CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Salvavita

Salvavita

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Max967
Max967
22/10/2009 775
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 10:51:02
Buongiorno a tutti, vi e' mai capitato di sentire un rumore metallico come una molla provenire da dove e' alloggiato il salvavita ?

Mi e' successo la prima volta il 25 aprile, infatti quando sono tornato a casa ho cambiato il tutto, pero' domenica scorsa il rumore si e' ripresentato anche se in maniera piu' lieve.

Grazie Max
B747
B747
22/08/2003 2111
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 10:58:43
Non è affatto chiaro quello che scrivi... che significa "ho cambiato il tutto"?
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
Max967
Max967
22/10/2009 775
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 11:19:07
In risposta al messaggio di B747 del 08/06/2017 alle 10:58:43

Non è affatto chiaro quello che scrivi... che significa ho cambiato il tutto? Ciao! Gianluca Helix Izoard 555S

Che ho cambiato il salvavita
B747
B747
22/08/2003 2111
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 13:28:08
ma quindi non hai avuto la certezza che fosse il salvavita a produrlo. QUando accade si collegato alla 220V? Salta e devi riarmarlo?
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
Max967
Max967
22/10/2009 775
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 14:35:12
In risposta al messaggio di B747 del 08/06/2017 alle 13:28:08

ma quindi non hai avuto la certezza che fosse il salvavita a produrlo. QUando accade si collegato alla 220V? Salta e devi riarmarlo? Ciao! Gianluca Helix Izoard 555S

No no ho la certezza che fosse il salvavita, e la corrente non salta, nel solito armadietto ho anche il regolatore dei pannelli solari
Max
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 4772
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 14:41:11
un qualsiasi interruttore differenziale ( sarebbe il caso di imparare la dizione corretta e non usare il termine salvavita) è fatto più o meno così

protezioni-elettriche-15-638.jpg?cb=1491464826
l'energia che si sviluppa nelle spire del toroide a causa della piccola corrente di dispersione non sarebbe di suo capace a far aprire l'interruttore per cui si ha un azionamento indiretto su un dispositivo a molla precaricato che è poi quello che veramente fa aprire l'interruttore.
nel caso di guasto interno, dalla bobinetta può partire il comando ma meccanicamente l'interruttore è inceppato . da qui il rumoretto.
hai fatto benissimo a sostituire l'apparecchio e da oggi impara che periodicamente con cadenza di qualche mese è buona cosa agire sul tastino e provocare l'apertura. Questo serve a mettere in moto i cinematismi e prevenire gli inceppamenti .

interessante sapere se dopo la sostituzione hai notato scatti e interventi dell'apparecchio.
Max967
Max967
22/10/2009 775
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 14:44:54
In risposta al messaggio di franco1945 del 08/06/2017 alle 14:41:11

un qualsiasi interruttore differenziale ( sarebbe il caso di imparare la dizione corretta e non usare il termine salvavita) è fatto più o meno così l'energia che si sviluppa nelle spire del toroide a causa della piccola
corrente di dispersione non sarebbe di suo capace a far aprire l'interruttore per cui si ha un azionamento indiretto su un dispositivo a molla precaricato che è poi quello che veramente fa aprire l'interruttore. nel caso di guasto interno, dalla bobinetta può partire il comando ma meccanicamente l'interruttore è inceppato . da qui il rumoretto. hai fatto benissimo a sostituire l'apparecchio e da oggi impara che periodicamente con cadenza di qualche mese è buona cosa agire sul tastino e provocare l'apertura. Questo serve a mettere in moto i cinematismi e prevenire gli inceppamenti . interessante sapere se dopo la sostituzione hai notato scatti e interventi dell'apparecchio.

Ciao Franco, scusa ma non sono un elettricista, come ho gia' scritto sopra, l'ultima volta lo ha fatto molto meno con il nuovo interruttore, ma si e' trattato di tre o quattro episodi, poi tutto finito
Max
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 4772
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 15:17:30
credevo che le spiegazioni fossero abbastanza chiare. Credo che sforzarsi di capire che alle strette la tua vita e quella dei tuoi cari è affidata al buon funzionamento di una molletta non sia cosa da poco, ma non posso entrare nella tua testa.
Quello che riferisci del tuo impianto e di quello che accade ai tuoi differenziali è preoccupante. Altri tre o quattro interventi sotto carico sono sufficienti a stare il nuovo apparecchio e quindi ora sei punto e a capo ma senza rumoretti.
consiglio da amico : trovati un amico elettricista, ma di quelli veri non un azzeccagarbugli autoproclamatosi elettricista come, ahimè, ce ne sono troppi. Se trovi la persona giusta ti troverà la/le cause del guasto, le eliminerà e si farà pagare come è giusto che sia. Chiedi la dichiarazione di conformità e la fattura per gli interventi che farà per la tua sicurezza.
per la tua e altrui informazione invito a leggere questo articolo comparso su LS STAMPA  del 16701/2017 
http://www.lastampa.it/2017/01/...
Nei condomini un morto al giorno per guasti elettrici
La denuncia degli  amministratori: “6 mila incidenti gravi all’anno, 1,2 milioni di edifici a rischio”.
Nelle abitazioni, infatti, ogni anno si verificano 30.000 incidenti gravi di cui 6.000 proprio di origine elettrica
un morto al giorno è una cosa gravissima ed è inconcepibile che i media non ne parlino a sufficienza.
Con la corrente elettrica non si scherza, non è materia da bricolage, non è materia da dilettanti tutto fare.


