CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Secondo serbatoio acque chiare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
papero1969
papero1969
-
Inserito il 03/01/2018 alle: 16:46:07
Salve  tutti essendo un neofita, comunque  mi sono accorto con  la nostra prima uscita che con 2 bambini l acqua non basta mai questo in inverno figuriamoci in estate, ho un rimor korsaro del 94  anche se vecchio ci sono molto affezionato e va una meraviglia... volevo chiedervi cosa mi consigliate sul secondo serbatoio e dove montarlo ,  ma ne vale veramente la pena oppure posso  farne a meno grazie
marob
marob
19/08/2009 1304
Inserito il 03/01/2018 alle: 17:48:27
In risposta al messaggio di papero1969 del 03/01/2018 alle 16:46:07

Salve  tutti essendo un neofita, comunque  mi sono accorto con  la nostra prima uscita che con 2 bambini l acqua non basta mai questo in inverno figuriamoci in estate, ho un rimor korsaro del 94  anche se vecchio ci
sono molto affezionato e va una meraviglia... volevo chiedervi cosa mi consigliate sul secondo serbatoio e dove montarlo ,  ma ne vale veramente la pena oppure posso  farne a meno grazie
Devi considerare anche un secondo serbatoio di recupero.
La vita è un tour de forse.
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 03/01/2018 alle: 18:01:21
Noi ci siamo fatti questa domanda nel lontano 1982 dopo 2 anni di camperismo.
Da allora in tutti i nostri camper abbiamo fatto montare un secondo serbatoio delle chiare e uno di pari capacità per le grigie.
Attualmente abbiamo un semintegrale di 7,5 metri con 230 litri di chiare avendo aggiunto un serbatoio da 130 litri e 250 litri di scarico avendo cambiato quello che c’era da 85 litri con uno da 100 e aggiunto uno da 150.
L’ubicazione è stata trovata al di sotto del pianale progettata in modo tale da mantenere il più possibile la disposizione dei pesi, anzi in modo da migliorarla visto che eravamo sbilanciati verso destra di 80 kg.

attenzione nella scelta dei serbatoi, adoperare quelli scuri per le acque chiare, ormai in commercio ve ne sono di ogni forma e capacità quindi non è difficile trovare quelli adatti.
 
Raimondo & Giovanna
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5091
Inserito il 03/01/2018 alle: 20:03:02
In risposta al messaggio di papero1969 del 03/01/2018 alle 16:46:07

Salve  tutti essendo un neofita, comunque  mi sono accorto con  la nostra prima uscita che con 2 bambini l acqua non basta mai questo in inverno figuriamoci in estate, ho un rimor korsaro del 94  anche se vecchio ci
sono molto affezionato e va una meraviglia... volevo chiedervi cosa mi consigliate sul secondo serbatoio e dove montarlo ,  ma ne vale veramente la pena oppure posso  farne a meno grazie
imparerai (piano piano) a non usare l'acqua come a casa.

semplici accorgimenti (aprire e chiudere subito ... aprire e chiudere subito)
col tempo ti meraviglierai di usare così poca acqua per pulire e lavarvi tutti

anche noi le primissime uscite sono state un disastro di spreco.

ciao, Giorgio.

P.S. certo che in 4 non è proprio facile ma ... insegna bene ai tuoi bimbi che l'acqua in camper è preziosissima

 
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 03/01/2018 alle: 22:39:38
Sono d’accordo con Fuori Rotta, inizia a casa a usare l’acqua quando serve, per esempio quando ti fai la barba: io sono arrivato a consumare un bicchiere d’acqua compreso bagnare il viso prima e sciacquare il rasoio alla fine.
nella doccia soprattutto per i bambini, bagnarsi velocemente poi chiudere e lavarsi la testa utilizzando lo sciampo che cola per insaponarsi grossolanamente, poi insaponarsi possibilmente con sapone con poca schiuma, quindi sciacquare dalla testa. Non dovresti superare i 10/15 litri a doccia.
In cucina mia moglie adopera l’acqua della pasta per insaponare le stoviglie poi poca acqua per sciacquarle.
L’importante è utilizzare per ogni cosa saponi che fanno poca schiuma.
 
