CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

scooter in garage

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Malu
Malu
12/07/2006 458
Inserito il 06/02/2009 alle: 17:29:39
Qual è,secondo voi, il sistema più pratico e veloce, ma sicuro, per fissare lo scooter all'interno del garage? Io pensavo di costruire due blocca-ruota in legno, che permettano di fermare la ruota anteriore e quella posteriore e quindi di rendere stabile lo scooter, che poi verrebbe ulteriormente fermato con delle cinghie a strappo. Cosa ne dite? Qualcuno ha avuto esperienze del genere? Ciao Mario
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 06/02/2009 alle: 18:01:37
io ho risolto con due pezzi di ricambio della Ellebi,che produce portamoto, ovvero la rotaia e la rampa d'accesso. Se hai uno scooter a ruota alta e' molto comodo il fermaruota anteriore.. Fatto questo quattro ganci ad anello messi sul telaio e due cinghie a cricchetto, una passata intorno alla manopola, poi lungo il manubrio e di nuovo sull'altra manopola,per andare poi al cricchetto e una passante dietro avvolta alle maniglie del passeggero, passando sul sellino o sul portapacchi. per finire io metto un cuneo di quelli economici della fiamma sotto la ruota posteriore e riesco a caricare senza problemi il mio sh150, salendo col motore. Considera che ho portato lo scooter in Irlanda, olanda e danimarca cosi'... Molto comodo sarebbe fissare un verricello da quad in cima al binario..lo comandi con un telecomeando wireless e col freno ti blocca la moto davanti. Una cinghia a cricchetto dietro e lo scooter e' fermo e caricato in pochi secondi senza dover salire nel garage..L'ho visto montato su un VAS..
santojonny
santojonny
07/06/2007 198
Inserito il 06/02/2009 alle: 18:26:40
Vai qui, un po' d'idee. https://www.camperonline.it/for... Ciao.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 06/02/2009 alle: 18:51:13
quote:Originally posted by MALU
Qual è,secondo voi, il sistema più pratico e veloce, ma sicuro, per fissare lo scooter all'interno del garage? Io pensavo di costruire due blocca-ruota in legno, che permettano di fermare la ruota anteriore e quella posteriore e quindi di rendere stabile lo scooter, che poi verrebbe ulteriormente fermato con delle cinghie a strappo. Cosa ne dite? Qualcuno ha avuto esperienze del genere? Ciao Mario >
> Io mi sono costruito (ancora su carta) le ruotine da mettere allo scooter per poter infilarlo in garage agevolmente. Poi basta legarlo ed importante è frenare lo scooter
mauri52
mauri52
08/12/2008 74
Inserito il 06/02/2009 alle: 20:09:42
x gru-nt dato che dovrei caricare il medesimo scooter potresti fare qualche foto degli accessori ellebi che usi ? ma lo collochi sul cavalletto? nn capisco come tenerlo fermo fino a quando tutte le cinghie nn sono fissate se nn lo si colloca sul cavalletto, grazie
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 06/02/2009 alle: 20:29:28
lo tieni con una mano in equilibrio.. IL CAVALLETTO NON VA MAI USATO!! Piuttosto mettete della gommapiuma e accostate lo sccoter al montante.. i blocchetti di legno non sono una mala idea..ma ci sono gia' fatti per i ponti sollevatori dei meccanici..basta andare da un meccanico di moto e ne vedrete sicuramente..e vi diran anche dove comprarli!
Malu
Malu
12/07/2006 458
Inserito il 07/02/2009 alle: 16:26:06
Grazie a tutti per i consigli! Per Grinza: bella l'idea delle ruotine, anch'io avevo pensato ad una soluzione del genere, ma poi rimane il problema di come bloccarle. Tu come pensi di fare? Per gru-nt: cosa intendi per "ganci ad anello messi sul telaio", intendi forse dire fissati al pavimento del garage?
tigretigre
tigretigre
28/09/2007 28
Inserito il 08/02/2009 alle: 17:22:03
io uso questo sistema, dopo vari viaggi è risultato comodo veloce e stabile, non servono cinghie di fissaggio se non per comprimere la forcella per via dell'altezza insufficiente del garage
Clint
Clint
01/09/2008 9585
Inserito il 08/02/2009 alle: 17:27:32
Interessante, ma uno dei due fermi lo smonti e lo rimonti per bloccare lo scoter?
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 08/02/2009 alle: 17:44:14
Per gru-nt: cosa intendi per "ganci ad anello messi sul telaio", intendi forse dire fissati al pavimento del garage? Esatto...appena mi riesce faccio due foto al tutto.
tigretigre
tigretigre
28/09/2007 28
Inserito il 08/02/2009 alle: 17:53:59
esatto, quello anteriore, il supporto è bloccato da due galletti svitabili a mano davanti mentre dietro è dotato di due asole aperte che si incastrano sotto il bullone.
Clint
Clint
01/09/2008 9585
Inserito il 08/02/2009 alle: 18:20:12
Interessante, ma non mi piace forare il fondo del garage. Preferisco utilizzare i 4 ganci presenti e le cinghie a cricchetto. Lo carico e lo scarico da solo in pochissimi minuti. Ciao e grazie.
Malu
Malu
12/07/2006 458
Inserito il 08/02/2009 alle: 19:00:48
Complimenti per le soluzioni davvero geniali[;)] Io pensavo a dei supporti simili a quelli di tigretigre, ma di legno e, anzichè avvitarli al pavimento (nemmeno io vorrei bucarlo), pensavo di fissarli ad una base più larga sempre di legno, quindi di fermare ogni supporto alla sua ruota con delle cinghie. Domani, come mi ha consigliato gru-nt, vado a vedere quelli che usano i meccanici. Per clint: i 4 ganci a cui fissi le cinghie li hai messi tu o c'erano già? e in che posizione si trovano?
Clint
Clint
01/09/2008 9585
Inserito il 08/02/2009 alle: 20:08:29
Per MALU I 4 ganci sono già forniti dal costruttore sono nei 4 angoli del garage. Sono due anni che metto lo scooter nel garage. Anche il blocca ruota anteriore è artigianale. Come ho detto è praticissimo e veloce il carico/scarico e lo faccio tranquillamente da solo. Ciao.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 08/02/2009 alle: 20:27:33
Hai abbassato le forche per farlo entrare nel camper?
Clint
Clint
01/09/2008 9585
Inserito il 08/02/2009 alle: 21:49:03
Per GRINZA, la domanda è per me? Ti rispondo, anche se la tua domanda mi sembra abbia un secondo fine....................... Devo smontare gli specchietti. Potrei mettere quelli snodati, tipo enduro, ma non mi piacciono. Faccio più in fretta a smontarli e montarli. Tempo occorrente 2 minuti.

