CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

rumorosità del generatore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
betosan
betosan
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 13:52:07
premesso che non ho alcuna esperienza in materia, chiedo quale possa essere un livello accettabile di rumorosità in un generatore per il camper e se sia meglio acquistarne uno da installazione fissa oppure un trasportabile. Grazie per questo e per gli altri consigli datimi su altri post. Roberto
| Marco |
| Marco |
14/01/2004 188
Inserito il 22/03/2006 alle: 14:49:29
Qualsiasi generatore è sempre abbastanza fastidioso, soprattutto la sera in una area di sosta, non ti converrebbe installare dei pannelli solari con una buona resa, una seconda batteria e un inverter?
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:47:18
Il mio cosniglio è quello di non acquistare nè l'uno nè l'altro e questo soprattutto per lasciare un buon ricordo di Te ai tuoi vicini di sosta. Perchè non opti per un bel pannello o una batteria a scarica lenta abbinata ad un power service? Ciao Alfredo PS: So che non Ti sono stato di aiuto, ma con gli anni ho imparato ad odiare il generatore.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:56:43
e' un quesito che non ha purtroppo risposta. Se ne parla frequentemente sul forum e immancabilmente si arriva addirittuta a litigare.Alcuni non possono farne a meno ed altri lo odiano. Patirai affiancandoti ad altri mezzi in un modo se becchi i primi ed in un altro se becchi i secondi.Ciao Roberto
betosan
betosan
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:58:51
quote:Originally posted by alfredo
Il mio cosniglio è quello di non acquistare nè l'uno nè l'altro e questo soprattutto per lasciare un buon ricordo di Te ai tuoi vicini di sosta. Perchè non opti per un bel pannello o una batteria a scarica lenta abbinata ad un power service? Ciao Alfredo PS: So che non Ti sono stato di aiuto, ma con gli anni ho imparato ad odiare il generatore. >
> Certo che mi sei d'aiuto! Anche io non ho molta simpatia per i generatori. E' che non so ancora come fare per risolvere il problema dell'energia. Come me lo risolverebbe la batteria con il power service? Se ho capito di cosa parli si tratta di un sistema per ottimizzare la carica, ma la riserva di ampére disponibile resta sempre limitata... Roberto
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 22/03/2006 alle: 18:08:35
Io ho montato il power service e una batteria a scarica lenta da pochi giorni e finora ho avuto modo di testarlo solo nel corso di un we breve. E' vero, è un sistema per ottimizzare la carica della batteria, ma se lo abbini ad una batteria a scarica lenta il risultato è sicuramente soddisfacente. E' comunque una soluzione che va molto bene a chi, come me, fa un tipo di vacanza alquanto itinerante e si sposta con il camper di frequente. Se invece conti di stare fermo per diversi giorni e non puoi allacciarti alla rete elettrica a quel punto dovresti optare per i pannelli o per il generatore. Potrò aggiornarTi meglio quando avrò testato sufficientemente la mia soluzione. Ciao Alfredo
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 22/03/2006 alle: 18:26:14
salve a tutti anche io mi schiero dalla parte di coloro che non ama il generatore per il rumore e per l'odore; sono felice possessore di PW e BS a scarica lenta da 120 ah. ho la Camos con un monitor da 17" lcd uso la stufa tutta la notte, risparmio solo per il fatto di avere molte luci a led al posto degli spot prima di istallare il PW ho testato il tutto : 24 ore di combi e 6 ore di tv in contemporanea, al termine BS in rosso dopo aver istallato il PW : 24 ore di combi e 12 ore di tv e al termine ancora una tacca sulla BS; viaggetto di 2 ore e mezza e nuovamente 24 ore di combi e 8 ore di tv poi BS in rosso esperienza personale ciao ... raimondo
bruno b
bruno b
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 19:02:46
Gran bel discorso ma piuttosto vago.Se non dici quanti Amper ti assorbiva la combi e quanti la Tv non si può dare un giudizio.Se poi la Tv era collegata ad una antenna satellitare bisogna anche considerare l'assorbimento del decoder.Per cui si rimane nel dubbio.Ciao:Bruno.
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 22/03/2006 alle: 19:31:22
Ho un pannello solare e devo dire che e' un ottimo investimento, trovo sempre la batt. carica e con l'estate che arriva e' una fonte inesauribile di energia pulita e silenziosa ciao.