Raimondo & Giovanna
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 04/01/2018 alle: 08:14:20

Si possono (e devono) prendere tutte le precauzioni possibili per limitare il consumo d'acqua ma la comodità di non dover star sempre lì a riempire e rimboccare non ha prezzo. Da quando camperiamo, ormai quasi 22 anni, abbiamo avuto sempre il doppio serbatoio delle chiare ed il doppio delle grigie. Siamo sempre in due e, d'estate, al mare, possiamo stare anche 10 giorni senza muovere il camper per fare il pieno quando attorno c'è il via vai di taniche per rimboccare e quasi mai per scaricare. Dove andrà quell'acqua?

I nostri impianti sono stati sempre così: serbatoio delle chiare originale ovviamente interno e serbatoio delle grigie originale sotto il pianale; sotto il pianale sono stati aggiunti due serbatoi, uno per le chiare ed uno per le grigie.

Per le chiare: lo scarico di quello interno va a riempire quello sottostante intercettando il collegamento con un rubinetto a sfera; in questo modo, in inverno, evito l'uso di quello esterno per evitare il ghiaccio; il tubicino dello sfiato va a connettersi al fratello del serbatoio superiore. Dal serbatoio inferiore, il tubo per il prelievo va ad una valvola a tre vie che intercetta anche la presa di quello superiore: in questo modo, in estate prelevo dal serbatoio inferiore con rubinetto a sfera di collegamento dei due serbatoi aperto; in inverno, con rubinetto a sfera chiuso, prelevo solo da quello superiore. Per svuotare entrambi i serbatoi c'è lo scarico di quello inferiore.

Per le grigie: un tubo di grossa sezione collega il fondo dei due serbatoi; per il principio dei vasi comunicanti, si riempiono entrambi senza problemi; entrambi hanno la loro saracinesca di scarico; a metà di questo tubo di collegamento in parallelo, ho fatto mettere un rubinetto a sfera a cui connettere un tubo, di quelli rigidi e flessibili, per poter scaricare anche a tre-quattro metri di distanza dal mezzo, cosa che mi è stata più volte utile, specialmente all'estero.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 04/01/2018 alle 08:31:50
davide72
davide72
10/04/2007 206
Inserito il 04/01/2018 alle: 08:45:14
In risposta al messaggio di raimondo56 del 03/01/2018 alle 18:01:21

Noi ci siamo fatti questa domanda nel lontano 1982 dopo 2 anni di camperismo. Da allora in tutti i nostri camper abbiamo fatto montare un secondo serbatoio delle chiare e uno di pari capacità per le grigie. Attualmente abbiamo
un semintegrale di 7,5 metri con 230 litri di chiare avendo aggiunto un serbatoio da 130 litri e 250 litri di scarico avendo cambiato quello che c’era da 85 litri con uno da 100 e aggiunto uno da 150. L’ubicazione è stata trovata al di sotto del pianale progettata in modo tale da mantenere il più possibile la disposizione dei pesi, anzi in modo da migliorarla visto che eravamo sbilanciati verso destra di 80 kg. attenzione nella scelta dei serbatoi, adoperare quelli scuri per le acque chiare, ormai in commercio ve ne sono di ogni forma e capacità quindi non è difficile trovare quelli adatti.  
Scusa ma con il peso come fai?
papero1969
papero1969
-
Inserito il 04/01/2018 alle: 13:04:34
In risposta al messaggio di papero1969 del 03/01/2018 alle 16:46:07

Salve  tutti essendo un neofita, comunque  mi sono accorto con  la nostra prima uscita che con 2 bambini l acqua non basta mai questo in inverno figuriamoci in estate, ho un rimor korsaro del 94  anche se vecchio ci
sono molto affezionato e va una meraviglia... volevo chiedervi cosa mi consigliate sul secondo serbatoio e dove montarlo ,  ma ne vale veramente la pena oppure posso  farne a meno grazie
Grazie mille a tutti voi  per i consigli un saluto a presto
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 04/01/2018 alle: 14:22:16
In risposta al messaggio di davide72 del 04/01/2018 alle 08:45:14

