CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Scooter elettrico e camper.

Scooter elettrico e camper.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
piroa
piroa
24/08/2007 121
Inserito il 26/04/2011 alle: 14:53:23
Da giorni cerco un due ruote adatto al gavone del mio VR. Oggi ho scovato questo scooter elettrico novità in arrivo, dalla Yamaha: [url]http://www.motocorse.com/news/prove_moto/29570_EC-03_lo_scooter_elettrico_secondo_Yamaha.php E' leggero e compatto, fine dei vapori di benzina, ecologico al 100 x 100. Cosa ne pensate? Ciao a tutti. Antonio
trilli
trilli
15/07/2007 460
Inserito il 26/04/2011 alle: 15:03:02
L'estetica bello,il resto visto le caratteristiche delle biciglette a pedalata assistita della nota casa italiana di pordenone ti posso dire che non vale la pena.
carega
carega
10/11/2008 1458
Inserito il 26/04/2011 alle: 16:22:57
poi lo ricari con l'inverter? ciao
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6747
Inserito il 26/04/2011 alle: 16:24:47
Bello, non c'è che dire. E a prima vista sembrerebbe molto "scarno", leggero. Io ho una bici elettrica cinese con cui mi trovo benissimo, ma dopo aver provato la bici che dice trilli... beh, va che è una meraviglia: l'ideale x un camper (è difficile che si parcheggi il camper a oltre 25km dal luogo da visitare, no?) L'unico inconveniente dello scooter elettrico è l'autonomia (come la bici del resto) ma... non ha i pedali! Se rimani senza carica è un problema, mentre con una bici con batterie al Litio ti muovi almeno pedalando. Poi non c'è casco (per ora), assicurazione, bollo. Insomma, quell'aggeggio è bello ma presumo non costi meno di 1500/2000 euro: a quel prezzo si prende una signora bici elettrica. Domanda: ma la giapponesina è compresa nello scooter? [:p][:p]
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6747
Inserito il 26/04/2011 alle: 16:27:38
quote:Risposta al messaggio di carega: poi lo ricari con l'inverter? ciao>
> Nel mio ex-camper nel garage c'era una presa elettrica alimentata da un inverter da 300 W. L'inverter si attivava con un relè che veniva "eccitato" dall'alternatore in modo da ricaricare la bici durante gli spostamenti. Se poi c'è un pannello solare ci si può sbizzarrire in altri impianti.
carega
carega
10/11/2008 1458
Inserito il 26/04/2011 alle: 22:41:15
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 26/04/2011  16:27:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>grazie della risposta io ho gia la presa di serie e anche 2 panelli solari, la mia era una domanda ciao
degiorgik
degiorgik
14/12/2007 1018
Inserito il 26/04/2011 alle: 23:02:45
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 26/04/2011  16:24:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> concordo, anche io cerco una bici elettrica leggera per il portabici, chiaramente togliendo la batteria. Però purtroppo ho travato bici elettrica che pesano (senza batteria) almeno 22 kg.Quelle in alluminio costano un botto.[;)]
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 5637
Inserito il 27/04/2011 alle: 09:03:47
Le potenze in gioco, per uno scooter elettrico, sono superiori a quelle di una bici, pertanto sono superiori anche le correnti ed i tempi necessari per ricaricare la batteria. Se il tempo di marcia può essere sufficiente per ricaricare una o due bici elettriche, con un'inverter, potrebbe non bastare per lo scooter, quindi è bene calcolare questi paramentri, prima di acquistare. Personalmente son passato da due bici elettriche ad uno scooter a combustione da 160 cc e sono soddisfatto, anche se le bici elettriche mi permettevano di andare dappertutto e lo scooter no.
linopiet
linopiet
17/02/2010 168
Inserito il 27/04/2011 alle: 10:36:47
Posso chiederti qualche informazione in più sulla tua bici elettrica?
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 26/04/2011  16:24:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
piroa
piroa
24/08/2007 121
Inserito il 27/04/2011 alle: 21:42:19
A me comunque questo giocattolino piace. Un po di numeri: Yamaha EC-03 Motore Tipo motore Motore AC sincrono Output nominale 0,58kW Potenza massima 1,4 kW @ 2.550 giri/min. Coppia massima 9,6 Nm @ 280 giri/min Voltaggio/Amperaggio batteria 50 V / 15 Ah Tipo Batteria Batteria agli ioni di litio Tempo di ricarica 7hours Trasmissione finale Ingranaggio condotto Telaio Telaio Backbone Pneumatico anteriore 60/100-12 Pneumatico posteriore 60/100-12 Freno anteriore Freno a tamburo ad azionamento meccanico Freno posteriore Freno a tamburo ad azionamento meccanico Diametro interno anteriore del tamburo 95mm Diametro interno tamburo posteriore 150mm Sospensione anteriore Forcella telescopica Sospensione posteriore Ammortizzatore Forcella anteriore Precarico molla Ammortizzatore posteriore Precarico molla, tampone ad olio Escursione anteriore 50mm Escursione posteriore 55mm Diametro stelo forcella 22,2mm Dimensioni Lunghezza 1.565mm Larghezza 600mm Altezza 990mm Altezza sella 745mm Interasse 1.080mm Altezza minima dal suolo 110mm Peso in ordine di marcia 56kg(with battery) Prezzo € 2.390,-
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 5637
Inserito il 28/04/2011 alle: 08:23:31
Dai dati forniti, viaggiando all'assorbimento nominale, dovrebbe avere circa un'ora di autonomia di marcia; poi ricarica di SETTE ORE!
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6747
Inserito il 28/04/2011 alle: 08:57:35
quote:Risposta al messaggio di linopiet inserito in data 27/04/2011  10:36:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' questa: Pesa abbastanza (sui 30 kg) ma per me non è un problema visto il mio camper era (perchè l'ho venduto) provvisto di garage. Comunque ha un motore da 250W, ruote grandi, "portata" 130kg per una spesa di 450 euro.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 5637
Inserito il 28/04/2011 alle: 09:20:26
Io ho usato (le ho ancora) due bici elettriche prodotte dalla Oxygen di Padova, utilizzando dei normalissimi telai Atala. Il motore agisce direttamente sui pedali, quindi la forza arriva alle ruote tramite il cambio (comodissimo in salita) e le batterie (staccabili) sono al piombo (24V 7 Ah); il motore da 250W. Ho sostituito le batterie con altre da 18 Ah ottenendo un'autonomia di oltre 50 Km. In verità quella indiocata è la massima distanza percorsa fra una ricarica e l'altra, ma di fatto non sono MAI riuscito a scaricare completamente gli accumulatori. Così modificato il pacco batterie pesa circa 10 Kg (contro i 5 dell'originale), ma il basso costo e l'autonomia ne compensano il peso. Caricate sul portabici, sono due normalissime biciclette, con il più il peso del solo motore (al max un paio di Kg). Peccato che purtroppo tali bici non vengano più prodotte e che la ditta si sia dedicata esclusivamente alla fabbricazione di scooter elettrici.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6747
Inserito il 28/04/2011 alle: 10:21:36
Comunque esistono degli appositi kit per trasformare le normali bici in bici elettriche. Per chi si vuole fare una cultura esiste un apposito forum: http://www.jobike.it/forum/
famigiglio
famigiglio
25/01/2011 859
Inserito il 28/04/2011 alle: 12:12:47
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 28/04/2011  10:21:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sul sito ci sono anche quelle pighevoli. Si possono tranquillamente ripiegare e mettere nei minigarage.
degiorgik
degiorgik
14/12/2007 1018
Inserito il 28/04/2011 alle: 12:55:26
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 28/04/2011  10:21:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie , controllerò
Dariorag
Dariorag
14/03/2003 774
Inserito il 28/04/2011 alle: 13:03:26
quote:Risposta al messaggio di trilli inserito in data 26/04/2011  15:03:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Potresti comunicare il nome della casa di Pordenone? non penso ci siano problemi in quanto il nome del costruttore del motorino è in chiaro.Grazie. Dario
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6747
Inserito il 28/04/2011 alle: 16:25:21
Ottime sono le Italwin, ma costano!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione