CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Riscaldatore gasolio portatile

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 08:25:43
Qualcuno ha un simile riscaldatore?
Cosa ne pensate?
https://www.vevor.it/riscaldato...
 
Ivo

Modificato da masivo il 21/01/2022 alle 17:45:37
archimede1
archimede1
18/09/2007 2537
Inserito il 10/01/2022 alle: 08:39:32
In risposta al messaggio di masivo del 10/01/2022 alle 08:25:43

Qualcuno ha un simile riscaldatore? Cosa ne pensate? ...   Ivo
Bello.
Da farci un pensiero per quello che costa, però da una parte dice a benzina dal'altra dice diesel.
le recensioni su amz non sono buone.no

Modificato da archimede1 il 10/01/2022 alle 08:54:18
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18242
Inserito il 10/01/2022 alle: 08:41:48
In risposta al messaggio di masivo del 10/01/2022 alle 08:25:43

Qualcuno ha un simile riscaldatore? Cosa ne pensate? ...   Ivo
Che non mi piacerebbe avere il serbatoio all'interno, che comunque devi prevedere un foro per scaricare i gas e passare i cavi di alimentazione, non penso sia bello alimentarlo da accendisigari
Tanto vale prenderne uno da installare fisso
Silvio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 20907
Inserito il 10/01/2022 alle: 09:07:07
Se c'è scritto "per uso interno" significa che c'è un tubo di scarico da portare fuori attraverso un buco nel pavimento, infatti lo vedo (exhaust pipe) in uno dei disegni esplicativi, al quale devi applicarci la marmitta silenziatrice.
Poi devi far uscire fuori il tubo che aspira aria per la combustione (intake pipe) dove dovrai applicare il suo filtro (air filter).

In pratica hanno carrozzato un cinebasto e un serbatoio di gasolio, direi un oggetto valido ma non certo facilmente trasportabile come una stufetta a 230 Volt, la parte delle tubazioni relative alla combustione (aspirazione e scarico) rimane inalterata.
Direi che un cinebasto tradizionale e un serbatoio nautico per il gasolio sono concorrenziali a questo oggetto.

Marco.

Modificato da Emme48 il 10/01/2022 alle 09:36:59
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 09:36:53
Ovviamente a gasolio, (ve ne sono parecchi, tutti uguali, marchio e prezzi differiscono di poco, ne ho messo uno a caso)
A me non piacerebbe fisso e sopratutto non vorrei collegarlo al serbatoio, vorrei provare un uso smontabile, anche perchè internamente i componenti sono gli stessi da montare fisso, il solito cinebasto, vi è solo la copertura e il serbatoio in più, quindi se non mi ci trovassi bene, si può sempre montare fisso, per questo lo trovo interessante....sulle recensioni, devo vedere quali sono i problemi, a volte sono solo incompetenze di utilizzo, di chi lo ha acquistato.

Mi interesserebbe riscaldare la parte anteriore, cabina e mansarda, poco riscaldati dalla Truma 3002.

Per il 12 volt si dovrebbe fare uno spinotto apposito ben fatto, il dubbio sarebbe su eventuali odori del gasolio e l' autonomia, per evitare di portarsi pure tanichette di gasolio, poi il problema sarebbe dove metterlo per fare i fori entrata uscita, il meno invasivo possibile, ma queste cose sono certo le risolverei....nella peggiore delle ipotesi potrei montarlo quasi fisso, ne vano bombole, dove esistono già dei fori, e anche farne altri non sarebbe un problema, e il vano essendo isolato risolverebbe pure eventuali odori, ovviamente mi ci dovrebbe stare almeno una delle 2 bombole assieme, non voglio escludere la Truma a gas, e non so se questo infrangerebbe delle leggi o regole, o peggio possa essere pericoloso.
Eventualmente si può creare un altro vano apposito, sigillato verso la cellula.
Ivo
salvatore
salvatore
10/08/2003 4723
Inserito il 10/01/2022 alle: 09:44:03
Vedo per la prima volta questo tipo di prodotto.smiley
Sulla carta, un prodotto idealelaugh
5kw di potenza con un peso di 8 chili (suppongo senza gasolio).
Mi pare che non e' specificato il consumo elettrico.
Il tutto a 165,99 eurosurprise
Mi pare anche che le recensioni non siano affatto negative.
Varrebbe quasi la pena di comprarne uno e provarlosmiley
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 09:46:55
In risposta al messaggio di Emme48 del 10/01/2022 alle 09:07:07

Se c'è scritto per uso interno significa che c'è un tubo di scarico da portare fuori attraverso un buco nel pavimento, infatti lo vedo (exhaust pipe) in uno dei disegni esplicativi, al quale devi applicarci la marmitta
silenziatrice. Poi devi far uscire fuori il tubo che aspira aria per la combustione (intake pipe) dove dovrai applicare il suo filtro (air filter). In pratica hanno carrozzato un cinebasto e un serbatoio di gasolio, direi un oggetto valido ma non certo facilmente trasportabile come una stufetta a 230 Volt, la parte delle tubazioni relative alla combustione (aspirazione e scarico) rimane inalterata. Direi che un cinebasto tradizionale e un serbatoio nautico per il gasolio sono concorrenziali a questo oggetto. Marco.
In effetti se lo danno per interni, camper, roulotte, ecc. si presuppone che il serbatoio non emetta odori, ma sappiamo che poi col tempo non sarà proprio così, anche per colpa nostra.
Certo sarà più complicato l' utilizzo di una stufa 230 v. ma risolverebbe il problema di difficoltà di reperire il 230. 
Ivo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 09:52:30
In risposta al messaggio di salvatore del 10/01/2022 alle 09:44:03

Vedo per la prima volta questo tipo di prodotto. Sulla carta, un prodotto ideale 5kw di potenza con un peso di 8 chili (suppongo senza gasolio). Mi pare che non e' specificato il consumo elettrico. Il tutto a 165,99 euro Mi pare anche che le recensioni non siano affatto negative. Varrebbe quasi la pena di comprarne uno e provarlo
Casomai farò da apripista, per quello che costa ne vorrei comprare uno, devo vedere se si può trovare pure in qualche Brico o grosse ferramenta, a prezzi simili, diciamo max 200 euro,  preferirei vederlo e sapere dove riportarlo se non funziona laugh.
Ivo
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3412
Inserito il 10/01/2022 alle: 09:53:02
Un amico ne ha preso uno su ebay per riscaldare una baracca in legno dove tiene le moto e che usa anche per fare dei piccoli lavori. Ha preso un modello con 4 uscite e le ha canalizzate per diffondere meglio il calore.
E' soddisfatto, prima inverno congelava e ora lavora per ore senza problemi.

Il modello è simile a questo:
https://www.ebay.it/itm/2740462...
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 10:11:53
In risposta al messaggio di Sergione66 del 10/01/2022 alle 09:53:02

Un amico ne ha preso uno su ebay per riscaldare una baracca in legno dove tiene le moto e che usa anche per fare dei piccoli lavori. Ha preso un modello con 4 uscite e le ha canalizzate per diffondere meglio il calore. E' soddisfatto, prima inverno congelava e ora lavora per ore senza problemi. Il modello è simile a questo:  
Grazie, è lo stesso modello a 4 uscite, che per me sembrano troppe, sinceramente anche i 5 kw mi sembrano troppi, ma è il minimo.
Ivo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18242
Inserito il 10/01/2022 alle: 10:23:19
In risposta al messaggio di masivo del 10/01/2022 alle 09:36:53