Modificato da Clint il 09/02/2009 alle 12:35:35
Fabio
Fabio
07/09/2003 558
Inserito il 09/02/2009 alle: 00:36:14
tp://i42.tinypic.com/k2h7w7.jpg ">rdana, Helvetica, Arial">quote:Originally posted by clint
Per GRINZA, la domanda è per me? Devo smontare gli specchietti. Potrei mettere quelli snodati, tipo enduro, ma non mi piacciono. Faccio più in fretta a smontarli e montarli. Tempo occorrente 2 minuti. >> Io ho fatto così saluti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 09/02/2009 alle: 12:38:19
Scusa CLINT ma ho visto la foto di TIGRETIGRE e mi pare che per far entrale lo scooter ha abbassato le forche. Il problema che sul mio futuro camper devo mettere uno scooter alto al massimo 110 cm e volevo un 150. Una soluzione è quella di abbassare le forche oppure sgonfiare la gomma. La tua solzione è valida per bloccare il mezzo.
Clint
Clint
01/09/2008 9585
Inserito il 09/02/2009 alle: 13:31:13
Sgonfiare le gomme, secondo me, non è un buon sistema. Perchè le gomme fanno anche da ammortizzatore. Di conseguenza lo scooter bloccato è molto più rigido. Smontare gli specchietti, almeno nel mio caso è un'inezia. Ho speso pochissimo e ho risolto il problema, senza aggiugere ulteriori pesi. Siamo già al limite..................
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 09/02/2009 alle: 14:17:47
quote:Originally posted by clint
Sgonfiare le gomme, secondo me, non è un buon sistema. Perchè le gomme fanno anche da ammortizzatore. Di conseguenza lo scooter bloccato è molto più rigido. Smontare gli specchietti, almeno nel mio caso è un'inezia. Ho speso pochissimo e ho risolto il problema, senza aggiugere ulteriori pesi. Siamo già al limite.................. >
> 110 cm sono pochi, sicuramente devo smontare gli specchi. Gli unici mezzi bassi con cilindrata 150 che ho trovato sono: il Kynco People 150 ma non lo fanno più Il kynko Movie 150 Il liberty 150 La vespa 150 (quella bassa) Di cinquantini ce ne sono quanti ne vuoi ma i col mio peso non si muove nemmeno, figuriamoci in due[:D]
Clint
Clint
01/09/2008 9585
Inserito il 09/02/2009 alle: 14:49:25
Guarda che la differenza di peso tra un 150 e un 200 è ridicola. Ho un 200 e in due è una meraviglia specialmente in salita. Per gli specchietti come ti ho detto si potrebbero adattare quelli snodati da enduro. Ma il togli-metti è veramente una cosa ridicola in fatto di tempo. Provare per credere!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.