 

Modificato da franco1945 il 08/06/2017 alle 15:20:19
Max967
Max967
22/10/2009 775
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 15:23:50
In risposta al messaggio di franco1945 del 08/06/2017 alle 15:17:30

credevo che le spiegazioni fossero abbastanza chiare. Credo che sforzarsi di capire che alle strette la tua vita e quella dei tuoi cari è affidata al buon funzionamento di una molletta non sia cosa da poco, ma non posso
entrare nella tua testa. Quello che riferisci del tuo impianto e di quello che accade ai tuoi differenziali è preoccupante. Altri tre o quattro interventi sotto carico sono sufficienti a stare il nuovo apparecchio e quindi ora sei punto e a capo ma senza rumoretti. consiglio da amico : trovati un amico elettricista, ma di quelli veri non un azzeccagarbugli autoproclamatosi elettricista come, ahimè, ce ne sono troppi. Se trovi la persona giusta ti troverà la/le cause del guasto, le eliminerà e si farà pagare come è giusto che sia. Chiedi la dichiarazione di conformità e la fattura per gli interventi che farà per la tua sicurezza. per la tua e altrui informazione invito a leggere questo articolo comparso su LS STAMPA  del 16701/2017  Nei condomini un morto al giorno per guasti elettrici La denuncia degli  amministratori: “6 mila incidenti gravi all’anno, 1,2 milioni di edifici a rischio”. Nelle abitazioni, infatti, ogni anno si verificano 30.000 incidenti gravi di cui 6.000 proprio di origine elettrica un morto al giorno è una cosa gravissima ed è inconcepibile che i media non ne parlino a sufficienza. Con la corrente elettrica non si scherza, non è materia da bricolage, non è materia da dilettanti tutto fare.  

Scusa Franco, e' possibile che sia un problema della colonnina ?
Entrambe le volte ero collegato alla stessa.
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 4772
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 15:41:53
no. la costruzione dell'apparecchio è fatta per essere sensibilizzato solo dal guasto a valle in uscita dai morsetti, impossibile che intervenga per guasto a monte.
Possibilissimo, anzi quasi certo, che anche l'interruttore a monte sia difettato ( ammesso che esso sia differenziale) .
se quello in colonnina NON E' differenziale è evidente che non può scattare e delle dispersioni se ne frega - ASSOLUTAMENTE FUORI LEGGE E DA DENUNCIA
se quello in colonnina è differenziale e non scatta i casi sono tre
è guasto - difetto di manutenzione da denuncia
è finto volutamente per non avere rotte le scatole dolo da denuncia
ha dei valori di sensibilità così elevati che non lo fanno intervenire  = tre denuncie al progettista, all'installatore, al proprietario
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
f.gifr.gifa.gifn.gifc.gifo.gif
Max967
Max967
22/10/2009 775
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 15:46:48
In risposta al messaggio di franco1945 del 08/06/2017 alle 15:41:53

no. la costruzione dell'apparecchio è fatta per essere sensibilizzato solo dal guasto a valle in uscita dai morsetti, impossibile che intervenga per guasto a monte. Possibilissimo, anzi quasi certo, che anche l'interruttore
a monte sia difettato ( ammesso che esso sia differenziale) . se quello in colonnina NON E' differenziale è evidente che non può scattare e delle dispersioni se ne frega - ASSOLUTAMENTE FUORI LEGGE E DA DENUNCIA se quello in colonnina è differenziale e non scatta i casi sono tre è guasto - difetto di manutenzione da denuncia è finto volutamente per non avere rotte le scatole dolo da denuncia ha dei valori di sensibilità così elevati che non lo fanno intervenire  = tre denuncie al progettista, all'installatore, al proprietario Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)

Grazie mille
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 4772
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 18:41:17
prego 10.000, in tanti anni di consigli e spiegazioni siete forse in due che avete sentito il piacere di ringraziare.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione