CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Serbatoio GPL ( o bombolone ) in viaggio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 31/10/2014 alle: 11:32:42
Ho visto montato di serie su un Adria Coral il serbatoio di GPL ( a doppia camera) ed è stato montato dalla casa, non so se su richiesta del proprietario o se è di serie. La domanda che mi pongo è: con questo sistema in viaggio si possono tenere es. la truma 6 accesa? Con le bombole da 10 Lt. mi è parso di capire che se si monta il securmotion si è a posto, il serbatoio GPL lo ha già incorporato ( tipo serbatoi auto) oppure va messo dopo? Come ci si comporta e cosa dovrei sapere? Mi riferisco ad un uso saggio ed in regola con il Cds. Grazie Francesco Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -

Modificato da AnnyeFranky il 31/10/2014 alle 11:35:23
clacal
clacal
12/05/2009 662
Inserito il 31/10/2014 alle: 12:05:01
quote:Risposta al messaggio di AnnyeFranky inserito in data 31/10/2014  11:32:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La Truma va tenuta SPENTA in quanto, pur essendo il serbatoio a norma, non è dotato di alcun dispositivo di sicurezza che possa impedire l'uscita del GPL in caso di incidente. Claudio AIE PROJET 400
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 31/10/2014 alle: 12:38:23
viaggiare con gas aperto per alimentare la sola stufa combi e niente altro serve un dispositivo automatico di blocco gas , tale dispositivo potrebbe essere un secumotion , un monocontrol/duocontrol e similari certificate e omologati per l'utilizzo che devono svolgere , purtroppo non sono in grado di dirti se tali dispositivi sono compatibili con l'attacco del serbatoio fisso esterno (non credo) , comunque dal serbatoio fisso esterno fino agli utilizzi il gas deve essere in bassa pressione , ovvero non oltre 35 mbar , quindi per quel che chiedi serve un dispositivo da collegare direttamente sull'attacco in uscita del serbatoio fisso esterno ma non credo esista , so che Truma o GOK hanno previsto un dispositivo di blocco gas per serbatoi fissi ma non saprei se li stanno commercializzando , in mancanza di quei dispositivi non è legalmente possibile viaggiare con serbatoio aperto , quindi serbatoio rigorosamente chiuso anche se in pochi lo fanno ma con tutte le conseguenze che potrebbero subirne Mario
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 31/10/2014 alle: 15:18:23
Intanto grazie per le risposte, il fatto di chiudere la bombola è per me facile da fare (apro il gavoncino apposito e via), per il serbatoio, che si trova sottoscocca laterale spero che abbiano predisposto una posizione comoda per la chiusura, ecco perchè immaginavo /speravo fosse come nelle auto a gpl. Magari qualche possessore di questo tipo di impianto puo' aiutarmi. Ciao Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 31/10/2014 alle: 16:14:59
scusami ma oltre a quello che è stato specificato cosa vorresti sapere di preciso ? mario
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 31/10/2014 alle: 16:29:55
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 31/10/2014  16:14:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In sostanza non capisco come possa io chiudere il bombolone ( x il discorso di circolare in sicurezza ecc. ecc.) se il bombolone è posto in posizione scomoda, praticamente sotto il camper lato guida. non ho guardato nei dettagli la faccenda, infatti ora che ritorno dal conce mi faccio spiegare tutto x bene (lui dovrebbe saperlo). Dico questo xchè se devo sdraiarmi sotto il camper x aprire e chiudere il bombolone, me lo faccio togliere subito [:(], altro che comodità. Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
riobierto
riobierto
15/11/2009 667
Inserito il 31/10/2014 alle: 18:01:11
Ho fatto installare un rubinetto per la chiusura del gas prima del regolatore di pressione, praticamente vicino al passaruota, nascosto ma in posizione comoda per chiudere ed aprire il gas. Questo perchè il rubinetto del serbatoio non era facilmente raggiungibile e volevo evitare che gas allo stato liquido, in fase di carica, raggiungesse le utenze. Inoltre mi sento più sicuro sapendo che il gas rimane fuori della cellula in caso d'incidenti...
