CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Secumotion + Duoconfort

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pepo
pepo
06/03/2011 200
Inserito il 11/01/2022 alle: 23:52:36
Buonasera a tutti
Volevo sottoporvi un quesito.
Sul mio camper
Dal 2008 vi è installato un secumotion + duoconfort montato come da foto allegata  recentemente il duoconfort ha smesso di funzionare , secondo la vostra esperienza mi consigli di sostituire il tutto con il recente duocontrol cs crash sensor
oppure sostituire solo lo scambiatore.
In rete ho trovato questo scambiatore della Cavagna cosa ne pensate è un buon prodotto? È possibile montarlo come avevo montato il duoconfort
Per accoppiarlo se non dovessi trovare un raccordo  posso tranquillamente realizzarlo
IMG_20220104_115143_resized_20220111_112456336.jpgscambiatore%20cavagna(1).jpg
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 12/01/2022 alle: 00:19:19
In risposta al messaggio di pepo del 11/01/2022 alle 23:52:36

Buonasera a tutti Volevo sottoporvi un quesito. Sul mio camper Dal 2008 vi è installato un secumotion + duoconfort montato come da foto allegata  recentemente il duoconfort ha smesso di funzionare , secondo la vostra esperienza
mi consigli di sostituire il tutto con il recente duocontrol cs crash sensor oppure sostituire solo lo scambiatore. In rete ho trovato questo scambiatore della Cavagna cosa ne pensate è un buon prodotto? È possibile montarlo come avevo montato il duoconfort Per accoppiarlo se non dovessi trovare un raccordo  posso tranquillamente realizzarlo  
Io cambierei tutto, il Secumotion è obsoleto e non piu prodotto, e potrebbe guastarsi anche quello, e poi non potresti piu utilizzare lo scambiatore.

Per. invece di prendere il nuovo duocontrol CS TRuma, quello della serie nera, prenderei quello della GOK, il Caramatic Drive TWO che è in pratica il Duocontrol CS penultimo tipo (infatti li faceva GOK per Truma).

Trovi sia la versione verticale che la versione orrizzontale. Però secondo me li da te ci sta bene anche quello verticale, ma dalla foto non saprei dire.

Io ho appena montato il Caramatic Drive TWO al posto del Duocontrol CS che dopo 7 anni mi dava qualche problema seppure funzionava ancora.

http://www.iz4dji.it/Lavori/Fil...

QUESTO è la versione verticale che ho preso io.

Quello scambiatore di Cavagna, ha filettature differenti, cioè ha filetti uguali a quelli delle bombole, che non sono compatibili ne con il Secumption ma nemmeno con i tubi alta pressione Truma e quindi dovresti usare tubi generici senza valvola di sicurezza, cosa che io non farei mai per mia tranquillità.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1649
Inserito il 12/01/2022 alle: 04:33:38
Sevi mettere mano all'impianto, una ragione in più per metterlo a posto, suppongo siano scaduti anche i tubi di gomma.
Lo stolto non sa tacere
pepo
pepo
06/03/2011 200
Inserito il 12/01/2022 alle: 18:43:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/01/2022 alle 00:19:19

Io cambierei tutto, il Secumotion è obsoleto e non piu prodotto, e potrebbe guastarsi anche quello, e poi non potresti piu utilizzare lo scambiatore. Per. invece di prendere il nuovo duocontrol CS TRuma, quello della serie
nera, prenderei quello della GOK, il Caramatic Drive TWO che è in pratica il Duocontrol CS penultimo tipo (infatti li faceva GOK per Truma). Trovi sia la versione verticale che la versione orrizzontale. Però secondo me li da te ci sta bene anche quello verticale, ma dalla foto non saprei dire. Io ho appena montato il Caramatic Drive TWO al posto del Duocontrol CS che dopo 7 anni mi dava qualche problema seppure funzionava ancora. QUESTO è la versione verticale che ho preso io. Quello scambiatore di Cavagna, ha filettature differenti, cioè ha filetti uguali a quelli delle bombole, che non sono compatibili ne con il Secumption ma nemmeno con i tubi alta pressione Truma e quindi dovresti usare tubi generici senza valvola di sicurezza, cosa che io non farei mai per mia tranquillità.
IMG_20220104_115836.jpgGrazie per il consiglio,
effettivamente è meglio sostituire tutto visto gli anni di utilizzo.Avevo adocchiato il cavagna
per il fatto che fosse separato dal riduttore e in caso di guasto si può staccare e montare il tubo direttamente sul riduttore.
Pensavo di montare i filtri visto che il Duoconfort lo fatto a pezzi ed era pieno d'olio.
Mi consigli il GOk rispetto a Truma per un motivo particolare?
come spazio ho circa 220mm

