CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Risolto - Cablaggio chiusura centralizzata Ducato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gduca
gduca
29/11/2011 1688
Inserito il 19/12/2016 alle: 23:33:07
Ho un motorhome senza la porta destra del passeggero (come quasi tutti i motorhome aihmè) su meccanica Fiat Ducato ultimo modello.   L'allestitore ha collegato la chiusura centralizzata della cellula  alla predisposizione Fiat per lo sportello laterale dei furgoni e non a quella originariamente previsto per la porta lato passeggero. Questo comporta che con il telecomando se si schiaccia il tasto in alto si apre SOLO la porta lato guida, mentre per aprire la cellula bisogna schiacciare il tasto in basso. Insomma una gran seccatura.  Per fortuna con il tasto centrale si chiudono tutte e due le porte.  La mia intenzione era quella di collegare la porta cellula coi fili del motorino per la chiusura centralizzata della portiera passeggero ma non riesco a trovare quelli giusti né ho certezze di aver individuato il connettore.     Chissà se qualcuno mi può aiutare
  

Modificato da gduca il 23/12/2016 alle 22:31:44
Kochab
Kochab
19/02/2006 1028
Inserito il 20/12/2016 alle: 06:55:36
Sicuramente qualche collega del "ramo" saprà darti indicazioni precise.
In alternativa potresti scaricare il manuale del Ducato a questo link . A pag. 137 viene descritta la presa per gli allestitori e penso che contenga la risposta alla tua  domanda.
Ciao

Alberto

Modificato da Kochab il 20/12/2016 alle 06:56:10
Kochab
Kochab
19/02/2006 1028
Inserito il 20/12/2016 alle: 07:18:43
Hai aperto un thread con un'intestazione simile nel forum "Meccanica"

Modificato da Kochab il 20/12/2016 alle 07:24:47
gduca
gduca
29/11/2011 1688
Inserito il 20/12/2016 alle: 15:34:45
Grazie Kochab, molto interessante il link che mi hai postato (chissà dove l'hai trovato) anche se probabilmente si riferisce al modello immediatamente precedente al mio.  Probabilmente non hanno fatto grandi cambiamenti e potrebbe essere valido lo stesso.  Il problema però rimane, nel senso che non ti dicono i colori dei fili ed in quale spinotto sono esattamente.   Ho capito che il posto dove cercare è dietro al cassettino portaoggetti, smontando le plastiche, ma non riesco bene ad interpretare lo schema.  Io mi aspetto di trovare due fili (dico 2 e non 3 o 4). Nello schema della serratura porta laterale (contraddistinta dalla sigla N167 e/o porta passeggero (contraddistinta dalla sigla N051) ci sono sostanzialmente tre contatti e due motorini disegnati.    Chissà se sai interpretare.  Grazie.  
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1325
Inserito il 20/12/2016 alle: 16:24:35
Quello schema lo avevo già. Non sono riuscito a trovare un cavo che corrispondesse sia per la chiusura che per altre cose nonostante io abbia un 2013 e quindi penso sia lo schema giusto.
Alla fine ho fatto tutto a modo mio e sono arrivato direttamente ai due fili del motore facendo passare un cavo direttamente nella porta e prendendo corrente dai due poli del motorino della chiusura originaria.
Io ho un semintegrale ma avevo bisogno del comando per elettrificare la porta della cellula in quanto non aveva la chiusura, comunque il problema praticamente era lo stesso
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Kochab
Kochab
19/02/2006 1028
Inserito il 21/12/2016 alle: 00:52:02
In risposta al messaggio di gduca del 20/12/2016 alle 15:34:45

Grazie Kochab, molto interessante il link che mi hai postato (chissà dove l'hai trovato) anche se probabilmente si riferisce al modello immediatamente precedente al mio.  Probabilmente non hanno fatto grandi cambiamenti
e potrebbe essere valido lo stesso.  Il problema però rimane, nel senso che non ti dicono i colori dei fili ed in quale spinotto sono esattamente.   Ho capito che il posto dove cercare è dietro al cassettino portaoggetti, smontando le plastiche, ma non riesco bene ad interpretare lo schema.  Io mi aspetto di trovare due fili (dico 2 e non 3 o 4). Nello schema della serratura porta laterale (contraddistinta dalla sigla N167 e/o porta passeggero (contraddistinta dalla sigla N051) ci sono sostanzialmente tre contatti e due motorini disegnati.    Chissà se sai interpretare.  Grazie.  

Di quella presa se ne è parlato in dettaglio -anche se per altre ragioni- con tanto di foto in questo thread .
In quella presa vengono riportati i segnali principali che servono agli allestitori, è ovvio che non possono esserci solo un paio di fili ma quelli che servono a te (se ho capito bene il tuo problema) sono ai pin 4 e 5. Anche i colori dei cavi sono specificati per mezzo di lettere secondo il codice Fiat. Nel thread che ho citato è riportato il codice dei colori base.
Certo che se poi il documento non corrisponde alla realtà, allora solo qualcuno con buona conoscenza dell'impianto può darti indicazioni certe.
Ciao

Alberto
 
gduca
gduca
29/11/2011 1688
Inserito il 21/12/2016 alle: 22:30:58
Sono andato a vedere il link.  Quel cablaggio è quello della porta laterale scorrevole (nel classico ducato furgone) ed è proprio la presa dove si sono attaccati gli allestitori per la porta della cellula.   Io sto cercando l'altro cablaggio, quello che presumo sia davanti, dietro il cassettino porta oggetti.     Dovrebbe essere la presa dalla quale escono i fili che poi entrano nella portiera destra. 
 
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 22/12/2016 alle: 22:49:08
Io la chiamerei ottima configurazione, poter aprire solo dietro o solo avanti mentre la chiusura è completa.
Nel prino link postato a pag 146 parla di altri schemi apertura porte,dacci uno sguardo.
Franco
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49558
Inserito il 23/12/2016 alle: 07:43:13
In risposta al messaggio di gduca del 19/12/2016 alle 23:33:07

Ho un motorhome senza la porta destra del passeggero (come quasi tutti i motorhome aihmè) su meccanica Fiat Ducato ultimo modello.   L'allestitore ha collegato la chiusura centralizzata della cellula  alla predisposizione
Fiat per lo sportello laterale dei furgoni e non a quella originariamente previsto per la porta lato passeggero. Questo comporta che con il telecomando se si schiaccia il tasto in alto si apre SOLO la porta lato guida, mentre per aprire la cellula bisogna schiacciare il tasto in basso. Insomma una gran seccatura.  Per fortuna con il tasto centrale si chiudono tutte e due le porte.  La mia intenzione era quella di collegare la porta cellula coi fili del motorino per la chiusura centralizzata della portiera passeggero ma non riesco a trovare quelli giusti né ho certezze di aver individuato il connettore.     Chissà se qualcuno mi può aiutare   

Non é cosí, anche chi ha la porta destra il telecomando funziona nella stessa maniera, sopra apre le porte cabina, sotto la cellula.
Anche io ho una porta sola (volutamente) in cabina Peró lo trovo comodissimo, perché posso aprire la porta che voglio lasciando chiusa dove non riesco a vedere cosí eventuali malintenzionati non entrano nel camper.

 
---------Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.---------
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 23/12/2016 alle: 09:36:44
Messaggio di Grinza.

