CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

sensori retromarcia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertys
qwertys
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 10:38:31
per un camper cosa mi consigliate?Ho visto il waeco 650 ma costa un botto,qualcosa di + economico?Che funzioni con il camper...
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 15:49:01
Cerca su ebay, te la caverai al massimo con 100 euro. Sono sicuro però che 75 saranno più che sufficienti.
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 19/02/2006 alle: 16:27:58
su ebay ne trovi a 4 e anche a 8 sensori a cifre intorno ai 50 €, non spendere di più non vale la pena... raimondo
Laser
Laser
06/09/2004 51
Inserito il 19/02/2006 alle: 17:14:20
CIAO IO HO MONTATO UN SISTEMA CHE HO ACQUISTATO SU QUEATO SITO www.sat-store.it DIFFIDA DEI SISTEMI TROPPO A BUON MERCATO IO L'HO PAGATO 100€ E MI TROVO MOLTO BENE CIAO
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 19/02/2006 alle: 19:50:07
Io ho Fatto montare nel mio camper nell'officina Arc Camper di Zoppola (PN) (e faccio volentieri pubblicità perchè sono veramente delle brave persone oltre che ottimi tecnici) un sistema a 4 sensori con indicatore al cruscotto della distanza in centimetri (leggo esattamente la distanza che manca dall'ostacolo più vicino) e punto dove c'è l'ostacolo più vicino (dx, sx o centro). Ho speso 170 € ma fa il suo dovere. Sakuti
qwertys
qwertys
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 20:12:22
avete un modello specifico su ebay che funziona?Sentivo dire che questi aggeggi hanno problemi con il portabici,non vorrei spendere molto,ma vorrei montare qualcosa che funzioni....poi ad 8 o 4 sensori,qual'e' la differenza?
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 20/02/2006 alle: 15:36:08
[B)]Ho acquistato i sensori di parcheggio id="red"> circa un anno fa' on line costo euro 100 id="blue"> circa (radar snsori di parcheggio)devo dire che mi trovo bene, devi dagli il tempo di leggere gli ostacoli, ovvero la retromarcia va fatta con cautela in ogni caso.Se metti il portabici, o metti 2 sensori direttamente sul portabici (centrali)o calcoli i cm di lunghezza del poratbici es: se il sensore ti segnala 100 cmm significa che hai ancora 50cmm. Comunque se ti puo' esser utile, con 70 euro di telecamera (infrarossi stagna speculare + tv 5,5" b/n 16 euro + 30 euro installazione)ho risolto tutti i problemi.Se vuoi ti invio tutti i link...Franco (frank58g@libero.itid="blue">)
qwertys
qwertys
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 00:45:48
ma i sensori di retromarcia sostituiscono la retrocamera o viceversa, oppure e' meglio averli utti e due?Grazie per le risposte
Erix
Erix
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 08:03:59
Io ho montato gratis il sistema a sensore unico: mia moglie. Così l'ultima volta ho urtato un "panettone". Mi sa che devo regolare la sensibilità...[:D][;)]
mapalib
mapalib
04/08/2003 15791
Inserito il 22/02/2006 alle: 11:52:55
Pensa che io una volta col sistema a doppio sensore (moglie + addetto del campeggio) sono riuscito benissimo a centrare un albero, spaccare una canalina del portabici e piegare ruota, stabilizzatore e telaio della bici della bimba. Purtroppo erano stati collocati male e anzichè rilevare la zona morta posteriore, davano la distanza agli spigoli, che peraltro vedevo benissimo da solo, e dicevano:"Vai, vai, vai,..., ops!"[V]
quote:Originally posted by Erix
Io ho montato gratis il sistema a sensore unico: mia moglie. Così l'ultima volta ho urtato un "panettone". Mi sa che devo regolare la sensibilità...[:D][;)] >
>
yuky
yuky
16/02/2006 66
Inserito il 22/02/2006 alle: 12:14:00
Io ho acquistato un sistema a 4 sensori con centralina e visore led sul cruscotto che indica la distanza dei 4 sensori dall'ostacolo su ebay a 40 euro. A montarlo ho impiegato 1 ora. Funziona Benissimo. Ciao Enrico
