CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

ruota di scorta e valvole ruote gemellate

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 11/01/2009 alle: 01:52:41
come inc.. zzarsi prima ancora di prendere il camper nuovo: sono andato a vedere il mio nuovo camper 1) la ruota di scorta non c'è ma danno in dotazione il kit gonfia / ripara (e se il pneumatico si spacca in 2 come si gonfia e come si ripara?) 2) le valvole delle ruote gemellate permettono il gonfiaggio solo della ruota ke da verso l'interno del camper (la valvola protende verso l'esterno) ma la valvola della ruota esterna protende verso l'interno (cerchione) e non è possibile il gonfiaggio. questo cosa vuol dire: devo acquistare una gomma di scorta compreso il cerchio e devo andare a modificare le valvole dal gommista. cominciamo bene !!!!!!!!!!!!! p.s. consultando il sito ford sono raffigurati ancora i vecchi mezzi (alla faccia della celerità) forse in 2 anni che i nuovi mezzi sono in commercio non hanno ancora avuto il tempo di aggiornare il sito [:(]
viking1900
viking1900
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 01:59:59
non inc[:(!][:(!][:(!] subito devi andare da un gommista e mettere delle prolunghe alle valvole in quanto alla ruota di scorta adesso le case per diminuire il peso le tolgono buni km mario
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 11/01/2009 alle: 02:49:15
Ho avuto ford x 10 anni mai messo prolunghe
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 11/01/2009 alle: 08:54:02
per videodue: sicuramente avevi le valvole in posizione comoda. le mie (solo per la ruota esterna) è scomodissima praticamente impossibile gonfiare. non ho aggiunto ke quando si compra il camper non dicono ke la ruota di scorta non c'è !!!!!!!!!!!!!!! [:(!]
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 11/01/2009 alle: 11:33:52
>
gptar
gptar
15/09/2006 318
Inserito il 11/01/2009 alle: 14:03:11
Nei miei due ford la ruota di scorta l'ho sempre avuta, anche se nel rimor era sotto al pianale e per tirarla fuori era un impresa, mentre nel dethleffs è dentro al garage. Per quanto riguarda le valvole confermo che per gonfiare l'esterna posteriore se non si usa o installa una prolunghina in ottone a forma di uncino (costo 3 euro l'una) è impossibile gonfiare la ruota.
suki74
suki74
17/06/2007 5183
Inserito il 11/01/2009 alle: 14:20:23
Veramente io ci riesco, certo non è cosa semplice e comoda ma ci riesco.
spitfire
spitfire
04/12/2008 354
Inserito il 11/01/2009 alle: 17:01:31
Con molta pazienza e una buona dose di moccoli ci si riesce...... Un consiglio. Evitate se potete le prolunghe di plastica per la valvola interna. A lungo andare le vibrazioni rovinano la valvola tubless che, di punto in bianco, ti molla[:(!] Esperienza di vita vissuta!!!
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 18:07:21
Mettere valvole d'acciaio. Salvo-SA
kreos 3003
kreos 3003
11/11/2007 1627
Inserito il 11/01/2009 alle: 18:17:01
Montate valvole in metallo anche sul mio Iveco. Era praticamente impossibile gonfiare le ruote nella versione originale. Più che per il peso lo faranno per risparmiare i soldi. CIAO.
ameri
ameri
25/11/2004 300
Inserito il 12/01/2009 alle: 10:05:11
Ho avuto Ford 137cv(2005), la prima cosa che ho fatto è cambiare tutte le valvole con quelle in metallo, oltre che per le difficoltà di gonfiaggio, soprattutto per i noti problemi di sicurezza (ogni tanto qualcuna è scoppiata); ora ho la grande Fiat e le valvole in metallo sono di serie [:0], quindi, questa volta, la prima cosa che ho fatto [:(!] è stato l'acquisto di cerchio e gomma di scorta ! Che vuoi fare, tutto il mondo è paese!!!
