CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Sensori prossimità alle finestre

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8972
Inserito il 25/06/2011 alle: 17:10:20
Dopo la brutta esperienza vissuta dal mio amico vicino di camper alcune notti fa per una tentata intrusione notturna dalla finestra della dinette, in un'area dove eravamo parecchi e considerata sicura, considerando che i sensori classici dell'antifurto interverrebbero quando ormai è troppo tardi, vorrei installare i classici sensori di prossimità (retromarcia) alle finestre; finestre Seitz, nel mio caso. Ho guardato e riguardato ma non ho trovato alcun modo per installarli per mancanza di un punto disponibile sul bordo della finestra, occupati dalle guide, dall'oscurante e dalla zanzariera. Anche perchè, una volta installati, ci sarebbe da dar rientrare il filo tramite il bordo occupato della finestra stessa. Qualcuno ha messo in pratica questo sistema? Non chiedo come farli intervenire e dei problemi relativi ai falsi allarmi (già teoricamente risolti) ma soltanto come fissarli alle finestre senza bucare il camper. Giovanni
Linus52
Linus52
08/12/2007 163
Inserito il 25/06/2011 alle: 19:38:59
Dicci quale area è così ci premuniamo
Zio Franco
Zio Franco
20/05/2004 273
Inserito il 25/06/2011 alle: 23:12:17
Ciao Giovanni, avevo ipotizzato un sistema del genere e pensavo che l'unico posto senza bucare la cellula sarebbe alle bandelle laterali, ma credo che ci sarebbero grossi problemi con i falsi allarmi e non saprei come risolverli. Tu pensi di averlo risolto? Facci sapere, franco
ggiando
ggiando
17/08/2006 162
Inserito il 27/06/2011 alle: 22:00:30
Uno spunto e un'idea potresti prenderla da qui: [url] http://www.youtube.com/watch?v=3ZXIZkPKIHA
Zio Franco
Zio Franco
20/05/2004 273
Inserito il 27/06/2011 alle: 22:36:19
Mi sembra che il sistema del filmato si basi sugli infrarossi ed è, quindi, diverso dai sensori di retromarcia. Qualcuno ha qualche idea? ottimi km, franco
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8972
Inserito il 28/06/2011 alle: 06:33:21
Il filmato non spiega nulla; quel sistema, se non fosse modificabile dal cliente, secondo me, non sarebbe pratico per i continui false allarmi provocati. La mia idea è controllare l'avvicinarsi di maleintenzionati alle finestre e, da questo, programmare l'intervento dell'allarme; il progetto l'ho in mente ma mi manca la soluzione della installazione dei sensori, rigorosamente a filo. Giovanni
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 28/06/2011 alle: 09:09:25
Sostanzialmente vuoi autocostruirti un sistema tipo il "dormisicuro evo"? Forse puoi prendere spunto dalla loro soluzione! Marco
robertby
robertby
20/11/2009 489
Inserito il 28/06/2011 alle: 13:34:07
Però l'allarme deve comunque intervenire quando apri la finestra o sbaglio ? Dal momento che la forzi dopo qualche secondo, diciamo 3 - 4 la sirena suona ! Quindi non vedo dove stia il problema. Il fatto di mettere sensori a distanza non lo trovo logico, se qualcuno, e ne ha tutto il diritto, passa ad un metro, magari due si mette a suonare ?? Sai che "00"
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8972
Inserito il 28/06/2011 alle: 15:49:22
MarcoBo: non lo avevo visto ma diciamo che siamo su quella strada. Mi piacerebbe vederlo in funzione e verificare la possibilità di modificarlo. robertby: mi sembra di aver già scritto che il progetto che ho in mente (non ancora messo in pratica) evita proprio i falsi allarmi. Giovanni
Zio Franco
Zio Franco
20/05/2004 273
Inserito il 28/06/2011 alle: 19:13:42
Scusa Giovanni, ma il sistema che hai in mente per evitare i falsi allarmi è comunicabile oppure vuoi mantenere il segreto? ciao, franco
Zio Franco
Zio Franco
20/05/2004 273
Inserito il 01/07/2011 alle: 21:04:48
Giovanni, non è obbligatorio fornire risposte tutelate dal copyright e non voglio conoscere nessun segreto da cui dipenda la sicurezza della nazione, però si può rispondere: "scusami, ma sono impegnato oggi", grazie, comunque ed ottimi km, franco
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8972
Inserito il 02/07/2011 alle: 07:36:32
quote:Risposta al messaggio di Zio Franco inserito in data 01/07/2011  21:04:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra) non è obbligatorio fornire risposte tutelate dal copyright e non voglio conoscere nessun segreto da cui dipenda la sicurezza della nazione, però si può rispondere: "scusami, ma sono impegnato oggi",>
>Potrei risponderti semplicemente come mi hai suggerito: "scusami, ma sono impegnato oggi" ma non essendo nel mio stile comportarmi così, lo evito. Ho scritto, nel messaggio di apertura, che i problemi relativi ai falsi allarmi, secondo quanto ho in testa, erano "teoricamente" risolti. Non mi va di scrivere di un sistema non testato. Il mio problema è, e resta, l'installazione dei sensori. Una volta fatto ciò, metterei in pratica il progetto che ancora è solo nella mia testa, e se funziona certamente ne farò condivisione con altri; se non dovesse funzionare, evento possibile e non sarebbe la prima volta, allora la storia finirebbe senza una magra figura da parte mia. Giovanni
Zio Franco
Zio Franco
20/05/2004 273
Inserito il 02/07/2011 alle: 10:40:15
Giovanni, questo hai scritto "problemi relativi ai falsi allarmi (già teoricamente risolti)" e di questo ti chiedevo, per due volte. Comunque, grazie, franco
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 02/07/2011 alle: 15:33:03
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 25/06/2011  17:10:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un sistema molto più semplice sarebbe quello di dotarsi di " mastini Palermitani, se ammaestrati adeguatamente sapranno fare il loro dovere e poi potrà risparmiare sul cibo; altrimenti come supporto/scorta penserei ad un "canne Mozze" in uso all'esercito di cosa nostra nella metà degli anni 40, ottima soluzione da utilizzare solo in casi estremi, solo se i teneri cuccioli non sapranno risolvere il problema. Cordiali Cordialità oriaM
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.