CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Scooter nel gavone con verricello - foto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 05/04/2009 alle: 21:29:09
A gentile richiesta, ecco alcune foto del verricello per trainare lo scooter all'interno del garage. Lo scooter pesa circa 160 kg, il verricello solleva circa 1000 kg (dati del costruttore, mai verificati). Il verricello funziona a 12V e lo scooter è un Piaggio Carnaby 200cc. La canalina nasce dall'esigenza di far posizionare lo stesso sempre nella medesima posizione, in modo da poter togliere sia moto che bici senza togliere nulla. verricello telecomando verricello (autocostruito) cavo verricello collegato all'ammortizzatore canalina in cui scorre il carrello, su cui si posiziona la ruota posteriore, per un preciso posizionamento all'interno del garage carrello scorrevole prima del carico durante il carico durante il carico scooter caricato scooter caricato vista d'assieme, ovviamente lo scooter deve essere legato [:)] [:)] il camper nella sua casina [:)] ciao, Corrado (BG)

Modificato da cortes il 05/04/2009 alle 21:43:50
eros
eros
05/10/2003 1404
Inserito il 05/04/2009 alle: 21:52:22
Ciao cortes, dal nome che sei di Roma? Mi dici quanto ti è costato il verricello e come hai potuto metterci il telecomando? Eros
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 05/04/2009 alle: 21:52:38
Complimenti, veramente bello e ben fatto! di tutti gli accidenti che montiamo almeno ogni tanto salta fuori qualcosa di veramente utile. ciao Valerio
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 05/04/2009 alle: 22:04:41
quote:Originally posted by eros
Ciao cortes, dal nome che sei di Roma? Mi dici quanto ti è costato il verricello e come hai potuto metterci il telecomando? Eros >
> Ciao, sono di Bergamo, CORTES sono le prime lettere del mio nome e cognome, ROMA quelle di mia moglie. Il verricello è costato circa 100€ su ebay. Per il telecomando ho fatto in questo modo: l'inversione del senso di lavoro del verricello (salita/discesa) si ottiene invertendo la polarità dell'alimentazione. Con 4 relais automobilistici, una ricevente CAME432 ed un radiocomando ho creato il tutto. E' più difficile a dirsi che a farsi, se ti interessa ti invio lo schema. ciao, Corrado (BG) P.S. io mi occupo di freni (chi ha vinto e chi ha perso oggi in Malesia), di elettronica ci capisco poco, ma questa modifica è facile facile