Scusa ma con il peso come fai?
io peso 110kg mia moglie 70, il cane 47... il resto è vita!
fai bene i conti noi abbiamo in media 150 litri di acqua in più di un camper normale quindi 150 kg, siamo solo noi tre che andiamo quindi rispetto a voi abbiamo un sovrappeso di circa 70 kg(?)
ho le bombole beyfin e risparmio 16 kg
e poi se dovessero fermarmi per pesarmi (cosa mai successa in 38 anni di camperismo) svuoto mezzo serbatoio e raggiungo il tuo peso.
Ma vuoi mettere (come dice Giovanni) la soddisfazione di non dover scaricare e caricare ogni giorno!
saluti
 
Raimondo & Giovanna
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 04/01/2018 alle: 15:36:36
In risposta al messaggio di davide72 del 04/01/2018 alle 08:45:14

Scusa ma con il peso come fai?
Hai scritto:
Scusa ma con il peso come fai?

Hai posto la domanda a Raimondo ma essendo io nelle sue stesse condizioni mi son sentito tirato bonariamente per la giacchetta. Intanto doppio serbatoio delle chiare e delle grigie equivale, come peso, ad un solo serbatoio, perché se ho fatto il pieno delle chiare, avrò scaricato le grigie e se sono pieno delle grigie avrò ormai vuoto quello delle chiare; nel mio caso sono sui 90/100 chili in più.

Il precedente camper, datato, si rifiutava del suo a transitare vicino alle pese pubbliche tanto ero messo male trattandosi di un 26 qli portata massima... ma quando mi sono messo a cercare questo nuovo, avevo ormai capito che avrei cuccato di più avendolo corto e piccolo piuttosto che avendolo lungo e grosso: l'importante era che durasse... Quindi, ho scelto il camper principalmente in base al peso e misure. Così ho scelto un mezzo che a vuoto pesa, certificato con dichiarazione autografa (non stampata ma scritta a mano) dell'allestitore, ben 26.5 qli su 35 di portata massima; 850 chili di carico utile. Mi sono sbizzarrito a metterci tutto e di più, compresi i livellatori elettrici (oltre 60 kg), portamoto (di serie) e per i viaggi lunghi parto, a pieno carico (e tu non sai quanta roba si porta dietro mia moglie), che sono a 33.80-34.qli. Quindi, o si sceglie la botte piena o si sceglie la moglie ubriaca.

A questo punto, come diceva quella canzone? C'è chi ci ha, c'è chi ci ha: ci ho i doppi serbatoi e non devo carreggiare l'acqua un giorno e l'altro pure, mi godo la vacanza senza obblighi vari.

Giovanni
davide72
davide72
10/04/2007 206
Inserito il 04/01/2018 alle: 17:11:35
La mia domanda arriva da esperienza personale su Arca 720 GLM - IVECO 35C18 acquistato usato ed immediatamente riomologato a 40q. (di più ARCA non mi ha dato!!)
Pesato COMPLETAMENTE VUOTO appena acquistato e serbatoio gasolio meno di 1/4 3480kg 
differenza gasolio 40lt = 34kg
Io 90 kg, mia moglie 48kg mia figlia 30kg. mio figlio 28kg = totale 196kg
Ruota di scorta e supporto (era senza) diciamo 50 kg
Stoviglie piatti bicchieri e forchette non ho idea ma suppongo almeno altri 50 kg
Biciclette 15 x 4 tot 60kg
bombole gas 25x2 tot 50kg
non sono in grado di quantificare cibo, vestiti, cavo elettrico, PICCOLA cassetta attrezzi, sedie, tavolino in plastica, stuoia e quanto si utilizza in campeggio comunque ipotizziamo 80 kg
TOTALE: 4000 kg e manca ancora l'acqua. Se avessi due serbatoi da 100 lt sarebbero altri 200 kg.
Unico accessorio che ritengo superfluo (e che mi sono trovato!!) è il cond. DOMETIC 1600, ma credo che il portabici, il tendalino, una televisione e ovviamente l'antenna ce li abbiamo tutti.
Concludendo considerando la tolleranza del 5% in Italia io sarei ancora regolare, ma tutti gli over 7 mt che circolano per le strade con 4 figli a bordo mi spiegate voi come possono rimanere entro il consentito di 3675 kg? 
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46220
Inserito il 05/01/2018 alle: 20:33:07
In risposta al messaggio di papero1969 del 03/01/2018 alle 16:46:07

