CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Sezione cavi pannello Fotovoltaico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
milinax
milinax
23/09/2011 64
Inserito il 07/10/2014 alle: 08:30:44
Buongiorno a tutti. Volevo chiedervi un'informazione... Devo collegare la batteria del motore al pannello, distanza circa 14/15 metri, quale sezione devo usare? Il pannello è da 130 Watt. grazie
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46197
Inserito il 07/10/2014 alle: 09:51:43
Normalmente il pannello va collegaro alla batteria servizi, e poi si monta un parallelatore che, una volta che la BS è carica, carica anche la BM. Però, se hai questa idea, avrai l tue buone ragioni [;)] Piu è grosso e meglio è, e piu è lungo e tanto piu grosso deve essere. Secondo me potrebbe bastare 6mm2 ma visto anche la lunghezza, se metti del 10mm2 sicuramente non sbagli, tanto la fatica è sempre la stessa.[:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 07/10/2014 alle: 09:58:11
Ciao, il pannello solare è distante 14/15 metri? Mi spieghi dov'è messo? _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 07/10/2014 alle: 10:26:41
In teoria, come densita' di corrente, va bene anche 1.5mmq, personalmente come miglior compromesso metterei i 4mmq, la tabella sotto, da' una caduta di 0.97V ed una perdita di 7.27W. La lunghezza e' calcolata 2 x 15 metri con corrente max 7.5A difficilmente raggiungibile e calcolata con il pannello da 36 celle e 130W. Renzo. [code]mmq L(m) ohm A Caduta(V) W A/mmq 1,50 15 0,345 7,50 2,59 19,40 5,0 2,50 15 0,207 7,50 1,55 11,64 3,0 4,00 15 0,129 7,50 0,97 7,27 1,9 6,00 15 0,086 7,50 0,65 4,85 1,3 10,00 15 0,052 7,50 0,39 2,91 0,8[/code] zven14.jpg
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 07/10/2014 alle: 10:42:00
Ne stiamo parlando da un'altra parte: collegare il pannello solare alla batteria motore può essere pericoloso. Immaginate il meccanico che deve fare un intervento e scollega la massa della batteria motore operando tranquillamente ritenendo l'impianto senza tensione quando, invece, non lo è! Se per caso, in queste condizioni, facesse una saldatura, la centralina del mezzo andrebbe subito a donne di facili costumi. Operare prima con la testa, poi con le mani. Giovanni
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23021
Inserito il 07/10/2014 alle: 10:47:22
in ogni caso il pannello non va mai collegato direttamente a una batteria ma ci vuole un regolatore tra pannello e batteria.
cortav
cortav
31/05/2008 2717
Inserito il 07/10/2014 alle: 18:11:20
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 07/10/2014  09:51:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ..."Piu è grosso e meglio è, e piu è lungo e tanto piu grosso deve essere.id="red">"... Forte questa! Da extra!id="navy"> [:D][;)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46197
Inserito il 07/10/2014 alle: 21:48:06
quote:Risposta al messaggio di cortav inserito in data 07/10/2014  18:11:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D], rileggendo in effetti ... [:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
milinax
milinax
23/09/2011 64
Inserito il 07/10/2014 alle: 22:01:40
Grazie a tutti. Davo per scontato alcune cose che sembravano ovvie ma ho visto che non è così . Dal pannello vado al regolatore che dista circa 30cm e dal regolatore che si trova nella parte posteriore del camper fino alla batteria motore ci sarà circa 8/9 metri calcolando giri vari che farò sotto il camper. Il mio pannello e da 130 watt e volevo sapere se basta un cavo da 6 mm2 o devo mettere il 10 mm2 . Per il collegamento alla batteria motore non credo di essere l'unico a farlo e comunque non gli arriva sempre corrente ma il regolatore attacca e stacca in base alla richiesta. Per quanto riguarda i lavori dal meccanico non vedo il problema, il cavo che arriverà alla batteria sarà completo di fusibile, nel momento in cui servirà scollegare la batteria si toglierà il fusibile e così non arriverà più corrente dal pannello. Grazie ancora
nordkap
nordkap
04/10/2009 1709
Inserito il 07/10/2014 alle: 22:05:51
Quando facevo l'assitente tecnico in un IPSIA alla fine del secolo scorso chiesi ad un insegnante di elettrotecnica di farmi un calcolo con tanto di tabelle del pannello. Ebbene il suo verdetto fu che una sezione di 4 mmq era più che sufficiente e devo dire che quel camper con relativi pannelli solari l'ho venduto dopo molti anni e ne a me ne al nuovo proprietario ha dato problemi da quel punto di vista. Per cui credo che tale sezione o al massimo 6 mmq sia più che sufficiente. Ciao
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23021
Inserito il 07/10/2014 alle: 22:47:14
a dirla tutta la sezione cavo dipenderebbe anche dal tipo di regolatore "normale" o mppt.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 08/10/2014 alle: 08:07:57
Innanzitutto dobbiamo considerare che la caduta di tensione, anche di 0,1V posta fra la batteria ed il regolatore provoca "inganno" all'apparecchio, con conseguente possibile carica insufficiente della batteria; la medesima caduta di tensione fra pannello e regolatore provoca semplicemente una piccolissima diminuzione della resa del sistema. Tenendo conto di questo, si deduce che è meglio porre il regolatore il più vicino possibile alla batteria, piuttosto che al pannello. Passiamo ai cavi. Un pannello da 130W eroga una corrente di circa 7A. Per diminuire il più possibile la caduta di tensione, proporrei un 4 mm2 per il collegamento fra pannello e batteria. Potrebbe andar bene anche un 2,5 mm2 accettando una leggerissima diminuzione della resa. Differente è la situazione fra regolatore e batteria; qui abbonderei nella sezione, soprattutto se la distanza fra i due elementi è superiore al metro. Proporrei un 6 mm2 entro il metro ed un 10 mm2 se oltre il metro. Non consiglio allungare questa distanza oltre i tre metri. Purtroppo la tendenza di tutti i camperisti e degli installatori del ramo è quella di porre il regolatore il più vicino possibile ai pannelli, con la conseguenza che, o si usa un regolatore con sistema a quattro fili (due portano la corrente; altri due leggono la tensione ai morsetti della batteria) o si ottiene un possibile funzionamento anomalo del regolatore. Anchequi qualcuno dirà che sono leggende metropolitane; la legge di Ohm però è matematica e non leggenda.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 08/10/2014 alle: 08:16:22
giusto calcolare la sezione per non mettere cavi sbgliati, ma mi chiedo, perchè elemosinare e tergiversare tra una sezione di 6 o di 10 mmq? La differenza economica tra i due sarà di 5€, con la GARANZIA di un'ottima riuscita. Perchè tutte queste pippe mentali? mah[:D][:D] www.susezzapasa.it
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 08/10/2014 alle: 08:36:23
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 08/10/2014  08:16:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Spesa a parte, potrebbero esserci difficoltà di passaggio dei cavi, altrimenti sempre meglio abbondare nelle sezioni.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 08/10/2014 alle: 09:38:39
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 08/10/2014  08:36:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> certamente, ma SE c'è quel problema hai già deciso comunque...[:D][:D] www.susezzapasa.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.