Modificato da pepo il 12/01/2022 alle 18:50:10
pepo
pepo
06/03/2011 200
Inserito il 12/01/2022 alle: 18:45:21
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 12/01/2022 alle 04:33:38

Sevi mettere mano all'impianto, una ragione in più per metterlo a posto, suppongo siano scaduti anche i tubi di gomma.
I tubi li sostituisco recolarmende molto prima della scadenza 
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 906
Inserito il 12/01/2022 alle: 19:01:19
In risposta al messaggio di pepo del 12/01/2022 alle 18:45:21

I tubi li sostituisco recolarmende molto prima della scadenza 
il GOK e lo stesso prodotto che hai già che era commercializzato da Truma ed il ricambio periso è il 71 509 30 

image(3361).png
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Crosscamp Flex:un van sorprendente, estremamente maneggevole e con tante soluzioni vantaggiose
Crosscamp Flex:un van sorprendente, estremamente maneggevole e con tante soluzioni vantaggiose
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Video anteprime 2023: LMC
Video anteprime 2023: LMC
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 12/01/2022 alle: 19:13:25
In risposta al messaggio di pepo del 12/01/2022 alle 18:43:43

Grazie per il consiglio, effettivamente è meglio sostituire tutto visto gli anni di utilizzo.Avevo adocchiato il cavagna per il fatto che fosse separato dal riduttore e in caso di guasto si può staccare e montare il tubo
direttamente sul riduttore. Pensavo di montare i filtri visto che il Duoconfort lo fatto a pezzi ed era pieno d'olio. Mi consigli il GOk rispetto a Truma per un motivo particolare? come spazio ho circa 220mm
Se hai spazio i filtri sono una buona scelta, io ho dovuto un po tribolare con dei gomiti (identici a quello che hai tra Duoconfort e Secumotion) per spostare i filtri altrimenti interferivano nelle bombole, come hai visto nelle foto sul PDF che ho postato anche prima:
http://www.iz4dji.it/Lavori/Fil...
Riguardo ai filtri ti consiglio quelli come ho messo io, Truma NERI, perchè sono molto piu pratici da aprire e pulire, e gli elementi di ricambio costano molto meno, mentre i precedenti filtri colore argento sono anche piu lunghhi e ingombranti, e scomodi da aprire e cartuccia costosa.

Riguardo al regolatore, non c'è un vero motivo di preferire il GOK rispetto al TRUMA NERO (che dicono prodotto da Cavagna per TRUMA), solo che il GOK costa meno, e nel mio caso invece c'era un motivo specifico.
E' identico a quello che avevo prima (Duocontrol CS) e quindi lo ho montato senza dovere variare nulla, neppure i fori delle viti sul legno, e poi io ho il trasduttore in cellula che mi indica Verde/rosso e il mio non è compatibile con il nuovo Duocontrol Nero mentre lo ho collegato senza problema sul GOK proprio perchè è identico.
Nel tuo caso, non avendo quest vincoli, in effetti, potresti anche mettere il TRUMA NERO, che a parte il costo  maggiore, non cambia gran che.

Riguardo a situazione di emergenza, cioè se il regolatore dovesse lasciarmi a piedi in viaggio, mi sono organizzato con un regolatore da pochi euro, e un tubo che posso collegare allo stesso filetto semmplicemente smontando il GOK (o il Duocontrol)
http://www.iz4dji.it/Lavori/Reg...
come vedi dalle foto molto semplice e economico e in pochi minuti si sostituisce senza cambiare nulla.
Faccio notare (prima che mi venga fatto notare) che quel mio regolatore è scaduto, ma è nuovo e mai usato e per emergenza penso che si possa stare tranquilli, se mai lo dovessi usare per qualche giorno. Non vado a prenderne uno nuovo per tenerlo in una scatola a farlo scadere come è successo con questo.

