CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Safariways Abidjan

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
arnaldo67
arnaldo67
07/04/2018 4
Inserito il 08/04/2018 alle: 21:35:28
Buonasera a tutti. Ho da poco acquistato il mio primo camper, un vecchio Safariways Abidjan su Ducato 1900turbo. Premetto che sto ancora cercando di capire come funzionano tutti gli accessori della cellula, vado a tentativi e intuizione poichè non ho nessun manuale o libretto di istruzioni.
Ho bisogno di alcuni consigli e informazioni, e leggendo nei vari post ho visto che questo mezzo era abbastanza diffuso agli inizi degli anni 90' e immagino che alcuni di voi conoscano bene la "bestia".
Sono riuscito ad accendere il frigo con il bruciatore a gas, mi manca da capire a cosa serve un aggegio posto sull'esterno dello stesso, vicino alla porta di ingresso della cellula, 20180330_120236.jpg
Questo qua sopra in foto.
Pompa acqua ok, centralina abbastanza intuitiva
20180330_120245(1).jpg
Ora però mi sono arenato su boiler e stufa a gas. Allego qua sotto una foto del boiler.
20180401_114658.jpg
se qualcuno di voi sa darmi qualche informazioni di come si accende ne sarei grato, premetto che durante la prova avevo schiacciato l'apposito pulsantino rosso sul quadro comandi, avviato la pompa dell'acqua, e aperto il rubinetto del gas posto sotto al lavello.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 08/04/2018 alle: 22:01:44
In risposta al messaggio di arnaldo67 del 08/04/2018 alle 21:35:28

Buonasera a tutti. Ho da poco acquistato il mio primo camper, un vecchio Safariways Abidjan su Ducato 1900turbo. Premetto che sto ancora cercando di capire come funzionano tutti gli accessori della cellula, vado a tentativi
e intuizione poichè non ho nessun manuale o libretto di istruzioni. Ho bisogno di alcuni consigli e informazioni, e leggendo nei vari post ho visto che questo mezzo era abbastanza diffuso agli inizi degli anni 90' e immagino che alcuni di voi conoscano bene la bestia. Sono riuscito ad accendere il frigo con il bruciatore a gas, mi manca da capire a cosa serve un aggegio posto sull'esterno dello stesso, vicino alla porta di ingresso della cellula,  Questo qua sopra in foto. Pompa acqua ok, centralina abbastanza intuitiva Ora però mi sono arenato su boiler e stufa a gas. Allego qua sotto una foto del boiler. se qualcuno di voi sa darmi qualche informazioni di come si accende ne sarei grato, premetto che durante la prova avevo schiacciato l'apposito pulsantino rosso sul quadro comandi, avviato la pompa dell'acqua, e aperto il rubinetto del gas posto sotto al lavello.
Ho avuto il TRIO GAS identico su un camper tanti anni fa.

E' un rivelatore di GAS nell ambiente che rileva monossido di carbonio, gas soporiferi e gas propano.

Lo puoi accendere o spegnere con l'interruttore che ha sopra (quando dormi sempre acceso) e per provare se funziona c'è un pulsantino di TEST spingendo il quale suona.

Potrebbe suonare anche per altri odori, come cipolla, profumi, alcool etc... o anche i fagioli...ma solo dopo che li hai mangiati laughlaugh
Su quel camper avevo anche il ATI Jolly Boiler, ma parliamo del 1994 e il camper era del 1982 e proprio non ricordo minimamente il funzionamento.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 08/04/2018 alle 22:04:00
anasta
anasta
21/11/2006 1887
Inserito il 08/04/2018 alle: 22:03:35
In risposta al messaggio di arnaldo67 del 08/04/2018 alle 21:35:28