Ovviamente a gasolio, (ve ne sono parecchi, tutti uguali, marchio e prezzi differiscono di poco, ne ho messo uno a caso) A me non piacerebbe fisso e sopratutto non vorrei collegarlo al serbatoio, vorrei provare un uso smontabile,
anche perchè internamente i componenti sono gli stessi da montare fisso, il solito cinebasto, vi è solo la copertura e il serbatoio in più, quindi se non mi ci trovassi bene, si può sempre montare fisso, per questo lo trovo interessante....sulle recensioni, devo vedere quali sono i problemi, a volte sono solo incompetenze di utilizzo, di chi lo ha acquistato. Mi interesserebbe riscaldare la parte anteriore, cabina e mansarda, poco riscaldati dalla Truma 3002. Per il 12 volt si dovrebbe fare uno spinotto apposito ben fatto, il dubbio sarebbe su eventuali odori del gasolio e l' autonomia, per evitare di portarsi pure tanichette di gasolio, poi il problema sarebbe dove metterlo per fare i fori entrata uscita, il meno invasivo possibile, ma queste cose sono certo le risolverei....nella peggiore delle ipotesi potrei montarlo quasi fisso, ne vano bombole, dove esistono già dei fori, e anche farne altri non sarebbe un problema, e il vano essendo isolato risolverebbe pure eventuali odori, ovviamente mi ci dovrebbe stare almeno una delle 2 bombole assieme, non voglio escludere la Truma a gas, e non so se questo infrangerebbe delle leggi o regole, o peggio possa essere pericoloso. Eventualmente si può creare un altro vano apposito, sigillato verso la cellula.
per legge il vano bombole deve essere stagno verso la cellula,  mettendolo li, devi per forza forarlo per far passare l'aria calda in cellula, in questo modo non è più stagna
oltre il pericolo che un bruciatore in un vano con bombole gas possa causare .
Silvio
salvatore
salvatore
10/08/2003 4723
Inserito il 10/01/2022 alle: 10:33:03
In risposta al messaggio di masivo del 10/01/2022 alle 10:11:53

Grazie, è lo stesso modello a 4 uscite, che per me sembrano troppe, sinceramente anche i 5 kw mi sembrano troppi, ma è il minimo.
In genere sono sempre informato su questi prodotti.
Ma questa volta sono rimasto sorpreso.
Se sono veri i 5 kw, e' possibile usarlo anche per - ad esempio - un monolocale.
Resterebbe il problema dei 12 volt, ma vedo che Amazon propone l' abbinata riscaldatore / trasformatore 220 /12 volt.
https://www.amazon.it/VEVOR-Ris...
Quindi qualcuno ci ha gia' pensato.smiley
Dalla potenza del trasformatore (360 watt) si puo' intuire l' assorbimento elettrico, notevole, comunque non dissimile dai normali riscaldatori a gasolio, Truma D compresa.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 10:45:45
In risposta al messaggio di salvatore del 10/01/2022 alle 10:33:03

In genere sono sempre informato su questi prodotti. Ma questa volta sono rimasto sorpreso. Se sono veri i 5 kw, e' possibile usarlo anche per - ad esempio - un monolocale. Resterebbe il problema dei 12 volt, ma vedo che Amazon
propone l' abbinata riscaldatore / trasformatore 220 /12 volt. sr_1_21?keywords=webasto%2B12v%2Bdiesel%2Bper%2Bcamper&qid=1641798765&sr=8-21&th=1 Quindi qualcuno ci ha gia' pensato. Dalla potenza del trasformatore (360 watt) si puo' intuire l' assorbimento elettrico, notevole, comunque non dissimile dai normali riscaldatori a gasolio, Truma D compresa.
Si ci sono dei vantaggi, oltre al fatto di poterlo usare anche in altri luoghi, poi in estate lo puoi lasciare a casa, tra l' altro non saprei dove metterlo fisso, il rumore, i consumi, ci potrebbero essere cose che non mi piacciono.
Intanto lo dovrei prendere, cosa non da poco, sono molto riflessivo nel spendere laugh...usarlo...poi si vede.
Ivo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 10:52:42
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/01/2022 alle 10:23:19

