CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Satellite o climatizzatore?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 25/06/2017 alle: 12:03:32
metto il satellite o climatizzatore?
visto il costo metto o uno o l'altro , io sarei orientato al climatizzatore , lo sfrutterei maggiormente , vorrei quello con oblò integrato , dalle foto non si capisce se l'oblò è fisso od apribile , qualcuno di voi lo ha? come si trova , sono rumorosi questi compressori sul tetto , il mio mezzo è un sei metri monoscocca 
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 25/06/2017 alle: 12:30:46
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 25/06/2017 alle 12:03:32

metto il satellite o climatizzatore? visto il costo metto o uno o l'altro , io sarei orientato al climatizzatore , lo sfrutterei maggiormente , vorrei quello con oblò integrato , dalle foto non si capisce se l'oblò è fisso od apribile , qualcuno di voi lo ha? come si trova , sono rumorosi questi compressori sul tetto , il mio mezzo è un sei metri monoscocca 

Con quello che costa il Freshlight 2200 ( 2700 € ) ti compri un Freshjet 1700 a 1300 € ( consuma 600 watt ed è compatibile con quasi tutte le colonnine ) e una antenna satellitare da 1400 € .
Problema risolto....

 
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 25/06/2017 alle: 12:43:33
grazie , ma metto o uno o l'altro 
io vado solamente nelle aree atrezzate , dove lo parcheggio sotto casa ho la 230 , per cui prima di partire lo accenderei , in viaggio non mi serve ho il condizionatore a motore , 600/700 watt li forniscono quas tutti , il problema è se è rumoroso o no , chi lo ha come si trova , lo rimonterebbe?
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 25/06/2017 alle: 12:59:04

forse mi è sfuggito.....di quale marca/modello parli?

Modificato da vompu il 25/06/2017 alle 12:59:40
marob
marob
19/08/2009 1304
Inserito il 25/06/2017 alle: 13:21:58
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 25/06/2017 alle 12:43:33

grazie , ma metto o uno o l'altro  io vado solamente nelle aree atrezzate , dove lo parcheggio sotto casa ho la 230 , per cui prima di partire lo accenderei , in viaggio non mi serve ho il condizionatore a motore , 600/700 watt li forniscono quas tutti , il problema è se è rumoroso o no , chi lo ha come si trova , lo rimonterebbe?

L'antenna satellitare non è rumorosa quando è ferma e non fa fresco però si vedono bene i canali arabi, dove fa caldo, col condizionatore stai al fresco dove fa caldo ma se non hai niente da fare non vedi la tv satellitare ma se prendi l'analogico va bene comunque. A me piacciono le bionde. 
La vita è un tour de forse.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 25/06/2017 alle: 13:29:39
La rumorosità c'è, dipende anche dal montaggio e la risonanza del tetto, comunque si deve scegliere se sopportare il rumore o il caldo,...
 
Ivo---------- Dove c''è troppa gente Io non ci sono.
miocamper
miocamper
02/07/2008 64
Inserito il 25/06/2017 alle: 18:52:33
Avendo entrambi gli apparati ti riporto la mia personale esperienza:

Antenna: l'ho installata da un paio di anni. Andando spesso in campeggi alberati, mi è capitato tante volte di non poterla utilizzare. In compenso, quando piove e non c'è altro da fare, se prende, aiuta a far passare il tempo, specie se ci sono bambini piccoli da intrattenere.

Climatizzatore: raramente l'ho potuto usare in campeggio. Avendo l'inverter ne ho avuto beneficio in viaggio, soprattutto quando capita di rimanere in coda o quando si fa una breve sosta durante gli spostamenti. Il mio è molto rumoroso, ma credo che molto dipenda dalla struttura della mia cellula, che certamente non è un gran che.

In conclusione:
- se non sei un patito della TV e pensi di saper ammazzare i tempi morti durante le tue uscite in modo migliore... risparmia i soldi dell'antenna;
- se non pensi di usare il clima negli spostamenti ma solo in sosta... forse potresti risparmiare anche i soldi del clima. In alternativa, soprattutto se hai due oblò nella cellula, ti consiglio di installare due belle ventole, che potrai usare una in aspirazione verso l'interno e l'altra verso l'esterno. Creerai un bel ricambio d'aria.
Prima del clima le avevo, e quasi le rimpiango. Ora ne uso solo una!

