CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Scarico grigie laterale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Totoro
Totoro
22/05/2014 15
Inserito il 02/09/2017 alle: 16:23:10
Abitando e viaggiando all'estero ho sempre il problema dello scarico grigie. Purtroppo sul mio mezzo ho lo scarico sotto il camper e quasi tutte le strutture CS in nord Europa sono pensate per lo scarico laterale e se in alcuni casi risulta difficile scaricare, in molti altri è impossibile. Durante l'ultima uscita ho visto un mezzo simile al mio che aveva una specie di rubinetto laterale per scaricare le grigie. Purtroppo non sono riuscito a chiedere se era nativo del mezzo oppure installato successivamente. Qualcuno ha idea di dove si possa trovare ed installare un sistema del genere? Ho un furgonato Globbecar Globescout su Ducato 6mt del 2014. 
Grazie mille
Totoro
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14806
Inserito il 02/09/2017 alle: 16:57:34
In risposta al messaggio di Totoro del 02/09/2017 alle 16:23:10

Abitando e viaggiando all'estero ho sempre il problema dello scarico grigie. Purtroppo sul mio mezzo ho lo scarico sotto il camper e quasi tutte le strutture CS in nord Europa sono pensate per lo scarico laterale e se in
alcuni casi risulta difficile scaricare, in molti altri è impossibile. Durante l'ultima uscita ho visto un mezzo simile al mio che aveva una specie di rubinetto laterale per scaricare le grigie. Purtroppo non sono riuscito a chiedere se era nativo del mezzo oppure installato successivamente. Qualcuno ha idea di dove si possa trovare ed installare un sistema del genere? Ho un furgonato Globbecar Globescout su Ducato 6mt del 2014.  Grazie mille Totoro
non penso che prolungare un tubo di scarico sia un'operazione così difficile.
basta sdraiarsi sotto il camper e vedere come modificare in base al tipo di rubinetto/saracinesca è già presente.
Silvio
Mocambo
Mocambo
11/09/2014 3157
Inserito il 02/09/2017 alle: 17:36:22
In risposta al messaggio di Totoro del 02/09/2017 alle 16:23:10

Abitando e viaggiando all'estero ho sempre il problema dello scarico grigie. Purtroppo sul mio mezzo ho lo scarico sotto il camper e quasi tutte le strutture CS in nord Europa sono pensate per lo scarico laterale e se in
alcuni casi risulta difficile scaricare, in molti altri è impossibile. Durante l'ultima uscita ho visto un mezzo simile al mio che aveva una specie di rubinetto laterale per scaricare le grigie. Purtroppo non sono riuscito a chiedere se era nativo del mezzo oppure installato successivamente. Qualcuno ha idea di dove si possa trovare ed installare un sistema del genere? Ho un furgonato Globbecar Globescout su Ducato 6mt del 2014.  Grazie mille Totoro
Ho fatto un lavoro del genere sul mio Possl, guarda sotto dove c'è la saracinesca trovi una curva a gomito svitala lo si fà a mano poi vai in un brico e recuperi il materiale necessaio in materiale plastico grigio lo adatti poi lo vernici di nero, verrà un bel lavoro.
"il est interdit d'interdir"
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 02/09/2017 alle: 18:27:38
Anche sul mio è al centro cellula, tra le 'asse anteriore e posteriore,ho verificato più volte per prolungarlo ma ho rinunciato perché è veramente basso circa 18/20 cm, all'estero più volte l'ho scaricato con la vaschetta del wc ma ho dovuto salire sui cunei con le ruote anteriori.Bisognerebbe forare il serbatoio lateralmente e mettere una saracinesca.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 02/09/2017 alle: 20:04:47
In risposta al messaggio di Totoro del 02/09/2017 alle 16:23:10

Abitando e viaggiando all'estero ho sempre il problema dello scarico grigie. Purtroppo sul mio mezzo ho lo scarico sotto il camper e quasi tutte le strutture CS in nord Europa sono pensate per lo scarico laterale e se in
alcuni casi risulta difficile scaricare, in molti altri è impossibile. Durante l'ultima uscita ho visto un mezzo simile al mio che aveva una specie di rubinetto laterale per scaricare le grigie. Purtroppo non sono riuscito a chiedere se era nativo del mezzo oppure installato successivamente. Qualcuno ha idea di dove si possa trovare ed installare un sistema del genere? Ho un furgonato Globbecar Globescout su Ducato 6mt del 2014.  Grazie mille Totoro
Il mio .come tutti i Laika "aveva" lo scarico laterale
ma non era comodo
Ho lasciato la curva in centro al mezzo
Uso così se la griglia è in centro.
Se è laterale inserisco un tubo di sezione eguale
immagine(19).png
(che tengo nel gavoncino laterale)
e scarico comodamente anche di lato wink
Franco

Modificato da franco49tn il 02/09/2017 alle 20:05:58
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 02/09/2017 alle: 20:40:55
Io ho acquistato l'innesto con blocco, aggiunta una curva e prolungato lateralmente, spostando contemporaneamente la maniglia dal retro del mezzo al fianco (era impossibile utilizzarla con portabici), proprio accanto al punto di scarico. Al termine della tubazione ho messo una curva che posso ruotare all'occorrenza in modo da passarci sotto anche il roll-tank quando il terreno non me lo permette naturalmente.
1(4).jpg

2(4).jpg

3(4).jpg

Allego qualche foto:

 
- Roberto -
paegas3
paegas3
10/10/2015 577
Inserito il 02/09/2017 alle: 23:17:10
In risposta al messaggio di RobVision del 02/09/2017 alle 20:40:55

Io ho acquistato l'innesto con blocco, aggiunta una curva e prolungato lateralmente, spostando contemporaneamente la maniglia dal retro del mezzo al fianco (era impossibile utilizzarla con portabici), proprio accanto al punto
di scarico. Al termine della tubazione ho messo una curva che posso ruotare all'occorrenza in modo da passarci sotto anche il roll-tank quando il terreno non me lo permette naturalmente. Allego qualche foto:  
Buonasera, è un po' che sto pensando di fare la stessa cosa. Mi sono già procurato l'innesto a baionetta per la ghigliottina di scarico. Mi saprebbe cortesemente dire se la curva arancione che compare nelle sue foto è un componente normalmente disponibile nei magazzini di forniture idrauliche o se è qualcosa di specifico? 
La tenuta è assicurata dalla sola guarnizione incorporata nei diversi pezzi o è servito fare sigillature?
Grazie e buona serata.
Davide
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 03/09/2017 alle: 00:35:20
In risposta al messaggio di paegas3 del 02/09/2017 alle 23:17:10

Buonasera, è un po' che sto pensando di fare la stessa cosa. Mi sono già procurato l'innesto a baionetta per la ghigliottina di scarico. Mi saprebbe cortesemente dire se la curva arancione che compare nelle sue foto è
un componente normalmente disponibile nei magazzini di forniture idrauliche o se è qualcosa di specifico?  La tenuta è assicurata dalla sola guarnizione incorporata nei diversi pezzi o è servito fare sigillature? Grazie e buona serata.
Salve, ho comprato tutto al Brico OK di zona. E' una curva arancione + riduzione arancione + tubo grigio e curva.
Tutto è a tenuta per pressione da incastro, ma io ho voluto quantomeno il raccordo a baionetta/curva/riduzione sigillarlo ulteriormente a scanso di equivoci, dall'interno con silicone. La tenuta dei tubi grigi è assicurata dalla guarnizione che hanno già loro di serie. Costato pochi euro, vado a memoria meno di 20.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 03/09/2017 alle 00:37:08
Totoro
Totoro
22/05/2014 15
Inserito il 03/09/2017 alle: 07:42:39
Grazie a tutti per i commenti. Provo a fare il lavoro e vi dico come è venuto. ... Grazie
Totoro
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1590
Inserito il 03/09/2017 alle: 09:26:57
In risposta al messaggio di RobVision del 02/09/2017 alle 20:40:55

Io ho acquistato l'innesto con blocco, aggiunta una curva e prolungato lateralmente, spostando contemporaneamente la maniglia dal retro del mezzo al fianco (era impossibile utilizzarla con portabici), proprio accanto al punto
di scarico. Al termine della tubazione ho messo una curva che posso ruotare all'occorrenza in modo da passarci sotto anche il roll-tank quando il terreno non me lo permette naturalmente. Allego qualche foto:  
Scusa, il primo pezzo, quello che credo chiami "innesto con blocco", è fatto apposta per la ghigliottina? Hai dovuto filettarla?
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 03/09/2017 alle: 09:53:27
In risposta al messaggio di giorgioste del 03/09/2017 alle 09:26:57

Scusa, il primo pezzo, quello che credo chiami innesto con blocco, è fatto apposta per la ghigliottina? Hai dovuto filettarla?  
Salve, è un pezzo ad incastro fatto appositamente per quel tipo di valvola. Si innesta "a baionetta" e si ruota affinché le "asole" vadano a bloccarsi sugli appositi blocchi. E' esattamente l'equivalente del tappo con blocco, ma versione "passante".

Il nome del pezzo dovrebbe essere "raccordo dritto valvola scarico 3'' " ma verifichi che sia il suo stesso attacco, preciso che per avere le giuste pendenze ed arrivare dritto al punto di scarico ho preso il raccordo a baionetta "dritto" e collegato poi con quello arancione, nulla toglie di poter usare anche il raccordo a baionetta curvo.

Un esempio (quello che ho usato io):

baionetta.jpg
- Roberto -
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5330
Inserito il 03/09/2017 alle: 11:03:07
In risposta al messaggio di Totoro del 02/09/2017 alle 16:23:10

Abitando e viaggiando all'estero ho sempre il problema dello scarico grigie. Purtroppo sul mio mezzo ho lo scarico sotto il camper e quasi tutte le strutture CS in nord Europa sono pensate per lo scarico laterale e se in
alcuni casi risulta difficile scaricare, in molti altri è impossibile. Durante l'ultima uscita ho visto un mezzo simile al mio che aveva una specie di rubinetto laterale per scaricare le grigie. Purtroppo non sono riuscito a chiedere se era nativo del mezzo oppure installato successivamente. Qualcuno ha idea di dove si possa trovare ed installare un sistema del genere? Ho un furgonato Globbecar Globescout su Ducato 6mt del 2014.  Grazie mille Totoro
Ciao io ho un 2win della Possl del 2012, quindi presumo tu abbia lo scarico come il mio, mi pare da 1/2 pollice, a sfera abbastanza basso, che non ti permette di usare curve troppo pronunciate. Non esistono scarichi laterali su questi mezzi, occorre farselo, come ho fatto io per il tuo stesso motivo (andando sovente all'estero ne avevo bisogno).
Io me lo sono fatto con tubi e curve varie, purtroppo ho perso i file di foto e spiegazioni, ma sul link sotto puoi vedere una breve descrizione con foto. Nota anche la prolunga che uso solo in certi casi quando il pozzetto dove scaricare è piccolo e molto vicino alla torretta del CS. Il tutto è comunque comodo per poter scaricare bene nel pozzetto senza doversi chinare per controllare di centrarlo.
http://camperaptor.blogspot.it/...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1590
Inserito il 03/09/2017 alle: 11:25:42
In risposta al messaggio di RobVision del 03/09/2017 alle 09:53:27

Salve, è un pezzo ad incastro fatto appositamente per quel tipo di valvola. Si innesta a baionetta e si ruota affinché le asole vadano a bloccarsi sugli appositi blocchi. E' esattamente l'equivalente del tappo con blocco,
ma versione passante. Il nome del pezzo dovrebbe essere raccordo dritto valvola scarico 3'' ma verifichi che sia il suo stesso attacco, preciso che per avere le giuste pendenze ed arrivare dritto al punto di scarico ho preso il raccordo a baionetta dritto e collegato poi con quello arancione, nulla toglie di poter usare anche il raccordo a baionetta curvo. Un esempio (quello che ho usato io):
Grazie mille.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 03/09/2017 alle: 12:04:55
Ho fatto quasi simile a questo , sopra postato
immagine(20).png
Ma anzichè essere fisso
Lo uso libero quando la griglia è in centro
e applico il tubo grigio solamente quando
la griglia è laterale , poi lo levo.
Franco
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5330
Inserito il 03/09/2017 alle: 12:36:22
Io credo che le soluzioni postate che riguardano valvole a saracinesca non funzionano sui furgonati in quanto essendo questi più bassi dei camper classici usano in genere valvole a sfera di diametro molto più piccolo.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Totoro
Totoro
22/05/2014 15
Inserito il 03/09/2017 alle: 16:33:36
In risposta al messaggio di campersempre del 03/09/2017 alle 11:03:07

Ciao io ho un 2win della Possl del 2012, quindi presumo tu abbia lo scarico come il mio, mi pare da 1/2 pollice, a sfera abbastanza basso, che non ti permette di usare curve troppo pronunciate. Non esistono scarichi laterali
su questi mezzi, occorre farselo, come ho fatto io per il tuo stesso motivo (andando sovente all'estero ne avevo bisogno). Io me lo sono fatto con tubi e curve varie, purtroppo ho perso i file di foto e spiegazioni, ma sul link sotto puoi vedere una breve descrizione con foto. Nota anche la prolunga che uso solo in certi casi quando il pozzetto dove scaricare è piccolo e molto vicino alla torretta del CS. Il tutto è comunque comodo per poter scaricare bene nel pozzetto senza doversi chinare per controllare di centrarlo.
Ciao Bruno, grazie mille per il commento. Noi ci siamo trasferiti in Belgio e facciamo spesso uscite in Olanda e Germania e abbiamo spesso il problema dello scarico. Trovo bizzarro che un produttore tedesco non abbia pensato ad uno scarico laterale visto che in Germania la maggior parte delle colonnine ha il tombino a lato. Comunque in generale sono molto soddisfatto del mezzo.
Grazie ancora 

e il link è fantastico. Mi metto subito al lavoro e ti rubo qualche idea smiley
Alessandro
Totoro
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1590
Inserito il 03/09/2017 alle: 17:01:28
In risposta al messaggio di campersempre del 03/09/2017 alle 12:36:22

Io credo che le soluzioni postate che riguardano valvole a saracinesca non funzionano sui furgonati in quanto essendo questi più bassi dei camper classici usano in genere valvole a sfera di diametro molto più piccolo.
Anche se è più basso, guarderò se ha lo stesso i fermi.
La mia intenzione sarebbe quella di montarlo solo quando serve, anche a costo di sdraiarmi sotto.
In alternativa pensavo di farmi una specie di grondaia inclinata. 
Giusto per le emergenze.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5330
Inserito il 03/09/2017 alle: 22:33:06
In risposta al messaggio di Totoro del 03/09/2017 alle 16:33:36

Ciao Bruno, grazie mille per il commento. Noi ci siamo trasferiti in Belgio e facciamo spesso uscite in Olanda e Germania e abbiamo spesso il problema dello scarico. Trovo bizzarro che un produttore tedesco non abbia pensato
ad uno scarico laterale visto che in Germania la maggior parte delle colonnine ha il tombino a lato. Comunque in generale sono molto soddisfatto del mezzo. Grazie ancora  e il link è fantastico. Mi metto subito al lavoro e ti rubo qualche idea  Alessandro
Se guardi bene nel blog trovi anche la prima puntata con altri lavoretti, visto che i mezzi sono simili puoi avere altre ispirazioni.
Per la cronaca, e mi scuso per l'OT, la zanzariera che trovi nei lavori come è stata concepita non va così bene come pareva all'inizio, dovrò fare delle modifiche o modificarla radicalmente, ma forse tu hai già quella di serie scorrevole, che oramai hanno tutti i furgonati (proprio dall'anno successivo all'acquisto del mio mezzo ... sad).
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Totoro
Totoro
22/05/2014 15
Inserito il 03/09/2017 alle: 22:49:11
In risposta al messaggio di campersempre del 03/09/2017 alle 22:33:06

Se guardi bene nel blog trovi anche la prima puntata con altri lavoretti, visto che i mezzi sono simili puoi avere altre ispirazioni. Per la cronaca, e mi scuso per l'OT, la zanzariera che trovi nei lavori come è stata concepita
non va così bene come pareva all'inizio, dovrò fare delle modifiche o modificarla radicalmente, ma forse tu hai già quella di serie scorrevole, che oramai hanno tutti i furgonati (proprio dall'anno successivo all'acquisto del mio mezzo ... ).
Ho già sbirciato anche la prima puntata... Fantastico. Si, io ho la zanzariera di serie anche se è stata montata malissimo e non arriva a fine corsa e non aderisce perfettamente. Ho chiesto di sistemarla ma dovrebbero tagliare l'allestimento. Sto cercando di risolvere a modo mio anche se un po' mi rompe visto che è stata montata male. 
Totoro
nascapatata
nascapatata
27/06/2012 291
Inserito il 07/09/2017 alle: 12:41:53
In risposta al messaggio di campersempre del 03/09/2017 alle 11:03:07

Ciao io ho un 2win della Possl del 2012, quindi presumo tu abbia lo scarico come il mio, mi pare da 1/2 pollice, a sfera abbastanza basso, che non ti permette di usare curve troppo pronunciate. Non esistono scarichi laterali
su questi mezzi, occorre farselo, come ho fatto io per il tuo stesso motivo (andando sovente all'estero ne avevo bisogno). Io me lo sono fatto con tubi e curve varie, purtroppo ho perso i file di foto e spiegazioni, ma sul link sotto puoi vedere una breve descrizione con foto. Nota anche la prolunga che uso solo in certi casi quando il pozzetto dove scaricare è piccolo e molto vicino alla torretta del CS. Il tutto è comunque comodo per poter scaricare bene nel pozzetto senza doversi chinare per controllare di centrarlo.
Lavoro ben congegnato che presto o tardi farò anche io.
mi confermi che devo chiedere pezzi da 1/2 pollice al brico? inoltre il pezzo dritto di colore chiaro è filettato?
grazie
Mocambo
Mocambo
11/09/2014 3157
Inserito il 07/09/2017 alle: 13:06:30
!cid_5f67f810-00f2-4805-8e4d-60c64f691a6d.jpg
"il est interdit d'interdir"
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.