CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Secumotion obbligatorio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Brigger
Brigger
19/02/2006 366
Inserito il 28/10/2006 alle: 21:05:55
Scusate, ho provato con la ricerca nel forum, ma non ho trovato nulla. Mi sembrava di aver letto che da una certa data (1/1/2007?) fosse obbligatorio il secumotion sui veicoli nuovi. Chi sa darmi informazioni? (solo sull'obbligo, non sull'opportunità o la sicurezza di usarlo o meno, perché ho già letto!) Grazie!
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 28/10/2006 alle: 23:37:44
io, tempo fa, avevo letto che sarà obbligatorio per i mezzi venduti da gennaio 2007, nel senso che l'obbligo è in capo al costruttore/rivenditore (che ovviamente lo metterà in conto[}:)])
Brigger
Brigger
19/02/2006 366
Inserito il 29/10/2006 alle: 14:42:09
quote:Originally posted by enzo
io, tempo fa, avevo letto che sarà obbligatorio per i mezzi venduti da gennaio 2007, nel senso che l'obbligo è in capo al costruttore/rivenditore (che ovviamente lo metterà in conto[}:)]) >
> Infatti! Anch'io mi ricordavo così, ma non so dove l'avevo letto. Qualcuno sa darmi un riferimento? Grazie
belvin
belvin
26/12/2004 86
Inserito il 29/10/2006 alle: 17:39:24
Scusate l'ignoranza ma cosa è un "SECUMOTION"?? Grazie!
fourier
fourier
30/07/2006 51
Inserito il 30/10/2006 alle: 07:42:57
Il mio concessionario mi conferma che la data del 1-1-2007 riguarda i nuovi da immatricolare. ciao Michele
marlin
marlin
-
Inserito il 30/10/2006 alle: 10:20:09
anch'io non sapevo cosa era .. ora si! dire anche se non obbligatorio lo istallerei subito . vedi http://www.truma.com/truma05/it... .
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 30/10/2006 alle: 14:52:26
preventivo on line di gennaio 2006 N. 1 cod. 9016463 Truma SecuMotion Eur. 57.05.- N. 1 cod. 9016464 Truma DuoComfort Eur. 87.40.- N. 2 cod. 9016466 Tubo gas con security e attacco italiano Eur. 31.33.- N. 1 cod. 9016460 Resistenza antighiaccio per DuoComfort (opzionale ma consigliata) Eur. 26.95.- N. 1 cod. 9016465 Comando a distanza (opzionale) Eur. 92.93.-. + le spese di spedizione. [;)]
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 30/10/2006 alle: 15:02:37
Penso che la domanda in origine sia sbagliata: non è il secumotion che diventa obbligatorio ma avere un dispositivo di sicurezza che interrompe il flusso del gas in caso di incidente. Il problema è che, dall'esperienza narrata da un camperista che ne ha paralto nel forum, si è appreso che in caso di rottura parziale dell'impianto con piccola perdita di gas il secumotion non è in grado di intervenire. A maggior ragione chiedo: esistono altri prodotti oltre al secumotion che rispettino tale normativa?
Brigger
Brigger
19/02/2006 366
Inserito il 30/10/2006 alle: 16:46:54
quote:Originally posted by Paolomc
Penso che la domanda in origine sia sbagliata: non è il secumotion che diventa obbligatorio ma avere un dispositivo di sicurezza che interrompe il flusso del gas in caso di incidente. Il problema è che, dall'esperienza narrata da un camperista che ne ha paralto nel forum, si è appreso che in caso di rottura parziale dell'impianto con piccola perdita di gas il secumotion non è in grado di intervenire. A maggior ragione chiedo: esistono altri prodotti oltre al secumotion che rispettino tale normativa? >
> Hai ragione! La domanda era mal posta, utilizzando un nome commerciale per designare un dispositivo! Mi associo alla tua richiesta.
vecchio
vecchio
30/05/2006 1073
Inserito il 30/10/2006 alle: 20:16:27
Nel mio camper il secumotion era già installato, e per chi lo volesse installare deve guardare il fabbisogno delle utenze del camper perchè il secumotion è disponibile in diverse portate di gas. Il secumotion è un riduttore di pressione in primo luogo e come secondo controlla la portata del gas in uscita. Se il gas in uscita è superiore alla portata lui chiude il circuito, quindi se supponiamo la ruttura di un tubo nell' impianto lui si chiuderà immediatamente. Ma se la rottura oppure la perdita è la quantità di gas che consuma un fornello il secumotion non si chiude, a meno che uno non accenda tutti gli utilizzatori del camper a gas in modo da avere il massimo di consumo.