per legge il vano bombole deve essere stagno verso la cellula,  mettendolo li, devi per forza forarlo per far passare l'aria calda in cellula, in questo modo non è più stagna oltre il pericolo che un bruciatore in un vano con bombole gas possa causare .
Diciamo che i fori dovrebbero essere 2 e ben sigillati, ma quello che mi preoccupa è la possibilità di scoppio, se vi fosse un eventuale perdita del gas, quindi direi installazione non praticabile, e forse meglio che mi porti 2 bombole invece che una.
Ivo
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4183
Inserito il 10/01/2022 alle: 12:56:40
Io l'ho comprato circa 1 mese fa però quello con 4 bocche, termoregolazione a manopola, versione da 5 kW.. Pagato 108€ con il kit dei tubi, marmitta etc. Acquistato per fare delle prove in vista del nuovo sistema di riscaldamento del camper, riscaldo il garage o altri locali quando devo lavorarci.
Arrivare ad oggi ho fatto alcune misurazioni ma non le ho completate.. Mi manca di rilevare la temperatura dei gas di scarico, rumore dato dai gas di scarico, peso del riscaldatore con serbatoio vuoto, capacità del serbatoio, consumo carburante; l'unica cosa che non posso misurare è la portata d'aria in quanto mi manca un flussimetro per l'aria.
Premetto che l'ho già aperto e smontato... Ho apportato alcune modifiche come quella di aver messo all'esterno il fusibile (prima era all'interno) per comodità, tolte tutte le bave dal riscaldatore (occludevano parzialmente i flussi d'aria), in alcuni punti ho messo dei gommini per ridurre il rumore.
Dal manuale viene indicato che pesa circa 4,5 kg, potenza minima 900 W, media 2000 W, alta 4500 W e max 5000 W; la portata d'aria è rispettivamente 60 kg/h, 110 kg/h, 150 kg/h e 185 kg/h; consumo carburante è rispettivamente 0,11 L/h, 0,28 L/h, 0,40 L/h e 0,64 L/h. Può essere alimentato sia a 12 che 24 V.
Passiamo alle mie rilevazioni...
Tensione di alimentazione 12,5 V (alimentatore da banco), cavo con capicorda lungo circa 1,8 m e sezione di 1,5 mmq (primo cavo che ho avuto sottomano). Temperatura aria aspirata 14°C.
Con la regolazione a manopola non c'è le regolazione della potenza o va al minimo o al massimo... Altra cosa che ho notato è che anche se l'ambiente raggiunge la temperatura impostata non si spegne il riscaldatore; da un lato è un vantaggio in quanto così si consuma meno energia.
All'accensione la corrente aumenta gradualmente fino a circa 9,1 A (max 114 W) nell'arco di 1 minuto; si stabilizza a 8,5-8,6 A (max 108 W) per circa 1 minuto e poi inizia ad iniettare a vuoto per 30 secondi circa. Dopo circa 3 minuti dall'accensione parte a scaldare e la corrente scende quasi di colpo a 2,5-2,6 A costanti ovvero max 33 W (massima potenza, 5 kW).
Alla massima potenza a circa 1 m il rumore frontale alle bocche (senza tubi) è di circa 66 dB. La temperatura dell'aria davanti alle bocche nel rispettivo centro è tra i 130 e 140°C.
Al minimo l'assorbimento è tra i 0,4-0,6 A (max 8 W); il rumore, stessa posizione di prima, è di 48 dB circa. La temperatura dell'aria, dopo che si è stabilizzato e stesse posizioni di prima, è tra i 95 e 105°C.
Ho provato anche con una tensione di alimentazione di 14,5 V... L'assorbimento al massimo è di 2,3-2,4 A; al minimo è tra 0,4-0,5 A. Ho notato che la velocità della ventola aumenta leggermente sia al minimo che al massimo.. Il rumore aumenta di circa 3 dB rispetto ai valori detti sopra.
Come da specifiche mi aspettavo una portata d'aria inferiore esempio alla truma.. Ed infatti già solo a sensazione si capisce che la portata d'aria è inferiore... Uno dei punti deboli.
... Giusto per dare un'indicazione.. Con una tensione di alimentazione pari a 14,51 V e assorbimento di 2,3-2,4 A la caduta di tensione era attorno ai 0,24-0,27 V.

