CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Scarico grigie pneumatico (video)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 09/04/2018 alle: 21:02:51
Voglio condividere questo sistema di scarico che usiamo dal 2011 senza mai aver avuto un problema, Buona visione
Ps. abbiamo bisogno di 1001 iscritti anche se non seguite il canale ci fareste un grosso favore grazie.

https://www.youtube.com/watch?v...
 
https://www.youtube.com/channel...
w30430
w30430
16/05/2014 664
Inserito il 09/04/2018 alle: 21:46:57
In risposta al messaggio di manuel130cv del 09/04/2018 alle 21:02:51

Voglio condividere questo sistema di scarico che usiamo dal 2011 senza mai aver avuto un problema, Buona visione Ps. abbiamo bisogno di 1001 iscritti anche se non seguite il canale ci fareste un grosso favore grazie. v...   ...
Ciao,grazie x aver condiviso questo ulteriore bel lavoro che hai fatto,peccato che nel mio scarico la manovra di apertura è diversa.
silvio Roma
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 09/04/2018 alle: 22:36:24
é un piacere condividere, anzi ringrazio chi si è iscritto yes
https://www.youtube.com/channel...
2assi
2assi
16/05/2011 2363
Inserito il 09/04/2018 alle: 23:49:34
Complimenti, bel lavoro
 

Modificato da 2assi il 09/04/2018 alle 23:49:55
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2156
Inserito il 10/04/2018 alle: 08:16:21
Per quanto io sia un "praticone", non mi sembra un lavoro alla portata di tutti ed il meccanismo,  mi da l'impressione di una inutile complicazione. Poi, non capisco quale sia il problema dello scarico manuale, che normalmente abbiamo in dotazione. E' quello di chinarsi per aprire una manopola? Parere personalissimo ovviamente,  oppure mi sfugge qualcosa.    

Modificato da Gasoline il 10/04/2018 alle 08:19:01
Rascal
Rascal
13/09/2006 4640
Inserito il 10/04/2018 alle: 09:11:36
Va detto che a volte per colpa dei costruttori gli scarichi sono messi in posizioni infelici non facili da azionare se non con flessibili non esenti da problemi. Questa e la ragione che spinge a motorizzare le valvole di scarico con vari sistemi per lo più elettrici. Questo sistema pneumatico pur funzionando mi sembra una complicazione sia nella gestione essendo necessaria l'aria compressa che nella installazione in quanto bisogna far passare dei tubetti rigidi nell'impiantistica. In conclusione pur lodando il lavoro personalmente preferisco gli attuatori elettrici, complimenti per il video ben fatto, ciaoo. 
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2308
Inserito il 10/04/2018 alle: 12:01:55
Bel lavoro e abbastanza ingegnoso, ma...c'è un ma...
Secondo me troppi componenti soggetti a rottura, (compressore, elettrovalvola, pressostato...), poi si dovrebbe avere sempre la possibilità di poter manovrare manualmente in caso si rompesse qualcosa magari con lo scarico in posizione aperta...

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
Paolol
Paolol
24/07/2006 3689
Inserito il 10/04/2018 alle: 12:54:22
Bravo per lo studio,progettazione,ed applicazione dell'idea,ma perchè?Brutta malattia la camperite.
Non ti sto denigrando,ma mi sembra esagerato tutta questa profusione di risorse ed energie per un gesto che comporta l'utilizzo di 50Kcal a dir tanto.
Ciao Paolo.
Dash
Dash
10/03/2012 7361
Inserito il 10/04/2018 alle: 14:11:50
In risposta al messaggio di Paolol del 10/04/2018 alle 12:54:22

Bravo per lo studio,progettazione,ed applicazione dell'idea,ma perchè?Brutta malattia la camperite. Non ti sto denigrando,ma mi sembra esagerato tutta questa profusione di risorse ed energie per un gesto che comporta l'utilizzo di 50Kcal a dir tanto. Ciao Paolo.
C'era uno che aveva inventato uno scovolino in pelliccia di visone per pulirsi l'ombelico, un cotton fioc basta...e avanza!

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Paolol
Paolol
24/07/2006 3689
Inserito il 10/04/2018 alle: 17:40:47
In risposta al messaggio di Dash del 10/04/2018 alle 14:11:50

C'era uno che aveva inventato uno scovolino in pelliccia di visone per pulirsi l'ombelico, un cotton fioc basta...e avanza! Ciao da Dash  
Dove lo trovo....Mi serve!laugh

Modificato da Paolol il 10/04/2018 alle 17:41:26
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 10/04/2018 alle: 18:52:41
Il problema non è il chinarsi per aprire la valvola a mano ma la schiena che non mi permette più di abbassarmi quindi ben vengano tutte queste “invenzioni”. 
Per rispondere a quell’amico che criticava la cosa: anche tu arriverai ad una età che pur concedendoti le conoscenze per fare qualsiasi cosa non ti permette di farla a causa del fisico ormai troppo “liso” dal tempo.
Raimondo & Giovanna

Modificato da raimondo56 il 10/04/2018 alle 18:54:04
Dash
Dash
10/03/2012 7361
Inserito il 10/04/2018 alle: 20:30:47
In risposta al messaggio di raimondo56 del 10/04/2018 alle 18:52:41