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 13/01/2009 alle: 23:19:35
infatti il conce mi ha detto ke anke su iveco c'è lo stesso problema valvole. mah !!!!! [8)]
barbamath
barbamath
15/06/2008 314
Inserito il 13/01/2009 alle: 23:48:27
Io sono stato avvisato dal concessionario che la ruota di scorta non c'era, e mi ha detto che avrei potuto avere la ruota completa (gomma piu' cerchione) a 130 euro. Naturalmente l'ho richiesta ed adesso si trova nel gavone e si frega parecchio spazio. Sotto non e' facile metterla, in quanto nel S.B. e' stato messo, nel posto della ruota di scorta, il serbatoio unico delle grigie. Per le valvole delle ruote interne devi, come ti e' gia' stato detto, mettere delle curve, in modo che ll tappino venga verso fuori. Attenzione che i cerchioni dei nuovi Ford (2008) hanno i fori piu' piccoli e sembra che tali curve non si possano montare. In realta' basta spingere verso dentro, con delicatezza, la valvolina ed avvitare rapidamente, senza preoccuparsi se si sente uscire l'aria dalla valvola. Stringendo bene la la prolunga curva, il sibilo si ferma. Il concessionario stesso mi ha consigliato di mettere le valvole metalliche, ma non subito, bensi' tra due anni, 'che' tanto quelle di gomma tengono per due anni. Vale la pena aspettare, o e' meglio cambiare subito tutto ? (Il camper ha 6 mesi di vita). Saluti, Barbamath.
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 18/03/2009 alle: 12:12:20
Giusto per chi potrebbe servire ... ho un Rimor Superbrig 678 (usato) che mi era stato venduto senza cricchetto per la ruota di scorta, posta sotto il centro posteriore del mezzo. Finalmente mi è stato consegnato dal concessionario, dopo quasi un anno! Senza questo aggeggio, la ruota non scende neanche con le bombe, l'apposito attrezzo fornito dalla Ford, serve per i furgoni, ma senza cellula abitativa. Per le prolunghine sulle gemellate, non sono indispensabili, ma per pochi euro sono davvero utili. Bye
Cardellino itinerante
Cardellino itinerante
-
Inserito il 18/03/2009 alle: 16:28:54
Salve a tutti, ho ford del 2005 con la ruota di scorta che è attaccata sotto posteriormente al centro e non credo che si scenda con il cricchetto, mi spiegate come si scende la ruota di scorta? Grazie.
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 18/03/2009 alle: 17:56:11
quote:Originally posted by piero9999
come inc.. zzarsi prima ancora di prendere il camper nuovo: sono andato a vedere il mio nuovo camper 1) la ruota di scorta non c'è ma danno in dotazione il kit gonfia / ripara (e se il pneumatico si spacca in 2 come si gonfia e come si ripara?) >
> Il mio concessionario, che reputo molto corretto, mi ha avvisato anticipatamente della cosa e abbiamo concordato (a costo zero) la fornitura della gomma mancante in sostituzione del kit.
vaicar
vaicar
26/01/2008 32
Inserito il 18/03/2009 alle: 20:23:35
anche io empre ford, il rpimo 97 poi del 2006 con ruota di scorta e l'ultimo 2008 rimor 678 senza ma il concessionario a me l'ha detto comunque se si buca o rompe la gomma, la ford manda il carro attrezzi per ripararla. per gonfiarle e laborioso ma ci s riesce.
gimar
gimar
16/11/2007 21506
Inserito il 19/03/2009 alle: 09:26:00
Sempre e solo valvole in acciaio...per via delle valvole in gomma, in circa 1 anno e mezzo ho forato tre volte...altro chè, durano 2 anni, e comunque con la valvola d'acciaio e la prolunga in plastica è tutta un'altra storia, anche perchè se si dovesse rompere la prolunga in plastica non succede niente perchè essa non agisce direttamente sulla valvola come le prolunge flessibili...vedi foto postata da Maurito (di quelle ne ho rotte 2) una scoppiata, l'altra si è...non so come sganciata dalla staffa e si è tagliata...la terza volta è stata una valvola in gomma a cedere. Tanti buoni chilometri a tutti.
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 19/03/2009 alle: 10:06:28
quote:Originally posted by vaicar
anche io empre ford, il rpimo 97 poi del 2006 con ruota di scorta e l'ultimo 2008 rimor 678 senza ma il concessionario a me l'ha detto comunque se si buca o rompe la gomma, la ford manda il carro attrezzi per ripararla. per gonfiarle e laborioso ma ci s riesce. >
> Sicuramente, ma non vedo così facile (e soprattutto tempestivo) che ti arrivi in tempi logici un carro attrezzi con una ruota simile alla tua. In alternativa cosa devono fare ? Smontare la tua, portarla a riparare e rimontarla...e i tempi si allungano a dismisura, magari con il VR fermo in corsia di emergenza in autostrada. E se è domenica e i gommisti sono chiusi ?! Molto meglio essere autosufficienti. Cordialmente. Enrico
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 19/03/2009 alle: 10:06:34
quote:Originally posted by Cardellino itinerante
Salve a tutti, ho ford del 2005 con la ruota di scorta che è attaccata sotto posteriormente al centro e non credo che si scenda con il cricchetto, mi spiegate come si scende la ruota di scorta? >
> Il mio SB 678 è del 2003 e quindi i nostri mezzi dovrebbero essere simili. In agosto mi è esplosa la valvola ant dx, per fortuna da fermo. Ho provato a far scendere il martinetto che sorregge la ruota di scorta, situata come il tuo caso. La Ford fornisce il lungo leveraggio (posto nel fianco del gradino in cabina, lato passeggero). Questo leveraggio (costituito da vari spezzoni di ferro che s'incastrano tra loro) andrebbe inserito nel foro che si nota nel retro treno, per accedere al martinetto. Purtroppo però la Ford ha costruito un furgone, la Rimor ha posizionato sopra la cellula abitativa, oscurando questo foro ed impedendo al leveraggio d'incastrarsi nel detto foro ecco perchè la Rimor DEVE fornire un attrezzo indispensabile al caso. Solo con quel cricchetto che ho pubblicato, si potrà far scendere il martinetto. Se riesco sabato ci provo e posto delle foto. x le prolunghine. Queste sono in teflon e dovrebbero essere resistenti, anche perchè, essendo prolunghe, non hanno una valvola di tenuta e quindi sono raramente sotto pressione e se dovessero cedere, non sono un pericolo perchè le stai gonfiando. Bye

Modificato da maurito54 il 19/03/2009 alle 10:08:38
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 19/03/2009 alle: 10:16:33
quote:Originally posted by vaicar
... la ford manda il carro attrezzi per ripararla. per gonfiarle e laborioso ma ci s riesce. >
> Giusto l'altro ieri, con l'auto, una VW Touran, non una 500, ho forato in città a Milano. La VW fornisce lo stesso servizio gratuito, erano le ore 6,30 del mattino e ho preferito chiamare il soccorso ... alle ore 8,45 è arrivato e alle 9,45 ero dal gommista, solo perchè era sulla strada del punto autorizzato VW, dove le gomme le paghi a peso d'oro. Se la ruota è a terra, hai voglia sparargli dentro la schiuma! Il gommista mi ha detto che quella schiuma, una volta indurita, s'incolla anche al cerchione, con il rischio di doverlo buttare, ecco perchè ho preferito chiamare il soccorso stradale. Però se si pensa che in una città come Milano, ci sono volute 2 ore e 15 minuti per arrivare, immagina con un camper e chissà dove. E poi ... chi si fida a camminare con una ruota piena di quella schiuma, con su 35 q.li! [:0] Per sparare dentro la schiuma, devi smontare la gomma, non puoi lasciarla montata; a quel punto, se ho la ruota di scorta, ci vuole meno a rimontarla. Io la penso così! [:)] Bye
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.