CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Sospensioni ad aria o balestra aggiuntiva?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 10/05/2011 alle: 09:31:46
Guardando l'asse posteriore del Mc Louis su base Ducato di mio padre, ho visto che le balestre sono orizzontali e che il tampone di fine corsa tocca sull'ultimo foglio della balestra. Data la differenza dei costi presunti...volevamo aggiungere un foglio alla balestra. Secondo voi risolvo il problema, oppure è meglio montare delle sospensioni ad aria?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 10/05/2011 alle: 09:49:32
nel precedente camper avevo lo stesso problema e montai le sospensioni ad aria ALKO, ma non ero troppo contento, infatti il mezzo risultava troppo rigido dietro anche tenendole a 2bar e con una corsa della sospensione veramente limitata. Con il senno di poi avrei preferito fare mettere un foglio aggiuntivo alla balestra che alza la coda ma non limita troppo l'escursione della sospensione.
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 10/05/2011 alle: 09:58:30
Anche io...montando le sospensioni AlKo(sul mio mezzo), ho lo stesso tuo problema(rigidità e inclinazione del mezzo in avanti)...però, montando un foglio(balestra) aggiuntivo, non rischio,aumentando lo "spessore", di far "toccare" il tampone finecorsa(con conseguenti ripercussioni delle vibrazioni sulla cellula)? Non voglio assolutamente toglierlo...per quanto poco...in caso di necessità, resta pur sempre un' "ancora" di salvataggio. Qlc ha montato il foglio aggiuntivo?
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 10/05/2011 alle: 10:19:53
Se metti un altro foglio però i vecchio ormai sono "snervati", cioè hanno perso curvatura e vanno ricentinati, se no il nuovo lo snervi subito con gli altri che non oppongono resistenza. Altra soluzione poco diffusa, e sarebbe bello avere informazioni da chi ce l'ha, è la sostituzione dei tamponi con delle molle aggiuntive, proprio come quelle ad aria ma elicoidali, secondo me sono un ottimo compromesso, meno rigide delle aria se troppo gonfie, mettono meno a rischio il telaio, tengono su il mezzo e si snervano meno, avendo comunque meno rigidità anche della balestra aggiuntiva. Almeno sulla carta. Ovvio anche in questo caso sarebbero da ricentinare i vecchi fogli, se no tutto il lavoro lo fanno le molle nuove...

Modificato da dekracap il 10/05/2011 alle 10:38:44
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 10/05/2011 alle: 10:28:33
Ecco...vedi..questo non lo sapevo...Grazie! Ps...sai per caso cosa può costare un'operazione così?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46558
Inserito il 10/05/2011 alle: 10:48:29
come giustamente scritto, non basta aggiungere un foglio, il lavoro va fatto da un esperto balestraio che smonta le balestre e se necessario le ricentina (cioè le "ricurva") per poi mettere il foglio in più. Ricentinando la balestra il tampone si allontana parecchio dalla balestra stessa. Le molle elicoidali al posto dei soffietti le ho viste spesso sui furgoni commerciali. Mi sembra che anche la Goldsmitt faccia qualcosa di simile ma non vorrei ricordare male. Senz'altro le molle lasciano una certa escursione, andranno calcolate sul camper a pieno carico, tanto i nostri mezzi sono praticamente sempre a pieno carico. Concordo che il tampone non va tolto (a meno che non sia sostituito dai soffietti che fanno anche da tampone).