Invece per i tubi arancioni, quando vedo che stanno per scadere, cambio camper direttamente surpriselaughlaugh
Scherzo, ma gli ultimi due li ho cambiati appena prima dei 10 anni wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 12/01/2022 alle 19:16:39
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 12/01/2022 alle: 19:21:03
In risposta al messaggio di falchirossi del 12/01/2022 alle 19:01:19

il GOK e lo stesso prodotto che hai già che era commercializzato da Truma ed il ricambio periso è il 71 509 30 
Il GOK che indichi in effetti è la copia del vecchio DUOCONFORT ,  ma non essendo piu in produzione il Secumotion (ne di Truma ne di GOK) su cui abbinarlo,  se gli si guasta anche il Secumotion diventa un problema, vero che lo si potrebbe abbinare su un Monocontrol CS , ma a quel punto meglio togliere gia tutto e passare al Duocontrol CS o al GOK drive Two che cos' si sta piu tranquilli.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


pepo
pepo
06/03/2011 200
Inserito il 12/01/2022 alle: 19:33:49
In risposta al messaggio di falchirossi del 12/01/2022 alle 19:01:19

il GOK e lo stesso prodotto che hai già che era commercializzato da Truma ed il ricambio periso è il 71 509 30 

​​​​​​Non mi piace perché sembra che manchi la  staffa di fissaggio mentre nel duoconfort c'era 
Attaccare filtri + tubi con solo il filetto da20x1,5 non mi piace l'idea

​​​​​
pepo
pepo
06/03/2011 200
Inserito il 12/01/2022 alle: 19:40:03
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/01/2022 alle 19:13:25

Se hai spazio i filtri sono una buona scelta, io ho dovuto un po tribolare con dei gomiti (identici a quello che hai tra Duoconfort e Secumotion) per spostare i filtri altrimenti interferivano nelle bombole, come hai visto
nelle foto sul PDF che ho postato anche prima: Riguardo ai filtri ti consiglio quelli come ho messo io, Truma NERI, perchè sono molto piu pratici da aprire e pulire, e gli elementi di ricambio costano molto meno, mentre i precedenti filtri colore argento sono anche piu lunghhi e ingombranti, e scomodi da aprire e cartuccia costosa. Riguardo al regolatore, non c'è un vero motivo di preferire il GOK rispetto al TRUMA NERO (che dicono prodotto da Cavagna per TRUMA), solo che il GOK costa meno, e nel mio caso invece c'era un motivo specifico. E' identico a quello che avevo prima (Duocontrol CS) e quindi lo ho montato senza dovere variare nulla, neppure i fori delle viti sul legno, e poi io ho il trasduttore in cellula che mi indica Verde/rosso e il mio non è compatibile con il nuovo Duocontrol Nero mentre lo ho collegato senza problema sul GOK proprio perchè è identico. Nel tuo caso, non avendo quest vincoli, in effetti, potresti anche mettere il TRUMA NERO, che a parte il costo  maggiore, non cambia gran che. Riguardo a situazione di emergenza, cioè se il regolatore dovesse lasciarmi a piedi in viaggio, mi sono organizzato con un regolatore da pochi euro, e un tubo che posso collegare allo stesso filetto semmplicemente smontando il GOK (o il Duocontrol) come vedi dalle foto molto semplice e economico e in pochi minuti si sostituisce senza cambiare nulla. Faccio notare (prima che mi venga fatto notare) che quel mio regolatore è scaduto, ma è nuovo e mai usato e per emergenza penso che si possa stare tranquilli, se mai lo dovessi usare per qualche giorno. Non vado a prenderne uno nuovo per tenerlo in una scatola a farlo scadere come è successo con questo. Invece per i tubi arancioni, quando vedo che stanno per scadere, cambio camper direttamente Scherzo, ma gli ultimi due li ho cambiati appena prima dei 10 anni
Per quanto riguarda i prezzi  dei due podotti più o meno si equivalgono.
 
pepo
pepo
06/03/2011 200
Inserito il 12/01/2022 alle: 19:52:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/01/2022 alle 19:13:25