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 22/02/2006 alle: 12:20:41
Questo è il sensore montato sul mio Adriatik 430 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI... io ho acquistato sempre tramite e-bay 1 anno fà da un venditore giapponese e con le spese di spedizione mi era costato circa 50 euro. Ho installato la centralina nel gavone posteriore e 6 sensori sul paraurti posteriore con l'apposita fresa, mi raccomando rispettate le misura min. di altezza sensori, altrimenti se installati bassi suonano sempre perchè rilevano il manto stradale. I sensori anteriori non li ho installati perche anche se i fili sono lunghi non coprivano la lunghezza del mio camper Mt. 630 e i passaggio nella canalina sotto il pianale della cellula. Per il cavo di segnale che va dalla centralina allo specchietto nessun problema. Alimentazione presa direttamente dalla lampadina della retromarcia. Dispositivo simpatico come estetica, preciso quasi al cm. copertura posteriore completa anche sugli angoli, pienamente soddisfatto. Un lampo Alessandro
Herbie
Herbie
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 14:06:14
Ciao, ho visto il sito ebay che hai segnalato e mi sermbra molto interessante. Un paio di domande: Come hai installato i sensori sul paraurti? Occorre Bucare? Problemi con il portabici aperto (se ce l'hai)? Hai dovuto sostituire lo specchietto originale? E i cavi dove li hai fatti passare? Grazie in anticipo per le risposte. Ciao Alberto MI
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 22/02/2006 alle: 15:50:23
Ciao Herbie, il paraurti l'ho bucato con la fresa che trovi nella confezione, nella confezione trovi anche i distanziatori/inclinatori da inserire dietro i sensori.Il foro viene preciso e dopo aver installato i distanziatori il lavoro è pulitissimo, puoi anche verniciarli del colore del paraurti, io li ho lasciati neri su paraurti bianco. Lo specchio non va sostituito, lo specchio che ti danno ha dei supporti a pressione che sommonta lo specchio originale, naturalmente il disegno del mezzo con sensori sul dispay è visibile solo quando inserisci la retromarcia, altrimenti è uno specchio retrovisore normalissimo. Come spiegato i cavi dei sensori li ho passati in una canalina sotto il pianale e sono poi entrato nel gavone laterale bucando e siliconando bene il buco sotto il pianale della cellula. Per il segnale da portare allo specchietto, sono passato lungo la fiancata della cellula sotto le coperture in plastica della cellula e sono poi entrato in cabina, salito sul montante delle cinture di sicurezza e poi sul tetto della cabina bordo bordo. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao Alessandro
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 22/02/2006 alle: 16:20:39
Pensate che un amico, col sistema 4 sensori -moglie + due figli+ addetto del campeggio-, che davano letture accuratissime sul posteriore, è riuscito a rompere la finestra laterale della mansarda!!![:D] Adesso li tiene disattivati...[:p]
quote:Originally posted by mapalib
Pensa che io una volta col sistema a doppio sensore (moglie + addetto del campeggio) sono riuscito benissimo a centrare un albero, spaccare una canalina del portabici e piegare ruota, stabilizzatore e telaio della bici della bimba. Purtroppo erano stati collocati male e anzichè rilevare la zona morta posteriore, davano la distanza agli spigoli, che peraltro vedevo benissimo da solo, e dicevano:"Vai, vai, vai,..., ops!"[V]
quote:Originally posted by Erix
Io ho montato gratis il sistema a sensore unico: mia moglie. Così l'ultima volta ho urtato un "panettone". Mi sa che devo regolare la sensibilità...[:D][;)] >
>
>
>
surf100
surf100
10/05/2005 23
Inserito il 23/02/2006 alle: 14:27:48
vedi campingsportmagenta.com sensori parcheggio con display a 70 euro, li ho montati vanno bene... ho provato anche quelli su ebay un po meno costosi, ma comunque precisi ciao andrea
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.