CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Scarico grigie

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
LilloLm
LilloLm
13/02/2012 217
Inserito il 22/06/2014 alle: 19:10:39
Ciao a tutti, volevo conoscere il vostro parere. Per lo scarico delle grigie, quando in sosta, tipo camping e quindi con tendalino e tutto il resto organizto, uso quel carrello azzurro con le ruo da infilare sotto il camper. Molto spesso non riesco ad inserirlo o per via del terreno o per come è piazzato il camper per cui ogni svolta sono costretto a svitare l'attacco o alzare il camper il qualche modo (qualche volta ho scavato sotto, tipianando poi). C'è un sistema alternativo? Chessò un attrezzo da inflilare nel tubo si scarico, 'na pompa collegata in qualche modo o chissà cos'altro. Esistono in commercio aggeggini idonei alla bisogna ? Grazie a tutti...
floyd2
floyd2
07/04/2008 899
Inserito il 22/06/2014 alle: 19:54:41
questo:
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9150
Inserito il 22/06/2014 alle: 22:18:22
In questi casi io ricorro ad una delle seguenti soluzioni: - utilizzo un tubo di plastica di idonee dimensioni che mi consente di collocare la cassetta in un punto più basso (ove possibile); - in alternativa, utilizzo una cassetta schiacciata, ovviamente molto meno capiente, di quelle che si usano normalmente nelle autofficine per il cambio dell'olio. Anni fa ne trovai una abbastanza capiente, e comoda da trasportare, al Carrefour.
LilloLm
LilloLm
13/02/2012 217
Inserito il 22/06/2014 alle: 23:59:48
Per floyd: idea buona, ma forse si deve inserire ogni volta e nel mio camper la distanza dal bordo e sui 70 cm quindi poco agevole. Tenerlo più o meno sempre collegato penso si buchi (on the road). L'idea è buona , magari da pergezionare (tipo inserirlo con un'asta con un capppio all'estremità). Per bottastra, in pianura e senza inlinazioni particolari, il dislivello sarebbe minimo. Sulla bacinella...non so, mi padre molto farragginoso, coniderando che sono poi 60/70 litri a scarico...
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9150
Inserito il 23/06/2014 alle: 06:36:53
quote:Risposta al messaggio di LilloLm inserito in data 22/06/2014  23:59:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quella di cui parlo io non è una bacinella, ma una tanichetta vera e propria, di forma rettangolare, della capacità di 10-15 litri. Nella parte superiore, al centro, ha un tappino (da rimuovere prima del riempimento) ed è leggermente concava per facilitare la raccolta dei liquidi che defluiscono dal serbatoio. Su di un lato poi ha un normale tappo da tanica per lo svuotamento e dal lato opposto una maniglia per il trasporto. Certo non è il massimo della comodità, ma a me capita abbastanza raramente di doverne fare uso.
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2017
Inserito il 23/06/2014 alle: 07:33:40
Ciao, prendi una camera d'aria di una bicicleta,la tagli,inserisci un capo sull scarico delle grige e l'altra estremità nella tanica.
quote:Risposta al messaggio di LilloLm inserito in data 22/06/2014  19:10:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Michele
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 23/06/2014 alle: 07:34:58
Se hai lo scarico interno potresti innanzitutto realizzare una prolunga scarico fissa in modo da avere l' uscita raggiungibile in modo comodo. ( se vai nel mio profilo vedi la mia esecuzione). A volte ache io travaso da fermo e per farlo uso la cassetta della thetford dopo averla ovviamente svuotata. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
LilloLm
LilloLm
13/02/2012 217
Inserito il 23/06/2014 alle: 15:10:50
Wow, idee interessanti. E complimenti a Roberto. Geniale.
sempre in giro
sempre in giro
02/10/2008 1386
Inserito il 23/06/2014 alle: 23:32:48
Ciao, ho il serbatoio del recupero centrale, con scarico centrale e più basso della cassetta thetford. Ho deciso di fare realizzare uno scarico laterale con relativo rubinetto. Ora, nel bisogno, posso posizionare la cassetta wc sotto il nuovo scarico ed utilizzarla come "trasportino" idoneo a raggiungere lo scopo senza muovere i v.r. e/o senza dovere utilizzare i cunei stabilizzatori. Come ho sritto, ho fatto realizzare la suddetta derivazione (scelt dettata dalla sistematica mancanza di tempo) ma, si assicuro che non sarebbe difficile procedere con un sano e paziene "fai da te". Si è optato per i tubi rigidi in pvc e per la congiunzione al serbatoi, mantenendo in funzione (come scarico principale e completo) l'originaria ghigliottina centrale, si è sfruttata una delle due filettature già predisposte su entrambe i fianchi del serbatoio. Sono soddisfato della modifica. Aggiungo un consiglio magari banale ma utile: cerca di realizzare un pendolino affrancato allo scarico centrale, in modo che lambisca l'asfalto del piano strada (ho usato una fascetta da elettricista), questo ti permetterà, con l'aiutato dai compagni di viaggio chinati a guardare le classiche manovre di scarico, di fare centro perfetto nel pozzetto (so che con scarico centrale la cosa non è poi così scontata.[;)] Ciao.
LilloLm
LilloLm
13/02/2012 217
Inserito il 29/06/2014 alle: 21:55:11
Ho provato ad effettuare la modifica come ha già fattoroberto66, solo che...l'altezza da terra è troppo bassa. Dopo notti insonni ho pensato: e se collegassi una pompa e facessi arrivare il tubo di scarico ove voglio, magari aviando il motorino ad un interruttore o ad un telecomando? Pensate sia possibile? Sicuro lo farei fare da uno che lo sappia fare...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.