CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Riscaldamento in viaggio "confusione in merito"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 516
Inserito il 07/09/2011 alle: 11:00:45
Ciao a tutti. Ho un Adria Space (2005) acquistato usato da pochi mesi da concessionario con provenienza tedesca e vorrei utilizzarlo anche nei mesi “freddi”. Ho un po’di confusione in merito all’utilizzo del riscaldamento con Truma C 4200 durante la marcia. Nostra figlia viaggia dietro e questa privavera (viaggiando di notte) aveva freddo. Attualmente attaccato alla bombola ho un regolatore di pressione GOK Caravan e tubo arancio (installato dal precedente propietario) e se ho capito bene non è adatto allo scopo. Con cosa devo sostituirlo per essere “sicuri” durante la marcia? Utilizzo una sola bombola. I tubi arancio vanno sostituiti periodicamente? Ringrazio anticipatamente. Un saluto. Dario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 07/09/2011 alle: 11:25:09
devi sostituirlo con un secumotion + il suo tubo flessibile di collegamento alla bombola con valvola di blocco gas , ti ricordo che in viaggio puoi utilizzare solo la stufa e niente altro frigo compreso ora mi viene un dubbio , visto che il mezzo è del 2005 di provenienza germanica dovresti dirmi se la pressione di utilizzo del gas è di 30 o 50 mbar , nel vano bombola trovarai una targhetta gialla adesiva che indica la pressione di utilizzo mario

Modificato da ecostar il 07/09/2011 alle 11:30:51
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 07/09/2011 alle: 11:38:08
ma scusa se è per il riscldamento della cellula in viaggio perchè non utilizzi l'energia del calore gratis prodotta dal motore??.. primo frà tutti è sicuro in ogni situazione anche perchè( come sono abituato io)..in viaggio le bombole dovrebbero essere ben chiuse e serrate...!! Allora perchè non monti un radiatore supplementare ..o comunemente chiamato riscaldatore supplementare?? Poca spesa ( 100,00/150,00 Euro montato)..e molta resa anzi fin troppo..io ho comperato quello con trè velocità ma mai andato oltre la prima...si scoppia dal caldo e arrivi sempre con la callula calda...il chè vuol dire minore avvio della stufa appena ti fermi con evidente risparmio di gas ( che al freddo serve sempre)....pensaci!
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24004
Inserito il 07/09/2011 alle: 11:47:14
quote:Risposta al messaggio di dario bonetto inserito in data 07/09/2011  11:00:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 3 vie, di cui una non esclude l'altra: - mettere una dispositivo truma, credo il monocontrol, visto che il securmotion da quel che ho capito va installato dal fabbricante con calcoli adatti. Io una installazione simile non la farei mai di mia iniziativa. Questo dispositivo ti consente di essere in regola con la legge se tieni le bombole aperte in viaggio con un dispositivo di combustione a camera chiusa quale è la C4. Sottolineo in regola con la legge, in quanto molti non sono comunque tranquilli; - aggiungere un riscaldatore a gasolio; questa soluzione è piuttosto dispendiosa ma ha il vantaggio di darti un backup anche quando se sei fermo e sopratutto ti permette di scaldarti all'estero senza porti il problema di consumo delle bombole. Va sottolineato che non è una soluzione "economica" però ti risolve più problemi differenti contemporaneamente. - come ti è stato detto aggiungere un riscaldatore aggiuntivo che prende il caldo dal motore, al pari di quanto avviene in cabina, il che è la soluzione più rapida e sicura; a temperature estremamente basse tuttavia spesso l'acqua del motore fatica a salire di temperatura. Sottolineo ancora che le tre soluzioni NON si escludono a vicenda. per ora sono dotato di 1 e 2, ma in animo ho l'idea di aggiungere anche la 3. Tutte infatti hanno pregi e controindicazioni. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevensonid="size1">id="Script MT Bold">id="Century Gothic">id="Stencil">id="size2">

Modificato da dani1967 il 07/09/2011 alle 11:47:52
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 07/09/2011 alle: 11:58:57
se Dario avesse richiesto soluzioni di riscaldamento alternative avrei risposto in merito ma ha solo chiesto di poter utlizzare la stufa in viaggio ho suggerito il secumotion perchè a mio modestissimo parere lo trovo piu affidabile del mocontrol CS , tuttavia anche quest'oltimo il suo lavoro lo svolge correttamente , comunque l'installazione in entrambi i casi andrebbe fatta da personale qualificato e certificato , Dario è già confuso ora non cerchiamo di confonterlo ulteriormente mario
dario bonetto
dario bonetto
26/08/2010 516
Inserito il 07/09/2011 alle: 12:18:31
Ciao e grazie a tutti. Per giannix695 Ho guardato il listino Fiat per il riscaldatore supplementare da montare sotto il sedile guida. Costa circa 1300 € Quello da 150€ dove lo trovo? Per tutti: Il tubo gas arancio attuale attaccato al regolatore di pressione va sostituito periodicamente?
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 07/09/2011 alle: 12:59:46
Lo scambiatore di calore lo vendono a circa 200 euro montato, presso i rivenditori di camper o accessori. Per poter viaggiare con la stufa devi avere l'impianto con un sistema SICURO, in modo che in caso d'incidente, perdita, o altro incidente non previsto, abbia da chiudere il GPL anche mentre corri. Immagina di essere in autostrada e prenda fuoco la stufa[?], si vai a destra ma poi[?][?][?] invece con il sistema sicuro chiude il gas e con calma intervieni, O no.[;)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 07/09/2011 alle: 13:11:14
un riscaldatore supplementare ad acqua nuovo da collegare al circuito di raffredadmento motore costa circa 200 euro + installazione , lascia perdere quelli Fiat il tubo fellesibile in bassa presione di collegamento riduttore impianto ha una scadenza cinquennale , la data la troverai stampigliata sul tupo stesso espressa come " sostituire entro il **** " , se fosse un tubo in alta pressione la scadenza è decennale e sul tubo troverai la data di produzione se ho ben capito il tuo riduttore è direttamente avvitato sulla bombola quindi il tubo flessibile di collegamento tra riduttore/impianto lavora in bassa presione e la scadenza è cinquennale , su alcuni tubi arancioni non era stampigliato nessuna data di avviso di scadaenza e quei tubi non li ritengo idonei quindi anche se il tuo tubo fosse nuovo ma non riporta nessun avviso e riferimento normativo in merito devi sostituirlo con uno omologato che riporti in primis la normativa di riferimento UNI CIG 7140 + l'avviso della data di scadenza , il colore non fa differenza mario
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3986
Inserito il 07/09/2011 alle: 13:23:23
Salve, sicuramente il radiatorino supplementare è la soluzione ideale ed economica per riscaldare la cellula in viaggio, dubito però che i concessionari lo installino per 150/200 euro, il costo dell'accessorio e di circa 150 euto, pensate davvero che per 50 faccino il lavoro? su alcune meccaniche per collegare il radiatore al circuito di raffreddamento è abbastanza laborioso, bisogna posizionare alcuni metri di tubo,forare il pianale e, seppur semplice,realizzare l'impianto elettrico, ad un mio amico,per Laika X100 su Ford, non glielo hanno voluto montare, lo hanno indirizzato alla Ford,comunque non è un lavoro da 50 Euro, bisogna considerarne 400/500 se tutto va bene,altrimenti il fai da te in questo caso si presta bene. Un saluto Enzo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.