Scusami saro forse OT
Hai un antifurto? che tipo,usi lo stesso telecomando? nel caso del No,quando chiudi si chiude tutto ma quando apri si apre solo la cabina e cosi?Io per aprire dietro,dopo aver tolto l'antifurto(altro telecomando) devo azionare il pulsante del telecomando originale sotto.
Grazie di una tua risposta.
Franco
gduca
gduca
29/11/2011 1688
Inserito il 23/12/2016 alle: 22:30:12
RISOLTO !!!!!   ora vi spiego come.    Però prima una considerazione x chi la pensa in maniera diversa da me.   Ognuno ha le sue abitudini quindi io trovo scomodo aprire le porte separatamente.   Vi faccio un esempio.  Arrivo di corsa, magari con le buste della spesa che mi occupano le mani, riesco in qualche maniera ad infilare la mano in tasca per aprire il camper col telecomando dell'antifurto, provo ad entrare nella cellula ma essa è chiusa perché bisogna riprendere le chiavi Fiat ed aprire la cellula.   Nel frattempo il malintenzionato appostato dietro la siepe può entrare dal lato guida.   Faccio altro esempio, entro nel camper, metto in moto, mi accorgo che mi serve entrare nella cellula e per non girare il sedile esco all'esterno per entrare nella cellula ma la trovo chiusa.   Insomma, se uno ha un telecomando separato per l'antifurto è una menata.  RIPETO: questioni di abitudini.  Io non mi trovo così ed ho voluto cambiare.    Ho fatto ricerche su internet, ho chiesto in Fiat portando il telaio ecc....   Insomma, ho collezionato almeno tre schemi differenti con i colori dei fili differenti.   Una pareva essere la costante: la presenza di qualche filo viola nero oppure qualcosa in cui ci fosse del rosa.   Ma erano tutti colori che non trovavo nei miei cablaggi.  Alla fine tenta e ritenta ci sono riuscito.  Dietro al cassetto portaoggetti c'è una presa nera rettangolare con una specie di maniglia rossa.  Nel maschio ci sono due tipi di spinotti: una serie di 8 o 10 (non ricordo)  suddivisa su due file (4+4 o 5+5) PIU' GRANDI e tanti altri più piccoli (ci passa uno spillo).   Concentratevi su quelli più grandi, sono i primi due nella stessa fila in alto parendo dall'esterno.  Sono riconoscibili anche per il fatto che hanno un diametro medio, né troppo grandi né troppo sottili.  Nel mio caso i colori erano arancio/verde e bianco/nero.  In tutti gli schemi che avevo questi colori non si erano mai visti.  Riguardando con attenzione maschio e femmina di questo spinotto, mi sono reso conto che nel motorhome proprio questi due fili erano stati abbandonati. Ho tirato questi fili sino alla porta della cellula ed ora sono soddisfatto.  Grazie a tutti quelli che si sono impegnati nel cercare di aiutarmi.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49558
Inserito il 23/12/2016 alle: 23:23:27
In risposta al messaggio di videodue del 23/12/2016 alle 09:36:44

Messaggio di Grinza. Scusami saro forse OT Hai un antifurto? che tipo,usi lo stesso telecomando? nel caso del No,quando chiudi si chiude tutto ma quando apri si apre solo la cabina e cosi?Io per aprire dietro,dopo aver tolto l'antifurto(altro telecomando) devo azionare il pulsante del telecomando originale sotto. Grazie di una tua risposta. Franco

Ho tutto su un telecomando originale Fiat.
il centrale chiude tutte le porte e allarma
quello sopra (vicino alla chiave) apre la porta conducente, 
quello sotto apre la porta cellula.
Nel caso ci fossero 2 portecabine quello sopra apre le porte cabina, quello sotto la porta cellula.
Sul mio Inoltre se premo due volte il tasto sotto mi si apre lo scalino
---------Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.---------
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 25/12/2016 alle: 12:46:19
In risposta al messaggio di Grinza del 23/12/2016 alle 23:23:27

Ho tutto su un telecomando originale Fiat. il centrale chiude tutte le porte e allarma quello sopra (vicino alla chiave) apre la porta conducente,  quello sotto apre la porta cellula. Nel caso ci fossero 2 portecabine quello
sopra apre le porte cabina, quello sotto la porta cellula. Sul mio Inoltre se premo due volte il tasto sotto mi si apre lo scalino Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.