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 22/03/2006 alle: 20:21:05
Prima di demonizzare in toto il generatore, sarebbe bene chiedere e chiedersi " a cosa mi serve?". Eh già. Perché se lo prendo per ricaricare la/le batterie, allora, secondo me, si puo' trovare una soluzione alternativa: risparmiare energia, metterne due, scarica lenta, pannelli solari, generatori eolici, gasperini... e chi più ne ha più ne metta. Se invece c'è necessità di avere la 220, il discorso cambia: è illusorio pensare di poter risolvere tutto con un inverter. E allora il discorso dovrebbe vertere sul "come" e "quando" usare il generatore, piuttosto che sul "se" usarlo. Così la penso io. Ciao
zanlucio
zanlucio
16/02/2006 113
Inserito il 22/03/2006 alle: 21:02:13
Io ho montato un Generatore Gasperini. Se montato correttamente e usato con il giudizio dovuto, mi è risultata la soluzione migliore dopo aver provato le soluzioni alternative tipo pannelli o altra batteria. Sopratutto nella stagione invernale. Buon viaggio
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 21:08:32
ti posso dire che io non ho il generatore però ho sentito in funzione il tec 29 a gas è molto ma molto silenzioso e la puzza non si sentiva proprio ciao www la sicilia[:D][:D][8D][8D][:D][8D]
bruno b
bruno b
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 23:13:01
Se l'hai sentito in funzione vuol dire che proprio silenzioso non è. Diversamente non l'avresti sentito.Se poi si aggiunge che è meno rumoroso di altri allora è un'altro discorso.Ciao:Bruno.
robertoud
robertoud
26/01/2004 75
Inserito il 23/03/2006 alle: 08:30:18
Ciao, se posso dire la mia.. Io ho sia il generatore che una cp di pannelli solari da 100 W e 2 batterie a scarica lenta con power service. Vi posso dire che il generatore lo suo esclusivamente durante i soggiorni lunghi (almeno una settimana) in montagna poichè d'inverno i pannelli rendono pochissimo e il consumo energetico è molto elevato (combi..luci..etc etc). Durante il resto dell'anno a meno che non debba usare il condizionatore in cellula non accendo mai il generatore. Naturalmente se mi trovo vicino a qualche camper, cosa che avviene normalmente, mi sposto lontano cercando di non arrecare disturbo a nessuno ...e se proprio non mi posso spostare..rinuncio ad usarlo. Il rispetto delgi altri è la prima cosa... Ciao e buoni km [:)] Roberto
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 23/03/2006 alle: 09:53:34
x Betosan : una cosa che non si evince dal tuo post e' se hai gia' il camper e soffri di carenza di energia o se non lo hai ancora e ti poni il questito.E' importante stabilirlo perche' per rispondere alla domanda e' necessario sapere come usi il camper e che tipo di assorbimenti hai: a) ti muovi spesso , non hai tv Pc ecc ecc. potrebbe bastarti la BS standard ed al max un pannello solare funzionale sopratutto d' estate. b ) stai molto fermo , viaggi molto d' inverno , magari in montagna e ti piace guardare la tv , leggere un libro per ore.. hai bisogno del generatore. Penso che quelli fissi tipo TEC29 siano tra i piu' silenziosi , hanno un costo importante e te li devi portare sempre appresso. Quelli portatili costano meno e possono essere un ottima soluzione per una panne improvvisa , preferirei i 4 tempi con rumorosita' piu' vicino possibile ai 60 db. E' importante sapere che per l' utilizzo dovrai prendere in considerazione di spostarti dagli altri o spegnerlo su gentile invito dei tuoi vicini (o farlo da te applicando il buon senso). Ciao Roberto
betosan
betosan
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 13:49:54
io il camper l'ho acquistato da pochi mesi e l'ho usato talmente poco che quasi me ne vergogno. Siccome vorrei andare fuori per 4 o 5 giorni a pasqua e poi in Francia per un paio di settimane il prossimo agosto, cerco la migliore soluzione possibile per completare l'allestimento del bestione. La poca esperienza che ho fatto mi dice che dopo tre ore di luci, pompa wc e pompa acqua (ovviamente per queste due ultime con uso discontinuo) le luci si abbassano e la pompa si spompa. Ho una b/s da 75 ampére e quando la lascio carica al rimessaggio dopo una o due settimane la ritrovo ancora carica, quindi non penso che sia da buttar via. L'uso che ne farò è quello che ho detto, più i week end al mare (purtroppo abito in sardegna e dovrò accontentarmi....[:D][:D][:D][:D])
betosan
betosan
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 13:55:51