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 30/10/2006 alle: 21:22:31
vi scrivo x chiarire l'argomento. con il 01\01\2006 è entrata in vigore la possibilità di girare in tutta la comunità europea con le bombole del gas aperte e la sola stufa accesa, a patto che il veicolo sia dotato di valvole di blocco che impediscano la fuoriuscita del gas in caso di incidente. l'unico sistema omologato a tale scopo è il secumotion della truma. tale sistema non può essere montato dall'utente finale in quanto deve essere configurato in base all'impianto esistente che spesso viene modificato nella sezione dei tubi per poter garantire un corretto funzionamento. il costruttore non ha l'obbligo di montarlo è una sua scelta in base alle richieste della clientela. dal 01\01\2007 il rivenditore non potrà più vendere un mezzo istallando lui il regolatore in quanto è compito del costruttore farlo, il quale se non sceglie il secumotion deve comunque istallare un regolatore a norma ed evidenziare il fatto di dover tenere chiuso le bombole in viaggio.[V] percui da quest'anno 2006 non si può circolare con il gas aperto se non si è dotati di secumotion ( che non può essere applicato ai bomboloni di gpl in quanto non previsto dalla legge)pena la decade3nza dell'assicurazione in caso di incidente [:(][:(] spero di essere stato chiaro in merito
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 31/10/2006 alle: 08:38:08
Da quanto detto mi pare di capire che non sarebbe più possibile neanche sostituire il regolatore di pressione con uno di quegli aggeggi che fanno il cambio automatico delle bombole ed hanno integrato appunto anche il regolatore. Penso che sia un argomento da approfondire, perchè in questo caso sarebbe un accessorio da richiedere direttamente sul contratto di acquisto.
oldman
oldman
-
Inserito il 31/10/2006 alle: 08:55:48
@ camperdoctor: non sei stato chiarissimo in un punto importante: nei camper già immatricolati al 31/12/2006 è possibile montare il secumotion e tenere accesa la stufa in viaggio? E chi può installarlo in questo caso? saluti
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 01/11/2006 alle: 08:18:11
ciao oldman ti rispondo subito il regolatore secumotion può essere montato sul parco veicoli esistente a patto di fare dei controlli su lunghezze , diametri , curve e raccordi dei tubi del gas, percui si sconsiglia il fai da te e si consiglia di rivolgervi ai Truma Service che hanno tutte le informazioni per poter operare nel modo corretto. tieni presente che dal 2009 entrerà in vigore la legge che prevede come le caldaie di casa il controllo annuale dell'impianto da parte di un tecnico autorizzato ed i truma service lo sono. per l'indirizzo del più vicino o del più qualificato senti direttamente l'importatore che si chiama Dimatec s.p.a sito www.dimatec.it [;)]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 01/11/2006 alle: 09:24:08
quote:Originally posted by camperdoctor
vi scrivo x chiarire l'argomento. con il 01\01\2006 è entrata in vigore la possibilità di girare in tutta la comunità europea con le bombole del gas aperte e la sola stufa accesa, a patto che il veicolo sia dotato di valvole di blocco che impediscano la fuoriuscita del gas in caso di incidente. l'unico sistema omologato a tale scopo è il secumotion della truma. tale sistema non può essere montato dall'utente finale in quanto deve essere configurato in base all'impianto esistente che spesso viene modificato nella sezione dei tubi per poter garantire un corretto funzionamento. il costruttore non ha l'obbligo di montarlo è una sua scelta in base alle richieste della clientela. dal 01\01\2007 il rivenditore non potrà più vendere un mezzo istallando lui il regolatore in quanto è compito del costruttore farlo, il quale se non sceglie il secumotion deve comunque istallare un regolatore a norma ed evidenziare il fatto di dover tenere chiuso le bombole in viaggio.[V] percui da quest'anno 2006 non si può circolare con il gas aperto se non si è dotati di secumotion ( che non può essere applicato ai bomboloni di gpl in quanto non previsto dalla legge)pena la decade3nza dell'assicurazione in caso di incidente [:(][:(] spero di essere stato chiaro in merito >
> Immagino che la cosa sia supportata, oltre che da leggi comunitarie, anche da leggi italiane; sapresti fornirmi riferimenti legislativi, in modo che io possa vedere effettivamente di cosa si sta parlando?. Grazie.
marlin
marlin
-
Inserito il 01/11/2006 alle: 10:05:02
controlli obbligatori dal 2009 ! il titolo poteva essere nuova tassa mascherata [}:)]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 01/11/2006 alle: 13:41:13
quote:Originally posted by marlin
controlli obbligatori dal 2009 ! il titolo poteva essere nuova tassa mascherata [}:)] >
> Si, ma quale legge lo prevede? Io uso leggere gli articoli di legge, per documentarmi su queste cosa, il sentito dire non mi convince.
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 01/11/2006 alle: 18:43:22
ciao maanibal l se mi fornisci un email ti invio documentazione la mia è clsgda@tiscali.it
Brigger
Brigger
19/02/2006 366
Inserito il 01/11/2006 alle: 21:44:30
quote:Originally posted by camperdoctor
ciao maanibal l se mi fornisci un email ti invio documentazione la mia è clsgda@tiscali.it >
> Perché non la metti sulforum, disponibile per tutti?
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 02/11/2006 alle: 20:03:14
ciao brigger non è per pochi eletti come sembra ma non riesco ad allegarlo sul forum se mi dici come sarò ben lieto di metterlo in rete[?][:(][?]
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1984
Inserito il 02/11/2006 alle: 22:14:11
Secumotion. Non lo conosco, ma il blocco del erogazione del gas, si attiva in caso di incidente o di taglio del tubo? Perchè se così fosse,(taglio-rottura dellla tubazione) nella multivalvola GPL sui serbatoi x autotrazione questa sicurezza è presente da tantissimi anni, comunque prima della 67R-R1, entrata in vigore nel 2001. http://www.tomasetto.com/multiv... Non per fare pubblicità, ma questa è stata la prima marca di MTV che mi è venuta a tiro, anche perchè questa non è una caratterista di questa o quella marca ma una caratteristica di tutte le MTV, è anche x questo che noi consigliamo in occasione di scadenza dei 10 anni del serbatoio di sostituire anche la MTV. Good office Roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.