Modificato da cortes il 05/04/2009 alle 22:06:52
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 05/04/2009 alle: 22:31:04
grazie cortes delle foto fantastico[;)] lavoro complimenti,canalina in cui scorre il carrello, lai fatta tu? ho lai comprata anche io di elettronica non ci capisco molto il verricello lo ai collegato diretto alla batteria con un fusibile scusa se ti martello ma e lo stesso lavoro che voglio fare il verricello c'e lo gia solo tutto da montare adesso che ho visto le foto e gia' piu semplice[;)] grazie. tony (to)
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 05/04/2009 alle: 22:42:05
per Eros il verricello Telecomando wireless a doppia funzione (salita discesa) e telecomando a cavo e Portata 2000 libbre (circa 950 kg) pagato trasporto conpresi 114 euri [;)].tony ciao
kaosrace
kaosrace
-
Inserito il 05/04/2009 alle: 22:55:19
quote:Originally posted by cortes.roma
quote:Originally posted by eros
Ciao cortes, dal nome che sei di Roma? Mi dici quanto ti è costato il verricello e come hai potuto metterci il telecomando? Eros >
> Ciao, sono di Bergamo, CORTES sono le prime lettere del mio nome e cognome, ROMA quelle di mia moglie. Il verricello è costato circa 100€ su ebay. Per il telecomando ho fatto in questo modo: l'inversione del senso di lavoro del verricello (salita/discesa) si ottiene invertendo la polarità dell'alimentazione. Con 4 relais automobilistici, una ricevente CAME432 ed un radiocomando ho creato il tutto. E' più difficile a dirsi che a farsi, SE TI INTERESSA TI INVIO LO SCHEMA. ciao, Corrado (BG) P.S. io mi occupo di freni (chi ha vinto e chi ha perso oggi in Malesia), di elettronica ci capisco poco, ma questa modifica è facile facile
>
> Ciao Corrado e complimenti per l'ottima idea e realizzazione[:)]. Posso solo dire che sicuramente imiterò il tuo sistema di carico[:D] e mi farebbe piacere ricevere anch'io lo schema per adottare il telecomando (sempre se non ti scoccia). Grazie in anticipo. PS: se lo puoi manfare tramite email del forum oppure se vuoi ti dò la mia e-mail in privato.
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 05/04/2009 alle: 23:05:07
quote:Originally posted by cb48
grazie cortes delle foto fantastico[;)] lavoro complimenti,canalina in cui scorre il carrello, lai fatta tu? ho lai comprata anche io di elettronica non ci capisco molto il verricello lo ai collegato diretto alla batteria con un fusibile scusa se ti martello ma e lo stesso lavoro che voglio fare il verricello c'e lo gia solo tutto da montare adesso che ho visto le foto e gia' piu semplice[;)] grazie. tony (to) >
> Ciao, canalina e carrello li ho fatti tagliare e piegare ad un fabbro (30 €), tutto il resto è "fai da te" (fermi, cuscinetti, ecc.). Il verricello è collegato alla batteria motore tramite fusibile da 15A e viene alimentato tramite un relais solo con motore acceso.
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 05/04/2009 alle: 23:11:03
quote:Originally posted by kaosrace
quote:Originally posted by cortes.roma
quote:Originally posted by eros
>
>
>
> Ciao Corrado e complimenti per l'ottima idea e realizzazione[:)]. Posso solo dire che sicuramente imiterò il tuo sistema di carico[:D] e mi farebbe piacere ricevere anch'io lo schema per adottare il telecomando (sempre se non ti scoccia). Grazie in anticipo. PS: se lo puoi manfare tramite email del forum oppure se vuoi ti dò la mia e-mail in privato.
>
> Mandami una mail in privato, in modo che possa allegare lo schema elettrico. Ciao, Corrado (BG) Chiunque sia interessato alla schema elettrico, mi mandi una mail in privato. Ciao
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 06/04/2009 alle: 08:50:44
Ciao Corrado ai usato cuscinetti molto piccoli in acciaio ho in teflon? forse ti chiedo troppo se ai lo schema per il carrellino e canalina(fermi, cuscinetti, ecc). se vieni a Venaria Reale a visitare la reggia ti offro da bere[;)] GRAZIEEEE
eros
eros
05/10/2003 1404
Inserito il 06/04/2009 alle: 16:34:09
quote:Originally posted by cortes.roma
quote:Originally posted by eros
Ciao cortes, dal nome che sei di Roma? Mi dici quanto ti è costato il verricello e come hai potuto metterci il telecomando? Eros >
> Ciao, sono di Bergamo, CORTES sono le prime lettere del mio nome e cognome, ROMA quelle di mia moglie. Il verricello è costato circa 100€ su ebay. Per il telecomando ho fatto in questo modo: l'inversione del senso di lavoro del verricello (salita/discesa) si ottiene invertendo la polarità dell'alimentazione. Con 4 relais automobilistici, una ricevente CAME432 ed un radiocomando ho creato il tutto. E' più difficile a dirsi che a farsi, se ti interessa ti invio lo schema. ciao, Corrado (BG) P.S. io mi occupo di freni (chi ha vinto e chi ha perso oggi in Malesia), di elettronica ci capisco poco, ma questa modifica è facile facile
>
> Ciao cortes si mi farebbe piacere avere lo schema. Eros
Malu
Malu
12/07/2006 458
Inserito il 06/04/2009 alle: 18:30:46
Complimenti! Bellissimo lavoro davvero!! Non ho capito però come faccia lo scooter a non cadere lateralmente quando lo carichi. Ciao, Mario[;)]
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 06/04/2009 alle: 21:43:48
quote:Originally posted by Malu
Complimenti! Bellissimo lavoro davvero!! Non ho capito però come faccia lo scooter a non cadere lateralmente quando lo carichi. Ciao, Mario[;)] >
> Ciao, nelle foto lo scooter è in equilibrio per scattare la foto, durante il carico deve essere tenuto con una mano. Ciao, Corrado (BG)
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 06/04/2009 alle: 21:48:58
quote:Originally posted by cb48
Ciao Corrado ai usato cuscinetti molto piccoli in acciaio ho in teflon? forse ti chiedo troppo se ai lo schema per il carrellino e canalina(fermi, cuscinetti, ecc). se vieni a Venaria Reale a visitare la reggia ti offro da bere[;)] GRAZIEEEE >
> Ciao, i cuscinetti sono in acciaio. Sono normali cuscinetti con parapolvere diam. esterno 26mm, diam. interno 10mm, spessore 8mm. Domani invio a tutti lo schema elettrico del verricello ed i disegni della canalina. Ciao, Corrado (BG)
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 07/04/2009 alle: 08:42:40
GRANDE CORRADO grazie[;)]merita essere nei lavori FAI DA TE[;)] TONY (TO)
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 07/04/2009 alle: 11:01:37
Ciao, Corrado
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4345
Inserito il 07/04/2009 alle: 11:14:22
Veramente un bel lavoro !! Complimenti !!
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 07/04/2009 alle: 21:32:05
quote:Originally posted by cortes.roma
Ciao, Corrado >
> Spero non ci sia la possibilità che premendo contemporaneamente i due pulsanti sul telecomando, la centralina comandi contemporaneamente tutti i relè attraverso le uscite puls IN e puls OUT..... seno' sai che botti! Per star sicuro si potrebbero sostituire i 2 relè collegati al positivo con dei relè con contatto in scambio....in questo modo quando il relè viene eccitato toglierebbe tensione al pulsante che non deve essere utilizzato... se dovesse servire e se la spiegazione non è chiara chiedete pure e magari faccio uno schemino.

