CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

semidinette in inverno

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ponch
ponch
-
Inserito il 12/09/2006 alle: 13:19:18
Torno alla carica in quanto probabilmente ho messo la domanda nel forum sbaglaito. Allora, ex possessore di 7 posti con doppia dinette, eseguito un bel divisorio tra cabina e cellula senza problemi. Ora, passato al garage, mi trovo ad affrontare lo stesso problema, ma con la semidinette. Ora essendo la cabina, diciamo, parte effettiva della cellulal per soggiornare, qualcuno mi puo aiutare nella soluzione? ovviamente mi rivolgo a possessori di semidinette e frequentatori di montagna in iverno. Ho visto la copertura di Magnai interna apposta per la cabina, ma non so fino a che punto fidarmi e visto il costo (155 eruo) vorrei andare con i piedi di piombo. Premetto che ho provato ad utilizzare sia la copertura totale esterna che gli socuranti interni, con, devo dire, scarsi risultati (ghiaccio sul vetro) Aspetto qualche buon consiglio Ciao a tutti Paolo
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 12/09/2006 alle: 14:21:54
Non ho la semidinette, ma da quando uso l'oscurante esterno (solo vetro, non quello integrale) non ho piu' avuto problemi di ghiaccio sui vetri. Rilancio pero' con una domanda: ma quando mettete gli oscuranti (interni o esterni che siano), chi sta seduto in cabina non sta un po' al buio? Non e' un po' opprimente? Penso sia all'inverno che all'estate, quando si oscura la cabina altrimenti il cruscotto va a 90 gradi...
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 12/09/2006 alle: 14:31:36
Ciao,anche noi con gli oscuranti esterni non abbiamo mai avuto problemi di ghiaccio sui vetri ne tantomeno di spifferi. Per l'illuminazione scarsa è sufficiente aggiungere un paio di faretti ai lati(zona attacco cinture).Comunque anche una generosa bocchetta del riscaldatore in cabina(fra i due sedili)mi permette di avere la stessa temperatura cabina/cellula. Gianluca
ponch
ponch
-
Inserito il 12/09/2006 alle: 15:16:36
Grazie delle risposte, probabilmente il mio problema risedeva nella condensa. Quindi mi confermate che con copertura sia esterna che interna, problemi non ne dovrei avere?? Grazie paolo
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 12/09/2006 alle: 15:36:41
Con la copertura esterna,quella interna diventa forse dannosa per la condensa.Quella interna non la usiamo più neppure in estate,anzi se a qualcuno interessa è del Ducato penultima serie ed è nuova. Ciao Gianluca
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 12/09/2006 alle: 17:47:41
Anch'io ho abbandonato gli oscuranti interni anche d'estate. Trovo che quelli esterni funzionino decisamente meglio. Infatti, con quelli interni il vetro si scalda, e fa circolare aria calda all'interno. Mentre con la copertura esterna, il vetro rimane fresco e quindi anche la cabina. Tra l'altro i miei oscuranti sono quelli della fiamma, un semplicissimo "telo" di plastica bianco senza imbottiture. Come svantaggi, ho notato che: * Stando all'esterno, ovviamente si sporcano * se piove, ti bagni per metterli e toglierli ciao
sostalibera
sostalibera
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 15:11:49
quote:Originally posted by ponch
Torno alla carica in quanto probabilmente ho messo la domanda nel forum sbaglaito. Allora, ex possessore di 7 posti con doppia dinette, eseguito un bel divisorio tra cabina e cellula senza problemi. Ora, passato al garage, mi trovo ad affrontare lo stesso problema, ma con la semidinette. Ora essendo la cabina, diciamo, parte effettiva della cellulal per soggiornare, qualcuno mi puo aiutare nella soluzione? ovviamente mi rivolgo a possessori di semidinette e frequentatori di montagna in iverno. Ho visto la copertura di Magnai interna apposta per la cabina, ma non so fino a che punto fidarmi e visto il costo (155 eruo) vorrei andare con i piedi di piombo. Premetto che ho provato ad utilizzare sia la copertura totale esterna che gli socuranti interni, con, devo dire, scarsi risultati (ghiaccio sul vetro) Aspetto qualche buon consiglio Ciao a tutti Paolo >
> credo che non hai molte scelte. purtroppo la semidinette, se da un lato serve a recuperare lo spazio tolto dal garage, dall'altro ti crea il problema invernale. i teli, a differenza del 7 posti che avevi prima dove riuscivi a tamponare abbastanza bene, non fanno granchè, considerato che il freddo entra da sotto la cabina e non è che puoi sollevarla da terra per isolarla (mi riferisco a climi piuttosto rigidi). detto ciò credo che l'unica soluzione (oltre ai teli) è un ottimo impianto di riscaldamento (gas o gasolio è indifferente purchè potente e ben canalizzato). questo ovviamente comporta un grosso esborso iniziale difficilmente ammortizzabile per l'acquisto del riscaldatore... webasto, eberspacher, e chi più nè ha più nè metta... in più un non indifferente consumo sia di propellente che di energia e noi camperisti sappiamo bene ciò in cosa si traduce... doppio pannello, doppia batteria a scarica lenta, generatore, gasperini, bombolone... oppure un bel campeggio con attacco 220v. insomma o metti mano al portafoglio o ti fai dei bei sacchi a pelo militari, e le sere invernali, come i nostri vecchi, alle otto tutti a nanna... [|)]

Modificato da sostalibera il 13/09/2006 alle 15:25:42
bruno b
bruno b
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 15:23:24
Sarò magari banale,ma tra gli altri accorgimenti ricordati di chiudere la levetta del riscaldamento perchè anche a veicolo fermo se la lasci aperta può entrarti aria fredda .Ciao:Bruno.
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 16:15:45
Io ho risolto con una stufetta a legna, ho fatto un sistema sul vetro cabina facendoci uscire il camino, non consuma corrente e fa un bel calduccio[:D][:D][:D] Scherzo![:D] Passo anchio da dinette tradizionale a semidinette, testerò quest'inverno, avevo gia una mezza intenzione di montare il Webasto ancora sul camper precedente, ma magari primo provo così, ho la stufa attaccata alla cabina, magari già così aiuta qualcosa!!! Quello che ho potuto notare è che senza la panca opposta circola già più aria, la temperatura è gia più omogenea, forse sono solo preoccupazioni per nulla?!?!?![?] Fino ad ora non ho sentito lamentarsi del freddo eccessivo con la semidinette:[url] http://www.turismoitinerante.com/turitcafe/showthread.php?t=1264 seconda risposta[;)]
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 13/09/2006 alle: 18:48:15
Ponch, stai tranquillo, ho la semidinette nel mio W17 (le notizie di Luigi_B del sito lincato da TopWeb sono le mie) aggiungo che confermo ulteriormente ciò che ho scritto allora. Per quanto riguarda la semidinette e la luce, nel mio caso ho il letto della mansarda che si solleva e la cabina guida diventa un tutt'uno con la cellula, quindi anche la luce illumina bene la cabina. Proprio per la possibilità di avere il letto che si solleva e la semidinette, l'aria calda circola molto di più che sui camper con letto fisso e dinette tradizionale; infatti nella versine standard viene a crearcsi una specie di corridoio che limita la circolazione dell'aria in cabina, molte volte bloccata a d esempuio da armadi dietro lo schienale passeggero. Fino ad oggi ho usato solo gli oscuranti interni e debbo dire che mi sono triovato bene. ciao e buona scelta
robyanto
robyanto
-
Inserito il 14/09/2006 alle: 20:29:26
credo che non hai molte scelte. purtroppo la semidinette, se da un lato serve a recuperare lo spazio tolto dal garage, dall'altro ti crea il problema invernale. i teli, a differenza del 7 posti che avevi prima dove riuscivi a tamponare abbastanza bene, non fanno granchè, considerato che il freddo entra da sotto la cabina e non è che puoi sollevarla da terra per isolarla (mi riferisco a climi piuttosto rigidi). detto ciò credo che l'unica soluzione (oltre ai teli) è un ottimo impianto di riscaldamento (gas o gasolio è indifferente purchè potente e ben canalizzato). questo ovviamente comporta un grosso esborso iniziale difficilmente ammortizzabile per l'acquisto del riscaldatore... webasto, eberspacher, e chi più nè ha più nè metta... in più un non indifferente consumo sia di propellente che di energia e noi camperisti sappiamo bene ciò in cosa si traduce... doppio pannello, doppia batteria a scarica lenta, generatore, gasperini, bombolone... oppure un bel campeggio con attacco 220v. insomma o metti mano al portafoglio o ti fai dei bei sacchi a pelo militari, e le sere invernali, come i nostri vecchi, alle otto tutti a nanna... [|)] Quoto sostalibera; io ho un sette posti e riesco a cavarmela con il telo esterno e una chiusura ermetica della divisione cellula/cabina. Vado a sciare spesso con un amico che ha la semidinette e, pur avendo un Laika (quindi ben equipaggiato), per poter vivere la cabina, ha dovuto montare il webasto. a presto ... roberto
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 14/09/2006 alle: 22:25:53
appena vista la disposizione per l'inverno scartata subito(per me),o usi la mansarda o la dinette,e la gabina disperde troppo calore comunque chiudi tutte le bocchette gabina,metti lo scuro esterno(sicuramente anche il sotto)e prova,al limite monti un ebespacher o webasto,io parlo per mia esperienza di 10 anni con 2 adulti e 2 bambine,faccio 15 giorni a natale e di notte(-25/-30)in più parecchi weekend,poi dipende dalle esigenze che ai,ti posso dire prendi i consigli più drastici e prima di spendere grosse cifre testa,al limte farai qualche notte a balbettare[:D] e prendere in sulti dalla moglie [:D][:D] poi tutto si aggiusterà ciao
MarSca65
MarSca65
21/07/2006 113
Inserito il 15/09/2006 alle: 21:49:27
Cioa, io possiedo un Pegaso 710 con semidinette e Webasto.Inizialmente (pur avendo ordinato la copertura esterna della Magnani a Giugno ma consegnata a febbraio)mi sono arrangiato con una telo a 7 strati sempre della Magnani che abbiamo tagliato su misura e utilizziamo il letto della mansarda per bloccarla ottenendo un buon isolamento.Con la copertura esterna la situazione è migliorata e abbiamo tolto il telo interno.Certo il Webasto è un pò rumoroso ma rende bene e poi secondo me bisogna un pò adattarsi.Marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.