Da quanto so con il regolatore digitale si regola in potenza e si può andare a modificare la velocità della ventola e la frequenza d'iniettata del gasolio. Con il controller digitale si va a togliere, a parer mio, alcuni punti deboli che si hanno con il controller analogico.

Per quello che l'ho pagato sono soddisfatto... Chiaro è molto basilare è assemblato non benissimo, ma per meno di 110€ non posso pretendere nulla.

Edit: Fatte correzioni grammaticali e alcune specificazioni su alcuni punti.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte

Modificato da il tornitore il 10/01/2022 alle 13:27:06
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 13:32:24
In risposta al messaggio di il tornitore del 10/01/2022 alle 12:56:40

Io l'ho comprato circa 1 mese fa però quello con 4 bocche, termoregolazione a manopola, versione da 5 kW.. Pagato 108€ con il kit dei tubi, marmitta etc. Acquistato per fare delle prove in vista del nuovo sistema di riscaldamento
del camper, riscaldo il garage o altri locali quando devo lavorarci. Arrivare ad oggi ho fatto alcune misurazioni ma non le ho completate.. Mi manca di rilevare la temperatura dei gas di scarico, rumore dato dai gas di scarico, peso del riscaldatore con serbatoio vuoto, capacità del serbatoio, consumo carburante; l'unica cosa che non posso misurare è la portata d'aria in quanto mi manca un flussimetro per l'aria. Premetto che l'ho già aperto e smontato... Ho apportato alcune modifiche come quella di aver messo all'esterno il fusibile (prima era all'interno) per comodità, tolte tutte le bave dal riscaldatore (occludevano parzialmente i flussi d'aria), in alcuni punti ho messo dei gommini per ridurre il rumore. Dal manuale viene indicato che pesa circa 4,5 kg, potenza minima 900 W, media 2000 W, alta 4500 W e max 5000 W; la portata d'aria è rispettivamente 60 kg/h, 110 kg/h, 150 kg/h e 185 kg/h; consumo carburante è rispettivamente 0,11 L/h, 0,28 L/h, 0,40 L/h e 0,64 L/h. Può essere alimentato sia a 12 che 24 V. Passiamo alle mie rilevazioni... Tensione di alimentazione 12,5 V (alimentatore da banco), cavo con capicorda lungo circa 1,8 m e sezione di 1,5 mmq (primo cavo che ho avuto sottomano). Temperatura aria aspirata 14°C. Con la regolazione a manopola non c'è le regolazione della potenza o va al minimo o al massimo... Altra cosa che ho notato è che anche se l'ambiente raggiunge la temperatura impostata non si spegne il riscaldatore; da un lato è un vantaggio in quanto così si consuma meno energia. All'accensione la corrente aumenta gradualmente fino a circa 9,1 A (max 114 W) nell'arco di 1 minuto; si stabilizza a 8,5-8,6 A (max 108 W) per circa 1 minuto e poi inizia ad iniettare a vuoto per 30 secondi circa. Dopo circa 3 minuti dall'accensione parte a scaldare e la corrente scende quasi di colpo a 2,5-2,6 A costanti ovvero max 33 W (massima potenza, 5 kW). Alla massima potenza a circa 1 m il rumore frontale alle bocche (senza tubi) è di circa 66 dB. La temperatura dell'aria davanti alle bocche nel rispettivo centro è tra i 130 e 140°C. Al minimo l'assorbimento è tra i 0,4-0,6 A (max 8 W); il rumore, stessa posizione di prima, è di 48 dB circa. La temperatura dell'aria, dopo che si è stabilizzato e stesse posizioni di prima, è tra i 95 e 105°C. Ho provato anche con una tensione di alimentazione di 14,5 V... L'assorbimento al massimo è di 2,3-2,4 A; al minimo è tra 0,4-0,5 A. Ho notato che la velocità della ventola aumenta leggermente sia al minimo che al massimo.. Il rumore aumenta di circa 3 dB rispetto ai valori detti sopra. Come da specifiche mi aspettavo una portata d'aria inferiore esempio alla truma.. Ed infatti già solo a sensazione si capisce che la portata d'aria è inferiore... Uno dei punti deboli. ... Giusto per dare un'indicazione.. Con una tensione di alimentazione pari a 14,51 V e assorbimento di 2,3-2,4 A la caduta di tensione era attorno ai 0,24-0,27 V. Da quanto so con il regolatore digitale si regola in potenza e si può andare a modificare la velocità della ventola e la frequenza d'iniettata del gasolio. Con il controller digitale si va a togliere, a parer mio, alcuni punti deboli che si hanno con il controller analogico. Per quello che l'ho pagato sono soddisfatto... Chiaro è molto basilare è assemblato non benissimo, ma per meno di 110€ non posso pretendere nulla. Edit: Fatte correzioni grammaticali e alcune specificazioni su alcuni punti.
Oltre che ringraziarTi, devo farTi i complimenti, mi sembra che una recensione migliore non si possa fare yes.
I dati sono interessanti, ora non mi rimane che studiarne il reale utilizzo: posizione, fori, ecc...e poi decidere l' acquisto.
Ivo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52308
Inserito il 10/01/2022 alle: 13:42:38
In risposta al messaggio di masivo del 10/01/2022 alle 08:25:43