per roberto66 dimenticavo di dire che ho il tv lcd 10", userei il pc, i bambini la playstation (ma in viaggio e quindi non credo che si ponga il problema), e che si, mi piace leggere e la luce mi serve anche per quello (ma sto già pensando di allestirmi un faretto di lettura a led). Ciao
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21647
Inserito il 23/03/2006 alle: 14:13:58
in estate il fabbisogno di energia e' minore , fa buio dopo le 21 . Ricorda che piu' corrente utilizzi in viaggio meno ricarichi la batteria. Il pannello solare potrebbe non bastarti , il miglior suggerimento energetico (ma non economico) che mi sento di darti e' di montare il pannello e prendere anche il generatore . Tieni comunque presente che il generatore acceso per diverse ore consuma qualche litro di benzina , quindi devi procurarti una tanica da 5- 10 litri . A questo punto pero' ti potrei suggerire di non comprare ne questo ne quello , se vai in un area attrezzata con la 220 risolvi i tuoi problemi , la corrente costa un paio di euro al di' ed ora che arrivi a coprire la spesa di un bel pannello + un TEC ce ne fai di uscite...Ciao Roberto
27121991
27121991
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 14:23:04
ciao a tutti dopo 15 stagioni estate ed inverno con due pannelli solari montati sul tetto in inverno con tre figli piccoli a bordo alle 8 di sera dovevo togliere dalla cassa panca la lampada a cas se volevo avere luce sul camper perche in inverno dopo aver sciato alle 4 i ragazzi erano gia attaccati al video registratore a voi le conclusioni sulla utilita dei pannelli solari in inverno sul nuovo mezzo del 2005 non o piu montato nessu accessorio per avere autonomia mi sono recato a capo nord in agosto senza entrare in nessun campeggio e non ho avuto bisogno di nessu pannello ne di corrente elettrica con il costo attuale dei pannelli se proprio mi serve corrente per un giorno posso anche utilizzare una delle tante aree di sosta con la corrente per quanto riguarda i generatori io non lo mai avuto pero non mi hanno mai dato fastidio buoni km a tutti ernesto
luigi64
luigi64
26/08/2003 2099
Inserito il 23/03/2006 alle: 14:47:01
quote:.... da Betosan " ma la riserva di ampére disponibile resta sempre limitata "... >
> Secondo me la prima cosa da comprendere è che le riserve di un camper non sono mai illimitate. Se anche risolvi definitivamente il problema dell'energia avrai comunque quello delle acque, o degli scarichi o del WC o altri ancora. Allora secondo me si deve operare in modo da innalzare i limiti "critici" ed equipararli agli altri. Mi spiego : se la batteria ti dura 1 giorno e le altre riserve durano due giorni, devi operare in modo da raddoppiare l'autonomia elettrica. Dopo le 48 ore dovrai comunque appoggiarti ad una struttura per scaricare e contemporaneamente potrai ricaricare le batterie. Per il momento, visto che è poco tempo che usi il camper, ti consiglierei di potenziare le batterie mettendone due. Una da 75 amper è comunque esageratamente piccola. Poi con il tempo, l'esperienza ed il tipo di uso che ne farai, deciderai sulla miglior soluzione. Buoni Km Luigi
boxlmc
boxlmc
04/03/2006 100
Inserito il 23/03/2006 alle: 15:05:24
io ho il generatore perchè trovato montato. in 3 anni vi posso garantire che ha fatto si e no 4 ore d'uso, giusto il tempo per asciugare i capelli in inverno alla moglie, e per mandare il condiz<ionastore (trovato anche quello) mentre eravamo in viaggio. Io non so come si fa a dire che i generatori siano silenziosi. Sarà che data lìetà sento volare una mosca a 20 metri, se i rumori di fondo sono bassi, e spesso nei posti che frequento lo sono, sento anche il + silenziato dei genratori. Ho degli amici che "purtroppo" e sottolineo devono usare il generatore anche di notte per mandare macchinari per motivi di salute, e allora posso comprendere, ma colui che alle 11 di sera mette il generatore a 100 metri dal suo camper (forse perchè altrimenti non sentiva la TV) e pretende che non si senta ..... un consiglio segui i consigli che ti hanno dato, sei sardo la terra del sole metti un pannello e vedrai che questo tti darà l'autonomia sufficiente e poi cerca di usarla con parsimionia, altrimenti altro consiglio dato, vai in campeggio o are a di sosta spendi meno e sei sicurto di avere la corrente che ti serve. Considera che un generatore oltre al prezzo di acquisto hai anche il costo e il peso della benzina e il più economico dei generatori consuma sempre tanto ....... con la benzian al prezzo attuale. e poi vedi le tue esigenze, e spendi i tuoi soldi come vuoi, però non venirmi vicino con i condizionatore perchè mi arrabbio .... william
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.