LiFePO4 è enormemente superiore alle batterie al Piombo. Penso francamente che questo sia un punto indiscutibile.

Il problema è il costo, per ora elevato, vedremo nel prosieguo.

Per quanto riguarda le lampadine, le "basso consumo" sono state soppiantate dai LED. Si sono rivelate essere tecnologia transitoria, in parte per molti problemi tecnici, in parte perché non così gradevoli nell'utilizzo. Vedremo se queste LiFePO4 saranno una tecnologia di massa o un transitorio, magari per un qualcosa di più economico.
Però dal punto di vista tecnologico, compresi i powerwall di chi vive disconnesso, il piombo magari non è morto, ma non sta affatto bene...

 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/03/2017 alle: 21:35:58

Ciao Roberto , 


Il costo delle costose batterie ...indecision

Per anni e anni si è discusso di batterie AL PIOMBO ...solo quelle c erano o meglio conoscevamo per i nostri giocattoli

Io assieme a Giovanni e qualche altro amico ci siamo sempre battuti per i costi esorbitanti delle batterie più tecnologiche pur sempre al piombo , con gli stessi problemi e limiti quindi e che offrivano forse ( non sempre le promesse venivano mantenute )  , piccole performance in più a costi spropositati , eppure venivano acquistate e difese le motivazioni a spada tratta 

Parliamo di prezzi addirittura quadruplicati a parità di Ah NOMINALI  ( 1 euro ad Ah contro 4 euro di una buona Agm addirittura 5 euro ad Ah per una buona Gel ) 

Io ho speso poco più di 500 euro per avere poco più di 100Ah 

Se calcoliamo che da una batteria al piombo si possono sfruttare FORSE il 50..60% della capacità nominale e invece nel litio almeno l 80..90% la forbice si restringe drasticamente , ma questi calcoli mi rendo conto che non tutti possono farli
...non conoscendo come stanno le cose e avendo paura del buio 

Adesso abbiamo una tecnologia anni luce avanti con plus tangibili ...ed è cara surprise

Sorrido quando i vicini accendono il motore per caricare le batterie

...o peggio il generatore convinti di ricaricare , quando invece non stanno caricano quasi nulla ( infatti guardacaso accendono in continuazione ) angry

Se accendo il motore carico c.a 30A e non per i primi due minuti come succede per il piombo , specie se non devo utilizzare altri accessori come fari , A/C , tergivetro , ventole cruscotto , etc

Potrei ancora migliorare l impianto semplicemente sostituendo i cavi , lasciando transitare una corrente superiore , ma sono già soddisfatto così per quel che devo fare
..ho anche l impianto Fv funzionante  laugh
 
Di fatto io il generatore lo uso ..mai 

Ma in emergenza è la pronto a togliermi d impiccio ed è un 3000 cc

Bohhhhhh ...mahhhhh indecision


Mar..cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 21/03/2017 alle 21:42:18
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 21/03/2017 alle: 22:03:54
Per restare in OT, proprio ieri ho cambiato la batteria motore che mi ha dato un bel preavviso, lasciandomi quasi a piedi.
Volevo una 100Ah 800A, ero indeciso tra Bosch S5 (circa 140€) e URSUS da 66€... alla fine ho preso la seconda, perché:
- mi hanno fatto notare i tappi apribili. Saranno sempre senza manutenzione, ma un occhio ogni tanto ce lo butterò e uno spruzzino d'acqua potrebbe allungare la vita...
- per la Bosch posso sperare in 5 anni di vita, ma se questa mi dura 2,5 (di cui 2 in garanzia) sono ancora in pari.

Le mie AGM le ho prese in offerta nel 2014 a 1,8€ per A spedite, non lontane da batterie di avviamento di buon livello, al che ho scelto la curva di scarica più concava tipica delle AGM. Ma oggi farei diversamente, anche se ai prezzi che indichi e che talvolta cito a riferimento le batterie non sono semplici da reperire...

 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 21/03/2017 alle: 22:27:58
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 21/03/2017 alle 22:03:54

Per restare in OT, proprio ieri ho cambiato la batteria motore che mi ha dato un bel preavviso, lasciandomi quasi a piedi. Volevo una 100Ah 800A, ero indeciso tra Bosch S5 (circa 140€) e URSUS da 66€... alla fine ho preso
la seconda, perché: - mi hanno fatto notare i tappi apribili. Saranno sempre senza manutenzione, ma un occhio ogni tanto ce lo butterò e uno spruzzino d'acqua potrebbe allungare la vita... - per la Bosch posso sperare in 5 anni di vita, ma se questa mi dura 2,5 (di cui 2 in garanzia) sono ancora in pari. Le mie AGM le ho prese in offerta nel 2014 a 1,8€ per A spedite, non lontane da batterie di avviamento di buon livello, al che ho scelto la curva di scarica più concava tipica delle AGM. Ma oggi farei diversamente, anche se ai prezzi che indichi e che talvolta cito a riferimento le batterie non sono semplici da reperire...   Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Beh , se le cerchi bell e fatte hai ragione , ma tu sei sicuramente più bravo di me a saldare due fili o crimpare 4 capicorda e sai distinguere un collegamento in serie da uno in parallelo 

Le celle si comprano all estero e si scelgono a proprio piacimento , misure , capacità , caratteristiche , etc 

La mia batteria è in garanzia , ma vicino alla scadenza credo che acquisterò una 5° cella ...per scaramanzia devil

..così posso dire d avere anche la ruota di scorta a bordo  laugh


Mar..cucciolowink
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 21/03/2017 alle: 23:27:02
In effetti, ci sono delle offerte su celle di taglio "strano", tipo 60Ah a 3,2V, che potrebbero essere collegate in serie-parallelo ottenendo 120Ah a 12,8V a circa 600+IVA...

Ho visto che per il momento siamo a circa 1,25+IVA€/Ah a 3,2V (+IVA, +spedizione) e quindi sopra i 6€/Ah a 12V... non ci si allontana mica da lì :-(

 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.