CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

riscaldatore callula

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
timothymaya
timothymaya
01/02/2009 377
Inserito il 10/02/2009 alle: 22:07:26
Ciao a tutti nel w.e. monto il mio riscaldatore thermobile e quindi vorrei dei consigli su come montere un impianto a regola d'arte: per prima cosa lo monto in zona dinete e pensavo di fare i collegamenti con dei tubi di gomma usati per la oleodinamica ( quelli montati su escavatori e altri mezzi meccanici per intenderci )in quanto molto resistenti alle intemperie e a basse e alte temperature ( il liquido refrigerante è a circa 80 ° e credo che si avvicini a queste temperature anche l'olio idraulico ) poi pensavo di rivestirlo con un isolante. cosa ne dite ? a dimenticavo ! subito dopo il raccordo a T ci va il rubinetto per isolare il circuito ne devo mettere 2 sia in quello di andata e ritorno o solo in quello di andata ? inoltre pensate sia doveroso anche un rubinetto per svuotare l'impianto nei esi estivi in modo da non fare stagnare il liquido e magari provocare danni ciao a tutti rispondete grazie
adryale
adryale
09/07/2004 258
Inserito il 11/02/2009 alle: 09:57:19
ti consiglio di riagganciarti al post già esistente sul forum.Secondo me è inutile inserire il rubinetto.comunque male non fa'.
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 11/02/2009 alle: 10:10:51
Puoi utilizzare un tubo wisbo (spero si scriva così) è reperibile nei negozi di materiale termotecnico, si utilizza per fare impianti di termosifoni, come fosse un impianto elettrico. Sembra un semplice tubo per irrigazione. cerca fra le sue caratteristiche di resistenza, se fa al caso Tuo lo prendi e non costa una cifra come quelli ad alta pressione per uso oleodinamico. Ciao Eddyid="navy">id="Comic Sans MS">
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2177
Inserito il 11/02/2009 alle: 10:53:59
Come forse avrai visto ho aperto un topic uguale sul quale potrai già trovare qualche consiglio. I tubi da oleodinamica non vanno bene per due motivi, primo non sono resistenti alle alte temperature che possono toccare i 100/120° ma comunque non sono mai inferiori ai 90° e secondo sono molto più rigidi delle tubazioni fatte apposta per i riscaldamenti auto. Ultimo ma non meno importante è che costano il doppio[:D]. Il tubo originale da riscaldamento thermobile costa circa 5 euro al metro e ce ne vogliono dagli 8 ai 10 metri. Lo trovi quasi sicuramente nei grandi rivenditori di accessori per camper. Io l'ho preso da Costantini a Roma. I rubinetti sono a mio avviso indispensabili perchè la malaugurata ipotesi di una perdita interna è sempre presente e comunque i tubi di gomma sotto al mezzo potrebbero in qualche modo venire danneggiati ( improbabile ma non si sa mai). Io ho predisposto due rubinetti da 3/8 con innesto in ottone da entrambe le parti acquistati in un negozio di termoidraulica. Anche io nel WE farò il lavoro. Mi raccomando occhio all'alimentazione.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32379
Inserito il 11/02/2009 alle: 11:05:32
Ti consiglierei di mettere due rubinetti di intercettazione dopo la ti nel vano motore , 1 sul lato andata e 1 sul ritorno , se sul lato mandata al posto del rubinetto ci metti una elettrovalvola è ancora meglio così eviteresti nel cambio stagione di chiudere e aprire un rubinetto perchè lo farebbe in automatico l'elettrovalvola che va collegata elettricamente all'interruttore del riscaldatore , comunque il tutto è vincolato dal tipo e modello di riscaldatore , alcuni includono anche l'elettrovalvola e sfiato Anche se il riscaldatore è sicuramente posizionato piu in alto della vaschetta refrigerante motore i 2 rubinetti servono per escludere l'impianto in caso di perdita del riscaldatore o sulla sua linea dandoti la possibiltà di proseguire il viaggio , il rubinetto di scarico potresti anche evitarlo , qualora il riscaldatore non fosse previsto sulla parte alta di uno sfiato e bene inserire una ti con relativa valvolina di sfiato . I tubi per oleodinamica li vedo sprecati e non idonei , faresti piu fatica , se usi i clasici tubi rinforzati che usano per i circuiti di raffreddamento motore quelli vanno bene anche per acqua calda con clicole anche oltre 80C° e sono piu malleabili , per l'isolamento delle tubazioni quello non fa che bene e potresti usare le coppelle isolanti che si usa nel ramo termoidraulico , l'impianto del riscaldatore nella stagione estiva non è necessario svuotarlo devi solamente chiudere un rubinetto o se vi è una elettrovalvola basta tenerlo spento Buon lavoro Mario

Modificato da ecostar il 11/02/2009 alle 11:10:07
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 11/02/2009 alle: 14:07:09
Ciao a tutti. comunque se con i tubi ti agganci a monte dello scambiatore sul cruscotto, cioè del radiatore che ci permette con l'ausilio delle ventole di scaldare la cabina...una volta spento il riscaldamento..cioè girata la manopola sul blu l'acqua non circola più nemmeno nello scambiatore posto nella dinette. Perlomeno il mio funzia così spero di essere stato spiegato saluti
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2177
Inserito il 11/02/2009 alle: 14:37:06
No, se le T le posizioni a monte dello scambiatore del cruscotto , i due apparati saranno giustamente indipendenti e quello interno necessiterà del rubinetto di chiusura. Viceversa se le posizionerai a valle i due apparati funzioneranno insieme ma quest'ultima soluzione non va bene perchè sarai sempre costretto a tenere acceso il riscaldamento in cabina per far funzionare quello in cellula. I due apparati devono essere completamente indipendenti o altrimenti il funzionamento di uno ( o il suo guasto) condizionerà il funzionamento dell'altro.
clag
clag
31/03/2003 13
Inserito il 11/02/2009 alle: 14:49:50
I tubi ad alta pressione utilizzati per impianti oleodinamici hanno la caratteristica di avere due o più anime in acciaio intrecciate le quali con l'olio, solitamente usato, non succede ma con l'acqua calda o fredda che sia sono soggetti a formare la ruggine all'interno e quindi a screpolarsi con consequente perdita.[:(][:(!] Forse per preferire questo tipo di tubi è perchè ti saranno capitati di occasione ma credimi non sono migliorativi al tuo impianto già scomodo da installare ed ancor di più da riparare, ne so qualcosa, è il mio lavoro. Un saluto e buoni km a tutti.[:)][:)][:)] Angelo
timothymaya
timothymaya
01/02/2009 377
Inserito il 11/02/2009 alle: 17:31:49
[:D]grazie a tutti voi i vostri consigli come sempre sono preziosi ciao[:)][:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.