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 10/05/2011 alle: 11:29:24
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 10/05/2011  10:48:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti la GoldSmith li fà proprio per i vari telai camper, credo calcolati per pesi sui 35 sicuro, meno tanto è difficile, e fà anche spessori diversi per alzare piu o meno un posteriore seduto. Anche se secondo me come detto meglio rimetterlo in quota ricentinando le balestre e poi fargli dare una mano da molle o fogli aggiuntivi, per non ritrovarsi in poco tempo di nuovo a terra.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/05/2011 alle: 11:39:09
Qualsiasi soluzione và bene se serve ad "alleggerire" il carico supplementare che abbiamo caricato alla sospensione, ovvero, se il sistema con 2 fogli di balestra, viene sovraccaricato, per aiutarlo, và bene tutto, un foglio di balestra in più, costa meno dei soffietti, i soffietti si possono regolare come carico(entro un certo range) il foglio di balestra no, le molle, personalmente NON mi piacciono, in quanto, avendole anche provate su dei furgoni, hanno il difetto, a parer mio, di innescare saltellamenti, molto più che le belestre, le quali si fermano prima, anche se ritornano più bruscamente... il discorso giusto, però, sarebbe quello di adeguare anche i "Freni" ovvero gli ammortizzatori, al sistema elastico sospensivo, balestra o molla che sia, sui soffietti, essendo regolabili, diventa difficile tarare il carico che potrebbe essere variato[;)] [;)] Ciao Gianfranco
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 10/05/2011 alle: 11:42:29
quote:Risposta al messaggio di Rav78 inserito in data 10/05/2011  09:31:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se non sono state aggiornate le sospensioni ad aria della ALCO all' interno sono VUOTE, in caso di rorrura del polmone aria si sente dei fotissimi rumori delle sospensioni per i due tamponi che si toccano. Le sospensioni ad aria della OMA all' interno sono posizionati due tamponi di gomma che nel caso si deteriorasse il polmone dell' aria si sente poco rumore. Questo era l' anno 2004. Per le balestre, personalmente aumenterei i fogli della balestra PIU' le sospensioni ad aria. Saluti Gino
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 10/05/2011 alle: 11:50:56
Allora, fondamentalmente, diciamo che la soluzione ideale sarebbe, aggiustare le balestre esistenti, aggiungere un foglio e montare le sospensioni ad aria...miiii che spesa!![:(]
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 10/05/2011 alle: 11:59:13
quote:Risposta al messaggio di Rav78 inserito in data 10/05/2011  11:50:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Io farei una cosa alla volta. Così puoi fermati quando sei soddisfatto. Plinio
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/05/2011 alle: 12:23:38
quote:Risposta al messaggio di Rav78 inserito in data 10/05/2011  11:50:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma No !! se aggiungi un foglio, NON servono i soffietti !! se aumenti la capacità di sostenere un carico con un sistema, NON serve che ne adotti un'altro, almeno che Tu non abbia intenzione di Sovraccaricare Pesantemente il mezzo [;)][;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco Se un mezzo si "Siede" è perchè è sovraccaricato, se ripristini il sistema sospensivo (ricentinando le balestre, ma NON dimenticare che il materiale ha già passato il limite di deformazione plastica quindi ha perso una quota parte di capacità resistiva[:0]), e poi lo supporti con un ulteriore foglio di balestra, in grado di sopportare il carico eccessivo, sei a posto così[;)]
Dodi71
Dodi71
29/04/2008 6075
Inserito il 10/05/2011 alle: 12:34:04
quote:Risposta al messaggio di Rav78 inserito in data 10/05/2011  09:31:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le Balestre di solito si appiattiscono perchè lasciamo "enormi" carichi per lunghi tempi. Se il camper di tuo padre rimane con molto carico anche in "rimessaggio", le al-ko diventano "indispensabili". P.s. Le mie balestre si stavano appiattendo x il molto carico "perenne" nel gavone. Con le al-ko si è alzato e sembra vuoto. Saluti[;)]
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 10/05/2011 alle: 13:28:07
Le balestre lavorano bene solo se il carico che devono sopportare non è sempre presente come nel caso dei camper. Le molle ad aria vanno montate quando le balestre sono nuove così si evita di rovinarle. Ora devi farti sistemare le balestre e montare le molle ad aria. Puoi iniziare a sistemare le balestre poi in seguito monti le molle ad aria. Corrado
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 10/05/2011 alle: 14:35:31
Salve, su un Ducato TD del 94, per ovviare al problema lamentato, installai, in fai da te, un Kit di molle aggiuntive dedicate per questo mezzo, devo dire con grande soddisfazione, giusto compromesso fra confort e rigidità.Il gruppo, composto da quattro molle, era installato tra la balestra ed il telaio utilizzando le stesse viti del tampone in gomma originale quindi di facile montaggio, la rigidità del gruppo molle era registrabile con un dado che ,a scatti, controllava il precarico delle molle stesse. Superfluo dire che le molle erano due per balestra, non ricordo il costo preciso ma trattasi di poche decine di euro, non so se sono ancora reperibili come after market ma io le consiglierei. Un saluto Enzo
trilli
trilli
15/07/2007 460
Inserito il 10/05/2011 alle: 23:21:53
Io ho chiesto ad un officina che istalla balestre per l'aggiunta di un foglio per lato mi Ha chiesto 250 euro per un ora circa di lavoro,cosa ne pensate?
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 10/05/2011 alle: 23:29:52
Lo so mi tiro le polemiche Quando ho comprato il mio furgonato le balestre erano quasi dritte,non conoscendo come dovevono essere andai in fiat a vedere un furgonato nuovo e presi le misure parafango terra e mi recai da un balestraio e mi feci ricentinare le mie e aggiungere un foglio fino ad arrivare quasi alla misura del furgone originale. Franco
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 11/05/2011 alle: 07:53:29
quote:Risposta al messaggio di trilli inserito in data 10/05/2011  23:21:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A ragion veduta...se hai risolto il problema, hai fatto un affare...se conti che montare le sospensioni ad aria cosa + o - 500 Neuri![;)]
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 11/05/2011 alle: 08:13:59
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 10/05/2011  23:29:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai fatto benissimo, dovrebbero farlo tutti...[;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.