In risposta al messaggio di Willy93 del 17/03/2017 alle 20:20:03
ciao a tutti. Esistono powerbank da 20/25000 mAh che ormai costano pochissimo. Io ci ricarico il tablet, il telefonino, alcune luci a led ed anche dei ventilatori da scrivania. Alcuni modelli possono anche fungere da avviatoridi emergenza per la batteria motore. Ma non possono essere utilizzati anche per ricaricare la batteria servizi? Grazie a chi vorrà perdere qualche minuto per rispondermi. Ciao William
// Esistono powerbank da 20/25000 mAh che ormai costano pochissimo. Io ci ricarico il tablet, il telefonino, alcune luci a led ed anche dei ventilatori da scrivania//
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/03/2017 alle 01:50:15
// Esistono powerbank da 20/25000 mAh che ormai costano pochissimo. Io ci ricarico il tablet, il telefonino, alcune luci a led ed anche dei ventilatori da scrivania// Ciao , non entro nemmeno nel merito dei 20/25Ah PROMESSI TI suggerisco solo di leggere i dati di targa ...tensione in uscita in primis Mar..cucciolo
Eppoi anche leggere i dati di targa...
In risposta al messaggio di Willy93 del 18/03/2017 alle 20:17:58
Grazie a tutti per le risposte. Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy. ciao William
Ottima scelta, lo ho dal 2009 e non ne farei piu a meno
In risposta al messaggio di Willy93 del 18/03/2017 alle 20:17:58
Grazie a tutti per le risposte. Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy. ciao William
// Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy.//
In risposta al messaggio di marcucciolo del 18/03/2017 alle 20:45:38
// Comincio a mettere da parte i soldi per un bel Efoy.// Ottima idea , sicuramente migliore del powerbank Anche se con gli stessi eurini che spenderesti per l Efoy , ci puoi acquistare un mega impianto solare e poi andare a costo zero per almeno 20 anni ! Mar..cucciolo
anche in inverno? Se un efoy metti che dia mediamente 3,5ah all'ora cioè circa 80Ah al giorno, per avere 80Ah al giorno in inverno con 4 ore di sole (se c'è) servirebbe un impianto che producesse anche con sole scarso e inclinato 20Ah all'ora sempre che poi la batteria li possa assorbire. Ma allora un impianto così in estate potrebbe produrre 100 o 150Ah all'ora, una cosa enorme.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/03/2017 alle 22:22:04
anche in inverno? Se un efoy metti che dia mediamente 3,5ah all'ora cioè circa 80Ah al giorno, per avere 80Ah al giorno in inverno con 4 ore di sole (se c'è) servirebbe un impianto che producesse anche con sole scarsoe inclinato 20Ah all'ora sempre che poi la batteria li possa assorbire. Ma allora un impianto così in estate potrebbe produrre 100 o 150Ah all'ora, una cosa enorme. Ma tu che ne sai di piu potrai sicuramente correggermi. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Ciao Tommaso ,
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/03/2017 alle 23:25:12
Ovvio che mi fido di te che considero una delle igliori fonti su questo forum. Per ora il mio Efoy va bene e il costo di gestione di 60/90 euro anno di metanolo non mi spaventa piu di tanto, quello che mi spaventa un poè se invece si dovesse guastare che tirare fuori 2600 euro per un Efoy80 Confort nuovo, mi romperebbe un po. Quindi sto tenendo d'occhio anche le alternative come il solare, ma guardo anche le batterie al litio, e spero che il mio Efoy mi accompagni ancora fino a quando queste saranno a costi normali. Per il solare non ho molto posto sul tetto, e un po mi scocia il peso Vedi che ci starebbero al limite du pannelili ai lati dell oblo posteriore, ma ne parleremo con calma a tempo debito: Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Lo vorrei io quello spazio sul tetto.
In risposta al messaggio di Topolone del 19/03/2017 alle 21:20:35
Lo vorrei io quello spazio sul tetto. L'Efoy ? Bello ma troppo costoso e superato dalle nuove tecnologie. Oggi per giocare un pò ho acceso il Dometic Freshjet in riscaldamento per una quindicina di minuti senza essere attaccatoalla 220 V. Ecco i consumi. Alla sera le batterie erano al 100% e ho solo 200 watt di pannelli. Oggi dovete rivedere tutte le vostre certezze e smettere di dire costano troppo per poi andare a comprare un generatore da 8 ampere @ 12 V che costa come 5 Kw di batterie al litio compreso di BMS e si sa attualmente avere una vita molto più breve di quello che si era previsto nel passato. Marcucciolo sicuramente riuscirà ad argomentare meglio ma ti posso assicurare che al momento attuale la soluzione imbattibile è Litio + solare ( se possibile tanto ) Generatori gratis per ricaricare sono presenti in tutti i camper.... basta usarli.... NB: Non vendo batterie al Litio e non ho nessuna Royalties....Solo per il piacere ...
NB: Non vendo batterie al Litio e non ho nessuna Royalties...Solo per il piacere ...
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 21/03/2017 alle 22:03:54
Per restare in OT, proprio ieri ho cambiato la batteria motore che mi ha dato un bel preavviso, lasciandomi quasi a piedi. Volevo una 100Ah 800A, ero indeciso tra Bosch S5 (circa 140€) e URSUS da 66€... alla fine ho presola seconda, perché: - mi hanno fatto notare i tappi apribili. Saranno sempre senza manutenzione, ma un occhio ogni tanto ce lo butterò e uno spruzzino d'acqua potrebbe allungare la vita... - per la Bosch posso sperare in 5 anni di vita, ma se questa mi dura 2,5 (di cui 2 in garanzia) sono ancora in pari. Le mie AGM le ho prese in offerta nel 2014 a 1,8€ per A spedite, non lontane da batterie di avviamento di buon livello, al che ho scelto la curva di scarica più concava tipica delle AGM. Ma oggi farei diversamente, anche se ai prezzi che indichi e che talvolta cito a riferimento le batterie non sono semplici da reperire... Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
Beh , se le cerchi bell e fatte hai ragione , ma tu sei sicuramente più bravo di me a saldare due fili o crimpare 4 capicorda e sai distinguere un collegamento in serie da uno in parallelo