Roberto
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 25/06/2017 alle: 19:04:25
io avevo lo stesso dilemma... poi ho scelto il condizionatore perche il caldo specie di notte, mi stressa.
ho montato un 1700 su 6.90 mt. di giorno non lo senti propio...... di notte lievemente...... al pari di un ventilatore piu o meno. ma in compenso dormi con il lenzuolo addosso.
mi e capitato di confrontarlo con un truma il quale risulta molto piu rumoroso.
per la tv, ho montato una omnidirezionale e dove c'è segnale vedo ugualmente. dove no spengo e mi giro dall'altra parte.




 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 25/06/2017 alle: 21:52:19
Domanda ad Hector: quando vedi un mucchio di camper,  sono di più quelli con il condizionatore o quelli con la parabola?

La risposta può esserti d'aiuto.

Giovanni
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 26/06/2017 alle: 06:48:23
grazie a tutti 
in primis io sul precedente camper avevo la parabola , ed effettivamente se usi le strutture cerchi l'ombra , anche a me è capitato più volte di non vedere nulla causa copertura da piante
ora con il tablet riesci a passare il tempo se piove , io di solito se piove mi sposto
su questo mezzo ho già due turbovent , il ricambio lo riesco a fare in pochi minuti , però se fuori l'aria ha 40 e rotti gradi ricambi ben poco , quando lo uso spesso è parcheggiato sotto casa al sole , avevo pensato di mettere il condizionatore per evitare di partire con un forno , a questo punto se ne metto uno cerco di metterne uno silenzioso e che lo possa utilizzare anche in campeggio
rispondo a chi mi ha detto di guardare gli altri camper , girati e guarda le roulotte , qusi tutti gli stranieri hanno il clima , se non lo hanno a tetto lo hanno a pavimento e le parabole su un tre piede 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 26/06/2017 alle: 07:06:27
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 26/06/2017 alle 06:48:23

grazie a tutti  in primis io sul precedente camper avevo la parabola , ed effettivamente se usi le strutture cerchi l'ombra , anche a me è capitato più volte di non vedere nulla causa copertura da piante ora con il tablet
riesci a passare il tempo se piove , io di solito se piove mi sposto su questo mezzo ho già due turbovent , il ricambio lo riesco a fare in pochi minuti , però se fuori l'aria ha 40 e rotti gradi ricambi ben poco , quando lo uso spesso è parcheggiato sotto casa al sole , avevo pensato di mettere il condizionatore per evitare di partire con un forno , a questo punto se ne metto uno cerco di metterne uno silenzioso e che lo possa utilizzare anche in campeggio rispondo a chi mi ha detto di guardare gli altri camper , girati e guarda le roulotte , qusi tutti gli stranieri hanno il clima , se non lo hanno a tetto lo hanno a pavimento e le parabole su un tre piede 

Hai scritto:
rispondo a chi mi ha detto di guardare gli altri camper , girati e guarda le roulotte , qusi tutti gli stranieri hanno il clima , se non lo hanno a tetto lo hanno a pavimento e le parabole su un tre piede 

Non posso contraddirti perché non frequento campeggi, né in Italia né all'estero.

Ieri ti ho risposto da un'area di sosta al mare, saremo stati sui 36 gradi esterni, con tendalino aperto. Come sempre, come tanti altri camperisti non dediti alla 'magnata' , abbiamo mangiato all'interno del camper, porta della cellula e finestre aperte, vetri protetti da appositi teli, e non siamo morti né abbiamo sofferto talmente il caldo da farci lamentare. Ovviamente è estate e se non fosse caldo sarebbe un notizia.

Giovanni
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 26/06/2017 alle: 07:50:13
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/06/2017 alle 07:06:27

Hai scritto: rispondo a chi mi ha detto di guardare gli altri camper , girati e guarda le roulotte , qusi tutti gli stranieri hanno il clima , se non lo hanno a tetto lo hanno a pavimento e le parabole su un tre piede  Non
posso contraddirti perché non frequento campeggi, né in Italia né all'estero. Ieri ti ho risposto da un'area di sosta al mare, saremo stati sui 36 gradi esterni, con tendalino aperto. Come sempre, come tanti altri camperisti non dediti alla 'magnata' , abbiamo mangiato all'interno del camper, porta della cellula e finestre aperte, vetri protetti da appositi teli, e non siamo morti né abbiamo sofferto talmente il caldo da farci lamentare. Ovviamente è estate e se non fosse caldo sarebbe un notizia. Giovanni

azz 36 gradi e avete mangiato nel camper ? surprise io gia a 28- 29 vado in crisi angry
secondo me 2 sono le cose, o nelle vene ti scorre l'acqua di cocco, o hai il termostato starato ahahah laugh
scherzi a parte, il tuo intervento dimostra come siamo diversi.... quello che per te è superfluo, per altri è fondamentale. yes