Grazie della spiegazione,diciamo che il tuo è un montaggio fiat originale,un'ultima domanda nel caso la signora come apre se e lontana da te.
Buon natale intanto
Franco
nigol
nigol
21/04/2012 419
Inserito il 26/12/2016 alle: 18:06:44
In risposta al messaggio di gduca del 19/12/2016 alle 23:33:07

Ho un motorhome senza la porta destra del passeggero (come quasi tutti i motorhome aihmè) su meccanica Fiat Ducato ultimo modello.   L'allestitore ha collegato la chiusura centralizzata della cellula  alla predisposizione
Fiat per lo sportello laterale dei furgoni e non a quella originariamente previsto per la porta lato passeggero. Questo comporta che con il telecomando se si schiaccia il tasto in alto si apre SOLO la porta lato guida, mentre per aprire la cellula bisogna schiacciare il tasto in basso. Insomma una gran seccatura.  Per fortuna con il tasto centrale si chiudono tutte e due le porte.  La mia intenzione era quella di collegare la porta cellula coi fili del motorino per la chiusura centralizzata della portiera passeggero ma non riesco a trovare quelli giusti né ho certezze di aver individuato il connettore.     Chissà se qualcuno mi può aiutare   

Hai posta
 
Desiderio
Semi
Semi
23/03/2014 867
Inserito il 21/02/2017 alle: 22:05:17
In risposta al messaggio di gduca del 23/12/2016 alle 22:30:12

RISOLTO !!!!!   ora vi spiego come.    Però prima una considerazione x chi la pensa in maniera diversa da me.   Ognuno ha le sue abitudini quindi io trovo scomodo aprire le porte separatamente.   Vi faccio un esempio. 
Arrivo di corsa, magari con le buste della spesa che mi occupano le mani, riesco in qualche maniera ad infilare la mano in tasca per aprire il camper col telecomando dell'antifurto, provo ad entrare nella cellula ma essa è chiusa perché bisogna riprendere le chiavi Fiat ed aprire la cellula.   Nel frattempo il malintenzionato appostato dietro la siepe può entrare dal lato guida.   Faccio altro esempio, entro nel camper, metto in moto, mi accorgo che mi serve entrare nella cellula e per non girare il sedile esco all'esterno per entrare nella cellula ma la trovo chiusa.   Insomma, se uno ha un telecomando separato per l'antifurto è una menata.  RIPETO: questioni di abitudini.  Io non mi trovo così ed ho voluto cambiare.    Ho fatto ricerche su internet, ho chiesto in Fiat portando il telaio ecc....   Insomma, ho collezionato almeno tre schemi differenti con i colori dei fili differenti.   Una pareva essere la costante: la presenza di qualche filo viola nero oppure qualcosa in cui ci fosse del rosa.   Ma erano tutti colori che non trovavo nei miei cablaggi.  Alla fine tenta e ritenta ci sono riuscito.  Dietro al cassetto portaoggetti c'è una presa nera rettangolare con una specie di maniglia rossa.  Nel maschio ci sono due tipi di spinotti: una serie di 8 o 10 (non ricordo)  suddivisa su due file (4+4 o 5+5) PIU' GRANDI e tanti altri più piccoli (ci passa uno spillo).   Concentratevi su quelli più grandi, sono i primi due nella stessa fila in alto parendo dall'esterno.  Sono riconoscibili anche per il fatto che hanno un diametro medio, né troppo grandi né troppo sottili.  Nel mio caso i colori erano arancio/verde e bianco/nero.  In tutti gli schemi che avevo questi colori non si erano mai visti.  Riguardando con attenzione maschio e femmina di questo spinotto, mi sono reso conto che nel motorhome proprio questi due fili erano stati abbandonati. Ho tirato questi fili sino alla porta della cellula ed ora sono soddisfatto.  Grazie a tutti quelli che si sono impegnati nel cercare di aiutarmi.

Io non ho la chiusura centralizzata ma vorrei farla. La mia porta la montano anche su modelli che ce l'hanno, la devo aprire e vedere se è predisposta per il motorino.
Io però vorrei come i MH originali, riesci a dirmi se i cavi che andavano originali alla porta cellula arrivavano sempre dallo stesso spinotto?
Ho aperto la chiave che ho visto che il terzo tasto c'è, ho provato a schiacciare ma non succede niente, non so se a parte.trovare i cavi giusti basta far abilitare tramite software fiat la.chiusura della porta laterale come sui furgoni o bisogna proprio cambiare tutto e quel punto prenderei il segnale dalla porta passeggero ma non mi piace che si apre tutto con lo stesso pulsante
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.