Se hai spazio i filtri sono una buona scelta, io ho dovuto un po tribolare con dei gomiti (identici a quello che hai tra Duoconfort e Secumotion) per spostare i filtri altrimenti interferivano nelle bombole, come hai visto
nelle foto sul PDF che ho postato anche prima: Riguardo ai filtri ti consiglio quelli come ho messo io, Truma NERI, perchè sono molto piu pratici da aprire e pulire, e gli elementi di ricambio costano molto meno, mentre i precedenti filtri colore argento sono anche piu lunghhi e ingombranti, e scomodi da aprire e cartuccia costosa. Riguardo al regolatore, non c'è un vero motivo di preferire il GOK rispetto al TRUMA NERO (che dicono prodotto da Cavagna per TRUMA), solo che il GOK costa meno, e nel mio caso invece c'era un motivo specifico. E' identico a quello che avevo prima (Duocontrol CS) e quindi lo ho montato senza dovere variare nulla, neppure i fori delle viti sul legno, e poi io ho il trasduttore in cellula che mi indica Verde/rosso e il mio non è compatibile con il nuovo Duocontrol Nero mentre lo ho collegato senza problema sul GOK proprio perchè è identico. Nel tuo caso, non avendo quest vincoli, in effetti, potresti anche mettere il TRUMA NERO, che a parte il costo  maggiore, non cambia gran che. Riguardo a situazione di emergenza, cioè se il regolatore dovesse lasciarmi a piedi in viaggio, mi sono organizzato con un regolatore da pochi euro, e un tubo che posso collegare allo stesso filetto semmplicemente smontando il GOK (o il Duocontrol) come vedi dalle foto molto semplice e economico e in pochi minuti si sostituisce senza cambiare nulla. Faccio notare (prima che mi venga fatto notare) che quel mio regolatore è scaduto, ma è nuovo e mai usato e per emergenza penso che si possa stare tranquilli, se mai lo dovessi usare per qualche giorno. Non vado a prenderne uno nuovo per tenerlo in una scatola a farlo scadere come è successo con questo. Invece per i tubi arancioni, quando vedo che stanno per scadere, cambio camper direttamente Scherzo, ma gli ultimi due li ho cambiati appena prima dei 10 anni
Effettivamente soluzione  molto valida 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 12/01/2022 alle: 22:06:36
In risposta al messaggio di pepo del 12/01/2022 alle 19:40:03

Per quanto riguarda i prezzi  dei due podotti più o meno si equivalgono.  
Forse io lo avevo trovato in offerta, allora vidi una differenza, ma dipende molto da dove si guarda che casomai siti differenti hanno prezzi differenti, ma non era quello il motivo principale della mia scelta.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


BsW87
BsW87
13/12/2020 23
Inserito il 28/06/2022 alle: 19:14:55
Buonasera a tutti,
​​devo sostituire il seguente regolatore di pressione che presumo sia il secumotion, ormai scaduto e che mi dà problemi sui fornelli, visto che se ne accendo due in contemporanea si spengono dopo 30 secondi. 
Il tutto è abbinato al DuoComfort. Siccome non ho intenzione di cambiare l'intero gruppo con Truma DuoControl CS oppure con l'equivalente Gok Caramatic, quale regolatore di pressione posso montare?
Non è un problema tenere chiuso il gas durante gli spostamenti.
Posso sostituirlo con Gok N61-DS 1,5kg/h 30mbar?  La staffa a parete è indispensabile?(poco sopra ho il duocomfort già a parete, e il regolatore senza staffa costa la metà). Ci sono altri modelli o marche da tenere in considerazione?