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 26/06/2017 alle: 10:28:18
In risposta al messaggio di Roca del 26/06/2017 alle 07:50:13

azz 36 gradi e avete mangiato nel camper ? io gia a 28- 29 vado in crisi secondo me 2 sono le cose, o nelle vene ti scorre l'acqua di cocco, o hai il termostato starato ahahah scherzi a parte, il tuo intervento dimostra come
siamo diversi.... quello che per te è superfluo, per altri è fondamentale.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

Hai scritto:
il tuo intervento dimostra come siamo diversi... quello che per te è superfluo, per altri è fondamentale. yes

Ovviamente è proprio così, ognuno di noi ha le sue caratteristiche. Però, io credo, dipenda anche dalla disposizione interna. Eravamo tanti, di cui 5 equipaggi che ci conosciamo bene; tre hanno mangiato, come me, all'interno del camper senza soffrire eccessivamente (certo che il caldo è caldo!) e due hanno mangiato fuori. Senza problemi per i tre che abbiamo mangiato all'interno del nostro mezzo. Due di noi avevano un camper di fronte un metro oltre il proprio tendalino, io e altri due avevamo almeno dieci metri liberi davanti. E questo conta. Conta anche la traiettoria porta cellula - dinette - finestra dinette, posizione del maxi-oblo, il non far surriscaldare le finestre, il non far entrare il sole dal maxi oblò ma avere libera circolazione dell'aria verso questa uscita.

Poi, come dico sempre, ognuno di noi ha il miglior camper sulla piazza, l'unica motorizzazione valida, il frigo migliore, la migliore parabola, il migliore... la migliore... l'unica soluzione praticabile per qualsiasi cosa! Siamo camperisti!

Giovanni
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 26/06/2017 alle: 10:54:46
Riporto la mia esperienza in merito al condizionatore.
premetto che io e mia moglie soffriamo il caldo! mio figlio di meno ma soffre anche lui.
quando ho preso il camper, non aveva il condizionatore e tuttora non lo ha in cabina.... del 2013 in sicilia un paio di notti, per non parlare del giorno, ce la siamo visti nera ! ma propio nera nera !!! a macari in libera alle 3 di notte dovemmo uscire dal camper e tirare fuori le brandine da spiaggia e cosi riuscimmo a riposare fino all'alba quando rientrammo in camper per schiacciare un altro paio di ore fino alle 8 del mattino....
un altra notte, a marina di noto nonostante fossimo in area di sosta con 3 ventilatori a palla, pure dovettimo uscire dal camper durante la notte.
mi resi conto che cosi non poteva continuaare a fare le vacanze.  tornato a napoli, contattai il buon raffaele di tecnocamper e a tasso zero montai un dometic 1700.
ora sono 2 anni che la notte dormo e riesco a schiacciare anche il riposino pomeridiano all'interno.... cosa che prima non potevo fare e dovevo cercarmi un posto all'ombra con la brandina. non pratico sosta libera..... e fino ad ora tutte le aree sosta e campeggi hanno sempre retto l'assorbimento.... qualche volta mi hanno chiesto il supplemento energia.... ma chi se ne fraga per un paio di euro in piu ne guadagno salute.
Conclusione, penso che il condizionatore sia uno dei pochi accessori utili da installare.
perche quando non dormi di giorno e nemmeno di notte, dopo due giorni sei a pezzi e la vacanza rischia di trasformarsi in un calvario quando si va in zone calde e umide.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

fastero
fastero
30/09/2013 280
Inserito il 26/06/2017 alle: 14:27:46
In risposta al messaggio di Roca del 26/06/2017 alle 10:54:46

Riporto la mia esperienza in merito al condizionatore. premetto che io e mia moglie soffriamo il caldo! mio figlio di meno ma soffre anche lui. quando ho preso il camper, non aveva il condizionatore e tuttora non lo ha in
cabina.... del 2013 in sicilia un paio di notti, per non parlare del giorno, ce la siamo visti nera ! ma propio nera nera !!! a macari in libera alle 3 di notte dovemmo uscire dal camper e tirare fuori le brandine da spiaggia e cosi riuscimmo a riposare fino all'alba quando rientrammo in camper per schiacciare un altro paio di ore fino alle 8 del mattino.... un altra notte, a marina di noto nonostante fossimo in area di sosta con 3 ventilatori a palla, pure dovettimo uscire dal camper durante la notte. mi resi conto che cosi non poteva continuaare a fare le vacanze.  tornato a napoli, contattai il buon raffaele di tecnocamper e a tasso zero montai un dometic 1700. ora sono 2 anni che la notte dormo e riesco a schiacciare anche il riposino pomeridiano all'interno.... cosa che prima non potevo fare e dovevo cercarmi un posto all'ombra con la brandina. non pratico sosta libera..... e fino ad ora tutte le aree sosta e campeggi hanno sempre retto l'assorbimento.... qualche volta mi hanno chiesto il supplemento energia.... ma chi se ne fraga per un paio di euro in piu ne guadagno salute. Conclusione, penso che il condizionatore sia uno dei pochi accessori utili da installare. perche quando non dormi di giorno e nemmeno di notte, dopo due giorni sei a pezzi e la vacanza rischia di trasformarsi in un calvario quando si va in zone calde e umide.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

