CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

sospensioni ad aria: quale press a pieno carico?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
stenosardo
stenosardo
08/03/2011 76
Inserito il 06/08/2011 alle: 13:20:24
Ciao a tutti, Sul camper da me acquistato (riviera gt 7 posti) sono state montate le sospensioni ad aria.. quando parto a pieno carico gonfio a 2,5... ma ho l'impressione che sia poco.. avete consigli da darmi? grazie a tutti stefano
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14798
Inserito il 06/08/2011 alle: 13:30:18
poco? è la pressione massima d'esercizio
stenosardo
stenosardo
08/03/2011 76
Inserito il 06/08/2011 alle: 13:40:38
davvero? un mio vicino di casa che ha le stesse sospensioni mi ha detto che una volta quando a fatto dare una controllata al camper gliele hanno gonfiate a più di 3 bar... si sara' confuso? be, grazie per la delucidazione, continuo a gonfiare a 2,5! grazie mille stefano
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14798
Inserito il 06/08/2011 alle: 13:48:11
la pressione ottimale la devi trovare tu, partendo da 1,8 bar alzandoti di 0,2 bar alla volta e provando come si comporta. non è detto che la pressione debba essere uguale per tutti. magari al tuo mico hanno gonfiato a quei bar per sopperire al troppo carico cercando di alzare un pà il posteriore. questo sistema deve essere un ausilio alle balestr e non sostituirle, irrigidendo troppo le sospensioni si rischia di piegare il telaio ad oggni buca.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 06/08/2011 alle: 13:56:33
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 06/08/2011  13:30:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Presuppojnendo che il pieno carico non deve essere 43 ql!!, 2,5 è già una pressione notevole e la possibilità che si trasmettano "colpi" che possono danneggiare qualcosa e molto probabile. Gli arredi interni si allentano per eccessiva sollecitazione (molto breve ma intensa). Ottima cosa sono, come già detto decine di volte in post diversi le bombole di espansione su ciascun ramo dei soffietti. Parere personale Dodo
stenosardo
stenosardo
08/03/2011 76
Inserito il 06/08/2011 alle: 14:03:40
bombole di espansione su ciascun ramo dei soffietti. scusa la mia ignoranza Dodo, inoltre non è da tanto che ho acquistato il camper, per questo motivo non conoscevo neanche questo sito.. delle bombole di espansione veramente non neanche l'idea di cosa siano.. riesci a spiegarmelo in due righe? giusto per non rubarti tempo,. grazie mille
euroyackt
euroyackt
26/08/2006 347
Inserito il 07/08/2011 alle: 00:04:36
[8D]Sul motorhome precedente con enorme sbalzo posteriore e peso in ordine di marcia di 42q le sospensioni erano di serie , e nonostante le istruzioni ed le info del concessionario trovavo un comportamento stradale scarso , contattai l'azienda produttrice la quale mi chiese info sul mio mezzo e mi consiglio 3,5 lato guida e 3,7 lato dx , richiamai un po preoccupato e perplesso e mi risposero di andare tranquillo, cosi feci e per 4 anni andai in giro con questa CONFIGURAZIONE mezzo stabilissimo in tutti i sensi mi pareva di aver cambiato motorhome.[;)]
stenosardo
stenosardo
08/03/2011 76
Inserito il 07/08/2011 alle: 00:18:38
in effetti caro euroyackt potrebbe essere cosa saggia cercare le istruzioni per l'utilizzo delle sospensioni... al prossimo controllo del camper presso l'azienda dove l'ho acquistato chiedo almeno una copia della scheda tecnica.. da neo camperista ne ho da imparare... grazie euro stè
edo1450
edo1450
13/03/2008 811
Inserito il 07/08/2011 alle: 08:07:33
quote:Risposta al messaggio di stenosardo inserito in data 07/08/2011  00:18:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io facevo cosi,scaricavo tutta l'aria poi ricaricavo misurando la coda e alzandola di due o tre cm.Altrimenti ti diventa troppo rigido e si puo rovinare la struttura.[:)] Saluti ED
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9148
Inserito il 07/08/2011 alle: 08:33:24
Io non sono un esperto, ma mi sono fatto l'idea che la pressione dipende essenzialmente dal tipo di sospensioni ad aria (oltre che dal mezzo, ma solo entro certi limiti). Sul mio camper ho le Top Drive System a doppia balza e, se non ricordo male, la pressione ottimale di esercizio (zona verde dei manometri) è compresa tra le 3 e le 4 atm.
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 07/08/2011 alle: 12:11:26
IO ho montato le bitop e le gonfio a 2 quando viaggio in autostraada, prex che permette la stabilità nei sorpassi ai camion. Fuori autostrada le metto a 1,4 che rende il camper piu morbido e non influisce cmq sulla tenuta visto le basse velocità. Considerazione personale a chi gonfia parecchio, con pressioni di 3, 4 bar è vero che il camper è stabilissimo ma lo è perchè molto rigido e oltre a danneggiare telaio e struttura e mobili si corre il rischio di avere l'effetto go-kart, che è quello per cui in unbattibaleno il camper senza che abbiate preavvisi perde aderenza e vi fa un bel testa-coda. Provate, ma con i go-kart, costa poco e non è pericoloso. Ciao
stenosardo
stenosardo
08/03/2011 76
Inserito il 07/08/2011 alle: 16:47:13
In effetti, già a 2,5 sento il tutto molto rigido, i mobili si lamentano un pò... faccio un giro a 1,8 = 2 atm e vedo come va..
carlo ulisse
carlo ulisse
01/08/2003 705
Inserito il 07/08/2011 alle: 19:26:12
Io un camper lungo 7,20 mt, e con interasse 3,80, la pressione delle sospensioni le tengo a 2,00 quando sono scarico e a pieno carico a 2,2 a. carlo ulisse
Coen
Coen
19/09/2003 67
Inserito il 07/08/2011 alle: 21:56:22
approfitto della vostra esperienza. un saluto a tutti. Ho appena fatto montare le sospensioni dell'alko e ritirato il mezzo sui manometri segnavano entrambi circa 2.5 bar. Dopo aver fatto un po di km mi trovo sul manometro destro una pressione un po superiore ai 3 ed invariata quella di sinistra. e normale ? devo ristabilire le pressioni ? grazie ciao
stenosardo
stenosardo
08/03/2011 76
Inserito il 07/08/2011 alle: 23:23:03
salve coen.. a me succede invece che dopo un paio di giorni il manometro dx segna circa uno 0,5 in meno di pressione .. se devo affrontare tanta strada ristabilizzo il valore...
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 611
Inserito il 08/08/2011 alle: 14:48:08
le mie bitop hanno una scala da 1 a 7. le vostre che scala hanno? i valore di pressione devono essere misurati con il camper perfettamente in piano altrimenti è ovvio che tutti e due i lati hanno valori differenti da quando sono stati gonfiati. penso che lo sanno tutti ma è meglio specificare.
diva61
diva61
10/05/2010 842
Inserito il 08/08/2011 alle: 21:00:48
quote:Risposta al messaggio di Coen inserito in data 07/08/2011  21:56:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao x essere sicuro della pressione la devi fare con manometro da gomme e cosi vedi anche quanto sbagliano quelli in dotazione che in genere sono poco affidabili ciao Gian
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.