IMG_20220627_141244(1).jpg

Grazieeeeee.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 28/06/2022 alle: 23:18:53
Puoi sostituire il Secumotion con il regolatore con attacco a parete (lo trovi sia marcato Truma che marcato GOK, ma è lo stesso identico). E' quello installato comunemente sulle caravan.
Ha lo stesso filetto identico per collegarlo al Duoconfort , l unica differenza è che in viaggio devi chiudere le bombole visto che non ha le sicurezze del Secumotion ma è un semplice regolatore.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


BsW87
BsW87
13/12/2020 23
Inserito il 29/06/2022 alle: 08:33:46
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/06/2022 alle 23:18:53

Puoi sostituire il Secumotion con il regolatore con attacco a parete (lo trovi sia marcato Truma che marcato GOK, ma è lo stesso identico). E' quello installato comunemente sulle caravan. Ha lo stesso filetto identico per
collegarlo al Duoconfort , l unica differenza è che in viaggio devi chiudere le bombole visto che non ha le sicurezze del Secumotion ma è un semplice regolatore.  
Grazie. Ma secondo te l'attacco a parete è indispensabile visto che già poco sopra il duocomfort è fissato saldamente e poco sotto i tubi sono ancorati alla parete stessa?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 29/06/2022 alle: 10:55:24
In risposta al messaggio di BsW87 del 29/06/2022 alle 08:33:46

Grazie. Ma secondo te l'attacco a parete è indispensabile visto che già poco sopra il duocomfort è fissato saldamente e poco sotto i tubi sono ancorati alla parete stessa?
Probabilmente la staffa a parete non è strettamente indispensabile, ma certo è buona cosa perchè viaggiando, con i colpi delle buche il peso del regolatore non sostenuto potrebbe sollecitare un po l attacco sul Duoconfort o sul tubino metallico.

Se devi ancora acquistare il regolatore, secondo me non ha tanto senso acquistarlo senza staffa, ma certamente acquisterei quello con la staffa, che probabilmente parliam di una differenza economica che non ci viene una pizza e una birra.
Se invece il regolatore lo hai gia, e ti scoccia non utilizzarlo, penso che lo puoi anche utilizzare, ma casomai mettendo uno spessore di poliuretano schiacciato tra parete e regolatore (o altro che studierai meglio) per evitare vibrazioni durante la marcia.

Io personalmente non avrei dubbio a mettlo con la staffa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


BsW87
BsW87
13/12/2020 23
Inserito il 30/06/2022 alle: 16:15:42
Grazie mille. 
BsW87
BsW87
13/12/2020 23
Inserito il 13/07/2022 alle: 19:21:05
Stavo cambiando il vecchio Secumotion con il nuovo regolatore Gok NS61-DS.
Però ho un problema.
Tutto il gruppo DuoComfort+Secumotion risultava più lungo del nuovo gruppo DuoComfort+Gok perché il Secumotion ha questo elemento che il Gok non ha.

IMG_20220713_191437.jpg

Questo consegue che il nuovo regolatore non si trova più al di sopra dell'altezza della bombola. Ho bisogno quindi di allungare il raccordo per fare in modo di rimettere tutto il gruppo al di sopra delle bombole.

​​​​​​IMG_20220713_191809(1).jpg

Devo allungare il raccordo di 10cm da qui.
Cosa devo acquistare?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 13/07/2022 alle: 22:15:14


BsW87   non c'è bisogno di allungare il tubo metallico , basta alzare il tubo flessibile sopra al livello del rubinetto bombola poi farlo scendere , se invece preferisci allungare il tubo metallico ti consiglio di sostituire tutto quel pezzetto curvo e rifarlo con il tratto verticale lungo quanto basta 
Mario
BsW87
BsW87
13/12/2020 23
Inserito il 13/07/2022 alle: 22:43:39
In risposta al messaggio di ecostar del 13/07/2022 alle 22:15:14

BsW87  non c'è bisogno di allungare il tubo metallico , basta alzare il tubo flessibile sopra al livello del rubinetto bombola poi farlo scendere , se invece preferisci allungare il tubo metallico ti consiglio di sostituire tutto quel pezzetto curvo e rifarlo con il tratto verticale lungo quanto basta 
Nel senso che basta che il tubo flessibile abbia pendenza, indipendentemente se il regolatore di pressione si trovi ora al di sotto delle valvole delle bombole?

IMG_20220713_224256.jpg
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 13/07/2022 alle: 23:05:36
In risposta al messaggio di BsW87 del 13/07/2022 alle 22:43:39

Nel senso che basta che il tubo flessibile abbia pendenza, indipendentemente se il regolatore di pressione si trovi ora al di sotto delle valvole delle bombole?

esatto , basta che la parte alta del tubo flex sia qualche cm più alto del rubinetto bombola 
Mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.