Buonasera a tutti. Ho da poco acquistato il mio primo camper, un vecchio Safariways Abidjan su Ducato 1900turbo. Premetto che sto ancora cercando di capire come funzionano tutti gli accessori della cellula, vado a tentativi
e intuizione poichè non ho nessun manuale o libretto di istruzioni. Ho bisogno di alcuni consigli e informazioni, e leggendo nei vari post ho visto che questo mezzo era abbastanza diffuso agli inizi degli anni 90' e immagino che alcuni di voi conoscano bene la bestia. Sono riuscito ad accendere il frigo con il bruciatore a gas, mi manca da capire a cosa serve un aggegio posto sull'esterno dello stesso, vicino alla porta di ingresso della cellula,  Questo qua sopra in foto. Pompa acqua ok, centralina abbastanza intuitiva Ora però mi sono arenato su boiler e stufa a gas. Allego qua sotto una foto del boiler. se qualcuno di voi sa darmi qualche informazioni di come si accende ne sarei grato, premetto che durante la prova avevo schiacciato l'apposito pulsantino rosso sul quadro comandi, avviato la pompa dell'acqua, e aperto il rubinetto del gas posto sotto al lavello.
trio gas è allarme per fughe di gas
Sullo scalda bagno mi sembra che sul mio rimor dell88 montasse lo stesso, dovresti mandare una foto dei comandi.
Sul mio c'era una manopolina che aveva 3 posizioni: spento, accensione pilota, accensione normale.
Bisognava metterlo in posizione 2, azionare il pulsante rosso del piezo e verificare l'accensione della fiamma e dopo un po a termocoppia calda metterlo in posizione 3.
Andrea
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2465
Inserito il 08/04/2018 alle: 22:11:23
In risposta al messaggio di arnaldo67 del 08/04/2018 alle 21:35:28

Buonasera a tutti. Ho da poco acquistato il mio primo camper, un vecchio Safariways Abidjan su Ducato 1900turbo. Premetto che sto ancora cercando di capire come funzionano tutti gli accessori della cellula, vado a tentativi
e intuizione poichè non ho nessun manuale o libretto di istruzioni. Ho bisogno di alcuni consigli e informazioni, e leggendo nei vari post ho visto che questo mezzo era abbastanza diffuso agli inizi degli anni 90' e immagino che alcuni di voi conoscano bene la bestia. Sono riuscito ad accendere il frigo con il bruciatore a gas, mi manca da capire a cosa serve un aggegio posto sull'esterno dello stesso, vicino alla porta di ingresso della cellula,  Questo qua sopra in foto. Pompa acqua ok, centralina abbastanza intuitiva Ora però mi sono arenato su boiler e stufa a gas. Allego qua sotto una foto del boiler. se qualcuno di voi sa darmi qualche informazioni di come si accende ne sarei grato, premetto che durante la prova avevo schiacciato l'apposito pulsantino rosso sul quadro comandi, avviato la pompa dell'acqua, e aperto il rubinetto del gas posto sotto al lavello.
l'oggetto che si chiama Triogas non è altro che un sensore di gas..in pratica, quando lo accendi non fa altro che "annusare" l'aria intorno a se e se c'è una fuga di gas, va in allarme.
volendo puoi anche provare se funziona. lo accendi, aspetti che si stabilizzi e poi ti avvicini con un accendino facendo uscire solo il gas senza accenderlo, se funziona, va in allarme.
per quanto riguarda il boiler, una volta aperto il rubinetto del gas, lo accendi dal suo pulsante e..dovrebbe iniziare a scaldare l'acqua.
se non ricordo male, perchè sono anni che non lo uso, per scaldare i 12 lt d'acqua che contiene, impiega circa 15 minuti  
arnaldo67
arnaldo67
07/04/2018 4
Inserito il 09/04/2018 alle: 07:54:35
In risposta al messaggio di anasta del 08/04/2018 alle 22:03:35

trio gas è allarme per fughe di gas Sullo scalda bagno mi sembra che sul mio rimor dell88 montasse lo stesso, dovresti mandare una foto dei comandi. Sul mio c'era una manopolina che aveva 3 posizioni: spento, accensione
pilota, accensione normale. Bisognava metterlo in posizione 2, azionare il pulsante rosso del piezo e verificare l'accensione della fiamma e dopo un po a termocoppia calda metterlo in posizione 3. Andrea
Grazie per l'informazione, appena possibile posto una foto dei comandi del boiler.
arnaldo67
arnaldo67
07/04/2018 4
Inserito il 10/04/2018 alle: 23:35:34
In risposta al messaggio di anasta del 08/04/2018 alle 22:03:35

trio gas è allarme per fughe di gas Sullo scalda bagno mi sembra che sul mio rimor dell88 montasse lo stesso, dovresti mandare una foto dei comandi. Sul mio c'era una manopolina che aveva 3 posizioni: spento, accensione
pilota, accensione normale. Bisognava metterlo in posizione 2, azionare il pulsante rosso del piezo e verificare l'accensione della fiamma e dopo un po a termocoppia calda metterlo in posizione 3. Andrea
Buonasera, ti posto la foto dei comandi, se ti ricordi la procedura di accensione mi salvi la vita.... La moglie senza acqua calda mi muore laugh
20180401_114550.jpg
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Previous Next
anasta
anasta
21/11/2006 1887
Inserito il 11/04/2018 alle: 09:03:34
In risposta al messaggio di arnaldo67 del 10/04/2018 alle 23:35:34