Il problema non è il chinarsi per aprire la valvola a mano ma la schiena che non mi permette più di abbassarmi quindi ben vengano tutte queste “invenzioni”.  Per rispondere a quell’amico che criticava la cosa: anche
tu arriverai ad una età che pur concedendoti le conoscenze per fare qualsiasi cosa non ti permette di farla a causa del fisico ormai troppo “liso” dal tempo.
Se 56 è il tuo anno di nascita, siamo coetanei

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 10/04/2018 alle: 20:51:24
In risposta al messaggio di Dash del 10/04/2018 alle 20:30:47

Se 56 è il tuo anno di nascita, siamo coetanei Ciao da Dash  
Esatto 24 novembre 1956
la mia schiena però mi impedisce certi movimenti come cambiare una ruota, mettere le catene e aprire lo scarico; per questo ho l’assistenza sull’assicurazione, le calze invece delle catene e gli scarichi .
automatizzati.
C’è sempre un rimedio alle incapacità umane!!

 
Raimondo & Giovanna
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 10/04/2018 alle: 21:19:05
Ciao,
confermo che il sistema non si puo realizzare in un ora ma almeno una giornata di lavoro, ho voluto usare questo sistema perche a breve penso di montare le sospensioni ad aria e quindi il compressorino mi serve. Per quanto riguarda l'affidabilità la uso dal 2011 e mai un problema, provai in passato una di quelle elettriche ma mi diede tante noie, mentre questa anche se si dovesse rompere il compressorino si puo sempre usare manualmente.
 
https://www.youtube.com/channel...
ciro9770
ciro9770
26/05/2009 928
Inserito il 10/04/2018 alle: 21:30:49
In risposta al messaggio di manuel130cv del 09/04/2018 alle 21:02:51

Voglio condividere questo sistema di scarico che usiamo dal 2011 senza mai aver avuto un problema, Buona visione Ps. abbiamo bisogno di 1001 iscritti anche se non seguite il canale ci fareste un grosso favore grazie. v...   ...
buonasera a tutti io sul mio ho una elettrovalvola comandata con ricevitore e telecomando mi trovo benissimo
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1971
Inserito il 10/04/2018 alle: 22:17:29
Ciao, ti faccio i complimenti x il lavoro svolto, ma scusa la mia critica, con un semplice attuatore elettrico da 40€ (esagerando) hai lo stesso risultato e con meno sbattimento di impiantistica e meno peso di pezzi montati.
Anche io mi sono motorizzato il mio scarico, essendo in una botola sotto il pavimento, in inverno dovevo tutte le volte sollevare la moquette,  aprire la botola,  aprire la valvola, aspettare lo svuotamento e rinchiudere tutto.
Ora con telecamera e scarico elettrico non mi muovo nemmeno dal posto di guida

https://youtu.be/qMCcAWN-XDc

https://youtu.be/r_HpZl17U5s

Emiliano
www.camperistaturbolento.it
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 10/04/2018 alle: 22:43:08
Tutte le critiche sono ben accettate, è giusto che ognuno usi quello che ritiene il miglior sistema, io con un affare elettrico tipo quello  ho sempre avuto noie, non so se era colpa della sporcizia e acqua in quanto montato sotto al camper alle intemperie, ma dal 2011 con questo pneumatico mai piu un problema. Ma perchè  l'aqcua  ti si svuota cosi lentamente ?
https://www.youtube.com/channel...
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1971
Inserito il 11/04/2018 alle: 06:13:24
In risposta al messaggio di manuel130cv del 10/04/2018 alle 22:43:08

Tutte le critiche sono ben accettate, è giusto che ognuno usi quello che ritiene il miglior sistema, io con un affare elettrico tipo quello  ho sempre avuto noie, non so se era colpa della sporcizia e acqua in quanto montato sotto al camper alle intemperie, ma dal 2011 con questo pneumatico mai piu un problema. Ma perchè  l'aqcua  ti si svuota cosi lentamente ?
Teoricamente andrebbero protetti se stanno sotto al camper, ma so di uno che lo ha montato esterno senza protezione ed è già qlke anno che lo ha senza problemi, probabilmente xké il movimento resta cmq protetto all'interno dello stelo.
L' acqua esce lenta xké la valvola non è posta sotto ma laterale, poi il tubo dopo la valvola è ridotto di dimensioni e gli fanno fare un 3 o 4 curve, inoltre nel serbatoio c'era pochissima acqua che avevo fatto scendere dal rubinetto. Cmq anche a serbatoio pieno la velocità di uscita è di poco superiore
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 12/04/2018 alle: 21:47:22
In risposta al messaggio di Nippon K del 11/04/2018 alle 06:13:24

Teoricamente andrebbero protetti se stanno sotto al camper, ma so di uno che lo ha montato esterno senza protezione ed è già qlke anno che lo ha senza problemi, probabilmente xké il movimento resta cmq protetto all'interno
dello stelo. L' acqua esce lenta xké la valvola non è posta sotto ma laterale, poi il tubo dopo la valvola è ridotto di dimensioni e gli fanno fare un 3 o 4 curve, inoltre nel serbatoio c'era pochissima acqua che avevo fatto scendere dal rubinetto. Cmq anche a serbatoio pieno la velocità di uscita è di poco superiore Emiliano 
A non saprei, io avevo dato la colpa alla sporcizia che prendeva la sotto, tutto chiaro per l'acqua che scarica piano.
https://www.youtube.com/channel...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.