Modificato da MauriBetta il 07/04/2009 alle 21:37:39
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 08/04/2009 alle: 08:30:14
quote:Originally posted by MauriBetta
quote:Originally posted by cortes.roma
>
> Spero non ci sia la possibilità che premendo contemporaneamente i due pulsanti sul telecomando, la centralina comandi contemporaneamente tutti i relè attraverso le uscite puls IN e puls OUT..... seno' sai che botti! Per star sicuro si potrebbero sostituire i 2 relè collegati al positivo con dei relè con contatto in scambio....in questo modo quando il relè viene eccitato toglierebbe tensione al pulsante che non deve essere utilizzato... se dovesse servire e se la spiegazione non è chiara chiedete pure e magari faccio uno schemino.
>
> Ciao, la tua considerazione è corretta, mai premere i due pulsanti contemporaneamente, anche per questo ho messo sotto chiave l'abilitazione del ricevitore CAME. Con i bambini in giro non si sa mai che inizino a giocare con il radiocomando. Questo è lo schema modificato, in questo modo la pressione del pulsante IN disabilita il circuito OUT ciao, Corrado (BG)

Modificato da cortes il 08/04/2009 alle 15:24:58
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 09/04/2009 alle: 22:18:24
Molto, ma molto meglio..... bravissimo! Scusami per l'osservazione, ma la tua realizzazione perfetta meritava la perfezione anche dal punto di vista del comando elettrico....uhmm.... veramente per farlo perfetto bastavano 2 soli relè...... nuovo compitino! Con simpatia... ciao

Modificato da MauriBetta il 09/04/2009 alle 22:48:54
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 19/04/2009 alle: 07:51:11
Visto che nessuno si è voluto cimentare nella soluzione con 2 relè che ho proposto ho fatto lo schemino.... sperando che possa essere utile a qualcuno. Come vedete bastano 2 relè in scambio e 2 soli fusibili. Tra l'altro, quando il verricello non è in funzione, il fatto che i due relè lo mantengano cortocircuitato, fa si che si generi una vera e propria forza che si oppone alla rotazione (una specie di frenatura) che forse non serve ma male non fa.

Modificato da MauriBetta il 19/04/2009 alle 07:52:06
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.