Buonasera, ti posto la foto dei comandi, se ti ricordi la procedura di accensione mi salvi la vita.... La moglie senza acqua calda mi muore
Si è proprio come il mio.
La manopola con la stella rossa è quella che fa spento/pilota/acceso. In posizione pilota va tenuta premuta e poi ancora per 30 secondi circa quando passi in posizione acceso. L'altro pulsante ovvio è per la scintilla. Nella tua foto è fuori inquadratura ma nel mio c'era ( rispetto alla foto era a destra) un pezzo di lamiera piatta lucida che veniva fuori dalla parta bassa per fare da specchio e vedere la scintilla / fiamma, ma essendo flessibile spesso era in posizione errata e si vedeva poco.
Andrea
manife666
manife666
19/08/2009 225
Inserito il 11/04/2018 alle: 15:26:27
É come ti hanno giâ suggerito io lo uso da quasi 12 anni ho un mezzo datato anch'io.sicuramente giâ lo fai io solo uns volta mi dimenticai ricordati
peró quando scsrichi l'scqua nella stagione invernale di riempirlo prima di usarlo buoni km
.
clipper
clipper
21/02/2003 529
Inserito il 11/04/2018 alle: 19:39:04
In risposta al messaggio di anasta del 11/04/2018 alle 09:03:34

Si è proprio come il mio. La manopola con la stella rossa è quella che fa spento/pilota/acceso. In posizione pilota va tenuta premuta e poi ancora per 30 secondi circa quando passi in posizione acceso. L'altro pulsante
ovvio è per la scintilla. Nella tua foto è fuori inquadratura ma nel mio c'era ( rispetto alla foto era a destra) un pezzo di lamiera piatta lucida che veniva fuori dalla parta bassa per fare da specchio e vedere la scintilla / fiamma, ma essendo flessibile spesso era in posizione errata e si vedeva poco. Andrea
Ciao arnaldo67 avevo lo stesso boiler nel primo camper, però nel mio caso, forse era un difetto già
conosciuto dal precedente proprietario, dovevo rimanere ben 120 secondi nella posizione pilota,
altrimenti non c'era verso di accenderlo. questo per la prima accensione dopo un perodo di inutilizzo
poi se accesso i giorni seguenti bastavano pochi secondi.
saluti
Ale
marob
marob
19/08/2009 1663
Inserito il 11/04/2018 alle: 21:30:47
In risposta al messaggio di clipper del 11/04/2018 alle 19:39:04

Ciao arnaldo67 avevo lo stesso boiler nel primo camper, però nel mio caso, forse era un difetto già conosciuto dal precedente proprietario, dovevo rimanere ben 120 secondi nella posizione pilota, altrimenti non c'era verso di accenderlo. questo per la prima accensione dopo un perodo di inutilizzo poi se accesso i giorni seguenti bastavano pochi secondi. saluti Ale
No non era un difetto, erano due minuti di orologio che si doveva tenere il pulsante schiacciato prima di dare la scintilla per l'accensione del pilota, altro che elettronica!
Restate sani
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 11/04/2018 alle: 22:07:52
qui
https://www.**********.it/sites/default/files/uploads/file/redazione/Jolly_Boiler_12.pdf
trovi le istruzioni 
buona lettura
dove vedi gli asterischi devi mettere c a m p e r l i f e  naturalmente tutto attaccato 

 
buoni km a tutti

Modificato da roblungh il 11/04/2018 alle 22:09:24
arnaldo67
arnaldo67
07/04/2018 4
Inserito il 11/04/2018 alle: 22:47:22
In risposta al messaggio di manife666 del 11/04/2018 alle 15:26:27

É come ti hanno giâ suggerito io lo uso da quasi 12 anni ho un mezzo datato anch'io.sicuramente giâ lo fai io solo uns volta mi dimenticai ricordati peró quando scsrichi l'scqua nella stagione invernale di riempirlo prima di usarlo buoni km .
ora ho capito a cosa serve quella linguetta lucida smiley
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.