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 31/10/2014 alle: 18:09:51
quote:Risposta al messaggio di riobierto inserito in data 31/10/2014  18:01:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bene, in settimana andrò a verificare dove si trova il rubinetto, in sostanza funziona come una classica bombola, pensavo con quello che costa avesse un sistema di protezione integrato, invece....[|)]. Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 31/10/2014 alle: 19:25:34
sarò duro di comprendonio ma proprio non capisco , quell'Adria coral c/bombolone lo hai acquistato ? Mario
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 31/10/2014 alle: 20:38:12
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 31/10/2014  19:25:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No Mario non sei duro te sono stato vago io, si lo stiamo acquistando (ma manca solo la parte burocratica [:)]) e mi è entrato un tarlo in testa x il discorso del bombolone che è una cosa nuova x me, non ne ho mai visto uno. Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 31/10/2014 alle: 20:40:59
tutto sommato con le bombole (sull'attuale camper) mi trovo bene, considerando che il bombolone (durata 10 anni) va sostituito con prezzi altini, quindi se il gioco non vale la candela, anzi se è pure scomodo lo faccio togliere tanto il vano bombole c'è. si tratta di un Adria Coral 630 Dk del 2006 (bellissimo [:D] ) Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -

Modificato da AnnyeFranky il 31/10/2014 alle 20:42:05
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 31/10/2014 alle: 22:57:43
ok perfetto , visto che il bombolone è doppia camera e non scaduto anche se lo faresti togliere il costo sull'acquisto del mezzo non varierebbe quindi a mio modesto parere sarebbe decisamente meglio tenerlo e in particolare se fai viaggi oltre confine , male che vada e non lo utilizzi ti porti a spasso una ventina di kg ma vedrai che lo utilizzerai e non te ne pentirai per quanto riguarda la valvola di chiusura manuale se fosse in una posizione poco accessibile (solitamente è sul serbatoio) puoi sempre farne mettere una in posizione comoda da manovrare ma sempre vicino o nei pressi del serbatoio e possibilmente prima del riduttore , comunque sia no serbatoio aperto durante il viaggio , visto che puoi mettere anche due bombole amovibili nell'apposito vano nulla ti vieta di utilizzare quelle e con quelle più duocontrol volendo potresti viaggiare con una bombola amovibile aperta , chiaramente il serbatoio esterno durante il viaggio deve sempre essere chiuso , magari da fermi o in sosta aggiungendo una apposita valvola manuale deviatrice + corretta modifica sull'impianto gas potresti decidere se utilizzare il serbatoio esterno oppure le bombole amovibili , avendo la possibilità di utilizzare sia serbatoio esterno che bombole amovibili io non ci penserei due volte "approfittane" , quando scade se non ti serve lo fai togliere e finisce li tanto non ti è costato nulla tranne eventuali modifiche all'impianto gas complimenti per l'eventuale acquisto , sicuramente dal marlin 58 faresti un bel passo avanti mario
Valen54
Valen54
23/10/2014 13
Inserito il 01/11/2014 alle: 07:15:04
C'è da tener presente che il bombolone ha una scadenza di collaudo, dopo 10 anni occorrerebbe sostituirlo o trovare qualcuno che faccia un nuovo collaudo. La data di costruzione è stampigliata sul bombolone stesso, oltretutto alcuno gestori di GPL rifiutano di effettuare il rifornimento per la questione che il gas non è utilizzato per l'autotrazione ma è come riempire una semplice bombola, cosa proibita pena una multa salata e la chiusura. Saluti Valentino
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 01/11/2014 alle: 08:35:45
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 31/10/2014  22:57:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prendo questo tuo consiglio al volo, in effetti non credo di ottenere un ulteriore sconto sul mezzo (visto che ho già praticato una trattativa dura e spietata [8D] ). Non sarebbe male poter decidere di usare bombolone e/o bombola, in settimana vado a sentire come meglio poter fare. Tra le altre cose il bombolone si trova praticamente sotto la panca della dinette, magari sollevando la panca trovo una valvola per chiudere, bho forse non sarebbe neanche a norma una cosa del genere, devo approfondire. Il Marlin mi ha emozionato tanto in questi anni, eppure entrando nell'Adria pur avendo quasi la stessa pianta, mi sembra un altro pianeta e sai la cosa che più mi ha colpito? L'effetto solidità che mi ha trasmesso non l'ho "sentito" a Parma salendo su mezzi nuovi (a parte la sciccheria e la lucentezza). Penso sia un buon acquisto, speriamo di potercelo godere bene. x Valen54, si la data della durata è dieci anni ed è prevista SOLO la sostituzione con una nuova. X il discorso distributori ho letto di tutto di + spesso anche molte cavolate, quindi mi astengo dal riaprire l'argomento [;)]. Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
sistemino
sistemino
19/12/2012 65
Inserito il 01/11/2014 alle: 10:10:29
Spesso si parla senza sapere quello che si dice. Il fatto che la stufa trauma possa funzionare in moto dipende solo(in termini normativi dal sistema camini che deve essere di tipo specifico. (personalmente non capisco perché si debba accendere la stufa quando tutti i mezzi hanno il riscaldamento. Il bombolone non richiede nessun tipo di collaudo, deve essere omologato come da punzonatura sullo stesso e quindi non scaduto. A quanto mi risulta l'unico tipo omologato attualmente per uso su camper è l'icom a doppia camera. Altra leggenda che spesso viene strumentalizzata e distorta è quella della ricarica proibita ai distributori. La legge prescrive che possono essere caricati solo i serbatoi di tipo fisso, perché oggi ci sono anche le bombole ricaricabili e qualche matto si è presentato dal benzinaio per ricaricarle. Infine tutte le bombole amovibili o fisse vanno cambiate obbligatoriamente dopo dieci anni. Il Securmotion è attivo in caso di urto o repentino calo delle pressione nei tubi non garantisce nulle in caso di piccole perdite.
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 01/11/2014 alle: 10:58:10
quote:Risposta al messaggio di sistemino inserito in data 01/11/2014  10:10:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mezzo in questione monta una truma combi 6 con camino in parete. Ora se accenderla o no, non è un fattore vincolante (monta anche il riscaldatore da viaggio), il tutto mi serve per capire se il serbatoio va chiuso manualmente o no, perchè anche se la stufa è spenta il gas deve essere chiuso.(normativa o no, questo è sicuramente buonsenso); questo per quanto riguarda la mia domanda. x sistemino, visto che menzioni "in termini normativi dal sistema camini che deve essere di tipo specifico", conosci quale farebbe al caso mio? Grazie anche a te ciao Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 01/11/2014 alle: 15:45:51
quote:Risposta al messaggio di AnnyeFranky inserito in data 01/11/2014  08:35:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>in merito al GPL e tutto quel che gli gira intorno lascia perdere cavolate che leggerai su questo forum e sul discorso distributori pubblici stradali fai benissimo ad astenerti , eventualmente nel bisogno contattami in privato ora cerca di concludere l'acquisto del mezzo ma vacci sempre con la massima attenzione e cautela anche se lo vedi lucido e brillante , penso sia inutile dirti che il nemico nuber one di di tutti i camper sono le possibili infiltrazioni presenti o subite , il bombolone lascialo nell'anticamera e valutalo per ultimo tanto quello si vede , si tocca e si sente , magari chiedi al venditore se esiste una fattura dettagliata o documento fiscalmente valido che ne accerti la posa a regola d'arte , eventualmente contata il proprietario mario
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1986
Inserito il 01/11/2014 alle: 18:07:18
probabilmente ho capito male... Il bombolone è posizionato all'esterno?
quote:Risposta al messaggio di AnnyeFranky inserito in data 01/11/2014  08:35:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
AnnyeFranky
AnnyeFranky
23/09/2012 520
Inserito il 01/11/2014 alle: 19:39:46
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 01/11/2014  18:07:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si è montato sotto scocca vicino la bandella lato guida. Cos'è il Genio? "È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione" ... da Gastone Moschin alias Rambaldo Melandri - Amici Miei atto II -
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.