CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Rottura vetro pannello solare.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rudelli
rudelli
13/05/2004 598
Inserito il 23/05/2006 alle: 15:43:59
Il vetro del mio pannello solare si è rotto in mille pezzi pur rimanendo attaccato alle celle. Come posso ripararlo? se gli sovrappongo una lastra di plexiglas funziona ugualmente oppure quest'ultimo materiale scherma i raggi solari? (un amico mi ha detto che scherma gli ultravioletti, se così fosse il pannello ne risentirebbe?)
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 23/05/2006 alle: 17:05:52
quote:Originally posted by rudelli
Il vetro del mio pannello solare si è rotto in mille pezzi pur rimanendo attaccato alle celle. Come posso ripararlo? se gli sovrappongo una lastra di plexiglas funziona ugualmente oppure quest'ultimo materiale scherma i raggi solari? (un amico mi ha detto che scherma gli ultravioletti, se così fosse il pannello ne risentirebbe?) >
> prova, tentar non nuoce, ciao
2006m
2006m
19/04/2006 185
Inserito il 23/05/2006 alle: 17:25:07
controlla la data di acquisto e prova a rivolgerti a chì te l'ha venduto
carmil
carmil
-
Inserito il 23/05/2006 alle: 17:53:01
Ho avuto lostesso problema ed ho cercato di riparare con il plexiglass tipo vetro, ma ho solo peggiorato la situazione perchè lo stesso tende prima ad ingiallire e successivamente si spacca. Constatato che il pannello funzionava anche con il vetro in mille pezzi e l'acqua non creava problemi, l'ho lasciato come si trovava. Adesso sono passati tre anni e non mi ricordo più del vetro rotto..... Carmelo
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 23/05/2006 alle: 18:34:28
dovrebbero essere garantiti con una biglia di ferro a 80 km orari si può sapere che marca è e come si è rotto solo per curiosità ciao
frankie
frankie
26/05/2006 23
Inserito il 23/05/2006 alle: 19:11:56
Sovrapponi al vetro rotto uno nuovo incollandolo con il sikaflex ed intorno mettici un angolare in alluminio sui 4 lati. Sara' un po' piu' pesante ma funzionante come prima. Io ho fatto in questo modo per ovviare ad infiltrazioni di acqua. buoni km
rudelli
rudelli
13/05/2004 598
Inserito il 23/05/2006 alle: 19:27:47
La rottura è stata accidentale da caduta. Per quel che riguarda il vetro di che spessore dovrei metterlo? Comunque grazie a tutti per i consigli. Chi avesse altre soluzioni è bene accetto.
murimuri
murimuri
14/04/2006 36
Inserito il 24/05/2006 alle: 09:35:05
Ciao, gli ultravioletti non rientrano nella lunghezza d'onda "trasformabile in energia", o olmeno in misura ridottissima (dovrei rivedere i sacri testi in materia) Elimina i pezzi di vetro senza tagliarti, fanne tagliare uno su misura, occorrerebbe a largo spettro, ovvero dovrebbe far passare tutta la larghezza di banda del visibile e poi lo incolli come suggerito da frankie. Verifica con un tester che esca tensione, ovvero verifica che non si siano interrotti i collegamenti tra le singole celle. Maurizio.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 24/05/2006 alle: 10:07:46
Se non si sono rotte le celle, l'unica cosa è porre un vetro a rinforzare il tutto. L'incollaggio puo essere ottenuto con sikaflex od altro silicone, tenendo conto però che tutti questi materiali ingialliscono e diventano opachi nel tempo, diminuendo un pò l'efficienza del pannello. Se si è rotta una cella il problema è più complesso, poichè sicuramente è diminuita la corrente erogata dal complesso. Puoi accertarti di questi limiti, collegando un tester posto in portata amperometrica (10A) ai terminali del pannello ed esponendo poi la superficie al sole diretto e perpendicolare. La potenza che riuscirà ad erogare il sistema sarà circa l'80-90% di quella che leggi in questo modo. Ad es, un pannello da 85W eroga in genere intorno ai 4,7 A; la corrente di corto circuito potrebbe aggirarsi fra i 5,2 ed i 5,5 A. La procedura da seguire è di schermare dal sole la superficie del pannello, collegare il tester e successivamente esporre al sole. Questo evita lo shock da corto circuito repentino alle celle ed eventuale scintillio all'inserimento dell'amperometro. Se vedi che la corrente d'uscita si è notevolmente ridotta (nell'esempio sopra riportato diciamo 2A o meno) significa che si è danneggiata almeno una cella, dovrai decidere se tentare la riparazione prevista o gettare il pannello nel cestino. NB. La prova amperometrica va fatta prima e dopo l'incollaggio del vetro di rinforzo, per verificare che l'operazione non abbia spezzato una cella. Il vetro io lo metterei da 6 mm di spessore.
rudelli
rudelli
13/05/2004 598
Inserito il 24/05/2006 alle: 14:58:59
Grazie a tutti per le risposte, in maniera particolare a Maanibal che è un vero esperto della materia "elettrica". Adesso capisco perchè tutti si rivolgono a lui per i consigli pratici. Il forum ha bisogno di gente come te.
frankie
frankie
26/05/2006 23
Inserito il 24/05/2006 alle: 19:44:21
quote:Originally posted by rudelli
La rottura è stata accidentale da caduta. Per quel che riguarda il vetro di che spessore dovrei metterlo? Comunque grazie a tutti per i consigli. Chi avesse altre soluzioni è bene accetto. >
> Vetro temprato da 6mm.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.