Concordo pienamente. Per me il condizionatore è l'unico accessorio assolutamente irrinunciabile.
fastero
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32236
Inserito il 26/06/2017 alle: 14:56:07
fai uno sforzo in più e regalateli entrambi ma se proprio non puoi direi di optare per il condi e la tv la puoi vedere ugualmente in diverso modo ma quella non ti da benessere

mario
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 26/06/2017 alle: 21:33:38
purtroppo anche io soffro il caldo , ho dovuto mettermi anche in casa il condi anche se mia moglie era contraria , io lavoro sempre all'esterno ed in montagna , sto bene quando ci sono 10/12 gradi , sono pienamente d'accordo con Roca , se non si riesce a dormire per il caldo sono ferie rovinate , devo ancora trovare la marca giusta , che non sia troppo rumoroso , la tv la avevo e secondo me non è indispensabile trovo piu utile il clima
marob
marob
19/08/2009 1304
Inserito il 26/06/2017 alle: 21:45:36
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 26/06/2017 alle 21:33:38

purtroppo anche io soffro il caldo , ho dovuto mettermi anche in casa il condi anche se mia moglie era contraria , io lavoro sempre all'esterno ed in montagna , sto bene quando ci sono 10/12 gradi , sono pienamente d'accordo
con Roca , se non si riesce a dormire per il caldo sono ferie rovinate , devo ancora trovare la marca giusta , che non sia troppo rumoroso , la tv la avevo e secondo me non è indispensabile trovo piu utile il clima

Bravoyes.
La vita è un tour de forse.
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 27/06/2017 alle: 06:21:13
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 26/06/2017 alle 21:33:38

purtroppo anche io soffro il caldo , ho dovuto mettermi anche in casa il condi anche se mia moglie era contraria , io lavoro sempre all'esterno ed in montagna , sto bene quando ci sono 10/12 gradi , sono pienamente d'accordo
con Roca , se non si riesce a dormire per il caldo sono ferie rovinate , devo ancora trovare la marca giusta , che non sia troppo rumoroso , la tv la avevo e secondo me non è indispensabile trovo piu utile il clima

ti posto la mia esperienza a riguardo della rumorosità-
io ed un amico, io con il dometic e lui con il truma, eravamo in un area sosta a santa maria di castellabate, entrambi con il condizionatore in funzione, si avvicina il gestore dell'area a lui chiede il supplemento energia perche dal rumore si era accorto che aveva il condizionatore in funzione e a me no.
i mezzi erano a circa una decina di metri di distanza uno dall'altro.
questo per dire che di giorno e inavvertibile il rumore.... di notte, internamente piu o meno come un ventilatore. lo imposto a 23-24 gradi in automatico e fa tutto lui.
in giro sulla rete ci sono anche dei test sul rumore dove il dometic è risultato il piu silenzioso.
non costa poco.... io spesi 1300 euro montaggio compreso ma son soldi spesi bene.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 27/06/2017 alle: 06:32:46
In risposta al messaggio di Roca del 27/06/2017 alle 06:21:13

ti posto la mia esperienza a riguardo della rumorosità- io ed un amico, io con il dometic e lui con il truma, eravamo in un area sosta a santa maria di castellabate, entrambi con il condizionatore in funzione, si avvicina
il gestore dell'area a lui chiede il supplemento energia perche dal rumore si era accorto che aveva il condizionatore in funzione e a me no. i mezzi erano a circa una decina di metri di distanza uno dall'altro. questo per dire che di giorno e inavvertibile il rumore.... di notte, internamente piu o meno come un ventilatore. lo imposto a 23-24 gradi in automatico e fa tutto lui. in giro sulla rete ci sono anche dei test sul rumore dove il dometic è risultato il piu silenzioso. non costa poco.... io spesi 1300 euro montaggio compreso ma son soldi spesi bene.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

grazie , vado sul dometic
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 27/06/2017 alle: 10:44:49
ottima scelta direi yes  wink vedrai che non te ne pentirai. yes


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.