Salve  tutti essendo un neofita, comunque  mi sono accorto con  la nostra prima uscita che con 2 bambini l acqua non basta mai questo in inverno figuriamoci in estate, ho un rimor korsaro del 94  anche se vecchio ci
sono molto affezionato e va una meraviglia... volevo chiedervi cosa mi consigliate sul secondo serbatoio e dove montarlo ,  ma ne vale veramente la pena oppure posso  farne a meno grazie
Ne farei a meno, l'acqua si trova ovunque anche ogni giorno volendo.
Portarsi peso inutile non mi sembra una cosa buona.
L'acqua si impara a risparmiarla in mille modi.

Noi siamo in due, ma i 100 litri ci durano dai 4 ai 5 giorni e tanto ogni due giorni o due e mezzo bisogna svuotare il WC (con due cassette arriverei comunque ai 4 o 5 giorni ma non ne ho mai avuto bisogno).
In 4 persone penso che i due giorni si debba riuscire a farli, ma volendo l'acqua si puo fare anche ogni giorno.
In casi particolari piuttosto mi caricherei una tanica di scorta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Markeel61
Markeel61
02/10/2017 64
Inserito il 05/01/2018 alle: 21:35:35
In risposta al messaggio di papero1969 del 03/01/2018 alle 16:46:07

Salve  tutti essendo un neofita, comunque  mi sono accorto con  la nostra prima uscita che con 2 bambini l acqua non basta mai questo in inverno figuriamoci in estate, ho un rimor korsaro del 94  anche se vecchio ci
sono molto affezionato e va una meraviglia... volevo chiedervi cosa mi consigliate sul secondo serbatoio e dove montarlo ,  ma ne vale veramente la pena oppure posso  farne a meno grazie
Ciao , per 20 anni son sempre andato in giro per l'Europa con un serbatoio da 110 litri e con il secondo serbatoio , già in dotazione al camper , caricato a metà ( 60 litri) giusto per eventuali "improvvise" mancanza d'acqua e per far contenta la moglie . e devo dirti che lo si usava solo quando mancavano quattro giorni al termine delle vacanze ! Dal 2017 sul nuovo camper ho un unico serbatoio di 100 litri e 4 tanichette da 5 litri nel garage  che mi servono più che altro per abbeverare il cane ... ma si può dire che al massimo arrivo alla terza che già ho riempito sia il serbatoio che le taniche vuoti ! Siamo in 4 anche noi, facciamo la doccia ogni giorno ed ho una figlia con i capelli lunghi, ahimè, moglie lava  piatti,bicchieri e stoviglie ma ogni due giorni o in una area sosta o in una fontana , usando le taniche , perchè è vietato attaccare la canna alle fontane pubbliche, si riesce sempre ad non aver problemi come da, ripeto, ventun anni a questa parte ! Quindi non ti consiglierei il montaggio se le tue vacanze sono in Europa .
Certo occorre buon senso nel gestirne l'utilizzo ed avere una buona vista nell'individuare le fontanelle ... ma quello arriverà con l'esperienza!
Ciao, Marco.
 
Markeel61
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46220
Inserito il 05/01/2018 alle: 21:58:20


Oltre al buon occhio c'è anche una utile app:

https://play.google.com/store/a...

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 05/01/2018 alle 21:58:33
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7953
Inserito il 05/01/2018 alle: 22:04:56
Secondo serbatoio acqua fondamentale per emergenze o imprevisti. D'estate giro sempre con tutti e due pieni.
Se non hai idea di dove iniziare, direi che conviene fartelo installare da chi ne è capace, il costo non è eccessivo.

Probabilmente dovrai istallarlo fuori, sotto il mezzo.

 
Gianluca & C.
marob
marob
19/08/2009 1304
Inserito il 05/01/2018 alle: 22:10:13
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/01/2018 alle 21:58:20

Oltre al buon occhio c'è anche una utile app:  
Ottimo: questa mi mancava!
La vita è un tour de forse.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.