Qualcuno ha un simile riscaldatore? Cosa ne pensate? ...   Ivo
leggi qui….

https://forum.camperonline.it/t...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 13:46:33
In risposta al messaggio di Grinza del 10/01/2022 alle 13:42:38

leggi qui….
Grazie Grinza, proprio avendo letto, mi è venuta qualche idea, e cercando mi sono imbattuto in questi, con serbatoio incorporato.
Ivo
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4183
Inserito il 10/01/2022 alle: 13:54:15
In risposta al messaggio di masivo del 10/01/2022 alle 13:32:24

Oltre che ringraziarTi, devo farTi i complimenti, mi sembra che una recensione migliore non si possa fare . I dati sono interessanti, ora non mi rimane che studiarne il reale utilizzo: posizione, fori, ecc...e poi decidere l' acquisto.
Di nulla, grazie degli apprezzamentiyes
Non ho citato gli assorbimenti a 24 V in quanto, credo, non interessi a nessuno (al massimo a 2 gattilaugh). 
Oggi se riuscirò farò le misurazione delle temperature dei gas di scarico appena prima della marmitta (quello che mi preme di più)... Sto studiando un sistema per il recupero del calore dei gas di scarico.
Poi se riuscirò valuterò il consumo di carburante.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52308
Inserito il 10/01/2022 alle: 13:55:08
In risposta al messaggio di masivo del 10/01/2022 alle 13:46:33

Grazie Grinza, proprio avendo letto, mi è venuta qualche idea, e cercando mi sono imbattuto in questi, con serbatoio incorporato.
Ah, vedi….
Ci ho pensato anche io ma poi ho preso l’altro che lo userò con il serbatoio del mezzo
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10708
Inserito il 10/01/2022 alle: 14:01:49
In risposta al messaggio di Grinza del 10/01/2022 alle 13:55:08

Ah, vedi…. Ci ho pensato anche io ma poi ho preso l’altro che lo userò con il serbatoio del mezzo
Comunque, mai dire mai, magari studiando la situazione, potrei accorgermi che è più semplice un montaggio fisso, tanto, fori e collegamenti al 12 v. li devo fare sempre.

Ho visto un video, di uno che ha tolto la vecchia Truma 3000, e montato il riscaldatore, credo che la cosa, legalmente non si possa fare, o sbaglio?
Ivo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.